-
Ti porto in viaggio: Napoli. Dieci luoghi da brivido
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 36 min
- Categorie: Viaggi e turismo, Scrittura e commenti di viaggio
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ti porto in viaggio: Firenze. Up and Down
- Di: Elena Farinelli di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
utilissima e bella narrazione
- Di Cliente Amazon il 28/12/2017
-
Ti porto in viaggio: Roma. I quartieri emergenti
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
guida Roma x romani
- Di Utente anonimo il 21/01/2019
-
Ti porto in viaggio: Barcellona. Dieci storie segrete
- Di: Rachele Cervaro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
bello, ma..
- Di Valentina il 09/04/2020
-
Ti porto in viaggio: New York. Itinerari tra grattacieli e hipsters
- Di: Chiara Di Paola di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Interessante prospettiva
- Di Jack il 03/01/2018
-
Ti porto in viaggio: Venezia. Toccata e fuga o due giorni romantici?
- Di: Marinella Scarico di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Questa signora non sa leggere
- Di Federica il 05/07/2020
-
Il ventre di Napoli
- Di: Matilde Serao
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto in risposta alla frase pronunciata dal ministro Depretis "bisogna sventrare Napoli!", il romanzo, scritto nel 1884, è molto più di un'inchiesta giornalistica. "Il ventre di Napoli" è un grido accorato di denuncia che conduce il lettore negli splendori e nelle miserie di Napoli, con le sue usanze e le sue tradizioni, laddove il degrado, la miseria e lo scempio non possono che generare rabbia e pietà.
-
-
Quanto fervore
- Di melania il 08/01/2019
-
Ti porto in viaggio: Firenze. Up and Down
- Di: Elena Farinelli di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
utilissima e bella narrazione
- Di Cliente Amazon il 28/12/2017
-
Ti porto in viaggio: Roma. I quartieri emergenti
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
guida Roma x romani
- Di Utente anonimo il 21/01/2019
-
Ti porto in viaggio: Barcellona. Dieci storie segrete
- Di: Rachele Cervaro di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
bello, ma..
- Di Valentina il 09/04/2020
-
Ti porto in viaggio: New York. Itinerari tra grattacieli e hipsters
- Di: Chiara Di Paola di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Interessante prospettiva
- Di Jack il 03/01/2018
-
Ti porto in viaggio: Venezia. Toccata e fuga o due giorni romantici?
- Di: Marinella Scarico di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
Questa signora non sa leggere
- Di Federica il 05/07/2020
-
Il ventre di Napoli
- Di: Matilde Serao
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto in risposta alla frase pronunciata dal ministro Depretis "bisogna sventrare Napoli!", il romanzo, scritto nel 1884, è molto più di un'inchiesta giornalistica. "Il ventre di Napoli" è un grido accorato di denuncia che conduce il lettore negli splendori e nelle miserie di Napoli, con le sue usanze e le sue tradizioni, laddove il degrado, la miseria e lo scempio non possono che generare rabbia e pietà.
-
-
Quanto fervore
- Di melania il 08/01/2019
-
Ti porto in viaggio: Milano. Viaggio nella street art
- Di: Mariangela Traficante di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 28 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
Ti porto in viaggio: Londra. Itinerari per trentenni e dintorni
- Di: Francesca Di Pietro di TBnet, Cristiano Guidetti di TBnet, Marco Allegri di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 44 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
consigliato
- Di Giuls90 il 24/03/2020
-
Ti porto in viaggio: Marrakech. Dieci tè per dieci tappe
- Di: Roberta Longo di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
appunti preziosi prima del viaggio
- Di rob56 il 16/03/2018
-
Ti porto in viaggio: Parigi. Piccola guida per coppie felici
- Di: Elisa Paterlini di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
troppo femminile!
- Di Wuilli il 01/11/2019
-
Montedidio
- Di: Erri De Luca
- Letto da: Roberto De Francesco
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un quartiere di vicoli a Napoli: Montedidio. Un ragazzo di tredici anni va a bottega da Mast'Errico, il falegname. È l'inizio della sua vita nuova, la vita che a sera, a casa, in una casa vuota per l'assenza del padre e per la malattia della madre, il ragazzo va scrivendo su una bobina di carta avuta in regalo dal tipografo di Montedidio. Ha anche un altro regalo, che porta sempre con sé, un "bùmeran", un legno nato per volare che il padre ebbe a sua volta da un marinaio di passaggio. Così passano i giorni: Mast'Errico gli insegna il mestiere e Don Rafaniello, uno scarparo che Mast'Errico tiene ospite a bottega, gli insegna a pensare sugli uomini e sulle cose.
-
-
Il suo capolavoro
- Di Stefano Trenna il 03/12/2017
-
Bellissima, non sembra Napoli!
- Di: Vincenzo Montella
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ho dovuto rendermi conto che a Napoli la gente girava per strada in abiti di scena e che in realtà ero su un palcoscenico personaggio tra gli altri, forse più incongruo degli altri". Su questo ambiguo rapporto tra spettatore e personaggio si regge questa personalissima esplorazione di Napoli, città teatro, dove la realtà storica millenaria è elusa dalla forza di una costante rappresentazione che ripropone il tempo immobile, ricorsivo ma ricco di significato della drammaturgia.
