Un gioco da ragazzi copertina

Un gioco da ragazzi

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Un gioco da ragazzi

Di: Enrico Ruggeri
Letto da: Enrico Ruggeri
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 19,95 €

Acquista ora a 19,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

I fratelli Scarrone, Mario, Vincenzo e Aurora, crescono nel dopoguerra figli di un'educazione borghese, fiduciosi in un avvenire scandito dai sogni dorati del boom economico: l'automobile per andare in vacanza, il televisore, il giradischi. Ma il vento tumultuoso del 1968 arriva a scompaginare le loro vite. Il padre Carlo, professore universitario, subisce la contestazione dei suoi studenti come un affronto da cui non sa riprendersi. Mario legge molto, frequenta il movimento, vive la sua formazione come una lotta per ideali che in famiglia non aveva conosciuto. Così il solco col fratello minore Vincenzo, che preferisce il calcio e gli amici alla politica, si fa sempre più grande. La giovane Aurora cerca di tenere unita la famiglia mentre si avvicina al mondo della musica, e tra concerti e piccole tournée dopo il diploma entra in una casa discografica.

Quando il boom economico lascia il posto al suono sordo dei proiettili e delle bombe che scuotono gli anni di piombo, Mario e Vincenzo si ritroveranno su fronti opposti, costretti a fuggire dalle loro vite troppo in bilico. Lontani, ripartiranno dal fondo per riscoprire solo molti anni dopo, nel modo più estremo e inaspettato, quanto era forte il legame che li univa.

In una grande, intensa, storia di famiglia, Enrico Ruggeri racconta la nostra meglio gioventù che scopre i suoi lati più oscuri, tra politica, musica, amori furiosi e una passione che non si spegne fino all'ultima pagina.

©2020 La nave di Teseo Editore Srl (P)2022 Audible Studios
Narrativa di genere Narrativa letteraria Romanzo di formazione

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il professore nano copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Un gioco da ragazzi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo!

E pensare che gli unici libri che leggevo "e nemmeno tanto" erano quelli di scuola. Cosa mi sono perso in 37 anni. Se mi avessero messo un libro in mano nel quale si parlava di dopo guerra, Brigate rosse, Aldo Moro.. lo avrei cestinato subito,stupidamente!.Ma qui non si parla solo di questo, c'è tanto altro. La bellezza di ascoltare e non riuscire a smettere. Piangere, ridere, appassionarsi,non ha prezzo! Bravo Ruggeri.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Bellissimo

Bellissimo libro che racconta un pezzo di storia italiana. Bravissimo e letto benissimo super consigliato davvero

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un libro da brividi

un libro meraviglioso. ho vissuto da universitaria solo lo splendore puro del 68, poi laureata sposata madre lavoratrice sono passata a fianco della tragedia. sentirla raccontare mi ha molto colpito e commosso. grazie a Dio e a CL che mi ha salvato da tremendi rischi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Artista poliedrico

Che Enrico Ruggeri sapesse scrivere più che dignitosamente lo si sapeva dalle canzoni e dai libri precedenti.
Qui, in una storia che ha sapore di autobiografia, almeno per la Milano degli anni 70, due fratelli e una sorella raccontano quegli anni dove alla fine furono tutti sconfitti.
Lettura piacevole così come gli intermezzi musicali.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Ottimo libro

Si legge piacevolmente tutto d'un fiato, complimenti davvero all'autore, che ha romanzato un epoca storica particolare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Che bella sorpresa

Ho sempre ammirato Ruggeri come cantautore e ora anche come scrittore. Una storia a metà tra fiction e cronaca, scritta con stile quasi giornalistico, ma in cui l’autore non risparmia riflessioni personali legate al tratteggiamento dei personaggi, dei loro sentimenti ed emozioni. Finalmente si comincia a scrivere anche di quel tragico periodo della recente storia d’Italia chiamato anni di piombo. Di recente ho letto “Io è morto “ di Parietti ora questo di Ruggeri, due sguardi per certi versi simili, che mi hanno emozionato e commosso. Bravo Enrico!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

soprendente

diverso dai precedenti romanzi di Ruggeri, complesso e intrigante. la lettura di Ruggeri è un surplus, ovviamente...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

il percorso

libro accattivante che racconta di un periodo storico che ho vissuto con gli occhi di bambina. Letto egregiamente dall'autore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una grande sorpresa

Un Enrico Ruggeri inedito. Un racconto ben scritto e narrato bene. Una grande sorpresa per me che ho iniziato ad ascoltare con titubanza ed invece mi ha coinvolto sempre più.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Magistrale

Testo essenziale ed efficace, trama fitta di sentimenti e emozioni... lettura perfetta e anche la musica è perfetta.
Ho sempre sentito parlare degli anni di piombo, ora mi sembra di esserci stata.
Nell'insieme devo dire che è stata una piacevole sorpresa leggere Enrico Ruggeri. scrive benissimo.
più volte mi sono commossa e riconosciuta in alcuni passaggi... bella penna, scriva ancora Signor Ruggeri

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!