Risultati per "fonderia mercury rsi" in Tutte le categorie
-
-
Oceano di saggezza: Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Massimo Loreto, e altri
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Bar do" significa, in tibetano, "tra due", passaggio tra due stati differenti. E' il transito che rappresenta non solo l'implacabile mutare del nostro corpo, dei nostri pensieri, dei nostri sogni ma tutta la potente illusione della realtà fabbricata dal nostro "Io personale". Il "Bardo Thosgrol", il libro dei morti tibetano di cui "Oceano di saggezza" è la versione radiofonica, si occupa del transito tra la morte e la rinascita, il più delicato, perturbante momento che la nostra coscienza deve affrontare e che viene, di solito, accuratamente rimosso.
-
-
Reale
- Di elena il 06/06/2019
-
Oceano di saggezza: Il viaggio dell'ultimo Dalai Lama dentro la morte
- Letto da: Davide Garbolino, Claudio Moneta, Massimo Loreto, Francesca Vettori, Oliviero Corbetta, Mario Cei
- Durata: 3 ore e 48 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 10,95 €
Prezzo scontato: 10,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles
- Di: G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Patrizia Salmoiraghi, Raffaele Farina, Maurizio Scattorin, e altri
- Durata: 59 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I marziani si sono rifatti vivi, il 6 maggio 2006, a novant'anni precisi dalla nascita di Orson Welles (6 maggio 1915). Fonte d'ispirazione e rievocazione del radiodramma la messa in onda nel 1938 in diretta dai microfoni della CBS di quella che apparentemente doveva essere una semplice radiocommedia, ma che in realtà mandò in panico quasi due milioni di persone convinte che fosse in corso un attacco alla terra da parte dei marziani.
-
-
godibilissimo
- Di Eli297 il 19/03/2023
-
In fondo la notte: Omaggio a Orson Welles
- Letto da: Patrizia Salmoiraghi, Raffaele Farina, Maurizio Scattorin, Lorenzo Scattorin, Francesca Vettori, Dario Penne
- Serie: In fondo la notte. Omaggio a Orson Welles
- Durata: 59 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Svergognando la morte
- Di: Sergio Ferrentino
- Letto da: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta, e altri
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al centro della vicenda l'Opera di soccorso "Kinder der Landstrasse", creata nel 1926 dalla Pro-Juventute, e definita nel 1998 dal consigliere federale in carica Ruth Dreyfuss "... un tragico esempio di discriminazione e persecuzione di una minoranza ...". Il protagonista Lubo, è uno zingaro naturalizzato, e sta prestando il servizio militare obbligatorio, quando riceve una notizia: i suoi due bambini sono stati presi dalla polizia e la moglie è stata involontariamente uccisa. E questo nel pieno della legalità.
-
-
Meraviglioso!!!
- Di Utente anonimo il 06/04/2022
-
Svergognando la morte
- Letto da: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta, Sax Nicosia, Cecilia Broggini, Antonio Ballerioo
- Durata: 1 ora e 10 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Ascolta! Parla Leningrado
- Di: G. Sergio Ferrentino
- Letto da: Dario Penne, Raffaele Farina, Francesca Vettori, e altri
- Durata: 1 ora e 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leningrado, settembre 1941. Sopra il Palazzo d'Inverno, nubi rosso sangue incendiano il cielo. Per strada, sui muri lungo la Nevskij Prospekt compare la scritta "Il nemico è alle porte". La città di Pietro il Grande, di Pushkin, di Dostoevskij, la città di Lenin è sotto l'assedio nazista. Da quel cerchio d'acciaio niente e nessuno potrà più uscire, per novecento giorni.
-
Ascolta! Parla Leningrado
- Letto da: Dario Penne, Raffaele Farina, Francesca Vettori, Augusto di Bono, Patrizia Salmoiraghi, Oliviero Corbetta
- Durata: 1 ora e 16 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Terra promessa e aringhe marinate
- Di: Laura Forti
- Letto da: Amanda Sandrelli, Max Sbarsi, Massimo Loreto, e altri
- Durata: 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia che parte dall'arrivo degli immigrati ebrei in America. Persone che portano con sé tradizioni e storie, che hanno conosciuto povertà e oppressione, ma non hanno perso le speranze e un lucido, spietato senso dell'umorismo. Con queste nuove armi affronteranno la società americana, certamente non amichevole nei loro confronti. A poco a poco conquisteranno la ribalta dei teatri di vaudeville e arriveranno a Hollywood da attori e produttori, andando a dar vita sullo schermo al sogno americano.
