Risultati letto da "Massimiliano Panarari" in Tutte le categorie
-
-
L'Emilia e il socialismo evangelico (Parole e Crociate 29)
- Di: Massimiliano Panarari
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Massimiliano Panarari aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/03/2020
-
L'Emilia e il socialismo evangelico (Parole e Crociate 29)
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 28 min
- Data di pubblicazione: 10/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il linguaggio delle sardine (Parole e Crociate 27)
- Di: Massimiliano Panarari
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Massimiliani Panarari aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/03/2020
-
Il linguaggio delle sardine (Parole e Crociate 27)
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 06/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Quelli che (non) sanno le lingue (Parole e Crociate 28)
- Di: Massimiliano Panarari
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Massimiliano Panarari aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Approfondimento interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 01/03/2020
-
Quelli che (non) sanno le lingue (Parole e Crociate 28)
- Letto da: Massimiliano Panarari
- Durata: 17 min
- Data di pubblicazione: 27/01/2020
- Lingua: Italiano
-