Risultati di "Jonathan Coe" in Tutte le categorie
-
-
I terribili segreti di Maxwell Sim
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
9 marzo 2009, Maxwell Sim, neo-agente di commercio, viene trovato nudo e in coma etilico nella sua auto in Scozia, durante una bufera di neve. Nel bagagliaio un cartone pieno di spazzolini ecologici. Cos'è accaduto? Com'è arrivato fin lì? Torniamo indietro di qualche mese: Maxwell ha quarantotto anni e sta attraversando un periodo difficile, sembra aver toccato il fondo.
-
-
Un viaggio molto particolare
- Di Francesca Sorbilli il 20/07/2019
-
I terribili segreti di Maxwell Sim
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 10 ore e 39 min
- Data di pubblicazione: 27/06/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Expo 58
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 8 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Exposition universelle et internationale de Bruxelles del 1958 è il primo evento del genere dopo la Seconda guerra mondiale. La tensione politica tra la Nato e i paesi del blocco sovietico è al culmine. In piena Guerra fredda, dietro la facciata di una manifestazione che si propone di avvicinare i popoli della Terra, fervono operazioni d'intelligence in cui le grandi potenze si spiano a vicenda.
-
-
Uno deiCoe miglori
- Di Dimar il 21/12/2020
-
Expo 58
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 8 ore e 2 min
- Data di pubblicazione: 30/05/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Come un furioso elefante
- La vita di B. S. Johnson in 160 frammenti
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 21 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per scrivere una grande biografia servono due ingredienti: una storia unica da raccontare e un brillante scrittore che sappia raccontarla. B.S. Johnson romanziere sperimentale inglese degli anni sessanta e settanta - è stato un uomo difficile: arrogante, caratterialmente instabile, insicuro e per questo motivo ancor più spigoloso. Appartenente alla classe operaia e con alle spalle una formazione poco ortodossa (abbandonò la scuola giovanissimo per andare a lavorare in banca), B.S. Johnson dimostrò fin da subito un approccio alla letteratura molto particolare.
-
Come un furioso elefante
- La vita di B. S. Johnson in 160 frammenti
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 21 ore e 7 min
- Data di pubblicazione: 09/04/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Questa notte mi ha aperto gli occhi
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
William è un ventenne frustrato: fa il commesso in un negozio di dischi (non è il massimo avendo in testa di fare il musicista), trova che Londra sia una città detestabile e Madeline, la sua ragazza, adora i musical e un bacio sulla guancia le sembra il limite estremo della passione. Cosa c'è che non va? C'è che William fatica a capire come gira il mondo, non ce la fa. Suona con gli Alaska Factory che gli deturpano la musica che scrive, si lascia ignorare dai camerieri ed entra in scena quando sarebbe meglio sparire.
-
-
Ma è uno scherzo?
- Di Francesco Menduni il 14/03/2019
-
Questa notte mi ha aperto gli occhi
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 5 ore e 12 min
- Data di pubblicazione: 28/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Donna per caso
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Domitilla D'amico
- Durata: 4 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Immaginate una giovane donna. Chiamiamola Maria. Ha tutti i numeri per guardare a un futuro pieno di opportunità. Ha successo a scuola. I ragazzi la corteggiano. La famiglia fa il tifo per lei. Eppure da subito è chiaro che Maria si muove nel mondo con la singolare consapevolezza che il caso è più forte della volontà. Le cose capitano, e non c'è altro da fare che guardarle accadere. Con un misto di stupore e disincanto. Immaginate di essere accanto a Maria e di poterla seguire come un osservatore selettivo che decide cosa è importante sapere e non sapere della sua vita.
-
-
Piacevole Leggero Semplice
- Di Giorgia il 06/05/2019
-
Donna per caso
- Letto da: Domitilla D'amico
- Durata: 4 ore e 16 min
- Data di pubblicazione: 31/01/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Numero undici
- Storie che testimoniano la follia
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti, Mattea Serpelloni
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'undicesimo romanzo di Jonathan Coe è una storia dei nostri tempi: dal suicidio di David Kelly, lo scienziato britannico che aveva rivelato le bugie di Tony Blair sulla guerra in Iraq, agli anni austeri della Gran Bretagna che conosciamo oggi. È un romanzo su quell'infinità di piccole connessioni tra la sfera pubblica e quella privata, e su come queste connessioni finiscano per toccarci, tutti. Un romanzo sui lasciti della guerra e sulla fine dell'innocenza.
-
-
È GENIALE
- Di Cliente Kindle il 11/04/2020
-
Numero undici
- Storie che testimoniano la follia
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti, Mattea Serpelloni
- Durata: 11 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 27/12/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La famiglia Winshaw
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 16 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricordate gli anni della Thatcher? Gli anni in cui la rapacità era la virtù, i beni della nazione venivano depredati e Saddam Hussein era un uomo con il quale volentieri si facevano gli affari? È su questo periodo che Jonathan Coe, in uno dei romanzi più divertenti e mortalmente seri degli ultimi anni, butta uno sguardo giocoso e selvaggio. Ne esce un agghiacciante affresco socio-politico che rivela sorprendenti analogie con l'attuale realtà italiana.
-
-
avvincente
- Di Utente anonimo il 14/02/2019
-
La famiglia Winshaw
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 16 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 22/11/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La pioggia prima che cada
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La Zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola, dopo l'abbandono di Rebecca e la morte di Ruth, la pittrice che è stata la sua ultima compagna. A trovare il cadavere è stato il suo medico. Aveva settantatré anni ed era malata di cuore, ma non aveva mai voluto farsi fare un bypass. Quando è morta, stava ascoltando un disco - canti dell'Auvergne - e aveva un microfono in mano. Sul tavolo c'era un album di fotografie. Evidentemente, la povera Rosamond stava guardando delle foto e registrando delle cassette.
