-
Un bimbo mi aspetta
- Avere un figlio ti cambia la vita. Adottarne uno cambia anche la sua. Diario di un'adozione
- Letto da: Stefano Trillini
- Durata: 1 ora e 8 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Io esisto
- Diario di una bambina adottata
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Alessia Risso
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marisa, fin da bambina ha voluto raccogliere all'interno di un diario segreto tutti i suoi vissuti interiori sotto forma di parole che come lame taglienti narrano con tono cupo e quasi accusatorio quelli che sono i duri frammenti della sua vita di gioventù, tra sofferenza, rabbia e dolore e solo tanta voglia di potere urlare al mondo intero: "Io esisto".
-
La figlia perfetta
- Di: Anne Tyler
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baltimora, 15 agosto 1997. Brad e Bitsy Donaldson, una coppia molto americana, e Sami e Ziba Yazdan, marito e moglie iraniano-americani, si trovano all'aeroporto. Il momento è carico di emozioni e di aspettative, perché le due coppie, con i parenti al seguito, stanno aspettando il volo dalla Corea per prendere in consegna le loro bambine appena adottate. Contro ogni previsione, tra due famiglie piuttosto diverse nasce una lunga amicizia.
-
-
Delizioso
- Di Chiara il 17/06/2019
-
Semplici percorsi educativi
- Per educatori e genitori
- Di: Antonio Lanni
- Letto da: Antonio Lanni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Semplici percorsi educativi" attraverso riflessioni educative, segue un percorso etico. Confronto su tematiche che mirano alla ricerca del possibile, in altri termini, avventura, novità. Senza retorica, contemplando e proponendo il valore "sano" dell'educazione, in famiglia come a scuola, che stimoli la "sensibilità artistica"; ciò serve alla creatività, alla capacità critica, all'agire educativo. Per un richiamo alla coscienza di genitore, si utilizzano liberi pensieri, quali spunti per un percorso autentico, senza pretese di "saggezza".
-
-
Ogni genitore deve ascoltarlo.
- Di loca87 il 29/11/2021
-
La gioia di educare
- Pedagogia della bruschetta
- Di: Paolo Mai
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro Paolo Mai, maestro, fondatore dell'Asilo nel bosco ed esperto di outdoor education sviluppa il suo personale metodo educativo infantile, analizzando le criticità e i punti di forza della pedagogia moderna. Seguendo gli studi più moderni che ha ricercato in ogni angolo del mondo, Paolo Mai traccia una via che non ripercorre sentieri già battuti da altri ma che li integra all'insegna delle domande più importanti: che cosa mi aspetto dalla scuola? Che cosa mi rende felice?
-
-
ascolto interessante
- Di Francesca C il 22/11/2022
-
Metodo Montessori
- La guida step by step di tutte le attività montessoriane per Crescere ed Educare un bambino
- Di: Giuseppe Marchesi
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stai cercando un metodo pratico e collaudato per educare il tuo bambino in armonia con la sua sensibilità? Hai sentito parlare del metodo Montessori e ora cerchi una guida che insegni come applicarlo in totale sicurezza? Oggi lo stress fa parte della vita degli adulti e, purtroppo, è presente anche in quella di molti bambini. Il ritmo della vita è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Mentre gli adulti devono imparare a gestire questa condizione, insegnare ai bambini a gestire le loro emozioni è ancora più critico.
-
Regole facili, genitori felici (e figli anche)
- Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci
- Di: Federica Ciccanti
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sistema "Regole Facili": come costruire le regole, applicarle e farle rispettare nel tempo. Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti. Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole.
-
-
buono
- Di fabrizio il 25/07/2021
-
Io esisto
- Diario di una bambina adottata
- Di: Alessia Risso
- Letto da: Alessia Risso
- Durata: 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marisa, fin da bambina ha voluto raccogliere all'interno di un diario segreto tutti i suoi vissuti interiori sotto forma di parole che come lame taglienti narrano con tono cupo e quasi accusatorio quelli che sono i duri frammenti della sua vita di gioventù, tra sofferenza, rabbia e dolore e solo tanta voglia di potere urlare al mondo intero: "Io esisto".
-
La figlia perfetta
- Di: Anne Tyler
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baltimora, 15 agosto 1997. Brad e Bitsy Donaldson, una coppia molto americana, e Sami e Ziba Yazdan, marito e moglie iraniano-americani, si trovano all'aeroporto. Il momento è carico di emozioni e di aspettative, perché le due coppie, con i parenti al seguito, stanno aspettando il volo dalla Corea per prendere in consegna le loro bambine appena adottate. Contro ogni previsione, tra due famiglie piuttosto diverse nasce una lunga amicizia.
