• Goffredo Fofi - Il tentativo di reagire
    May 20 2021
    Partendo da reminiscenze giovanili, in particolare dal suo impegno al fianco di Danilo Dolci negli anni Cinquanta, in una Sicilia arcaica e povera, Goffredo Fofi apre la sua personale riflessione sull’opera di Albert Camus, indagando sui motivi e i temi che hanno reso così universali romanzi come “La peste” e “Lo straniero”, elevandoli a grande letteratura, e sulla solidarietà umana come reazione alle violenze dell’uomo e della natura.
    Mostra di più Mostra meno
    23 min
  • Evelina Santangelo - Il dovere di ribellarsi
    Apr 29 2021
    Evelina Santangelo ci mostra il coraggio di pensiero dello scrittore Albert Camus come modo di stare dentro la storia, nel proprio tempo, e anche nel mondo, mettendo al primo posto la libertà di esercitare diritti umani e civili. E ancora, il diritto di dissentire, di tirarsi fuori dal coro del consenso, in solitudine.
    Mostra di più Mostra meno
    22 min
  • Leila El Houssi - Il desiderio di Mediterraneo
    Apr 15 2021
    Leila El Houssi ci porta in viaggio tra le due rive di Albert Camus: scrittore algerino e francese, perché è in questa dualità che si può comprendere la coscienza della sua appartenenza o meglio del suo desiderio di Mediterraneo. Nei suoi testi è insita la doppia natura dell’essere umano: spazio in cui convivono il positivo e il negativo, il bene e il male, la gioia e il dolore.
    Mostra di più Mostra meno
    19 min
  • Annalena Benini - La passione di vivere
    Apr 1 2021
    Annalena Benini in questa puntata ci racconta la passione per la vita di Albert Camus. L’istintiva fedeltà alla luce dell’esistenza e alla forza del mare e del cielo. La gioia di essere al mondo e di amare.
    Mostra di più Mostra meno
    21 min
  • Yasmina Melaouah - Cronaca da una città appestata
    Mar 18 2021
    In questa puntata, Yasmina Melaouah ci racconta la traduzione de La Peste, di cui cogliere tutte le voci: quella di Orano appestata, comunità di uomini in lotta contro il male, e quella dei singoli cuori straziati. Tradurre le parole, dire le sue voci.
    Mostra di più Mostra meno
    30 min
  • Alessandro Piperno - Come leggere La peste?
    Mar 3 2021
    Come si legge un capolavoro come La Peste di Albert Camus durante la pandemia?
    Lo scrittore Alessandro Piperno ci conduce in un viaggio tra le riflessioni, le parole e la scrittura di uno dei capolavori della letteratura contemporanea, aiutandoci a distinguere la lettera dalla metafora e la nostra esperienza dalla visione poetica.
    Mostra di più Mostra meno
    24 min