-
Testimone inconsapevole
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 13 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 8,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Ragionevoli dubbi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l’avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta...
-
-
molto bello e appassionante
- Di Alessandro Tassone il 27/11/2017
-
Ad occhi chiusi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da ascoltare tutto d'un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell'avvocato Guerrieri
-
-
Bello , ben narrato è molto coinvolgente.
- Di massimo il 23/11/2017
-
Le perfezioni provvisorie
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto volume della serie dell'avvocato Guido Guerrieri. Tutto inizia quando un collega propone a Guerrieri un incarico insolito...
-
-
l'avvocato che tutti vorremmo
- Di marco il 08/11/2017
-
La regola dell'equilibrio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Guerrieri, l'avvocato che ama complicarsi la vita. Anche questa volta ha tra le mani un caso difficile: un giudice importante su cui grava l'accusa peggiore che possa capitare a un magistrato, quella di corruzione. A dare una mano a Guerrieri, un'investigatrice privata, una donna bella, sicura di sé e indecifrabile.
-
-
Non è importante cosa ma come si racconta
- Di Amazon Customer il 11/11/2017
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15/11/2017
-
Ragionevoli dubbi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da quando Margherita, la sua compagna, è partita improvvisamente per gli Stati Uniti, l’avvocato Guerrieri va in ufficio in bicicletta...
-
-
molto bello e appassionante
- Di Alessandro Tassone il 27/11/2017
-
Ad occhi chiusi
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 5 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da ascoltare tutto d'un fiato, arriva il secondo volume della trilogia dell'avvocato Guerrieri
-
-
Bello , ben narrato è molto coinvolgente.
- Di massimo il 23/11/2017
-
Le perfezioni provvisorie
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quarto volume della serie dell'avvocato Guido Guerrieri. Tutto inizia quando un collega propone a Guerrieri un incarico insolito...
-
-
l'avvocato che tutti vorremmo
- Di marco il 08/11/2017
-
La regola dell'equilibrio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Torna Guerrieri, l'avvocato che ama complicarsi la vita. Anche questa volta ha tra le mani un caso difficile: un giudice importante su cui grava l'accusa peggiore che possa capitare a un magistrato, quella di corruzione. A dare una mano a Guerrieri, un'investigatrice privata, una donna bella, sicura di sé e indecifrabile.
-
-
Non è importante cosa ma come si racconta
- Di Amazon Customer il 11/11/2017
-
Una mutevole verità
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un buon investigatore deve essere capace di costruire una storia, immaginare che cosa è successo prima e dopo il crimine, come in un romanzo. Poi, costruita la storia, deve andare in cerca di ciò che la conferma e la contraddice. Cosí pensa il maresciallo dei carabinieri Pietro Fenoglio, piemontese trapiantato a Bari, che si trova a indagare su un omicidio dove tutto appare troppo chiaro fin dall'inizio. Non fosse che al principale sospettato, su cui si concentra ogni indizio, mancava qualsiasi movente per commettere il delitto.
-
-
un bel racconto del sempre bravo carofiglio
- Di Daniele il 22/02/2018
-
L'estate fredda
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 8 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bari, 1992. Nel pieno di una sanguinosa guerra tra clan, arriva la notizia del rapimento di un bambino, il figlio di un boss. È un punto di non ritorno. La lunga confessione di un pentito non basterà a fare chiarezza. Per risolvere il caso toccherà a Pietro Fenoglio, maresciallo dei carabinieri sabaudo trapiantato in Puglia, addentrarsi in quella zona grigia dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato.
-
-
solito spettacolo
- Di marco il 15/11/2017
-
La versione di Fenoglio
- I casi del maresciallo Fenoglio
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo reale ha poco a che fare con le trame dei romanzi polizieschi o delle serie tv. Esiste davvero, ed è un posto pericoloso. Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di verità e menzogna, sull'idea stessa del potere.
