Risultati letto da "Alvaro Gradella" in Tutte le categorie
-
-
Democratizzare l'Europa!
- Per un trattato di democratizzazione dell'Europa
- Di: Stephanie Hennette, Thomas Picketty, Guillaume Sacriste, e altri
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come arginare l'ondata populista che rischia di spazzare via le nostre democrazie? Come prevenire la deflagrazione dell'Unione Europea? Per porre termine alle politiche economiche penalizzanti, mettere all'angolo l'austerità e contrastare le diseguaglianze, è urgente democratizzare il governo dell'eurozona. Redatto da una squadra di giuristi, politologi ed economisti, il progetto del trattato, qui presentato e commentato, propone l'istituzione di un'assemblea parlamentare per tutelare e promuovere la giustizia sociale e fiscale.
-
-
Non coerente con il riassunto, un po’ troppo tecnico
- Di Andrea A. il 03/05/2020
-
Democratizzare l'Europa!
- Per un trattato di democratizzazione dell'Europa
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 1 ora e 38 min
- Data di pubblicazione: 09/03/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'algoritmo e l'oracolo
- Di: Alessandro Vespignani
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 6 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'agosto 2014 lo scienziato Alessandro Vesespignani riceve una chiamata: un'epidemia senza precedenti sta distruggendo la Guinea, presto contagerà il resto del mondo. Il nome del virus è ormai noto a tutti: Ebola. Vespignani e il suo team si collegano a un supercomputer e, grazie ad algoritmi e simulazioni, riescono a prevedere la diffusione del virus con mesi di anticipo. Predire il futuro è la nostra ossessione sin dall'alba dei tempi.
-
-
Correlazione non è causalità
- Di Francesca il 12/06/2020
-
L'algoritmo e l'oracolo
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 6 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 25/02/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
I buchi neri
- Misteriosi protagonisti dell'evoluzione delle galassie
- Di: Alessandro Marconi
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel nostro immaginario sono sinonimi di mistero e distruzione; la fantascienza li ha spesso rappresentati come passaggi verso irraggiungibili universi paralleli. Ma sappiamo veramente cosa sono i buchi neri e quali caratteristiche hanno? Come si può dedurne la presenza nello spazio? Come influenzano la vita delle galassie? A partire dalle prime intuizioni tardo-settecentesche, attraverso la meccanica classica e la teoria della relatività, fino alle scoperte degli ultimi anni, l'autore ci racconta tutto quello che si sa su uno dei temi più affascinanti della fisica contemporanea.
-
-
Per addetti ai lavori
- Di jst il 13/03/2021
-
I buchi neri
- Misteriosi protagonisti dell'evoluzione delle galassie
- Letto da: Alvaro Gradella
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 3 ore e 59 min
- Data di pubblicazione: 30/11/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il buio oltre il Vallo
- L'Aquila e la Spada 3
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Radunato un esercito "multietnico", dove soldati di Roma e guerrieri britanni marceranno insieme, Magno Massimo si porta sul Vallo di Adriano dove - brandendo la Spada di Macsen - scongiurerà una nuova rovinosa invasione di barbari Pitti e Sassoni: ora, nessuno potrà più negargli di essere Macsen Wledig! Tutto sembra andare per il meglio, anche la sua storia d'amore con la Principessa di Cambria Elain.
-
-
davvero avvincente
- Di Angela Marchi il 06/08/2018
-
Il buio oltre il Vallo
- L'Aquila e la Spada 3
- Letto da: Alvaro Gradella
- Serie: L'Aquila e la Spada, Titolo 3
- Durata: 3 ore e 40 min
- Data di pubblicazione: 05/01/2017
- Lingua: Italiano
-
-
-
La serie infernale
- Di: Agatha Christie
- Letto da: Mattia Bressan, Massimiliano Lotti, Gabriele Calindri, e altri
- Durata: 6 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato per la prima volta nel 1936, "La Serie Infernale" è un giallo di Agatha Christie che ha come protagonisti Hercule Poirot e il suo fedele amico, il capitano Arthur Hastings. Un serial killer sta uccidendo barbaramente degli innocenti che sceglie attenendosi ad un folle criterio: segue l'ordine alfabetico delle iniziali del loro nome e della città dove vivono, è così la prima vittima è Alice Asher di Andover, la seconda è Betty Barnard di Bexhill, la terza è Sir Carmichael Clark di Churston e poi... ci sarà anche un quarto omicidio a Doncaster, l'ultimo della serie.
-
-
Ancora.
