Ti prendo e ti porto via
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
A proposito di questo titolo
A Ischiano Scalo il mare c'è ma non si vede. In questa periferica maremma di paludi e zanzare, di bar e casette affacciate sul nulla di una strada provinciale si svolgono due storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, è sveglia, bella e sicura di sé. Lui è figlio di un pastore psicopatico, è introverso, sognatore, e la vittima preferita dei bulli del paese.
Graziano Biglia è tornato a Ischiano, con la sua fama di chitarrista sciupafemmine e il cuore spezzato da una cubista. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che ha rinunciato alla propria vita per prendersi cura della madre. E tra i due, in apparenza lontani come i pianeti di due galassie, nasce un'attrazione. Una folla di creature strambe e grottesche si muove attorno ai protagonisti, come nella scia di un vento elettrico e vorticoso.
©2014 Einaudi (P)2022 EinaudiDix valore aggiunto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
da leggere
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
un plauso a Gioele Dix per la lettura
super
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
assolutamente da ascoltare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
stupendo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Uno spaccato di vita provinciale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Coinvolgente
Non conoscevo l'autore, è stata una piacevole sorpresa. Sicuramente leggerò anche gli altri libri
Libro intenso e pieno di significati
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Straordinario!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
difficile non finirlo subito
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Senza storie di fascismo o resistenza, la narrativa deve andare avanti senza essere ostaggio del passato.
Ottimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.