Gli audiolibri e podcast di Maura Gancitano e Andrea Colamedici
Impara, stupisciti, arrabbiati, metti in discussione quello che sai e fatti domande con gli audiolibri e i podcast di Maura Gancitano e Andrea Colamedici.
Impara, stupisciti, arrabbiati, metti in discussione quello che sai e fatti domande con gli audiolibri e i podcast di Maura Gancitano e Andrea Colamedici.
Il 2025 è arrivato e con esso una serie di tendenze che stanno plasmando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Ti proponiamo audiolibri e podcast per aiutarti a capirle.
Se c'è un genere che ha sempre prosperato sia nella letteratura che nel cinema, è la fantascienza.
L’8 marzo è la Giornata internazionale della donna. Un’ottima occasione per scoprire libri che parlano di femminismo e raccontano grandi storie al femminile. Ecco alcuni consigli.
Su Audible puoi immergerti nei romanzi di Sarah A. Denzil attraverso interpretazioni coinvolgenti che amplificano l'atmosfera tesa e misteriosa delle sue opere.
Visto il successo dell’ultimo romanzo di Sally Rooney, Intermezzo, ti proponiamo di conoscere meglio l’autrice ed i suoi libri.
Entra in un mondo di fantasia con gli Audible Original: da Sandman a Wastelanders, le nostre proposte ti trasportano in un sogno tutto da ascoltare.
Sbagliare è umano, dicono, ma è anche profondamente creativo. L’errore è il momento in cui il percorso si spezza e si apre una strada nuova, spesso inattesa. Nella storia della scienza, della filosofia, e persino della letteratura, l’errore ha assunto un ruolo fondamentale come catalizzatore di scoperte e di riflessioni più profonde.
Il cocktail di scienza, biologia e thriller ti fa impazzire? Se sei cresciuto a pane e CSI, la mitica serie tv che seguiva le indagini della polizia scientifica di Las Vegas, amerai sicuramente i casi di Jane Rizzoli & Maura Isles di Tess Gerritsen!
C'è qualcosa di innegabilmente inquietante nelle montagne. I loro paesaggi vasti e desolati, il freddo pungente e il silenzio opprimente le rendono l'ambientazione perfetta per un thriller.
Space opera, o epopea spaziale: il solo termine evoca visioni di galassie sconfinate, battaglie interstellari ad alto rischio e audaci eroi che navigano nell'ignoto cosmico. Addentriamoci insieme in questo immaginifico genere letterario.
La gratitudine: una parola che negli ultimi anni sembra essere diventata di moda, ma che in realtà racchiude un concetto profondo e trasformativo. Che cosa significa davvero essere grati? Come possiamo integrare questo sentimento nella nostra vita quotidiana fino a renderlo un vero e proprio stile di vita? Essere grati non significa solo dire "grazie", ma adottare un mindset capace di riconoscere il valore del momento presente, delle persone che ci circondano e delle esperienze che viviamo.