Inside books copertina

Inside books

Di: Ilenia Zodiaco
  • Riassunto

  • Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.
    Copyright Ilenia Zodiaco
    Mostra di più Mostra meno
  • L'età dell'innocenza di Edith Wharton - #MATTONIAMERICANI
    May 3 2024
    Immergiamoci nel mondo di Edith Wharton, una delle scrittrici più note della letteratura americana, cresciuta durante la Gilded Age, il periodo brevissimo tra fine 800 e inizio 900 che ha fatto da spartiacque a due epoche. Il suo capolavoro, L’età dell’innocenza (1921) - che la consacra anche come prima donna a vincere il Premio Pulitzer - è ricco di riflessioni ancora attuali sulla moda, sul bieco conformismo e sulla resistenza al cambiamento. Come ha fatto lo sguardo da antropologa di Wharton ad arrivare tanto lontano? Lo scopriamo analizzando il romanzo più mordace dell’upper class newyorkese

    Intro - 00:01 min
    1.0 Keeping up with Edith Wharton – La vita di una donna dai tanti primati - 01:17 min
    2.0 La Vecchia New York - Il contesto storico e sociale di Wharton - 06:47 min
    3.0 Una pioniera o una snob? - L’eredità dell’autrice - 11:36 min
    4.0 Storia e Romanzo, Individuo e Società: una nuova formula narrativa per un mondo che cambia - 16:03 min
    4.1 Un classico che rifiuta giudizi semplicistici - 23:45 min
    5.0 Tribalismo sociale e silenzi disciplinanti: la New York di Newland Archer - 25:40 min
    6.0 Espellere la diversità: Ellen Olenska e il modello di donna moderna - 32:54 min
    6.1 Amore o fantasia? Il rapporto tra Ellen e Newland - 35:34 min
    6.2 La libertà individuale: tra dovere e desiderio - 43:43 min
    7.0 Due modelli di donna contrapposti: la trappola della morale femminile - 46:57 min
    7.1 Narrazione inaffidabile e contronarrazione ironica: la purezza fittizia di May - 51:41 min 7.2 L’arbitrarietà morale de L’età dell’innocenza - 58:03 min 8.0
    L’Epilogo - 01:03:12 min
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 8 min
  • Moby Dick di Herman Melville #MATTONIAMERICANI
    Mar 1 2024
    Moby Dick, un libro mastodontico sia per mole sia per ambizione. Ancora oggi, dopo secoli dalla sua pubblicazione, è riconosciuto come un’impresa letteraria impareggiabile, così come è un’impresa è leggerlo. Quali sono i motivi di questa reputazione? Li analizziamo nella puntata di oggi, a partire dall’autore, Herman Melville, considerato uno dei padri della narrativa americana.

    Intro 00:01 min
    Un newyorkese in mare – Vita di Herman Melville 00:27 min
    Nemo profeta in patria – I motivi dell’insuccesso 07:56 min
    Dall’ideazione di Moby Dick alla scelta dell’industria baleniera come tema 11:01 min
    Il dualismo strutturale di Moby Dick, tra allegoria e simbolismo 16:23 min
    L’incontro con l’alterità e il relativismo dei punti di vista 19:24 min
    L’enigma della Balena Bianca 27:29 min
    La cosmologia di Melville tra Mito e Realtà 32:05 min
    Il capitano Achab 38:24 min
    Il finale tragico e il disordine 43:46 min
    Mostra di più Mostra meno
    48 min
  • La trilogia di Bartimeus - Un fantasy sfortunato
    Feb 27 2024
    Negli anni 2000, sulla scia di Harry Potter, nascevano saghe fortunatissime come Percy Jackson e Artemis Fowl. La trilogia di Bartimeus è ormai un cult degli urban fantasy middle grade (un target 11-12 anni) di quel periodo aureo per il genere. Eppure in Italia non è stato mai pienamente valorizzato dal punto di vista editoriale. Sarà il caso di recuperare? Ne parliamo nell'episodio di oggi.
    Mostra di più Mostra meno
    25 min

Sintesi dell'editore

Una storia d'amore lunga una vita quella tra me e la lettura. In questo podcast vi racconto i libri che leggo, autori e autrici che incontro lungo la strada, le trappole e le meraviglie della letteratura. Niente effetti speciali, niente musica. Solo voce e libri.
Copyright Ilenia Zodiaco

Altri titoli dello stesso

Autore

Cosa pensano gli ascoltatori di Inside books

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Dorotea Gizzi
  • Dorotea Gizzi
  • 20/07/2023

Interessantissima riflessione.

Leggere il libro è una cosa ma capirne il significato è davvero preziosissimo. Complimenti Ilenia!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!