• Una partita a scacchi e la teoria dell'universo simulato

  • Di: Mauro Ruggiero
  • Letto da: Claudio Carini
  • Durata: 25 min
  • 4,5 out of 5 stars (100 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Una partita a scacchi e la teoria dell'universo simulato copertina

Una partita a scacchi e la teoria dell'universo simulato

Di: Mauro Ruggiero
Letto da: Claudio Carini
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Praga. In una fredda sera d'autunno 3 uomini siedono al tavolo di un Café nel centro della città. Sono due scienziati (Dominik e Adam) e un esperto di sicurezza informatica (Roberto Boris). Due di loro sono intenti a giocare una partita a scacchi alla cieca, senza l'ausilio della scacchiera, e al tempo stesso tutti e tre discutono dell'affascinante e inquietante "Teoria dell’universo come simulazione". 

Tra una mossa e l'altra vengono fuori concezioni scientifiche, speculazioni sulla tecnologia del futuro e meditazioni filosofiche vecchie e nuove, con un finale poetico sul tema del libero arbitrio degli esseri umani.

©2018 Mauro Ruggiero (P)2018 Recitar Leggendo audiolibri

Cosa pensano gli ascoltatori di Una partita a scacchi e la teoria dell'universo simulato

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    67
  • 4 stelle
    17
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    58
  • 4 stelle
    21
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    56
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Gianni
  • Gianni
  • 20/01/2019

Bello!

Sorprendente, inaspettato, intrigante, che accende, o riaccende la curiosità di chi siamo e stimola la voglia a non essere passivi e conformisti con la mente. Complimenti a Mauro RUGGIERO! Ed spettiamo da lui con grande interesse nuove sorprese! Bravo!💥💥💥

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Stefania
  • Stefania
  • 31/01/2022

Una conversazione stimolante

Una breve, insolita, ma intensa conversazione sulle teorie dell'universo. Magari avere intorno persone con cui fare discorsi simili!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Angela Marchi
  • Angela Marchi
  • 02/11/2021

interessante

testo breve ma interessante, difficile però da seguire al primo ascolto. Letto discretamente, forse un po' più lentamente avrebbe favorito la comprensione.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Madine
  • Madine
  • 02/04/2021

Bellissime riflessioni filosofiche

Cercando libri letti da Claudio Carini (uno fra i miei lettori preferiti) mi è capitato sotto mano questo interessante racconto fatto di voli pindarici metafisici e quantistici, un partita mentale a scacchi e riflessioni filosofiche profonde.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di caterina delmaestro
  • caterina delmaestro
  • 27/01/2021

Questo racconto ... carino? Ma è bellissimo !

Io non lo so... ma siamo veramente tutti diversi.
pensare che qualcuno ha recensito questo racconto come "carino" quando invece per me è semplicemente bellissimo mi fa solamente riflettere sull'enorme varianza della biodiversità creata da questa enorme simulazione che potrebbe benissimo rispondere al nome di Dio.
Idea originale, almeno per me, contenuto informativo densissimo, bella capacità narrativa... ehi gente ma cosa volete di più ?
Unico rammarico e suggerimento agli scrittori: è troppo breve, perché non farne un libro magari imperniato su una Spy Story scientifica in cui menti umane superiori superiori si sfidano a partite a scacchi fino all'ultima grande partita?

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 15/12/2020

Carino

Ha alcuni spunti interessanti. Simpatico. Non saprei cos’altro dire per finire le parole necessarie. Ecco.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 19/05/2019

Complesso e scorrevole

Temi difficili e avvincenti trattati con padronanza e buona tecnica narrativa. Interessante e originale l'idea della partita a scacchi che conferisce al racconto lo schema delle scatole cinesi.