
- Creatività (97)
Bestseller
-
Disvelare il Segreto della Morte per Rivelare il Senso della Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un avvincente Seminario, in cui grandiosi miti d'Oriente e d'Occidente ci parlano con tutto il loro illuminante potere immaginativo. Ci insegnano il perché di nascita e morte. Prometeo e Hiranyakashipur: cosa li accomuna? Entrambi scardinano l'ordine cosmico, entrambi nel tentativo di scampare alla morte. Ma la morte ha la sua funzione nel progetto universale, tanto che possiamo affermare che, senza capire la morte, non possiamo capire la vita. Senza comprendere l'utilità della morte ai fini della nostra evoluzione, saremo come tanti Prometeo e Hiranyakashipur.
-
-
Da ascoltare
- Di Cliente Kindle il 18/08/2022
-
Morte: la grande finzione
- Il tabù di cui nessuno parla e tutti subiscono
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Mirko Marchetti, Laura Righi
- Durata: 9 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro, in particolare, risulta evidente che Osho condivide la sua visione per sollecitare un processo di coscienza. Infatti, di fronte alla morte, forse l'ultimo tabù che il genere umano condivide, si può solo avere il coraggio di un confronto diretto, libero da stereotipi, pregiudizi e dai tanti rituali che tendono a esorcizzarla. Tutti i capitoli sono soglie che si aprono, se li si avvicina intenzionati a fare esperienza di ciò che viene sollecitato. E a tal proposito, nel testo vengono suggerite alcune strategie meditative.
-
-
un po' aiuta
- Di Silvia Bogliardi il 28/07/2023
-
Appunti sul dolore
- Di: Adichie Chimamanda Ngozi
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La morte improvvisa dell'amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta Chimamanda Ngozi Adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. Le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. Ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l'analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d'amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini.
-
-
Le numerose forme del dolore.
- Di Laura B. il 08/10/2021
-
Come elaborare il lutto
- Di: Aurora Auteri
- Letto da: Maria Teresa Vassalli
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ti convincerà che potrai tornare a sorridere, a vivere. Elaborare il lutto è il percorso più doloroso e difficile della vita; è una sorta di interruzione, un black-out della vita stessa, per chi lo percorre. "Come noi non viviamo per sempre, il lutto, e tutto il dolore e il senso di disfacimento che questo trascina con sé, non durano per sempre". L'audiolibro è pregno di messaggi molto profondi e avvolge l'ascoltatore in una carezza, in un abbraccio, rappresentando quel counseling emotivo necessario per accettare la perdita della persona cara.
-
-
Libro utile, ma narrazione molto scarsa.
- Di Corrado Noceti il 25/07/2022
-
Creatures of a Day, and Other Tales of Psychotherapy
- Di: Irvin D. Yalom
- Letto da: Traber Burns
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In his long career, eminent psychotherapist and author Irvin Yalom has pressed his patients and readers to grapple with life's two greatest challenges: that we all must die, and that each of us is responsible for leading a life worth living. In Creatures of a Day, he and his patients confront the difficulty of these challenges. Although these people have come to Yalom seeking relief, recognition, or meaning, they discover that such things are rarely found in the places where we think to look.
-
Reincarnazione e immortalità
- La vita oltre la morte, vita dopo vita
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel corso dei secoli è stato insegnato alle persone a considerare la morte con orrore. Questa è una politica sbagliata perché il bene non nasce mai dal male e la paura in particolare non è mai costruttiva. Ora è arrivato il momento di ascoltare la verità. E la verità è che non esiste la morte. Non c'è assolutamente motivo di temere la morte. Perché ciò che chiamiamo morte non è altro che l'altro lato della vita. L'anima dell'uomo è immortale e il suo futuro è la crescita e il miglioramento.