-
Terra promessa e aringhe marinate
- Letto da: Amanda Sandrelli, Max Sbarsi, Massimo Loreto, Igor Horvat, Christian Poggioni, Jasmin Mattei
- Durata: 35 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il mio cuore è nel sud
- Di: Giuseppe Patroni Griffi
- Letto da: Augusto di Bono, Cecilia Broggini, Claudio Moneta, e altri
- Durata: 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ricerca sul suono ed espressività musicale, è quanto perseguito con questa ballata per attori e orchestra. Una partitura musicale di Bruno Maderna nella quale si inseriscono, come una sezione orchestrale, le voci degli attori che seguono il testo di Giuseppe Patroni Griffi. Una sfida "all'amalgama" sonora, che aveva dato negli anni frutti interessanti, ma non ancora... puntuali.
-
Il mio cuore è nel sud
- Letto da: Augusto di Bono, Cecilia Broggini, Claudio Moneta, Roberta Petrozzi, Margherita Coldesina, Davide Gagliardi
- Durata: 32 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Il testimone indesiderato
- Di: Gino Negri
- Letto da: Claudio Moneta, Augusto di Bono, Massimiliano Zampetti
- Durata: 1 ora e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gino Negri fonde lo stile del cabaret e della canzone con il teatro musicale di tradizione colta. Appassionato indagatore dei rapporti tra parola e suono, fra poesia e musica, fra invenzione letteraria e forma musicale propone un linguaggio teatrale intessuto di innumerevoli richiami alla tradizione del melodramma, dell'operetta e della canzonetta. La parte del protagonista che racconta l'affannosa fuga da due assassini è inserita nella partitura musicale rendendo ancora più interessante l'esecuzione dell'opera.
-
Il testimone indesiderato
- Letto da: Claudio Moneta, Augusto di Bono, Massimiliano Zampetti
- Durata: 1 ora e 25 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Ancora un giro. Alex Del Piero
- Atleticamente
- Di: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Durata: 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torino, 13 maggio 2012. L'ultimo giro dello stadio di Alessandro Del Piero davanti ai tifosi juventini. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
-
Un uomo ha successo quando diventa un esempio
- Di Cliente Kindle il 04/06/2018
-
Ancora un giro. Alex Del Piero
- Atleticamente
- Letto da: Alessandro Castellucci
- Serie: Atleticamente
- Durata: 6 min
- Data di pubblicazione: 26/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La belle equipe: Viaggio nella canzone d'autore francese
- Di: Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco
- Letto da: Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco
- Durata: 1 ora e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una cantautrice, uno chansonnier e un comico. Un trio d'eccezione per cantare e raccontare alcune tra le più belle e significative canzoni francesi, oggi inspiegabilmente trascurate. Da Charles Trénet e Georges Brassens, a Édith Piaf e Juliette Gréco, fino a Boris Vian, Léo Ferrè, Jacques Brel e Serge Gainsbourg. Un viaggio ricco di emozioni tra la musica, l'ironia, la poesia e la genialità di questi chansonnier.
-
-
Aria fresca, frizzante e profumata.
- Di G. il 22/01/2022
-
La belle equipe: Viaggio nella canzone d'autore francese
- Letto da: Andrea Mirò, Giangilberto Monti, Alberto Patrucco
- Durata: 1 ora e 4 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Konstanze - la moglie di Mozart
- Di: Eduardo Rescigno
- Letto da: Luca Sandri, Umberto Graziosi, Adele Ceriani, e altri
- Durata: 1 ora e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Si parla di Mozart, e si sentono molte pagine della sua musica. Ma il filo conduttore è rappresentato da Konstanze Weber, che Amadé sposa nel 1782, quando lui ha 25 anni, e lei 20. Si delinea il ritratto di donna in formazione, dapprima poco più di una bambina, poi una ragazza piena di seduzioni, una moglie che conserva il piacere del gioco e mette in secondo piano i fastidiosi doveri di una donna di casa, alla quale Mozart resterà sempre molto legato, fino al giorno della morte, nel 1791, quando lui ha 35 anni, e lei 29.
-
-
Ingenuo
- Di davide il 02/11/2022
-
Konstanze - la moglie di Mozart
- Letto da: Luca Sandri, Umberto Graziosi, Adele Ceriani, Tosawi Pellegatta, Mimmo Piovani Zoia, Augusto Craig
- Durata: 1 ora e 19 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Ti porto con me. Nestor Combin ricorda Gigi Meroni
- Atleticamente
- Di: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Letto da: Igor Horvat
- Durata: 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torino, 22 ottobre 1967, derby Torino - Juventus. Nestor Combin gioca con la febbre alta in memoria di Gigi Meroni, morto 7 giorni prima e realizza una storica tripletta. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
-
Emozionante
- Di Cliente Kindle il 28/03/2020
-
Ti porto con me. Nestor Combin ricorda Gigi Meroni
- Atleticamente
- Letto da: Igor Horvat
- Serie: Atleticamente
- Durata: 5 min
- Data di pubblicazione: 26/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'alba del giorno prima: L'oro di Dongo
- Di: Cesare Ferrario
- Letto da: Stefania Patruno, Claudio Moneta, Luca Sandri, e altri
- Durata: 4 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla vigilia del suo matrimonio con il diplomatico americano Simon Lansdale, Nadia Keller, una giovane donna di origine svizzera, riceve l'inaspettata visita di un giornalista, Mark Spenser, venuto da Washington, con il compito di sottoporla a uno stringente interrogatorio.