-
-
La vita, nei suoi dolorosi e sorprendenti intrecci
- Di Mave il 06/05/2020
-
La pioggia prima che cada
- Letto da: Claudia Razzi
- Durata: 7 ore e 5 min
- Data di pubblicazione: 12/10/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Disaccordi imperfetti
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Mattea Serpelloni, Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 2 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I primi quattro racconti di questa raccolta sono percorsi da una vena di ironica malinconia per le occasioni mancate e per il passaggio inesorabile del tempo. In "Nona e Tredicesima" un musicista di piano-bar sogna ciò che avrebbe potuto essere; in "V.O. Versione originale" un regista della giuria di un festival dell'horror e del fantasy tentenna fra due rapporti possibili per ripiombare nell'inconcludenza di una vita mediocre; in "Ai ferri corti" una coppia di pensionati vive nella solitudine rassegnata di una casa sul mare alla quale non sono riusciti a dare un nome.
-
-
Bravo Coe
- Di Utente anonimo il 17/03/2019
-
Disaccordi imperfetti
- Letto da: Mattea Serpelloni, Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 2 ore e 47 min
- Data di pubblicazione: 27/09/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'amore non guasta
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 5 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si direbbe che per Jonathan Coe il momento in cui si decide il destino di un individuo non sono i primi anni di vita, come suggerisce la psicoanalisi, ma quella sconfinata adolescenza e quel perpetuo fuoricorso che cominciano subito dopo aver lasciato il liceo e la famiglia e che corrispondono al vegetare dentro il calore debole ma protettivo di un'università di provincia, seguendo la trafila delle sessioni, degli esami, della laurea, di una tesi di dottorato sempre da scrivere e mai scritta.
-
-
Che amarezza
- Di caranzetti germana il 25/08/2020
-
L'amore non guasta
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 5 ore e 24 min
- Data di pubblicazione: 30/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Caro Bogart
- Una biografia
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Nicola Braile
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jonathan Coe ripercorre la carriera di "Bogey" dagli esordi teatrali ai grandi film della maturità e lascia emergere la formazione di quel personaggio, di quel cinico sentimentale capace di passare dalle atmosfere oblique del giallo (Il grande sonno) alla commedia (Sabrina, accanto a Audrey Hepburn), dall'avventura (Il tesoro della Sierra Madre) al dramma romantico (Casablanca). Il Bogart di Coe, prima ancora che un interprete, è il portatore di un'umanità, di una virilità, di un modo di essere ai quali scrittori, sceneggiatori e registi attingono cercando di arrivare al "vero" Bogart.
-
-
Racconto interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 15/01/2019
-
Caro Bogart
- Una biografia
- Letto da: Nicola Braile
- Durata: 3 ore e 54 min
- Data di pubblicazione: 17/08/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Circolo chiuso
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 13 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alle soglie del capodanno del 2000 Claire Newman, reduce da un matrimonio fallito e da un lungo soggiorno in Italia, decide di tornare in Inghilterra, nella sua vecchia città di Birmingham. Pensa sia venuto il momento, dopo più di vent'anni, di scoprire definitivamente cosa sia successo a sua sorella Miriam, scomparsa misteriosamente all'improvviso nel 1978. Tornare a Birmingham significa anche rientrare in contatto con amici e conoscenti persi di vista e riannodare rapporti complessi, quello con suo figlio, per esempio, che aveva deciso di restare a vivere con il padre in Inghilterra.
-
-
faticoso
- Di Maria R. il 08/10/2018
-
Circolo chiuso
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 13 ore e 50 min
- Data di pubblicazione: 26/07/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
La banda dei brocchi
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 11 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trotter, Harding, Anderton e Chase: sembra il nome di un prestigioso studio legale; in realtà si tratta di un quartetto di giovani amici, che frequenta un liceo elitario di Birmingham, quel tipo di scuola che preleva giovani intelligenti dal loro background ordinario e li fa atterrare in una classe sociale diversa da quella dei loro genitori. I ragazzi sono destinati a Cambridge e Oxford, a carriere importanti, mentre i loro genitori rimangono impantanati nel loro mondo di matrimoni sciovinisti, scontri sindacali, guerre di classe e di razza, di ignoranza culturale.
-
-
Interessante, ma...
- Di Laura B. il 12/08/2018
-
La banda dei brocchi
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 11 ore e 45 min
- Data di pubblicazione: 28/06/2018
- Lingua: Italiano
-
-
-
Lo specchio dei desideri
- Di: Jonathan Coe
- Letto da: Valeria Zazzaretta
- Durata: 1 ora e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giorno la piccola Claire, sottraendosi ai genitori litigiosi, si rifugia nella discarica dietro casa, dove trova uno specchietto rotto dal quale si sente stranamente attratta. È un brutto pezzo di vetro tagliente, ma ha il magico potere di trasformare anche la più squallida realtà in un mondo fiabesco: il cielo bigio nel riflesso diventa azzurro paradiso e la casa di Claire, una modesta villetta di periferia, si trasforma in un castello turrito sormontato da fantastiche conchiglie.
-
-
grazie Coe
- Di orsolini il 22/08/2020
-
Lo specchio dei desideri
- Letto da: Valeria Zazzaretta
- Durata: 1 ora e 46 min
- Data di pubblicazione: 28/03/2019
- Lingua: Italiano
-