
Un gioco da ragazzi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible.
A proposito di questo titolo
I fratelli Scarrone, Mario, Vincenzo e Aurora, crescono nel dopoguerra figli di un'educazione borghese, fiduciosi in un avvenire scandito dai sogni dorati del boom economico: l'automobile per andare in vacanza, il televisore, il giradischi. Ma il vento tumultuoso del 1968 arriva a scompaginare le loro vite. Il padre Carlo, professore universitario, subisce la contestazione dei suoi studenti come un affronto da cui non sa riprendersi. Mario legge molto, frequenta il movimento, vive la sua formazione come una lotta per ideali che in famiglia non aveva conosciuto. Così il solco col fratello minore Vincenzo, che preferisce il calcio e gli amici alla politica, si fa sempre più grande. La giovane Aurora cerca di tenere unita la famiglia mentre si avvicina al mondo della musica, e tra concerti e piccole tournée dopo il diploma entra in una casa discografica.
Quando il boom economico lascia il posto al suono sordo dei proiettili e delle bombe che scuotono gli anni di piombo, Mario e Vincenzo si ritroveranno su fronti opposti, costretti a fuggire dalle loro vite troppo in bilico. Lontani, ripartiranno dal fondo per riscoprire solo molti anni dopo, nel modo più estremo e inaspettato, quanto era forte il legame che li univa.
In una grande, intensa, storia di famiglia, Enrico Ruggeri racconta la nostra meglio gioventù che scopre i suoi lati più oscuri, tra politica, musica, amori furiosi e una passione che non si spegne fino all'ultima pagina.
©2020 La nave di Teseo Editore Srl (P)2022 Audible StudiosHo sempre sentito parlare degli anni di piombo, ora mi sembra di esserci stata.
Nell'insieme devo dire che è stata una piacevole sorpresa leggere Enrico Ruggeri. scrive benissimo.
più volte mi sono commossa e riconosciuta in alcuni passaggi... bella penna, scriva ancora Signor Ruggeri
Magistrale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
360 gradi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Una grande sorpresa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Scritto e letto bene.
Mi è piaciuto tutto di questo libro, soprattutto di come lo scrittore ha saputo intersecare la storia (finzione) con la storia italiana.
Assolutamente consigliato
bellissima storia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
soprendente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Bellissimo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
bellissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Nonostante le premesse forse non proprio lusinghiere, ben presto mi sono resa conto che questo è proprio un bel libro. Ben scritto e ben strutturato, che accompagna il lettore in un viaggio di grande umanità. La cosa migliore è che questo è uno di quei libri che non propina facili risposte, ma anzi genera curiosità e domande; stimola a capire e approfondire un argomento complesso trattato con grande eleganza.
Uno spaccato di storia ben raccontato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Che bella sorpresa
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.