- Di Utente anonimo il 02/04/2021
-
La serie infernale
- Letto da: Mattia Bressan, Massimiliano Lotti, Gabriele Calindri, Betta Cucci, Alvaro Gradella, Francesco De Marco
- Durata: 6 ore e 25 min
- Data di pubblicazione: 31/03/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
La fattoria degli animali
- Di: George Orwell
- Letto da: Alessandro Castellucci, Alice Pagotto, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gli Animali della Fattoria Padronale cospirano contro il loro padrone, il terribile signor Jones, e decidono di ribellarsi ai soprusi e alle privazioni a cui li sottopone. Sotto la guida dei maiali, si appropriano della fattoria, e inaugurano un nuovo ordine basato sull'uguaglianza e sulla parità di diritti tra loro. I maiali, però, in breve si impongono con prepotenza sulle altre bestie e si trasformano nei nuovi padroni dei cavalli, delle mucche, dei polli, delle pecore: li ingannano con proclami sull'uguaglianza che di fatto non ci sarà mai.
-
-
Più efficace di mille saggi e libri di storia
- Di Giuseppe il 10/01/2021
-
La fattoria degli animali
- Letto da: Alessandro Castellucci, Alice Pagotto, Alvaro Gradella, Gianandrea Muià, Leonardo De Colle, Lorella De Luca
- Durata: 3 ore e 36 min
- Data di pubblicazione: 07/01/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Sherlock Holmes: La falsa morte
- Di: Arthur Conan Doyle
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una notte strana quella in cui il dottor Watson riceve inaspettatamente la visita di Sherlock Holmes. L'investigatore più celebre di tutti i tempi, quella notte è molto diverso dal solito. È spaventato, malandato, ferito. Sta fuggendo dal suo più acerrimo nemico, il diabolico Professor Moriarty. È il criminale più spietato, un autentico genio del male, un avversario insidioso dalle alleanze potenti.
-
-
il pensiero di un uomo qualunque.
- Di MMARCO176 il 28/04/2020
-
Sherlock Holmes: La falsa morte
- Letto da: Marco Zanni, Ruggero Andreozzi, Alvaro Gradella, Marcello Pozza
- Durata: 56 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
La spada di Macsen
- L'Aquila e la Spada 2
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Magno Massimo si insedia come Governatore della Britannia, ma l'Isola dei Potenti - come i Celti di quei luoghi amavano chiamarla - gli riserverà molte sorprese: dall'incontro con la nobile e bellissima Principessa Elain alla premonizione d'un destino eroico ed impensato, da strani e sconvolgenti sogni al riapparire di crudeli riti ancestrali, dal contatto con deità oscure e malvagie fino alla metamorfosi di un antico e dimenticato simulacro imperiale in una lama fatata e micidiale che verrà tramandata dai bardi come la Spada di Macsen; un'arma destinata - questo narreranno successivamente gli storiografi - ad essere impugnata nel futuro da un Re leggendario, che sarà amato e rimpianto come nessuno.
-
-
leggere con effetti speciali
- Di Samuela il 27/07/2018
-
La spada di Macsen
- L'Aquila e la Spada 2
- Letto da: Alvaro Gradella
- Serie: L'Aquila e la Spada, Titolo 2
- Durata: 3 ore e 59 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Di: Alvaro Gradella
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
378 dopo Cristo: sulla piana di Adrianopoli, in Tracia (non lontano dalle rive sud occidentali del Mar Nero), i barbari Goti infliggono ai Romani una terribile disfatta che - secondo la maggioranza degli storici - darà inizio alla fine dell'Impero Romano d'Occidente. Uno dei pochi sopravvissuti sarà il Dux Moesiae Secundae Magno Clemente Massimo, il protagonista di questo romanzo.
-
-
molto interessante
- Di Cliente Amazon il 04/07/2020
-
L'Inizio della Fine
- L'Aquila e la Spada 1
- Letto da: Alvaro Gradella
- Serie: L'Aquila e la Spada, Titolo 1
- Durata: 3 ore e 12 min
- Data di pubblicazione: 23/03/2016
- Lingua: Italiano
-
-
-
Password
- Renzi, la Juve e altre questioni italiane
- Di: Ilvo Diamanti
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 1 ora e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È come se avessimo finito le parole. Se le avessimo ormai esaurite. Io, all'inseguimento delle Password che si succedono, una settimana dopo l'altra, mi scopro incapace di trovare La Password. La Parola capace di decifrare e catalogare le altre. Così, sperduto in mezzo a tante parole, rischio di scoprirmi afasico. Senza parole. Per questo ho pensato fosse utile ricominciare dalle parole. Per dire agli altri quel che sta avvenendo. Per contribuire a comprendere e ad affrontare i cambiamenti e le resistenze del nostro mondo. Cercare la chiave del discorso per poter comunicare".
-
-
Argomenti datati
- Di MARSILIO BRUNETTO il 12/11/2018
-
Password
- Renzi, la Juve e altre questioni italiane
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 1 ora e 49 min
- Data di pubblicazione: 02/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Venezia 1902, i delitti della Fenice
- Di: Davide Savelli
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia 1902. Dalla sommità del campanile di San Marco un ragazzo viene spinto nel vuoto e si schianta tra i turisti in piazza. Le indagini sono affidate a un commissario di polizia, Guido Bordin molto capace, sebbene tormentato da profondi problemi esistenziali. Ben presto tra assassino e commissario nasce una sfida, una caccia all'uomo attraverso la città in cui i ruoli di preda e predatore talvolta si invertono. Ma cosa spinge Pfenner a questi omicidi? Cosa si nasconde dietro l'inquietudine di Bordin?