-
-
bello ma senza cuore
- Di domenico festa il 03/06/2020
-
Ti porto in viaggio: Berlino. Tra storia e futuro
- Di: Mariangela Traficante di TBnet
- Letto da: Laura Righi
- Durata: 25 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Ti porto in viaggio" è il nuovo audiocast prodotto in esclusiva per Audible dai viaggiatori di TBnetmedia. Ogni episodio porta il nome di una città e ne racconta l'esplorazione curiosa e profonda, tra suggerimenti, itinerari, scoperte ed emozioni. Una voce che ti racconta una città: un modo nuovo e più che mai cool di scegliere la tua prossima meta o di rivivere i tuoi viaggi e confrontare le tue esperienze in attesa di tornarci.
-
-
ci si poteva impegnare un po'....
- Di Cliente Amazon il 23/03/2018
-
Il mio viaggio a New York. Serie completa
- Il mio viaggio a New York
- Di: Piero Armenti
- Letto da: Piero Armenti
- Durata: 1 ora e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Per chi non c'è mai stato e sogna di andarci, per chi c'è stato e sogna di viverci!". Piero Armenti, giovane urban explorer italiano, popolarissimo nel web con più di un milione di follower ci porta alla scoperta della New York più autentica. "Il mio viaggio a New York" è un'originalissima serie audio registrata dal vivo per le strade di New York, con i suoni e i rumori, la voce della città sullo sfondo.
-
-
un sogno
- Di Maurizio il 30/01/2019
-
La gente di Napoli
- Di: Mario Mauro
- Letto da: Tiziana Morzenti
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La gente di Napoli" è un audio racconto tratto dal libro "I racconti di Mauro", uno spaccato di vita quotidiana di personaggi vissuti in una Napoli generosa, solidale e con saldi valori familiari, una Napoli parzialmente raccontata ma mai mostrata nella sua autenticità. Questo audiobook è dedicato a tutti i nostri fratelli non vedenti.
-
-
Ma davvero?
- Di domenico festa il 30/03/2020
-
Il ventre di Napoli
- Di: Matilde Serao
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 4 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Matilde Serao (1856-1927) è stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano, "Il Mattino". Figlia di un avvocato napoletano, e napoletana nel cuore, nonostante non abbia vissuto sempre a Napoli, questa scrittura appassionata scritta in più tempi, nell'arco di più di venti anni, denuncia le condizioni igieniche e di sfruttamento del popolo napoletano, e di come il governo nazionale e locale, nonostante le belle intenzioni di risanamento, abbia fallito nel suo progetto, sperperando milioni per grandi ed eleganti costruzioni solo di facciate, lasciando intoccate la miseria e il crimine: uno scenario che ci suona purtroppo familiare.
-
-
Opera preziosa
- Di Utente anonimo il 15/08/2020
-
Raffaello alla scoperta dell'Italia - Napoli. Gli amici di Napoli
- Di: Paola Ergi
- Letto da: narratore sconosciuto
- Durata: 18 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bambini, scopriamo con Raffaello, il criceto viaggiatore, i luoghi più caratteristici e suggestivi d'Italia...
-
-
Napoli
- Di Annalaisa il 21/05/2020
-
Italica 150 - 4
- Cammini 8
- Di: Enrico Brizzi
- Letto da: Enrico Brizzi, Matteo Caccia
- Durata: 35 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cammini" è il podcast dedicato ai viaggi a passo d'uomo. Enrico Brizzi, scrittore e appassionato di cammini, ci fa conoscere gli itinerari storici e le antiche vie che attraversano l'Europa e l'Italia, percorse da secoli rigorosamente a piedi da viandanti e pellegrini. La scelta dell'itinerario e dei compagni di viaggio, la preparazione fisica, cosa mettere nello zaino e come si affrontano gli imprevisti, che sono il sale dell'esperienza: Brizzi, in cammino con gli Psicoatleti, condivide racconti, aneddoti e "trucchi del mestiere".
Sintesi dell'editore
Anche chi a Napoli ci è nato, non può dire di conoscerla fino in fondo. Perché Napoli cambia e cresce nel tempo, con le storie delle persone che la vivono. E perché c'è una Napoli "nera", diabolica, esoterica che in pochi realmente conoscono.
Qual è il segreto di Castel dell'Ovo? Di chi sono tutti quei teschi al cimitero delle Fontanelle? (Non disturbateli perché sono vendicativi assai...). Quale bellissima regina, trucidata da tre sicari, abita il Monastero di Santa Chiara, ovviamente in forma di spettro?
Sono tante le storie da brivido che animano il cuore della città. Fate una pausa. Concedetevi una pizza, prima di visitare la tomba di Dracula... Sì, a Napoli c'è anche quella.
>> Questo podcast vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Ti porto in viaggio: Napoli. Dieci luoghi da brivido
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sofia Scardi
- 11/09/2018
Pessimo
Pessimo! I fantasmi citati in questo "libro" si stanno rivoltando nella tomba! le notizie citate sono inesatte.
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandro
- 04/09/2019
Napoli ma senza personalità
I contenuti erano ok, ma come si fa a raccontare Napoli con una voce così falsa, senza neanche una mezza inflessione napoletana?
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia
- 23/12/2017
Veramente interessante e piacevole .
Molto utile per iniziare una visita al centro storico della città di Napoli. Piacevole e da ascoltare.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppina
- 07/03/2019
Passeggiando per Napoli in una giornata di primavera
...tra gastronomia e leggenda, tra realtà e immaginazione, è un bell’itinerario in questa magica città!!!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pit
- 03/11/2017
Napoli da riscoprire
Da napoletano e studioso della città di Napoli e della sua storia devo dire che questi racconti hanno aggiunto ulteriori tasselli al mosaico di una città dai mille volti e dalle mille sfaccettature. Racconti e luoghi scelti con cura e attenzione, narrati in maniera superba da Laura Righi.