-
-
Troppa enfasi è troppa musica,,,,,
- Di Clarissa D. il 18/07/2022
-
L'alba del giorno prima: L'oro di Dongo
- Letto da: Stefania Patruno, Claudio Moneta, Luca Sandri, Mario Cei, Cinzia Spanò, Alessandra Raichi
- Durata: 4 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 13,95 €
Prezzo scontato: 13,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La tredicesima notte: Il volto segreto di William Shakespeare
- Di: Ugo Leonzio
- Letto da: Stefania Graziosi, Alessandro Quasimodo, Adele Pellegatta, e altri
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il problema, per chiunque voglia scrivere su Shakespeare, è questo: come può un essere che non esiste, creare esseri affascinanti e complessi in una variazione che va dal comico al tragico, mischiando questi due gradi dell'emozione con una sapienza e una profondità in grado di inventare, in 37 commedie e un fulmineo decennio, il teatro e la poesia e una lingua inaudita?
-
-
Semplicemente FANTASTICO!!
- Di sonia il 14/11/2020
-
La tredicesima notte: Il volto segreto di William Shakespeare
- Letto da: Stefania Graziosi, Alessandro Quasimodo, Adele Pellegatta, Gianni Quillico, Davide Garbolino, Federico d'Osio
- Durata: 4 ore e 8 min
- Data di pubblicazione: 15/07/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 13,95 €
Prezzo scontato: 13,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Fermate quell'uomo - 1950
- Atleticamente
- Di: G. Sergio Ferrentino, Gianmarco Bachi
- Letto da: Augusto di Bono, Marghertia Coldesina, Dario Sansalone
- Durata: 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Rio de Janeiro, 9 luglio 1950, finale dei campionati del mondo. L'uruguaiano Ghiggia segna il gol della vittoria contro il favoritissimo Brasile e getta nello sconforto un 'intero paese. Lo sport ci è stato raccontato in molti modi. Attraverso le trasmissioni specializzate, i resoconti giornalistici, le narrazioni biografiche, la letteratura, il cinema. Abbiamo conosciuto gli eventi sportivi attraverso le parole, lo sguardo, la memoria di chi quegli eventi li ha vissuti, ne è stato testimone, vi ha partecipato o semplicemente ne è stato irresistibilmente affascinato.
-
-
Analisi interessante
- Di Elisabetta Passagrilli il 27/05/2019
-
Fermate quell'uomo - 1950
- Atleticamente
- Letto da: Augusto di Bono, Marghertia Coldesina, Dario Sansalone
- Serie: Atleticamente
- Durata: 4 min
- Data di pubblicazione: 26/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 2,95 €
Prezzo scontato: 2,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La valigia
- Suite Nemirovsky 1
- Di: Alberto Buscaglia, Gianni Buscaglia
- Letto da: Paola Della Pasqua, Roberta Petrozzi, Alexea Gemetti, e altri
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo sceneggiato radiofonico racconta i momenti più significativi della vita breve ma intensa della grande scrittrice Irène Némirovsky (1903-1942). Una vita strettamente connessa con i suoi romanzi, in cui le vicende familiari e i fatti storici si intersecano e si confondono nelle trame letterarie, dalle prove giovanili con "La nemica e Il ballo", nei quali tentava di esorcizzare il difficile rapporto con una madre fredda e insensibile, al romanzo che le assicurò il grande successo, "David Golder", a quello più autobiografico, "Il vino della solitudine", fino a "Suite francese", il suo capolavoro pubblicato postumo, scritto nel vivo dell'occupazione nazista e della guerra e rimasto incompiuto per la tragica morte della scrittrice ad Auschwitz.
