Risultati di "Mattia Feltri" in Tutte le categorie
-
-
E adesso? (Parole e Crociate 26)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
E adesso? (Parole e Crociate 26)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 03/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
"Amnesiques" (Parole e Crociate 25)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
"Amnesiques" (Parole e Crociate 25)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 20/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il grande Torino (Parole e Crociate 24)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
La politica ai tempi del Grande Torino
- Di Cliente Kindle il 30/03/2020
-
Il grande Torino (Parole e Crociate 24)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 14/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Da Assange a Rust (Parole e Crociate 22)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Da Assange a Rust (Parole e Crociate 22)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 22/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Questione di privacy (Parole e Crociate 21)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Illuminante
- Di Pietro M. il 09/06/2020
-
Questione di privacy (Parole e Crociate 21)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 08/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Medioevo perduto (Parole e Crociate 18)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Il Medioevo perduto (Parole e Crociate 18)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 18/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Breve storia della prostituzione (Parole e Crociate 20)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 22 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Breve storia della prostituzione (Parole e Crociate 20)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 22 min
- Data di pubblicazione: 01/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Ode al Duce? (Parole e Crociate 19)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
bravo !
- Di Cliente Amazon il 26/03/2019
-
Ode al Duce? (Parole e Crociate 19)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 25/03/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Uomini e cani (Parole e Crociate 12)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Uomini e cani (Parole e Crociate 12)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 04/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Satirycon (Parole e Crociate 10)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Satirycon (Parole e Crociate 10)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 21/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Nel nome di Giuda (Parole e Crociate 9)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Nel nome di Giuda (Parole e Crociate 9)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 07/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Vita e morte della cronaca nera (Parole e Crociate 7)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Vita e morte della cronaca nera (Parole e Crociate 7)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 24/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Battisti segreto (Parole e Crociate 8)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Tubinga
- Di Bar Giardino il 18/12/2019
-
Il Battisti segreto (Parole e Crociate 8)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 31/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'anno zero del populismo (Parole e Crociate 6)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
L'anno zero del populismo (Parole e Crociate 6)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 17/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Gli ultimi del mondo (Parole e Crociate 5)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Chi e' senza peccato scagli la prima pietra!
- Di JOker il 10/12/2018
-
Gli ultimi del mondo (Parole e Crociate 5)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 21 min
- Data di pubblicazione: 10/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il politicamente corretto (Parole e Crociate 4)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Il politicamente corretto (Parole e Crociate 4)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 03/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Le lacrime degli intellettuali (Parole e Crociate 3)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni lunedì, chiacchiere sull'Occidente: così Mattia Feltri aprirà una finestra sui dibattiti culturali e politici dell'Italia, incurante dei confini geografici e delle maglie strette dell'attualità. Spunti, riflessioni, vecchi libri e nuove fonti per una cavalcata intellettuale che si annuncia appassionante.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 11/07/2019
-
Le lacrime degli intellettuali (Parole e Crociate 3)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'ultimo libro (Amicus Plato 15)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono libri fondamentali che non entrano in classifica, e spesso finiscono nel dimenticatoio. Perché? Ritiriamoli fuori.
-
-
Finisce? Peccato!
- Di Sparacino il 07/05/2018
-
L'ultimo libro (Amicus Plato 15)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 07/05/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Mea culpa (Amicus Plato 14)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono libri fondamentali che non entrano in classifica, e spesso finiscono nel dimenticatoio. Perché? Ritiriamoli fuori.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/07/2019
-
Mea culpa (Amicus Plato 14)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 19 min
- Data di pubblicazione: 30/04/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il silenzio dei distrutti (Amicus Plato 13)
- Di: Mattia Feltri
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono libri fondamentali che non entrano in classifica, e spesso finiscono nel dimenticatoio. Perché? Ritiriamoli fuori.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 21/07/2019
-
Il silenzio dei distrutti (Amicus Plato 13)
- Letto da: Mattia Feltri
- Durata: 20 min
- Data di pubblicazione: 23/04/2018
- Lingua: Italiano
-