-
40 Novelle. Volume 4
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Serie: 40 Novelle, Titolo 4
- Durata: 2 ore e 38 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Audiolibri per bambini, Fiabe, racconti popolari e miti
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
40 Novelle. Volume 3
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
40 Novelle. Volume 1
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Non solo per bambini
- Di Tamara il 03/12/2019
-
40 Novelle. Volume 2
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/12/2019
-
Ciondolino
- Di: Luigi Bertelli
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fantastico romanzo pubblicato nel 1895, mantiene ancora oggi la freschezza e l'interesse di allora. Luigi Bertelli, detto Vamba, pubblicò questo libro prima del suo più famoso Giornalino di Gian Burrasca: l'intento di educare i suoi giovani lettori si percepisce, ma questo non toglie nulla al divertimento e soprattutto alla sorpresa di apprendere tanto sulla vita delle formiche e degli altri insetti.
-
Fiabe dal mondo
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Russia, Polonia, Svezia, Ungheria, Norvegia, Danimarca, Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Romania, India, Giappone, Medio oriente.
-
-
Meraviglioso
- Di Alm il 18/03/2021
-
Favolè
- Raccolta di fiabe
- Di: Autori Vari
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una raccolta di alcune delle fiabe più amate della tradizione, narrate dalla voce intensa e vellutata di Valentina Veratrini.
-
-
Favole bellissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/09/2020
-
40 Novelle. Volume 3
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
40 Novelle. Volume 1
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Non solo per bambini
- Di Tamara il 03/12/2019
-
40 Novelle. Volume 2
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 2 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I più noti capolavori del grande autore danese. Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa. Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita.
-
-
Racconti bellissimi
- Di Elisabetta Passagrilli il 31/12/2019
-
Ciondolino
- Di: Luigi Bertelli
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fantastico romanzo pubblicato nel 1895, mantiene ancora oggi la freschezza e l'interesse di allora. Luigi Bertelli, detto Vamba, pubblicò questo libro prima del suo più famoso Giornalino di Gian Burrasca: l'intento di educare i suoi giovani lettori si percepisce, ma questo non toglie nulla al divertimento e soprattutto alla sorpresa di apprendere tanto sulla vita delle formiche e degli altri insetti.
-
Fiabe dal mondo
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che fiabe leggevano i nostri nonni e bisnonni? Questo vecchio libro di fiabe racconta circa cinquanta fiabe provenienti da tutto il mondo. Certo ci sono fiabe storiche come "La Sirenetta", "Biancaneve", "Alì Babà", "La bella addormentata", "Hansel e Gretel", "Pollicino", "Cenerentola", ma per la maggior parte sono fiabe poco note, che hanno il sapore della terra di provenienza: Russia, Polonia, Svezia, Ungheria, Norvegia, Danimarca, Francia, Inghilterra, Germania, Italia, Romania, India, Giappone, Medio oriente.
-
-
Meraviglioso
- Di Alm il 18/03/2021
-
Favolè
- Raccolta di fiabe
- Di: Autori Vari
- Letto da: Valentina Veratrini
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una raccolta di alcune delle fiabe più amate della tradizione, narrate dalla voce intensa e vellutata di Valentina Veratrini.
-
-
Favole bellissime
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/09/2020
-
Fiabe Remix Vol. 1
- Tales Remix Vol. 1
- Di: Gianbattista Basile, Gianfrancesco Straparola, Luigi Capuana, e altri
- Letto da: Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una raccolta di quattro fiabe raccontate e mixate con musiche originali per rendere attuali degli scritti intramontabili...
-
Cuoricino e la perla magica
- Di: Massimo Ottolini
- Letto da: Nicoletta Fattobene
- Durata: 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
E' la storia di una ragazza che, rimasta da sola, affronterà il mondo. Grazie al suo carattere buono, allegro, spiritoso e curioso, scoprirà i valori della vita quali il coraggio, l'amicizia, la fiducia, la volontà, l'amore per la natura, la tenacia, la fantasia, la fede ed il vero amore. Spesso la ricerca è rivolta verso l'esterno ma la soluzione è dentro di noi.
-
Il monte degli elfi
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lucertole si stavano lamentando di tutto il fracasso proveniente dal Monte degli elfi. Si diceva che gli elfi aspettassero ospiti, stranieri. Stavano preparando un grande ballo. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno", "La regina delle nevi", "Il brutto anitroccolo" e "La piccola fiammiferaia".
-
L'Acciarino Magico
- Fiabe per andare a nanna
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Massimiliano Speziani, Ermanno Anfossi, Marco Drago, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'era una volta... un soldato valoroso che tornava dalla guerra. Nonostante il suo coraggio, le sue tasche erano vuote e la spada era rimasta la sua unica ricchezza.
-
Fiabe delle fate
- Di: Carlo Collodi
- Letto da: Fabio Bezzi, Cinzia Spanò, Debora Zuin
- Durata: 6 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe delle fate è una raccolta che contiene alcune tra le più belle fiabe francesi nella traduzione di Carlo Collodi...
-
-
DOLCISSIMO
- Di Adri il 24/12/2020
-
Fiabe indiane
- Indian tales
- Di: Autori Vari
- Letto da: Silvia Soncini, Debora Zuin, Fabio Bezzi
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Fiabe Indiane' è uno sguardo rivolto all'Oriente, proposto da Alfaudiobook a bambini ed adulti...