-
La valigia
- Suite Nemirovsky 1
- Letto da: Paola Della Pasqua, Roberta Petrozzi, Alexea Gemetti, Francesca Sandri, Annig Raimondi, Margherita Saltamacchia
- Durata: 54 min
- Data di pubblicazione: 09/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
La vedova di Pirandello
- Di: Enrico Groppali
- Letto da: Valentina Cortese
- Durata: 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maria Antonietta Portulano sposò Luigi Pirandello nel 1894 portando una cospicua dote. Il matrimonio d'interesse ebbe anche amore e passione e venne completato dalla nascita di tre figli. Ma il crollo finanziario, la Grande Guerra che chiamò il figlio Stefano e la gelosia portarono Maria Antonietta alla follia. Fino al ricovero in un ospedale psichiatrico nel 1919, a Roma dove morirà nel 1959 a 88 anni. La pièce si svolge nella clinica di lusso, il 10 dicembre del 1936.
-
-
pazzia
- Di Erika B. il 29/08/2019
-
La vedova di Pirandello
- Letto da: Valentina Cortese
- Durata: 54 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 4,95 €
Prezzo scontato: 4,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Teen Dante
- Di: Mariella Zanetti, Giovanni Santini
- Letto da: Valentino Mannias, Claudio Moneta, Lucia Donadio, e altri
- Durata: 1 ora e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
15 attori e 11 musicisti con un nuovo testo e musiche originali ripropongono la "Vita nuova" di Dante Alighieri. "Teen Dante" è la grande storia d'amore di un giovane poeta agli inizi del suo percorso professionale. Il sommo Alighieri scende dal piedistallo per planare sulla scena nel ruolo di un ragazzo geniale alle prese con i tipici problemi dei suoi 18 anni. Il diciottenne Dante è visto come un giovane forte ma instabile, deciso ma confuso, timido ma arrogante, la cui unica ricchezza è un immenso talento.
-
-
Meglio vederlo
- Di Mirella67 il 04/04/2018
-
Teen Dante
- Letto da: Valentino Mannias, Claudio Moneta, Lucia Donadio, Giuseppe Palasciano, Sara Zanobbio
- Durata: 1 ora e 41 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Non più andrai farfallone amoroso
- Di: Eduardo Rescigno
- Letto da: Mario Maranzana
- Durata: 1 ora e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sempre in contrasti con te si sta" dice Uberto a Serpina ne "La serva padrona" di Pergolesi. E "sempre in contrasti" visse Lorenzo Da Ponte: a Venezia, a Vienna, a Londra e... a New York, dove lo troviamo noi, ormai vecchio (ma mai domo!), nel 1825. E dove lo raggiunse in quegli anni, il patriottico musicista Piero Maroncelli, dopo aver scontato dodici anni di carcere duro allo Spielberg. Un incontro "a contrasto" anche questo, perché Da Ponte non poteva capire il nazionalismo eroico del carbonaro Maroncelli.
-
Non più andrai farfallone amoroso
- Letto da: Mario Maranzana
- Durata: 1 ora e 45 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 8,95 €
Prezzo scontato: 8,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
L'aratro del mare: Gli ultimi anni di Simón Bolívar
- Di: Guido Piccoli
- Letto da: Ruggero Dondi, Augusto di Bono, Riccardo Zinna, e altri
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'aratro del mare" racconta le traversie dell'ultimo viaggio di Bolívar da Santa Fé di Bogotà a Santa Marta, dove mette fine alle sue illusioni guardando il Mar dei Caraibi, rinfrescato dalla brezza dell'imponente massiccio della Sierra Nevada. Il radiodramma è un viaggio fatto prima in compagnia della sua amata Manuela Saenz e poi insieme con gli ultimi fedeli militari.
-
-
pensavo meglio
- Di Marilena il 25/07/2021
-
L'aratro del mare: Gli ultimi anni di Simón Bolívar
- Letto da: Ruggero Dondi, Augusto di Bono, Riccardo Zinna, Marcomario De Notaris, Marco Balbi, Federico Caprara
- Durata: 1 ora e 52 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 8,95 €
Prezzo scontato: 8,95 €
Incluso nell'abbonamento -
-
-
Clemente Molo: Il medico di Hermann Hesse
- Di: Enrico Groppali
- Letto da: Mario Cei, Ruggero Dondi, Adele Pellegatta
- Durata: 2 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Già nel 1991 Enrico Groppal scrissei un libro dal titolo "Hermann Hesse nei ricordi del suo medico", romanzo che l'autore compose anche grazie ad una lunga intervista-incontro con Clemente Molo colui che più di tutti in Ticino ebbe un rapporto di prossimità col grande scrittore. La RSI ha chiesto a Groppali di ritornare su quell'intrigante storia e creare uno sceneggiato radiofonico.
-
Clemente Molo: Il medico di Hermann Hesse
- Letto da: Mario Cei, Ruggero Dondi, Adele Pellegatta
- Durata: 2 ore e 6 min
- Data di pubblicazione: 12/08/2016
- Lingua: Italiano
Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
Prezzo scontato: 6,95 €
Incluso nell'abbonamento -