Risultati letto da "Matteo Carassini" in Tutte le categorie
-
-
Oceano di saggezza 3
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, e altri
- Durata: 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
Oceano di saggezza 3
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, Francesca Vettori, Mario Cei
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Oceano di saggezza 7
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
Oceano di saggezza 7
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, Francesca Vettori
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Oceano di saggezza 6
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
Oceano di saggezza 6
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, Francesca Vettori, Massimo Cei
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Migranti a Mezzogiorno. La serie completa
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La chiesa cattolica è stata messa a dura prova con la discesa di Napoleone in Italia. Ferdinando di Borbone e il Cardinale Ruffo si ritrovano sulla nave dell'ammiraglio Nelson per riscattare l'Italia dagli invasori francesi. Con loro l'artista grigionese Angelika Kaufmann. Molti pasticcieri svizzeri furono cacciati da Venezia, la loro arte si diffuse così in tutta Europa. Mazzini, amante delle torte e gran cuoco, unì l'Italia anche grazie alle ricette dei dolci svizzeri, sapendo abilmente mischiare ingredienti del Sud e del Nord.
-
Migranti a Mezzogiorno. La serie completa
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 1-4
- Durata: 1 ora e 15 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 8,95 €
Prezzo scontato: 8,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il Sanfedismo - Migranti a mezzogiorno 1
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La chiesa cattolica è stata messa a dura prova con la discesa di Napoleone in Italia. Ferdinando di Borbone e il Cardinale Ruffo si ritrovano sulla nave dell'ammiraglio Nelson per riscattare l'Italia dagli invasori francesi. Con loro l'artista grigionese Angelika Kaufmann.
-
Il Sanfedismo - Migranti a mezzogiorno 1
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 1
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Oceano di saggezza 4
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, e altri
- Durata: 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
Oceano di saggezza 4
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, Francesca Vettori, Massimo Loreto
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Oceano di saggezza 14
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, e altri
- Durata: 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
Oceano di saggezza 14
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, Francesca Vettori, Oliviero Corbetta, Mario Cei
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Oceano di saggezza 13
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
Oceano di saggezza 13
- Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Matteo Carassini, Francesca Vettori, Oliviero Corbetta
- Durata: 14 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Zum Stein il mercenario - Migranti a Mezzogiorno 4
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra il 1700 e il 1850 le maggior parte delle monarchie europee disponevano nei loro eserciti di mercenari svizzeri. Soltanto a Napoli, al servizio dei Borboni, vivevano ben 40.000 soldati confederati. Con la rivoluzione napoletana del 1848 termina il servizio mercenario svizzero.
-
Zum Stein il mercenario - Migranti a Mezzogiorno 4
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 4
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Con la nemica in un covo di ladri
- Suite Nemirovsky 2
- Di: Alberto Buscaglia, Gianni Buscaglia
- Letto da: Paola Della Pasqua, Linda Caridi, Silli Togni, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo sceneggiato radiofonico racconta i momenti più significativi della vita breve ma intensa della grande scrittrice Irène Némirovsky (1903-1942). Una vita strettamente connessa con i suoi romanzi, in cui le vicende familiari e i fatti storici si intersecano e si confondono nelle trame letterarie, dalle prove giovanili con "La nemica e Il ballo", nei quali tentava di esorcizzare il difficile rapporto con una madre fredda e insensibile, al romanzo che le assicurò il grande successo, "David Golder", a quello più autobiografico, "Il vino della solitudine", fino a "Suite francese", il suo capolavoro pubblicato postumo, scritto nel vivo dell'occupazione nazista e della guerra e rimasto incompiuto per la tragica morte della scrittrice ad Auschwitz.