-
-
Bella ma il narratore è da cambiare
- Di OMBRETTA il 10/03/2019
-
La misura del tempo
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di fine inverno Guido Guerrieri si trova di fronte nello studio non le assomiglia. Non ha nulla della lucentezza di allora, è diventata una donna opaca. Gli anni hanno infierito su di lei e, come se non bastasse, il figlio Iacopo è in carcere per omicidio volontario. Guido è tutt'altro che convinto, ma accetta lo stesso il caso; forse anche per rendere un malinconico omaggio ai fantasmi, ai privilegi perduti della giovinezza.
-
-
Guerrieri ti amo
- Di Alice V. il 10/12/2019
-
Passeggeri notturni
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un caleidoscopio di incontri inattesi, di racconti folgoranti, di ironiche riflessioni. Con scrittura cristallina e rapidi tratti, Carofiglio disegna personaggi memorabili e, in un gioco di specchi tra verità e finzione, allestisce fulminee messe in scena dove appaiono intensi frammenti di mondo. Un piccolo gioiello in cui si alternano storie amare a situazioni comiche, osservate con impareggiabile sguardo critico e grande umanità.
-
-
Breve ma intenso
- Di Francesca il 19/10/2018
-
Né qui né altrove
- Una notte a Bari
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È forse il bisogno di riparare all'errore della distrazione il filo rosso che unisce luoghi e personaggi di "Né qui né altrove": la storia di un'amicizia al maschile che attraversa il tempo e pone i protagonisti di fronte all'esigenza di archiviare un modo d'essere.
-
-
Imperdibile !!
- Di Alessandra il 14/04/2019
-
Il passato è una terra straniera
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi, trascinandoli in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta.
-
-
Lo scrittore dovrebbe solo scrivere
- Di Alessia il 05/12/2019
-
L'avvocato Guerrieri - La prima stagione
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Francesco Montanari, Liliana Bottone
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi sentivo il personaggio taroccato di certi hard boiled di serie B, quegli investigatori sdruciti che ricevono la visita del cliente, dicono che non possono trattare il caso - ma solo per dare un po' di suspense alla storia - poi cambiano idea, si scatenano... E risolvono il caso. Ma in quella storia non c'era niente da risolvere, mentre mi raccontavano la scomparsa di questa ragazza pensavo solo: io non c'entro nulla."
-
-
bello ma....
- Di marilù r. il 28/04/2020
-
Le tre del mattino
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 4 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È così che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva.
-
-
Peccato per l’interpretazione
- Di Giuseppe Chiricolo il 10/01/2018
-
La casa nel bosco
- Di: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Francesco Carofiglio
- Durata: 2 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un memoir a quattro mani che racconta di amicizie perdute, di amori rubati, di vecchi fumetti e di torte di ricotta. I due protagonisti - e autori - sono fratelli e si ritrovano nella casa di villeggiatura della loro infanzia, prima di consegnare le chiavi al nuovo proprietario. Riemergono oggetti, luoghi, odori, storie, sapori che vanno a comporre un ricettario, non solo metaforico, dell'infanzia, dell'adolescenza e di un'età adulta ancora capace di riservare sorprese.
-
-
Da sentire !!!!
- Di Cliente Amazon il 13/03/2018
-
Il silenzio dell'onda
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 6 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Roberto Marías è un uomo spezzato dal passato, dai ricordi di un padre perso troppo presto e da quelli di una vita pericolosa, trascorsa come agente sotto copertura. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Quando incontra Emma e suo figlio Giacomo, le loro solitudini iniziano a parlarsi e qualcosa impercettibilmente, cambia. Una narrazione serrata e struggente sui padri e i figli, i vuoti dell'anima e la fragilità degli uomini.
-
-
Padri e figli
- Di Utente anonimo il 31/01/2021
-
Non esiste saggezza
- Edizione definitiva
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio, Filippo Carrozzo
- Durata: 6 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Donne che appaiono all'improvviso e all'improvviso scompaiono. Uomini alla ricerca di qualcosa che ignorano e che li spinge oltre i confini del prevedibile. Situazioni consuete che d'un tratto virano nei territori dell'inquietudine. Interviste impossibili. Storie d'amore che nascono nei luoghi più inattesi, in bilico fra sogno e realtà. "Un sorriso lieve le si dipinse sulle labbra a quel ricordo. Sembrava parlasse di una storia d'amore, di un primo bacio, non dell'inseguimento di uno scippatore". Non esiste saggezza è un affresco commovente fatto di domande profonde e illuminazioni repentine.
