Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Morte: la grande finzione copertina

Morte: la grande finzione

Di: Osho,News Services Corporation - traduzione
Letto da: Mirko Marchetti,Laura Righi
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 17,95 €

Acquista ora a 17,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Collana: Passaggi di vita

"Lo ripeto, ricordati che sei un essere immortale. Non è ancora una tua esperienza personale e diretta, ma la puoi accettare come ipotesi; non come qualcosa in cui credere, ma come un'ipotesi da sperimentare. Non voglio che si accetti qualcosa da me come un credo. Poiché conosco la verità, posso dirti: “È solo un esperimento, un'ipotesi temporanea”, perché sono sicuro, al cento per cento, che se inizi a sperimentare per conto tuo, direttamente, quell'ipotesi diventerà esperienza personale; non un credo, non una fede, ma una certezza. E solo le certezze possono salvarti. Credere sarebbe come affrontare un mare in tempesta con una barchetta di carta. Non si dovrebbe pensare di attraversare l'oceano dell'esistenza su una barchetta di carta. Hai bisogno di una certezza... di una verità che hai sperimentato. In questo caso, attraversare l'oceano sconosciuto e inesplorato diventa una gioia, è un'avventura eccitante e ricca di momenti di estasi." Osho.

In questo libro, in particolare, risulta evidente che Osho condivide la sua visione per sollecitare un processo di coscienza. Infatti, di fronte alla morte, forse l'ultimo tabù che il genere umano condivide, si può solo avere il coraggio di un confronto diretto, libero da stereotipi, pregiudizi e dai tanti rituali che tendono a esorcizzarla.

Tutti i capitoli sono soglie che si aprono, se li si avvicina intenzionati a fare esperienza di ciò che viene sollecitato. E a tal proposito, nel testo vengono suggerite alcune strategie meditative.

Per giungere alle comprensioni qui condivise, Osho ha realizzato qualcosa dell'eterno; pertanto, la sua funzione è ricordare che la vita è qualcos'altro, rispetto alle comuni abitudini quotidiane; e la si può percepire, se ci si connette con la propria intima essenza... e da lì la osserviamo.

Nella premessa, Osho chiarisce la necessità di un ascolto reale, ricordando la necessità di silenzio, serenità e quiete; e l'importanza che “dietro le orecchie ci sia il cuore, non la mente; perché è la mente che ti rende sordo, anche se non lo sei. Infatti, la mente è un'inguaribile chiacchierona!”

L'antologia include anche prospettive che permettono di esercitarsi nell'“Arte di vivere”, l'unico modo – dice Osho – per apprendere l'“Arte di morire in quanto presenza consapevole”.

Con un ritmo leggero, tra una barzelletta e un racconto edificante, Osho sollecita il risveglio della consapevolezza, lo strumento principe se si vuole spezzare il sonno della coscienza. In questo modo, sarà possibile evitare che la morte diventi “un diploma in inconsapevolezza. Infatti, se per tutta la vita hai imparato come essere inconsapevole, a quel punto la tua educazione è completa... per cui cadi in coma!”

Oggi che la danza della morte incombe su di noi come non mai, spetta a ciascuno operare in modo da “entrare nella morte a occhi aperti”.

La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1987 Osho International (P)2022 Audible Studios

Cosa pensano gli ascoltatori di Morte: la grande finzione

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    5
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Non ci sono recensioni disponibili