-
-
sublime
- Di Utente anonimo il 27/08/2023
-
Disvelare il Segreto della Morte per Rivelare il Senso della Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un avvincente Seminario, in cui grandiosi miti d'Oriente e d'Occidente ci parlano con tutto il loro illuminante potere immaginativo. Ci insegnano il perché di nascita e morte. Prometeo e Hiranyakashipur: cosa li accomuna? Entrambi scardinano l'ordine cosmico, entrambi nel tentativo di scampare alla morte. Ma la morte ha la sua funzione nel progetto universale, tanto che possiamo affermare che, senza capire la morte, non possiamo capire la vita. Senza comprendere l'utilità della morte ai fini della nostra evoluzione, saremo come tanti Prometeo e Hiranyakashipur.
-
-
Da ascoltare
- Di Cliente Kindle il 18/08/2022
-
Morte: la grande finzione
- Il tabù di cui nessuno parla e tutti subiscono
- Di: Osho, News Services Corporation - traduzione
- Letto da: Mirko Marchetti, Laura Righi
- Durata: 9 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo libro, in particolare, risulta evidente che Osho condivide la sua visione per sollecitare un processo di coscienza. Infatti, di fronte alla morte, forse l'ultimo tabù che il genere umano condivide, si può solo avere il coraggio di un confronto diretto, libero da stereotipi, pregiudizi e dai tanti rituali che tendono a esorcizzarla. Tutti i capitoli sono soglie che si aprono, se li si avvicina intenzionati a fare esperienza di ciò che viene sollecitato. E a tal proposito, nel testo vengono suggerite alcune strategie meditative.
-
-
un po' aiuta
- Di Silvia Bogliardi il 28/07/2023
-
Appunti sul dolore
- Di: Adichie Chimamanda Ngozi
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La morte improvvisa dell'amatissimo padre nel giugno 2020, in piena pandemia, getta Chimamanda Ngozi Adichie in uno stato di rabbiosa prostrazione. Le consuete parole della consolazione la irritano, il formalismo dei riti la esaspera, il dolore la dilania. Ma i suoi pensieri e le sue sensazioni, l'analisi dei diversi modi di affrontare il lutto, quello nigeriano e quello occidentale, diventano occasione per una lucida e penetrante meditazione sulle cose ultime, oltre che un canto d'amore per colui che per primo le ha insegnato a non temere il giudizio degli uomini.
-
-
Le numerose forme del dolore.
- Di Laura B. il 08/10/2021
-
Come elaborare il lutto
- Di: Aurora Auteri
- Letto da: Maria Teresa Vassalli
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ti convincerà che potrai tornare a sorridere, a vivere. Elaborare il lutto è il percorso più doloroso e difficile della vita; è una sorta di interruzione, un black-out della vita stessa, per chi lo percorre. "Come noi non viviamo per sempre, il lutto, e tutto il dolore e il senso di disfacimento che questo trascina con sé, non durano per sempre". L'audiolibro è pregno di messaggi molto profondi e avvolge l'ascoltatore in una carezza, in un abbraccio, rappresentando quel counseling emotivo necessario per accettare la perdita della persona cara.
-
-
Libro utile, ma narrazione molto scarsa.
- Di Corrado Noceti il 25/07/2022
-
Creatures of a Day, and Other Tales of Psychotherapy
- Di: Irvin D. Yalom
- Letto da: Traber Burns
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In his long career, eminent psychotherapist and author Irvin Yalom has pressed his patients and readers to grapple with life's two greatest challenges: that we all must die, and that each of us is responsible for leading a life worth living. In Creatures of a Day, he and his patients confront the difficulty of these challenges. Although these people have come to Yalom seeking relief, recognition, or meaning, they discover that such things are rarely found in the places where we think to look.
-
Reincarnazione e immortalità
- La vita oltre la morte, vita dopo vita
- Di: Emmet Fox
- Letto da: Simone Bedetti
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel corso dei secoli è stato insegnato alle persone a considerare la morte con orrore. Questa è una politica sbagliata perché il bene non nasce mai dal male e la paura in particolare non è mai costruttiva. Ora è arrivato il momento di ascoltare la verità. E la verità è che non esiste la morte. Non c'è assolutamente motivo di temere la morte. Perché ciò che chiamiamo morte non è altro che l'altro lato della vita. L'anima dell'uomo è immortale e il suo futuro è la crescita e il miglioramento.
-
-
sublime
- Di Utente anonimo il 27/08/2023