-
Tutte le storie di Peter Coniglio
- Di: Beatrix Potter
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 5 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da più di cento anni il mondo di Beatrix Potter affascina grandi e piccini: le storie di Peter Coniglio sono un classico della letteratura per l'infanzia e sono state tradotte in oltre trentacinque lingue. In questo volume sono raccolte, nella loro versione integrale, tutte le ventitré avventure di Peter Coniglio e le filastrocche di Beatrix Potter. Le storie vengono presentate nell'esatta sequenza in cui furono pubblicate, per rispettare i riferimenti e i rimandi pensati dall'autrice, grazie a personaggi che ritornano e trame che si prolungano da un testo all'altro.
-
Hansel e Gretel
- Le più belle fiabe della buonanotte
- Di: D'Anza Editore
- Letto da: Francesca Di Modugno, Fabio Farnè
- Durata: 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
D'Anza Editore presenta una collezione imperdibile di fiabe e favole in audio. Le più belle storie per bambini e ragazzi, raccontate da ben due voci (una femminile e una maschile), così puoi scegliere quella che preferisci. Capolavori senza tempo e senza età, da ascoltare e riascoltare tutte le volte che vuoi. Qui ascolterai Hansel e Gretel, un'antica fiaba popolare, raccontata poi dai fratelli Grimm. Le disavventure dei due fratelli non sono altro che la metafora di un percorso di crescita che tutti dobbiamo intraprendere.
-
-
Bellissimo il libro
- Di Liliana Marchesi il 16/05/2021
-
Il guardiano di porci
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un principe povero dal nome celebre s'infatuò di una principessa piuttosto viziata e decise di sposarla. Perciò iniziò a mandarle doni, ma la principessa non era soddisfatta e si rifiutò di conoscerlo. Il principe non voleva rinunciare e si presentò all'imperatore e a sua figlia travestito da guardiano dei porci. Hans Christian Andersen (1805-1875) è stato uno scrittore, poeta e artista danese. È celebre la sua letteratura per bambini; tra le sue fiabe più amate si citano "I vestiti nuovi dell'imperatore", "La sirenetta", "L'usignuolo", "Il soldatino di stagno".
-
-
fiaba bellissima
- Di SABINA il 05/01/2022
-
Bollicine 4
- 5 Audiolibri
- Di: Antonella Ossorio, Fulvia Degl'Innocenti, Annalisa Lay, e altri
- Letto da: Giulia Greco, Gianluca Machelli
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Le Bollicine" sono storie per i più piccoli, a volte fanno ridere e a volte fanno sognare!Questa raccolta contiene 5 audiolibri: "C'è un ladro in fattoria"; "Due case per cinque pulcini"; "Le scarpe della mamma"; "No, no, no. L'asilo no"; "Voglio il mio Dino".
-
Il destino degli Elfi. Serie completa
- Il destino degli Elfi 1-4
- Di: Peter Gotthardt
- Letto da: William Angiuli
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Terra degli Elfi è minacciata da un Re malvagio giunto da lontano con l'obiettivo di conquistare il regno. Saranno Bellis e i suoi amici a dover salvare il popolo degli Elfi da questo invasore così crudele. Attraverso avventure mozzafiato, luoghi fantastici, streghe malvagie, potenti nemici e armi leggendarie, la saga de "Il destino degli Elfi" accompagnerà l'ascoltatore in un viaggio attraverso uno tra gli universi più magici e appassionanti del genere fantasy per bambini. Sono quattro i capitoli di questa fantastica saga.
-
L'ombra
- Di: Hans Christian Andersen
- Letto da: Luciano Caratto
- Durata: 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno studioso proveniente da un paese freddo viveva in un paese caldo e aveva difficoltà ad adattarsi al clima. Nella luce del giorno la sua ombra diventava minuscola: faceva davvero troppo caldo per lui. Così rimaneva in casa e usciva soltanto la sera. Quando la temperatura calava, il paesino si animava. Una notte lo studioso fu svegliato da una luce misteriosa e intrigante. Cos'era? Come si poteva spiegare? Avrebbe cercato di scoprirlo.
Sintesi dell'editore
Cariche di innovazione e non sempre convenzionali, le novelle di Hans Christian Andersen non sono "fiabe della buonanotte" e non sono adatte a un pubblico di ascoltatori o lettori molto piccoli, benché ognuna di esse porti effettivamente un messaggio, una morale, di indubbia saggezza e di chiara utilità educativa.
Abbiamo voluto raccogliere quaranta novelle, scegliendo tra le più famose e le più significative delle 156 che scrisse nel corso della sua vita. Il testo delle novelle è solo leggermente adattato, per lasciare il più possibile intatta l'atmosfera dell'epoca e per non tradire il linguaggio originale.
Le dieci novelle di questo volume:
- Cinque in un baccello;
- Il folletto Serralocchi;
- Il gorgo della campana;
- Il piccolo Tuk;
- C'è differenza;
- L'ombra;
- Vero verissimo;
- La diligenza da dodici posti;
- Vecchio fanale;
- Il rospo.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di 40 Novelle. Volume 4
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina Gaspari
- 11/01/2021
favole che fanno bene
le favole sono per i bambini... ho 47 anni ma per evadere le ascolto... in fondo se le ascoltiamo bene specialmente queste hanno una morale... e sono per tutti