Tre gocce d'acqua copertina

Tre gocce d'acqua

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Tre gocce d'acqua

Di: Valentina D'Urbano
Letto da: Chiara Leoncini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Celeste e Nadir non sono fratelli, non sono nemmeno parenti, non hanno una goccia di sangue in comune, eppure sono i due punti estremi di un'equazione che li lega indissolubilmente. A tenerli uniti è Pietro, fratello dell'una da parte di padre e dell'altro da parte di madre.

Pietro, più grande di loro di quasi dieci anni, si divide tra le due famiglie ed entrambi i fratellini stravedono per lui. Celeste è con lui quando cade per la prima volta e, con un innocuo saltello dallo scivolo, si frattura un piede. Pochi mesi dopo è la volta di due dita, e poi di un polso. A otto anni scopre così di avere una rara malattia genetica che rende le sue ossa fragili come vetro: un piccolo urto, uno spigolo, persino un abbraccio troppo stretto sono sufficienti a spezzarla. Ma a sconvolgere la sua infanzia sta per arrivare una seconda calamità: l'incontro con Nadir, il fratello di suo fratello, che finora per lei è stato solo un nome, uno sconosciuto.

Nadir è brutto, ruvido, indomabile, ha durezze che sembrano fatte apposta per ferirla. Tra i due bambini si scatena una gelosia feroce, una gara selvaggia per conquistare l'amore del fratello, che preso com'è dai suoi studi e dalla politica riserva loro un affetto distratto. Celeste capisce subito che Nadir è una minaccia, ma non può immaginare che quell'ostilità, crescendo, si trasformerà in una strana forma di attrazione e dipendenza reciproca, un legame vischioso e inconfessabile che dominerà le loro vite per i venticinque anni successivi. E quando Pietro, il loro primo amore, l'asse attorno a cui le loro vite continuano a ruotare, parte per uno dei suoi viaggi in Siria e scompare, la precaria architettura del loro rapporto rischia di crollare una volta per tutte.

Al suo settimo romanzo, Valentina D'Urbano si conferma un talento purissimo e plastico, capace di calare i suoi personaggi in un'attualità complessa e contraddittoria, di indagare la fragilità e la resilienza dei corpi e l'invincibilità di certi legami, talmente speciali e clandestini da sfuggire a ogni definizione. Come quello tra Celeste e Nadir, che per la lingua italiana non sono niente, eppure in questa storia sono tutto.

©2021 Mondadori (P)2022 Mondadori
Contemporaneo Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il rumore dei tuoi passi copertina
Più rilevanti  
Ho scelto questo libro, per onestà, perché mi piace tantissimo la lettura di Chiara Leoncini ma da subito sono rimasta intrappolata nella storia, tanto da far fatica a interrompere l’ascolto. Un racconto di vite intrecciate, di rapporti intensi, odio e amore tra fratelli, dolore. Dolore per la presenza o l’assenza. Sentimenti in cui ognuno, per motivi diversi, si ritrova e ed è costretto a farci i conti. Chiara è bravissima nel far entrare non solo nella storia ma anche nel cuore di ognuno dei personaggi. Lo consiglio a chi ha voglia di guardarsi dentro e non ha paura delle proprie emozioni.

Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

lettura fantastica, contenuto diverso dal solito, profondo. ti fa affezionare ai personaggi lentamente ma fino a conoscerli. non trovavo un libro che mi prendesse da un po', questo l'ho ascoltato tutto d'un fiato!

bello bello!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bellissimo racconto. lettura coinvolgente della narratrice . l'ascolto non è stato mai noioso . consigliato

intenso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

non conoscevo l'autrice, ora leggerò altre sue cose. Bellissima sorpresa. Letto egregiamente da una voce toccante

libro meraviglioso, originale, sentito, commovent

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Lettura stupenda denso di profonda emozione. molto coinvolgente. Colmo di emozioni profonde. Bellissima lettura che esprime il vero significato dell'amore

TRE GOCCE D'ACQUA

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Ho amato tantissimo questo libro. mi ha emozionato e fatto piangere. La lettrice molto brava. Lo consiglio vivamente

Storia struggente e bellissima

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Il superlativo è da condividere tra autrice e lettrice. La storia è intensa e i protagonisti resi indimenticabili dall’abilità della scrittrice, ma l’interpretazione della narratrice ne ha esaltato i caratteri e le azioni, dalla prima all’ultima pagina…

Bravissime

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Stupendo, una storia coinvolgente e struggente. Una lettura perfetta, senza la minima sbavatura, appassionante. Assolutamente da leggere.

Storia di un amore assoluto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

bellissimo, emozionante fino alle lacrime, contenuto e lettura eccellenti. l'interpretazione rende vive le immagini agli occhi della mente

un libro che arricchisce l'anima

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Celeste e Nadir in comune hanno un fratello Pietro, lo scoprono quando sono poco più che bambini.
Se lo contendono e iniziano a scontrarsi.
Scontri che, come previsto dalla zia Olga, segnano l’inizio di un amore viscerale che li accompagnerà per tutta la vita.
Pietro diventa un professore ma sente la necessità di combattere e seguendo i suoi ideali perde la vita, lui dai capelli color del fuoco che è il collante fra due famiglie.
Celeste ha le ossa di vetro, la sua disabilità però non limita la sua carriera e la sua forza d’animo. Ama profondamente suo fratello e impara ad amare il fratello di suo fratello.
Nadir è una miccia sempre pronta ad esplodere, passa per le vite delle persone come un uragano lasciando solchi ma tutto ciò che ama veramente è la sua famiglia, la fotografia e Celeste.
Ogni personaggio principale o secondario è caratterizzato con cura, tratti netti e ben definiti.
La trama si svolge seguendo un complicato intreccio, come una matassa da sbrogliare.
Fino alla fine non ci si arrende, come non può arrendersi la madre dei due ragazzi, Lucrezia. Lei è anche il medico che segue Celeste fin dagli albori della patologia.
Storia superbamente intrecciata e poi sciolta per essere donata al lettore.
Uno dei libri più belli che ho letto nell’ultimo anno.

Un intreccio complesso e tenero

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Vedi altre recensioni