-
-
Vale la pena ascoltarlo
- Di Roberta il 16/06/2019
-
Il bordo vertiginoso delle cose
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 7 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Enrico Vallesi è un uomo intrappolato in un destino paradossale. Un giorno decide di salire su un treno e tornare nella città dove è cresciuto. Comincia così un viaggio di riscoperta attraverso i ricordi di un'adolescenza inquieta, in bilico fra rabbia e tenerezza. Con una scrittura lieve e tagliente l'autore ci guida fra le storie e la psicologia dei personaggi, in un romanzo di formazione alla vita e alla violenza che è anche un racconto sulla passione per le idee e per le parole, un'implacabile riflessione sulla natura sfuggente del successo e del fallimento, una inattesa storia d'amore.
-
-
Storia noiosa e vuota
- Di barle_ il 20/06/2020
-
La manomissione delle parole
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Gianrico Carofiglio
- Durata: 3 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole servono a comunicare e raccontare storie. Ma anche a produrre trasformazioni e cambiare la realtà. Quando se ne fa un uso sciatto o se ne manipolano deliberatamente i significati, l'effetto è il logoramento e la perdita di senso. Se questo accade, è necessario sottoporre le parole a una manutenzione attenta, ripristinare la loro forza originaria. Gianrico Carofiglio riflette sulle lingue del potere e della sopraffazione, e si dedica al recupero di cinque parole chiave del lessico civile: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta.
-
-
Parole giuste. E importanti.
- Di Andrea il 12/03/2019
Sintesi dell'editore
Il primo caso della fortunatissima serie dell'avvocato Guerrieri.
Recensioni editoriali
Il primo audiolibro della serie di cause dell’avvocato Guerrieri, nonché esordio letterario di Gianrico Carofiglio. Un delitto atroce, un'Italia su cui riflettere ed un protagonista antieroico sono i magici ingredienti di questo avvincente thriller in difesa delle cause perse.
A seguito dell'efferato omicidio di un bambino di nove anni, viene arrestato un giovane venditore ambulante senegalese. Sembra la conclusione perfetta a qualsiasi indagine, con un capro espiatorio ideale, indifendibile e isolato dai pregiudizi e dall’ignoranza italiana più becera. Ma l’avvocato Guerrieri è in un periodo nero della sua vita e, tra un matrimonio fallito ed attacchi di panico, non ha più nulla da perdere e si butta nel caso a capofitto ritrovando passioni, fiducia in sé stesso ed accendendo la scintilla di una nuova rinascita.
Ascoltare questo thriller dalla voce dello stesso autore, Gianrico Carofiglio, è un’esperienza di doppio valore in quanto ci permette di entrare ancora più a fondo nell’universo del romanzo. Per molti sarà facile identificarsi con il protagonista grazie alla narrazione in prima persona e alla qualità vocale dell’autore, così specifica e genuina e di una pastosità talmente realistica che parrebbe quasi di sentire tutti i respiri di sigaretta emessi dal disilluso avvocato Guerrieri.
Testimone inconsapevole è l’esordio letterario di Carofiglio, scritto quando era magistrato e sostituto procuratore presso l’Antimafia di Bari. Diventato poi autore di successo, nel 2010 vince il premio Selezione Campiello ed oggi i suoi libri hanno venduto più di sei milioni di copie e sono stati tradotti in tutto il mondo.
-- Corrado Augias - Il Venerdì di Repubblica
Trecento belle pagine del primo legal thriller italiano. Un caso letterario.
-- Marco Neirotti - La Stampa
Il ritmo incalzante accompagna, fino al colpo di scena conclusivo, la simpatia umana del lettore nei confronti dell' imputato e del suo avvocato. Carofiglio, magistrato, arricchisce di riflessioni giuridiche, filosofiche, psicologiche un monito contro ogni forma di pregiudizio e di giustizia sommaria.
