
Bestseller
-
La Libellula
- Una storia di persone nella Resistenza
- Di: Bert D'Arragon
- Letto da: Marco Scala
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo storico che non sembra parlare di storia, ma di persone: la vita di due ragazzi che nel 1924, ancora adolescenti, scoprono l'amore e lasciano il piccolo borghetto toscano in cui sono cresciuti. La fuga attraverso l'Italia fascista che si intreccia con il destino delle persone che incontrano.
-
-
Emozione, storia, società
- Di matteo marliani il 24/09/2019
-
De profundis
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è l'ultima opera in prosa di Wilde, scritta quando l'autore era in carcere per omosessualità. Entrato nel carcere nel 1895, l'uomo di genio divenne agli occhi di tutti un obbrobrio. La sua ricchissima raccolta di mobili e oggetti preziosi vennero venduti all'asta. Molti suoi libri furono bruciati e le rappresentazioni dei suoi drammi proibite.
-
-
come rovinare un meraviglioso libro
- Di Luis il 05/07/2019
-
Il destino della Legione
- Di: Kameron Hurley
- Letto da: Sara Gallarato, Vanessa Giuliani
- Durata: 12 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da qualche parte ai confini dell'universo, uno sciame di astronavi-mondo conosciuto come la Legione viaggia tra le stelle. Da generazioni si combatte una guerra senza vincitori per il controllo della Legione e, mentre le astronavi-mondo continuano a morire, viene messo in atto un piano disperato. Zan si sveglia senza memoria, prigioniera di un popolo che dice di essere la sua famiglia e di considerarla la loro salvezza, in quanto unica persona in grado di salire sul Mokshi, una astronave-mondo con il potere di abbandonare la Legione.
-
-
pessimo e senza un vero finale
- Di lorena il 23/06/2022
-
Altri libertini
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Vasco Brondi
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Brondi dà voce all'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, una raccolta di racconti, pubblicata nel 1980 che l'autore definiva come "romanzo a episodi". L'iniziazione alla vita, al sesso, ai sentimenti, alla droga e al viaggio di quella generazione che è stata la protagonista del movimento del Settantasette.
-
-
Altri libertini
- Di Anna Cecilia il 20/02/2023
-
Il primo che passa
- Di: Gianluca Nativo
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pierpaolo è cresciuto in un quartiere popolare alla periferia di Napoli, ma ha avuto la fortuna di nascere in alto, all'ultimo piano di una delle palazzine innalzate dal padre, e da quella posizione privilegiata lui e i genitori dominano la giungla di tetti, antenne e terrazzi abusivi sotto di loro. Studia medicina per accontentare i suoi, esce con le ragazze per non deludere gli amici, convinto che assecondando le aspettative degli altri possa difendersi da se stesso: ha vent'anni e ha appena capito di essere gay.
-
-
bello
- Di Cali Giuseppa il 11/04/2021
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018
-
La Libellula
- Una storia di persone nella Resistenza
- Di: Bert D'Arragon
- Letto da: Marco Scala
- Durata: 20 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un romanzo storico che non sembra parlare di storia, ma di persone: la vita di due ragazzi che nel 1924, ancora adolescenti, scoprono l'amore e lasciano il piccolo borghetto toscano in cui sono cresciuti. La fuga attraverso l'Italia fascista che si intreccia con il destino delle persone che incontrano.
-
-
Emozione, storia, società
- Di matteo marliani il 24/09/2019
-
De profundis
- Di: Oscar Wilde
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 1 ora e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questa è l'ultima opera in prosa di Wilde, scritta quando l'autore era in carcere per omosessualità. Entrato nel carcere nel 1895, l'uomo di genio divenne agli occhi di tutti un obbrobrio. La sua ricchissima raccolta di mobili e oggetti preziosi vennero venduti all'asta. Molti suoi libri furono bruciati e le rappresentazioni dei suoi drammi proibite.
-
-
come rovinare un meraviglioso libro
- Di Luis il 05/07/2019
-
Il destino della Legione
- Di: Kameron Hurley
- Letto da: Sara Gallarato, Vanessa Giuliani
- Durata: 12 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da qualche parte ai confini dell'universo, uno sciame di astronavi-mondo conosciuto come la Legione viaggia tra le stelle. Da generazioni si combatte una guerra senza vincitori per il controllo della Legione e, mentre le astronavi-mondo continuano a morire, viene messo in atto un piano disperato. Zan si sveglia senza memoria, prigioniera di un popolo che dice di essere la sua famiglia e di considerarla la loro salvezza, in quanto unica persona in grado di salire sul Mokshi, una astronave-mondo con il potere di abbandonare la Legione.
-
-
pessimo e senza un vero finale
- Di lorena il 23/06/2022
-
Altri libertini
- Di: Pier Vittorio Tondelli
- Letto da: Vasco Brondi
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vasco Brondi dà voce all'opera prima di Pier Vittorio Tondelli, una raccolta di racconti, pubblicata nel 1980 che l'autore definiva come "romanzo a episodi". L'iniziazione alla vita, al sesso, ai sentimenti, alla droga e al viaggio di quella generazione che è stata la protagonista del movimento del Settantasette.
-
-
Altri libertini
- Di Anna Cecilia il 20/02/2023
-
Il primo che passa
- Di: Gianluca Nativo
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pierpaolo è cresciuto in un quartiere popolare alla periferia di Napoli, ma ha avuto la fortuna di nascere in alto, all'ultimo piano di una delle palazzine innalzate dal padre, e da quella posizione privilegiata lui e i genitori dominano la giungla di tetti, antenne e terrazzi abusivi sotto di loro. Studia medicina per accontentare i suoi, esce con le ragazze per non deludere gli amici, convinto che assecondando le aspettative degli altri possa difendersi da se stesso: ha vent'anni e ha appena capito di essere gay.
-
-
bello
- Di Cali Giuseppa il 11/04/2021
-
Chiamami col tuo nome
- Di: André Aciman
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 7 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Chiamami col tuo nome" è il racconto dell'attrazione improvvisa e travolgente che sboccia tra due ragazzi, il diciassettenne Elio, figlio di un professore universitario, in vacanza con la famiglia nella loro villa in Riviera e un giovane ospite, invitato per l'estate, il ventiquattrenne Oliver, che sta lavorando alla sua tesi postdottorato. Quell'estate della metà degli anni Ottanta viene rievocata, a distanza di vent'anni, dal più giovane dei protagonisti.
-
-
Imperdibile. Libro e film indimenticabili!!
- Di Paolo il 15/03/2018