-
-
Delizioso
- Di Chiara il 17/06/2019
-
Semplici percorsi educativi
- Per educatori e genitori
- Di: Antonio Lanni
- Letto da: Antonio Lanni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Semplici percorsi educativi" attraverso riflessioni educative, segue un percorso etico. Confronto su tematiche che mirano alla ricerca del possibile, in altri termini, avventura, novità. Senza retorica, contemplando e proponendo il valore "sano" dell'educazione, in famiglia come a scuola, che stimoli la "sensibilità artistica"; ciò serve alla creatività, alla capacità critica, all'agire educativo. Per un richiamo alla coscienza di genitore, si utilizzano liberi pensieri, quali spunti per un percorso autentico, senza pretese di "saggezza".
-
-
Ogni genitore deve ascoltarlo.
- Di loca87 il 29/11/2021
-
La gioia di educare
- Pedagogia della bruschetta
- Di: Paolo Mai
- Letto da: Nicola Bonimelli
- Durata: 3 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo audiolibro Paolo Mai, maestro, fondatore dell'Asilo nel bosco ed esperto di outdoor education sviluppa il suo personale metodo educativo infantile, analizzando le criticità e i punti di forza della pedagogia moderna. Seguendo gli studi più moderni che ha ricercato in ogni angolo del mondo, Paolo Mai traccia una via che non ripercorre sentieri già battuti da altri ma che li integra all'insegna delle domande più importanti: che cosa mi aspetto dalla scuola? Che cosa mi rende felice?
-
-
ascolto interessante
- Di Francesca C il 22/11/2022
-
Metodo Montessori
- La guida step by step di tutte le attività montessoriane per Crescere ed Educare un bambino
- Di: Giuseppe Marchesi
- Letto da: Emanueli Kanani
- Durata: 3 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Stai cercando un metodo pratico e collaudato per educare il tuo bambino in armonia con la sua sensibilità? Hai sentito parlare del metodo Montessori e ora cerchi una guida che insegni come applicarlo in totale sicurezza? Oggi lo stress fa parte della vita degli adulti e, purtroppo, è presente anche in quella di molti bambini. Il ritmo della vita è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Mentre gli adulti devono imparare a gestire questa condizione, insegnare ai bambini a gestire le loro emozioni è ancora più critico.
-
Regole facili, genitori felici (e figli anche)
- Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci
- Di: Federica Ciccanti
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sistema "Regole Facili": come costruire le regole, applicarle e farle rispettare nel tempo. Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti. Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole.
-
-
buono
- Di fabrizio il 25/07/2021
-
Philomena
- Di: Martin Sixsmith
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 14 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Martin Sixsmith, noto giornalista in cerca di nuova occupazione, accetta di incontrare quella donna sconosciuta, non ha molte aspettative. Ma poi, la donna lo invita a indagare sul segreto che, dopo un riserbo di quasi cinquant'anni, la madre Philomena le ha svelato, e il suo istinto da giornalista non sa tirarsi indietro.
-
-
Emozionante
- Di Barbara il 06/06/2020
-
Mammitudine
- Non sono nata mamma, lo sono diventata
- Di: Eva Riccobono
- Letto da: Manuela Parodi
- Durata: 2 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I figli vanno nutriti a pane e amore. Avere un figlio è una lente di ingrandimento sulle nostre fragilità. Quando ci si occupa con tutte le proprie forze di qualcun altro, ci si prende cura anche di se stessi, e si scende in profondità nel proprio intimo. Alta, longilinea, elegante, biondissima, una modella che cavalca le passerelle della moda internazionale rappresenta un modello femminile. Ma quando affronta la gravidanza e la maternità diventa una donna come le altre, con i sogni e le paure che tutte conoscono.
-
-
Manuale della perfetta mammina
- Di Utente anonimo il 03/07/2021
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
La misura della felicità
- Di: Gabrielle Zevin
- Letto da: Davide Fumagalli
- Durata: 5 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla tragica morte della moglie, A.J. Fikry è diventato un uomo scontroso e irascibile, insofferente verso gli abitanti della piccola isola dove vive e stufo del suo lavoro di libraio. Disprezza i libri che vende (mentre quelli che non vende gli ricordano quanto il mondo stia cambiando in peggio) e ne ha fin sopra i capelli dei pochi clienti che gli sono rimasti, capaci solo di lamentarsi e di suggerirgli di "abbassare i prezzi".