-
Con la nemica in un covo di ladri
- Suite Nemirovsky 2
- Letto da: Paola Della Pasqua, Linda Caridi, Silli Togni, Annig Raimondi, Antonio Ballerio, Matteo Carassini
- Durata: 56 min
- Data di pubblicazione: 09/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'alba del giorno prima 5
- L'oro di Dongo
- Di: Cesare Ferrario
- Letto da: Stefania Patruno, Claudio Moneta, Luca Sandri, e altri
- Durata: 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla vigilia del suo matrimonio con il diplomatico americano Simon Lansdale, Nadia Keller, una giovane donna di origine svizzera, riceve l'inaspettata visita di un giornalista, Mark Spenser, venuto da Washington, con il compito di sottoporla a uno stringente interrogatorio. E' il 27 settembre 1948, la guerra è finita da più di tre anni ma Spenser è interessato al ruolo che la donna ebbe, nelle zone di confine tra la Svizzera e l'Italia, durante il secondo conflitto mondiale come ex agente dell'OSS.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2021
-
L'alba del giorno prima 5
- L'oro di Dongo
- Letto da: Stefania Patruno, Claudio Moneta, Luca Sandri, Alessandra Raichi, Cinzia Spanò, Matteo Carassini
- Durata: 42 min
- Data di pubblicazione: 06/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Viaggio a Sud - Migranti a Mezzogiorno 3
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Goethe, prima di scrivere il suo Faust, intraprese un viaggio in italia. Il famoso poeta, tra le tante avventure al Sud, rubò anche il cuore ad Angelika Kaufmann. Con lui in viaggio il grigionese Carl Ulysses von Salis-Marschlins. Insieme i due scalano il Vesuvio.
-
Viaggio a Sud - Migranti a Mezzogiorno 3
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 3
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Una dolce partenza - Migranti a mezzogiorno 2
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molti pasticcieri svizzeri furono cacciati da Venezia, la loro arte si diffuse così in tutta Europa. Mazzini, amante delle torte e gran cuoco, unì l'Italia anche grazie alle ricette dei dolci svizzeri, sapendo abilmente mischiare ingredienti del Sud e del Nord.
-
Una dolce partenza - Migranti a mezzogiorno 2
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 2
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Vita di Tina 3
- Di: Silvio Maestranzi
- Letto da: Emanuela Rossi, Pinuccia Galimberti, Giancarlo Dettori, e altri
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nata a Udine il 17 agosto 1896 e deceduta a Città del Messico il 5 gennaio 1942, Tina Modotti ha avuto una vita che sembra scritta da un romanziere, fors'anche eccessivamente fantasioso. Partì da Udine a 2 anni a seguito del padre prima per l'Austria poi approdò a San Francisco, premessa ad una vita errabonda tra Parigi, Mosca, Vienna, Madrid fino in Messico dove morì in circostanze misteriose su un taxi. Artista e intellettuale, attrice a Hollywood nel 1920 e fotografa fu tra i primi a capire il valore sociale della fotografia.
-
Vita di Tina 3
- Letto da: Emanuela Rossi, Pinuccia Galimberti, Giancarlo Dettori, Emanuela Vezzoli, Augusto di Bono, Matteo Carassini
- Serie: Vita di Tina, Titolo 3
- Durata: 14 min
- Data di pubblicazione: 08/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Konstanze - la moglie di Mozart 7
- Di: Eduardo Rescigno
- Letto da: Stefania Graziosi, Luca Sandri, Pino Micol, e altri
- Durata: 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si parla di Mozart, e si sentono molte pagine della sua musica. Ma il filo conduttore è rappresentato da Konstanze Weber, che Amadé sposa nel 1782, quando lui ha 25 anni, e lei 20. Si delinea il ritratto di donna in formazione, dapprima poco più di una bambina, poi una ragazza piena di seduzioni, una moglie che conserva il piacere del gioco e mette in secondo piano i fastidiosi doveri di una donna di casa, alla quale Mozart resterà sempre molto legato, fino al giorno della morte, nel 1791, quando lui ha 35 anni, e lei 29.
-
Konstanze - la moglie di Mozart 7
- Letto da: Stefania Graziosi, Luca Sandri, Pino Micol, Alessandra Felletti, Matteo Carassini, Gianmario Arringa
- Serie: Konstanze - la moglie di Mozart, Titolo 7
- Durata: 10 min
- Data di pubblicazione: 01/09/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -