-
Turista per caso
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 57 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La figlia perfetta
- Di: Anne Tyler
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baltimora, 15 agosto 1997. Brad e Bitsy Donaldson, una coppia molto americana, e Sami e Ziba Yazdan, marito e moglie iraniano-americani, si trovano all'aeroporto. Il momento è carico di emozioni e di aspettative, perché le due coppie, con i parenti al seguito, stanno aspettando il volo dalla Corea per prendere in consegna le loro bambine appena adottate. Contro ogni previsione, tra due famiglie piuttosto diverse nasce una lunga amicizia.
-
-
Delizioso
- Di Chiara il 17/06/2019
-
Come cade la luce
- Di: Catherine Dunne
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore ribelle e una sorella minore fin troppo responsabile: ogni luogo comune è ribaltato nella famiglia Emilianides, costretta a lasciare Cipro e a trasferirsi in Irlanda dopo il colpo di Stato del 1974. Perché loro sono così diversi da tutti gli altri? Per il trauma di un'esistenza interrotta, e ricominciata in terra straniera? O per via di Mitros, il secondogenito, segnato da una malattia che lo ha colpito a pochi mesi dalla nascita, mettendolo al centro dell'affetto e delle preoccupazioni della famiglia?
-
-
Bello!
- Di Barbara B. il 13/12/2019
-
Tra amici
- Di: Amos Oz
- Letto da: Paola Pitagora
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con poche pennellate precise Amos Oz ricrea il microcosmo di un kibbutz israeliano negli anni Cinquanta. Dal giardiniere timido e solitario che ha la passione di dare brutte notizie, alla donna lasciata dal marito per un'altra che le vive praticamente accanto, dal vecchio elettricista che, con sbigottita discrezione, non riesce a capacitarsi dell'amore della figlia diciottenne per il suo insegnante di storia, al falegname pettegolo che in preda all'ira schiaffeggia il compagno delle elementari del figlio, dalle tentazioni sensuali del segretario del kibbutz durante la sua ronda notturna.
-
-
La condivisione
- Di Alessandra G. il 20/10/2020
-
Il paese dei cento violini
- Di: Syusy Blady
- Letto da: Syusy Blady
- Durata: 10 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Strumenti del diavolo". Il cancelliere del ducato di Modena e Reggio e il parroco di Santa Vittoria sono d'accordo: la musica e il ballo a cui si abbandonano braccianti e contadini a fine giornata sono pericolosi. Fomentano appetiti sconvenienti del corpo. E soprattutto eccitano gli animi e le teste del popolo. Che tra una polca e una mazurca magari si fa venire strane idee. Meglio vietare, limitare. E, se necessario, punire. Quando Enrica si imbatte in Arturo, e ben presto si innamora di lui, il ragazzo sta appunto fuggendo per non farsi sequestrare il prezioso violino, che gli dà da mangiare.
-
-
Impossibile da ascoltare
- Di Loulou il 15/08/2020
-
I peccati del padre
- La Saga dei Clifton 2
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York 1939. Appena sbarcato in America, Tom Bradshaw viene arrestato per omicidio di primo grado. Così, quando Sefton Jelks, un affermato avvocato di Manhattan, gli offre gratuitamente i propri servigi e gli garantisce che riuscirà a fargli avere uno sconto sulla pena, lo squattrinato giovane non può fare altro che accettare. Le cose però non vanno affatto come sperava: all'indomani del processo, in cui viene dichiarato colpevole e condannato a sei anni di galera, l'avvocato sparisce e Tom si rende conto che l'unico modo per provare la propria innocenza è rivelare chi è davvero.
-
-
molto avvincente
- Di paola il 26/01/2021
-
La logica della lampara
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto.
-
-
Intrigante
- Di Carla C il 03/09/2020
-
La figlia perfetta
- Di: Anne Tyler
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Baltimora, 15 agosto 1997. Brad e Bitsy Donaldson, una coppia molto americana, e Sami e Ziba Yazdan, marito e moglie iraniano-americani, si trovano all'aeroporto. Il momento è carico di emozioni e di aspettative, perché le due coppie, con i parenti al seguito, stanno aspettando il volo dalla Corea per prendere in consegna le loro bambine appena adottate. Contro ogni previsione, tra due famiglie piuttosto diverse nasce una lunga amicizia.
-
-
Delizioso
- Di Chiara il 17/06/2019
-
Come cade la luce
- Di: Catherine Dunne
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore ribelle e una sorella minore fin troppo responsabile: ogni luogo comune è ribaltato nella famiglia Emilianides, costretta a lasciare Cipro e a trasferirsi in Irlanda dopo il colpo di Stato del 1974. Perché loro sono così diversi da tutti gli altri? Per il trauma di un'esistenza interrotta, e ricominciata in terra straniera? O per via di Mitros, il secondogenito, segnato da una malattia che lo ha colpito a pochi mesi dalla nascita, mettendolo al centro dell'affetto e delle preoccupazioni della famiglia?
-
-
Bello!
- Di Barbara B. il 13/12/2019
-
Tra amici
- Di: Amos Oz
- Letto da: Paola Pitagora
- Durata: 4 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con poche pennellate precise Amos Oz ricrea il microcosmo di un kibbutz israeliano negli anni Cinquanta. Dal giardiniere timido e solitario che ha la passione di dare brutte notizie, alla donna lasciata dal marito per un'altra che le vive praticamente accanto, dal vecchio elettricista che, con sbigottita discrezione, non riesce a capacitarsi dell'amore della figlia diciottenne per il suo insegnante di storia, al falegname pettegolo che in preda all'ira schiaffeggia il compagno delle elementari del figlio, dalle tentazioni sensuali del segretario del kibbutz durante la sua ronda notturna.
-
-
La condivisione
- Di Alessandra G. il 20/10/2020
-
Il paese dei cento violini
- Di: Syusy Blady
- Letto da: Syusy Blady
- Durata: 10 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Strumenti del diavolo". Il cancelliere del ducato di Modena e Reggio e il parroco di Santa Vittoria sono d'accordo: la musica e il ballo a cui si abbandonano braccianti e contadini a fine giornata sono pericolosi. Fomentano appetiti sconvenienti del corpo. E soprattutto eccitano gli animi e le teste del popolo. Che tra una polca e una mazurca magari si fa venire strane idee. Meglio vietare, limitare. E, se necessario, punire. Quando Enrica si imbatte in Arturo, e ben presto si innamora di lui, il ragazzo sta appunto fuggendo per non farsi sequestrare il prezioso violino, che gli dà da mangiare.
-
-
Impossibile da ascoltare
- Di Loulou il 15/08/2020
-
I peccati del padre
- La Saga dei Clifton 2
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 11 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
New York 1939. Appena sbarcato in America, Tom Bradshaw viene arrestato per omicidio di primo grado. Così, quando Sefton Jelks, un affermato avvocato di Manhattan, gli offre gratuitamente i propri servigi e gli garantisce che riuscirà a fargli avere uno sconto sulla pena, lo squattrinato giovane non può fare altro che accettare. Le cose però non vanno affatto come sperava: all'indomani del processo, in cui viene dichiarato colpevole e condannato a sei anni di galera, l'avvocato sparisce e Tom si rende conto che l'unico modo per provare la propria innocenza è rivelare chi è davvero.
-
-
molto avvincente
- Di paola il 26/01/2021
-
La logica della lampara
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono le quattro e trenta del mattino. Dalla loro barca il dottor Manfredi Monterreale e Sante Tammaro, giornalista di un quotidiano online, intravedono sulla costa un uomo che trascina a fatica una grossa valigia e la getta fra gli scogli. Poche ore dopo il vicequestore Vanina Guarrasi riceve una chiamata anonima: una voce femminile riferisce di aver assistito all'uccisione di una ragazza avvenuta quella notte in un villino sul mare. Due fatti che si scoprono legati e dànno il via a un'indagine assai più delicata del previsto.
-
-
Intrigante
- Di Carla C il 03/09/2020
-
Le stanze dello scirocco
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 15 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il 1968 quando il notaio Saglimbeni decide di tornare in Sicilia con la famiglia, dopo una lunga assenza. Vittoria, la figlia più giovane, indipendente e contestatrice ma legata al padre, non ha potuto che assecondare il suo desiderio e trasferirsi in quella terra sconosciuta che da sempre lui le ha insegnato ad amare. A Montuoro, per Vicki, cresciuta a Roma e appassionata di fotografia e di auto da corsa, l'impatto con una società conservatrice, ai suoi occhi maschilista, formale e schiava dei pregiudizi, è destabilizzante.
-
-
Stucchevole
- Di Mc22man il 05/12/2019
-
Solo il tempo lo dirà
- La Saga dei Clifton 1
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Roberta Maraini, Stefania Giuliani, Giorgio Perno, e altri
- Durata: 13 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'epica storia della vita di Harry Clifton inizia nel 1920, con le parole "Mi è stato detto che mio padre è stato ucciso durante la guerra". Harry non ha mai conosciuto suo padre Arthur, scaricatore del porto di Bristol, se non attraverso le parole dello zio Stan, che si aspetta che il ragazzo si unisca a lui nel cantiere navale dei Barrington, una volta finita la scuola. Ma grazie a un dono inaspettato, Harry vince una borsa di studio in un prestigioso collegio, e la sua vita cambia per sempre.
-
-
Intrigante
- Di Utente anonimo il 31/07/2020
-
Un segreto ben custodito
- La Saga dei Clifton 3
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 12 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 1945. Il voto alla Camera dei Lord su chi debba ereditare la fortuna della famiglia Barrington è finito in parità, e la decisione finale del Lord Cancelliere getterà una lunga ombra sulle vite di Harry Clifton e Giles Barrington. Harry torna in America per promuovere il suo ultimo romanzo, mentre la sua amata Emma va alla ricerca della bambina che era stata trovata nell'ufficio di suo padre la notte in cui era stato ucciso; Giles deve difendere il suo seggio alla Camera dei Comuni, e apprende inorridito chi sarà il candidato scelto dai Conservatori.
-
-
subito le prossime puntate!
- Di Giulia t il 22/10/2020
-
Niente sesso in città
- Di: Amiry Suad
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al ristorante Dama, a Ramallah, si riunisce periodicamente un gruppo di donne accomunate da due elementi: la menopausa e il legame, per nascita o elezione, con la Palestina. Intorno al tavolo, sul quale si succedono le prelibatezze assemblate nella cucina del galante Usamah, si intrecciano le storie privatissime di Ola, Jamileh, Lena, Fadia e delle loro amiche: ognuna parla di sé con sincerità ed emozione, sullo sfondo più ampio delle tormentate vicende politiche e sociali del Medio Oriente.
-
-
La questione palestinese e le sue donne
- Di Eagle il 06/10/2020
-
La seconda estate
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Ilaria Giorgino
- Durata: 14 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roma, 1982. È un freddo pomeriggio di marzo, ma la pioggia non ferma Lea, intenzionata a non lasciare vuoti i due posti riservati in platea. Un invito a teatro è quello che ci vuole per sentire meno la mancanza di suo figlio, ripartito per Londra, dove sta ultimando gli studi. Ma quel volto che scorge tra la folla, poche file più avanti, la lascia senza fiato. Possibile che sia davvero lui? Vent'anni prima, Lea aveva trascorso un'indimenticabile estate a Capri.
-
-
bello
- Di Cliente Amazon il 25/08/2019
-
Frederica
- Di: Georgette Heyer
- Letto da: Federica Sassaroli
- Durata: 13 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è Frederica Merriville? È questa la domanda che si pone il marchese di Alverstoke quando una signorina, attraente e padrona di sé, si rivolge a lui perché l'aiuti a lanciare nella buona società di Londra la sua giovane e bellissima sorella Charis, e si prenda cura dei suoi fratelli ancora adolescenti. E perché Alverstoke, trentasettenne annoiato e molto ambito dalle donne, dovrebbe acconsentire alla richiesta di una parente lontana e sconosciuta come Frederica? Per far dispetto alle sue ambiziose sorelle? Perché conquistato dalla bellezza di Charis?
-
-
perché questa scelta?
- Di Giulia t il 27/02/2021
-
All'ombra di Julius
- Di: Elizabeth Jane Howard
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, anni Sessanta. Sono trascorsi vent'anni dalla morte di Julius, ma il suo ultimo gesto eroico ha lasciato un segno indelebile nelle vite dei suoi cari. Emma, la figlia minore, lavora nella casa editrice di famiglia e rifugge spaventata dagli uomini. Al contrario, Cressida, la maggiore, cerca di placare la sua brama d'amore con una girandola di uomini sposati. Nel frattempo Esme, la vedova di Julius, ancora attraente alla soglia dei sessant'anni, vive sprofondata nella routine domestica della sua bellissima casa color rosa pesca.
-
-
Bel libro
- Di VALERIO MILANO il 03/02/2020
-
Sharon e mia suocera
- Se questa è vita
- Di: Suad Amiry
- Letto da: Aurora Cancian
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un libro particolare. Nato in una situazione particolare. Una donna palestinese, colta, intelligente e spiritosa, tiene un "diario di guerra". Gli israeliani sparano ma, nella forzata reclusione fra le pareti domestiche, "spara" anche la madre del marito, una suocera proverbiale. Pubblicato in maggio in Israele, il libro è un documento che, in forza della sua freschezza, è schierato senza rinunciare al dialogo. Suad Amiry è un architetto palestinese, fondatrice e direttrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah.
-
-
Il primo libro che ho letto di questa autrice
- Di silvana hb il 22/10/2020
-
Lo strano caso di Maria Scartoccio
- Ovvero, Un brutto fatto di cronaca a Sestri Ponente
- Di: Renzo Bistolfi
- Letto da: Renzo Bistolfi
- Durata: 7 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sestri Ponente, novembre 1956. La palazzina di via D'Andrade ospita un campionario di umanità molto varia: la sarta laboriosa aiutata da una giovane apprendista timida e bella; l'oste truffaldino; la vedova insolvente con il figlio dalle spalle larghe, la vita stretta e poca voglia di faticare; la cinquantenne con tanti figli ma nessun marito... Tutti sanno tutto - o quasi - di tutti. Alcuni sono amici, altri si sopportano, tutti si danno una mano per affrontare le ristrettezze. E c'è una cosa che unisce indissolubilmente gli abitanti di via D'Andrade: l'odio per la loro padrona di casa.
-
-
ma...
- Di NdR il 19/09/2020
-
Più della spada
- La Saga dei Clifton 5
- Di: Jeffrey Archer
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 14 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Odio e amore, colpi di fortuna e giochi di potere. Due famiglie in balia di un destino che non dà loro tregua. Ottobre 1964. Le strade dei Clifton e dei Barrington corrono parallele, segnate da colpi di fortuna, disavventure e scherzi del destino. Quando il nuovo piroscafo della Compagnia di navigazione Buckingham diventa bersaglio di un attentato dell'IRA, Emma Clifton deve vedersela con i membri del consiglio d'amministrazione che vorrebbero le sue dimissioni, prima fra tutte la perfida Virginia Fenwick.
-
-
Appasssionante
- Di giovanni il 06/02/2021
-
Sabbia nera
- Di: Cristina Cassar Scalia
- Letto da: Chiara Anicito
- Durata: 10 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre Catania è avvolta da una pioggia di ceneri dell'Etna, nell'ala abbandonata di una villa signorile alle pendici del vulcano viene ritrovato un corpo di donna ormai mummificato dal tempo. Del caso è incaricato il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina, trentanovenne palermitana trasferita alla Mobile di Catania. La casa è pressoché abbandonata dal 1959, solo Alfio Burrano, nipote del vecchio proprietario, ne occupa saltuariamente qualche stanza.
-
-
Ma si può!!!
- Di colonna il 10/09/2020
-
La spinta
- Di: Ashley Audrain
- Letto da: Chiara Francese
- Durata: 8 ore e 19 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la vigilia di Natale e Blythe è seduta in macchina a spiare la nuova vita di suo marito. Attraverso la finestra di una casa estranea osserva la scena di una famiglia perfetta, le candele accese, i gesti premurosi. E poi c'è Violet, la sua enigmatica figlia, che dall'altra parte del vetro, a sua volta, la sta fissando immobile. Negli anni, Blythe si era chiesta se fosse stata la sua stessa infanzia fatta di vuoti e solitudini a impedirle di essere una buona madre, o se invece qualcosa di incomprensibile e guasto si nascondesse dietro le durezze e lo sguardo ribelle di Violet.
-
-
Ipnotico
- Di luisa maria orsi il 17/02/2021
Sintesi dell'editore
La vita di Macon Laery è organizzata con la precisione di un meccanismo a orologeria. Giorno dopo giorno, la sua esistenza si svolge, secondo regole accuratamente prestabilite, tra la stesura di guide turistiche per uomini d'affari, le passeggiate con Edward, simpatico cagnetto vagamente nevrotico, e il continuo perfezionamento delle proprie abitudini. Perfino il dolore, quello per la tragica morte del figlio e per il successivo abbandono da parte della moglie, sembra non scalfire il mondo ordinato di Macon.
Il destino, però, ha in serbo per lui un colpo di sorpresa. Si chiama Muriel Pritchett, ha una massa ribelle di riccioli, un bambino bisognoso di cure ed è un turbine di incontrollabile disordine. Più a nulla varranno le resistenze, la pazienza, il metodo, la fuga: è arrivata la vita e Macon non può più nascondersi.
La mia scrittrice preferita.
-- Nick Hornby
Non è solo brava, è straordinariamente brava!
-- John Updike
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Turista per caso
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luca Elmi
- 11/12/2019
PIU' BELLO DEL FILM!
Il libro mi è piaciuto molto. Non l'avevo mai letto, ma avevo visto il film molti anni fa.
Ritrovare la storia è stato commovente, soprattutto grazie alla bellissima voce dell'attrice che legge il libro. Non sono abituato ad ascoltare audiolibri, ma questa esperienza mi ha convinto a perseverare. E' incredibile come una straordinaria interpretazione possa farti vivere la storia più ancora del leggerla.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Laura B.
- 18/09/2019
minimalismo esistenziale
Storia forse ambientata in epoca pre cellulare, con delicate descrizioni di tante piccole solitudini, abitudini e routine quotidiane. Le indicazioni della guida per turisti involontari (quanto mi sarebbe piaciuto se fossero state sviluppate di più) sono molto interessanti e potenzialmente utili.
In generale penso che il romanzo scenda un po' troppo oltre il necessario nelle descrizioni dell'ambiente come quando si descrive il colore, la slavatezza dell'abito indossato da una passante oppure quando ci si chiede cosa si potrebbe immaginare circa il dialogo, le cui parole non pervengono al protagonista, di una coppia vista di sfuggita.
Ma tant'è che con queste piccole manie descrittive che durano meno di un lampo rispetto alla trama principale, unite a qualche rara e originale descrizione degli odori, il romanzo prende un ritmo, ma soprattutto fa respirare un'atmosfera, un'ambientazione rarefatta e solida al tempo stesso.
La frase finale mi ha lasciata insoddisfatta perché mi risulta sgradevolmente bimbominchiesca e per questo decisamente inadeguata rispetto al resto del romanzo.
Ottima interpretazione.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marila
- 09/08/2019
Più bello del film
Il film mi era piaciuto tantissimo anche perché la regia era di Kasdan. e gli attori erano meravigliosi ma il libro è veramente bello. Una storia semplice di persone comuni ma così delicatamente realista che ti incanta. Ottima l’interpretazione. Veramente un piccolo gioiello.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 15/07/2020
Lettrice e ascolto molto piacevoli
Senza grosse pretese, mi sono fatto trascinare dall'ascolto di questa storia molto godibile e accattivante, cui l'espressività della bella voce della narratrice ha sicuramente dato valore aggiunto
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Red
- 24/08/2020
Capolavoro di leggerezza
La Tyler ha la mano leggera per ogni tragedia
Non molto di mio gusto la lettura una voce un po’ chioccia che si riscatta solo nei dialoghi