-
-
Peccato x il montaggio audio
- Di Utente anonimo il 05/02/2019
-
Tutte le prime volte
- Educazione sentimentale di un padre e delle sue piccole grandi donne
- Di: Paolo Longarini
- Letto da: Jesus Emiliano Coltorti
- Durata: 4 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel momento stesso in cui sente una piccola vita fiorire dentro di sé, una donna diventa madre. E per tutte, ma proprio per tutte, quel momento è lo stesso. Ma per un padre è diverso. Quel momento potrebbe capitare nella sala d'attesa di un ospedale, oppure la prima volta che tocca quel piedino paffuto. Di fronte alla prima tutina, o mentre suda sette camicie per montare l'ovetto nell'automobile. Potrebbe essere dopo un minuto, ma anche dopo un mese. Per ogni uomo la prima volta che comincia a sentirsi padre è diversa. E questa non è che la prima di tantissime prime volte.
-
-
La grande bellezza
- Di Valerio Cattini il 29/11/2022
-
Separarsi non è mai stato così facile. Quindi (non) fatelo
- Di: Francesco Biagini
- Letto da: Max Martirani, Grazia Minarelli
- Durata: 3 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali confessioni ascolta un avvocato matrimonialista da una coppia che si siede nel suo studio per chiedere il divorzio? Francesco Biagini ci svela gli aneddoti, le storie di vita vissuta, i segreti e i retroscena della psicologia maschile e femminile.
-
-
Una piccola finestra su una zona in ombra
- Di Diana il 11/10/2019
Sintesi dell'editore
In un incontro con altre coppie adottive mi sono resoconto che a tutti noi mancava qualcosa che ci prendesse per mano e ci aiutasse a sorridere di fronte alle difficoltà di questa avventura chiamata adozione. Così ho iniziato a pubblicare il diario sui social network e pian piano in tanti lo hanno condiviso, perché in fondo queste parole appartengono a tutti, anche a te che stai leggendo, non importa se genitore o meno.
Ciò che importa è che puoi prenderle e portarle nel posto giusto: alle mamme non ancora mamme, ai papà non ancora papà e ai bambini che li aspettano per diventare finalmente figli.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Un bimbo mi aspetta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale

- Arual981
- 24/02/2022
brivido
sembrava parlasse della nostra storia.
e siamo solo all inizio.
con tutte le nostre forze nascerai nella nostra famiglia. dobbiamo ancora percorrere quegli 8000 passi e saremo da te. aspettaci dolce amore nostro❤️mamma e papà ❤️
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Francesca ruggiero
- 21/08/2021
bello il testo, bocciato l'ascolto
Il testo e la storia mi sono piaciuti ma non l'interpretazione che dovrebbe essere seriamente rivista
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Michele B.
- 06/01/2021
meraviglioso, ma non letto da questo qui!!!
Com'è potuto venire in mente di fare leggere un libro così bello e delicato a un narratore che non è in grado di distinguerlo dallo spot TV della Miracle Blade??? è inascoltabile dalle prime parole: parla di aborto e sembra racconti le funzioni extra della serie di coltelli. comprerò il libro e lo leggerò. Audible selezioni meglio chi dà voce ai suoi libri. e costui - che dovrà pur aver studiato dizione - impari anche ad adattare la sua voce a qualcosa di più colto, sennò è pieno di TV, serie e cartoni da doppiare, non deve per forza leggere un libro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luca M.
- 17/11/2020
Mediocre
sembra scoraggiare l'adozione nazionale per quella internazionale. All'inizio è piacevole poi si trasforma in crogiolo di luoghi comuni e frasi dolci che fanno rischiare il coma diabetico. Molto meglio la conclusione con consigli sobri.
p.s. sto facendo l'adozione nazionale e non è così terribile
Saluti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- bruno peccerella
- 07/07/2018
audiolibro che cattura l'attenzione
bravo narratore , ascoltato con interesse , passaggio da fantasia a reale che lascia senza respiro
-
Generale

- emanuel galati
- 27/02/2018
Fantastico ed a tratti commovente
Non solo mi è piaciuto, ma da padre in cerca della sua/o bambina/o nel mondo, ho rivissuto molte emozioni del percorso fatto fin qui ed ho potuto assaggiare le emozioni che verranno.
Per questo grazie a papà Arnaldo!