Risultati letto da "Margherita Coldesina" in Tutte le categorie
-
-
Migranti a Mezzogiorno. La serie completa
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 1 ora e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La chiesa cattolica è stata messa a dura prova con la discesa di Napoleone in Italia. Ferdinando di Borbone e il Cardinale Ruffo si ritrovano sulla nave dell'ammiraglio Nelson per riscattare l'Italia dagli invasori francesi. Con loro l'artista grigionese Angelika Kaufmann. Molti pasticcieri svizzeri furono cacciati da Venezia, la loro arte si diffuse così in tutta Europa. Mazzini, amante delle torte e gran cuoco, unì l'Italia anche grazie alle ricette dei dolci svizzeri, sapendo abilmente mischiare ingredienti del Sud e del Nord.
-
Migranti a Mezzogiorno. La serie completa
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 1-4
- Durata: 1 ora e 15 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Viaggio a Sud - Migranti a Mezzogiorno 3
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Goethe, prima di scrivere il suo Faust, intraprese un viaggio in italia. Il famoso poeta, tra le tante avventure al Sud, rubò anche il cuore ad Angelika Kaufmann. Con lui in viaggio il grigionese Carl Ulysses von Salis-Marschlins. Insieme i due scalano il Vesuvio.
-
Viaggio a Sud - Migranti a Mezzogiorno 3
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 3
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Sanfedismo - Migranti a mezzogiorno 1
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La chiesa cattolica è stata messa a dura prova con la discesa di Napoleone in Italia. Ferdinando di Borbone e il Cardinale Ruffo si ritrovano sulla nave dell'ammiraglio Nelson per riscattare l'Italia dagli invasori francesi. Con loro l'artista grigionese Angelika Kaufmann.
-
Il Sanfedismo - Migranti a mezzogiorno 1
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 1
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una dolce partenza - Migranti a mezzogiorno 2
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molti pasticcieri svizzeri furono cacciati da Venezia, la loro arte si diffuse così in tutta Europa. Mazzini, amante delle torte e gran cuoco, unì l'Italia anche grazie alle ricette dei dolci svizzeri, sapendo abilmente mischiare ingredienti del Sud e del Nord.
-
Una dolce partenza - Migranti a mezzogiorno 2
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 2
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Zum Stein il mercenario - Migranti a Mezzogiorno 4
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Di: Nicolas Joos
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, e altri
- Durata: 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra il 1700 e il 1850 le maggior parte delle monarchie europee disponevano nei loro eserciti di mercenari svizzeri. Soltanto a Napoli, al servizio dei Borboni, vivevano ben 40.000 soldati confederati. Con la rivoluzione napoletana del 1848 termina il servizio mercenario svizzero.
-
Zum Stein il mercenario - Migranti a Mezzogiorno 4
- I migranti svizzeri nel regno delle Due Sicilie
- Letto da: Margherita Coldesina, Anahi Traversi, Marco Cortesi, Massimigliano Zampetti, Matteo Carassini, Nicolas Joos
- Serie: Migranti a mezzogiorno, Titolo 4
- Durata: 18 min
- Data di pubblicazione: 29/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La commedia dello struzzo
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Elia Schilton, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi, e altri
- Durata: 2 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giulio Einaudi è stato qualcosa di più di quel grande editore che ha rinnovato il modo di fabbricare, leggere e utilizzare i libri. Essendo un essere geniale, ha dato all'arte di pubblicare libri una funzione nuova, più profonda e rivoluzionaria. I libri dovevano cambiare la vita dei lettori e il mondo che li circondava, dando a chi li leggeva la chiave magica che apriva tutte le porte e trasformava un pastore in un uomo colto che sapeva osservare e capire la realtà. Un'utopia?
-
La commedia dello struzzo
- Letto da: Elia Schilton, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi, Anahì Traversi, Tiziana Martello, Cecilia Broggini
- Durata: 2 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il mio cuore è nel sud
- Di: Giuseppe Patroni Griffi
- Letto da: Augusto di Bono, Cecilia Broggini, Claudio Moneta, e altri
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricerca sul suono ed espressività musicale, è quanto perseguito con questa ballata per attori e orchestra. Una partitura musicale di Bruno Maderna nella quale si inseriscono, come una sezione orchestrale, le voci degli attori che seguono il testo di Giuseppe Patroni Griffi. Una sfida "all'amalgama" sonora, che aveva dato negli anni frutti interessanti, ma non ancora... puntuali.
-
Il mio cuore è nel sud
- Letto da: Augusto di Bono, Cecilia Broggini, Claudio Moneta, Roberta Petrozzi, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Tutto al volo. Van Basten
- Atleticamente
- Di: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Letto da: Margherita Coldesina
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Monaco di Baviera, 25 giugno 1988, finale dei campionati europei tra Olanda e Unione Sovietica. Marco Van Basten realizza uno dei gol più belli della storia del calcio. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
Tutto al volo. Van Basten
- Atleticamente
- Letto da: Margherita Coldesina
- Serie: Atleticamente
- Durata: 5 min
- Data di pubblicazione: 26/08/2016
- Lingua: Italiano
-