-
-
Bellissimo
- Di Marina il 10/04/2021
-
Venezia 1902, i delitti della Fenice
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 4 ore e 18 min
- Data di pubblicazione: 08/04/2021
- Lingua: Italiano
-
-
-
Paganini. Serie completa
- Paganini - Il violino del Diavolo 1-10
- Di: Matteo Strukul, Francesco Ferracin
- Letto da: Daniele Ornatelli, Mattia Bressan, Pietro Ubaldi, e altri
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male. E' stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne.
-
-
LAVORO semplicemente GRANDIOSO!!!👍👍👍
- Di Cliente Amazon il 09/12/2020
-
Paganini. Serie completa
- Paganini - Il violino del Diavolo 1-10
- Letto da: Daniele Ornatelli, Mattia Bressan, Pietro Ubaldi, Thomas Centaro, Alice Pagotto, Alvaro Gradella
- Serie: Paganini - Il violino del Diavolo, Titolo 1-10
- Durata: 9 ore e 28 min
- Data di pubblicazione: 06/12/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Duello
- Paganini - Il violino del Diavolo 9
- Di: Matteo Strukul, Francesco Ferracin
- Letto da: Daniele Ornatelli, Marttia Bressan, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male. E' stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne.
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 16/12/2020
-
Il Duello
- Paganini - Il violino del Diavolo 9
- Letto da: Daniele Ornatelli, Marttia Bressan, Alvaro Gradella, Roberto Accornero, Massimiliano Lotti, Pietro Ubaldi
- Serie: Paganini - Il violino del Diavolo, Titolo 9
- Durata: 1 ora e 2 min
- Data di pubblicazione: 06/12/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Angiolina
- Paganini - Il violino del Diavolo 7
- Di: Matteo Strukul, Francesco Ferracin
- Letto da: Daniele Ornatelli, Marria Bressan, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 1 ora e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male. E' stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne.
-
-
Biografia interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/12/2020
-
Angiolina
- Paganini - Il violino del Diavolo 7
- Letto da: Daniele Ornatelli, Marria Bressan, Alvaro Gradella, Marcello Pozza, Massimiliano Lotti, Leonardo De Colle
- Serie: Paganini - Il violino del Diavolo, Titolo 7
- Durata: 1 ora e 1 min
- Data di pubblicazione: 06/12/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
La Lanterna
- Paganini - Il violino del Diavolo 1
- Di: Matteo Strukul, Francesco Ferracin
- Letto da: Daniele Ornatelli, Pietro Ubaldi, Alvaro Gradella, e altri
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una notte tempestosa dell'inverno dell'anno 1789, il diavolo irrompe nella vita del giovane Niccolò Paganini. Suo malgrado Niccolò sarà condizionato per sempre dal legame con il Maligno: nell'arte e nell'amore, nel trionfo e nella disperazione, in un'alternanza continua tra bene e male. È stato un musicista celebrato e invidiato, e un amante appassionato e conteso dalle donne più belle e potenti di quel tempo. Ha frequentato le corti più prestigiose e gli uomini più potenti, il suo famoso violino Guarneri Del Gesù ha originato melodie eterne.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 13/12/2020
-
La Lanterna
- Paganini - Il violino del Diavolo 1
- Letto da: Daniele Ornatelli, Pietro Ubaldi, Alvaro Gradella, Davide Sportelli, Stefania Nali, Gabriele Calindri
- Serie: Paganini - Il violino del Diavolo, Titolo 1
- Durata: 1 ora e 2 min
- Data di pubblicazione: 06/12/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Elogio del politeismo
- Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche
- Di: Maurizio Bettini
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Duemila anni di monoteismo ci hanno abituato a ritenere che Dio non possa essere se non unico, esclusivo, vero. Al contrario, il politeismo antico prevedeva la possibilità di far corrispondere fra loro dèi e dèe appartenenti a culture diverse (la greca Artemis alla romana Diana, l'egizia Isis alla greca Athena), ovvero di accogliere nel proprio pantheon divinità straniere. Questa disposizione all'apertura ha fatto sì che il mondo antico non abbia conosciuto quella violenza a carattere religioso che invece ha insanguinato, e spesso ancora insanguina, le culture monoteiste.
-
-
Lucidissimo, alla portata di tutti. Divertente.
- Di emilio b. il 12/03/2021
-
Elogio del politeismo
- Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche
- Letto da: Alvaro Gradella
- Durata: 4 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 09/03/2021
- Lingua: Italiano
-