Risultati di "Marcella Danon" in Tutte le categorie
-
-
Stop allo stress
- Guida pratica per gestire meglio tempo ed energia
- Di: Marcella Danon
- Letto da: Sara Gallarato
- Durata: 8 ore e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo stress, indispensabile alla sopravvivenza, consente all'organismo di fornirci un surplus di energia ogni qualvolta dobbiamo affrontare un imprevisto o una minaccia. Questo però è un meccanismo antico, ancora tarato sulla possibilità di incontrare, ogni tanto, una tigre dai denti aguzzi o un'orsa coi suoi cuccioli: nel nostro mondo, molto meno pericoloso ma pieno di stimoli di tutti i tipi, la sua continua attivazione rischia di rovinarci la vita.
-
-
spunti di riflessione importanti
- Di Cliente Kindle il 08/09/2020
-
Stop allo stress
- Guida pratica per gestire meglio tempo ed energia
- Letto da: Sara Gallarato
- Durata: 8 ore e 43 min
- Data di pubblicazione: 06/01/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il Tao del disordinato
- Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì
- Di: Marcella Danon
- Letto da: Sara Gallarato
- Durata: 5 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Molto di quello che chiamiamo disordine è solamente un ordine più profondo che si manifesta secondo schemi non matematicamente prevedibili, né logicamente programmabili. La vita stessa, nella sua complessità, rientra in questa categoria. Ecco allora un manuale pratico per disordinati che hanno bisogno di riconoscere il valore, il pregio e i vantaggi del loro modo di affrontare le cose, e di prevenirne quegli eccessi che invece nuocerebbero al proprio - e altrui - benessere.
-
-
INTERESSANTE!!!!!!
- Di Luigi il 18/08/2020
-
Il Tao del disordinato
- Perché l'ordine non dà la felicità e il disordine sì
- Letto da: Sara Gallarato
- Durata: 5 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 12/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il potere del riposo
- Ottenere di più, lavorando di meno
- Di: Marcella Danon
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 5 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi avrebbe mai detto che oziare potrebbe aiutarci a lavorare meglio? Eppure è proprio così! E per godere dei benefici dell'ozio non c'è bisogno di rinchiudersi in un eremo o abdicare ai nostri doveri! Anche la recente ricerca scientifica lo dice: interrompere il vortice delle cose da fare, recuperare un sano ozio, non solo permette di ritrovare un equilibrio personale appagante, migliorando la qualità della nostra vita, ma accresce anche le nostre capacità decisionali, d'azione, di relazione e creative.
-
-
Di alta ispezione
- Di Alexsandra De Marco il 19/09/2018
-
Il potere del riposo
- Ottenere di più, lavorando di meno
- Letto da: Simona Biasetti
- Durata: 5 ore e 20 min
- Data di pubblicazione: 27/08/2018
- Lingua: Italiano
-