-- Pietro Scaglione - Famiglia Cristiana
Involuntary Witness è una cannonata. Due elementi rendono questo romanzo un'opera di grande pregio: Guerrieri è un personaggio meravigliosamente convincente; sconsolato e depresso per l'assurdità della sua trista esistenza, tuttavia la sua vulnerabilità e il suo cinismo sono vissuti in chiave autoironica. Altrettanto convincente è il ritratto della società e del razzismo tracciato da Carofiglio. Il processo è avvincente, ma sono la veridicità dell'ambientazione e l'umanità dell'avvocato che rendono il libro un romanzo legale di tale rara qualità.
-- The Times
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Testimone inconsapevole
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Marco Bonora
- 04/01/2019
Registrazione pessima
Pessima registrazione. Tra pause insensate, rumori di fondo ed evidenti pezzi inseriti male si perde una parte della bellezza del libro
8 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- andrea
- 03/02/2019
Compagnia meravigliosa
L' aggettivo "mervigliosa", stra usato in genere, non vuole banalizzare il mio commento: va inteso nel senso letterale. Ascoltare audiolibri e' un' attività a me nuova. Graditissima. Carofiglio poi è un autore meraviglioso, che scrive testi interessanti, che legge partecipe e come miglior lettore degli stati d' animo, delle descrizioni e delle narrazioni dei suoi testi. Mi ha accompagnato entusiasmandomi e mi accompagnera' ancora nelle mie camminate in solitaria. Grazie per la meravigliosa, dotta opportunita' e compagnia.
6 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 18/04/2019
pessimo, davvero.
Lento, scialbo, freddo, senza emozioni, noioso, banale. Serve altro? Mi aspettavo un legal thriller o perlomeno un legal e mi son trovato un Harmony travestito da diario personale strapieno di infodump con qualche accenno alle attività avvocatesche con mega sermone-arringa finale e nessun criminale trovato.
Di indagini zero. Non mi aspettavo indagini poliziesche, ma un avvocato indaga, cribbio, a volte con metodi diversi e interessanti rispetto a quello della polizia. Invece è un diario in prima persona di tutto quello che ha per la testa sto tizio, con accenni al passato "e chi se ne frega" che non danno nulla di concreto alla storia. Tra una pagina e l'altra del diario passano le settimane e non c'è nulla del lavoro di avvocato del protagonista, nessuna azione interessante che dovrebbe tener su l'attenzione, tutto chiacchiere e distintivo, come diceva qualcuno. Si passa subito alle deposizioni e agli scontri in tribunale. I personaggi non hanno emozioni e alla fine ci dobbiamo pure sorbire la mega arringa di mezz'ora ( se ascolto in audiolibro) o di tonnellate di pagine cartacee, che sembra scaturita dal nulla visto che fino a quel momento non abbiamo visto come ha lavorato il tizio.
La beffa poi è che (SPOILERINO) manco si acciuffa il vero criminale, rimane irrisolto e non c'è nessun indizio su chi potrebbe aver ammazzato il poveretto.
Forse questo avvocato dovrebbe continuare a fare l'avvocato, perché per ora con il narrare una storia non ci siamo... show, don't tell. Please.
Riguardo l'audiolibro: recitato dall'autore stesso in puro stile avvocatesco. Cioè freddo, distaccato, noiosissimo. Non ci siamo neppure qua.
5 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Giuseppina Piemonte
- 10/01/2020
noooo
Caro figlio è uno scrittore straordinario e io l'amo, ma non fatelo leggere per carità!
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Audea
- 06/05/2019
Consiglio il libro, ma non l'audiolibro
Carofiglio è meglio come scrittore che come narratore.
la storia è interessante, raccontata con il giusto mix tra dettagli, ironia e suspence.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federica
- 31/01/2018
Chi ha montato questo file è una CAPRA
Storia avvincente, letta come al solito in maniera impeccabile dall'autore, il tutto rovinato dalla CAPRA che ha montato questo file audio. A ogni fine capitolo un'imprecazione!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Maurizio Cristilli
- 18/12/2017
Buon Carofiglio scrittore, pessimo narratore
Interessante. Certo, non è proprio Scott Turow ma il libro è scritto bene e la trama indubbiamente appassiona. Unica pecca (dell'audiolibro): Carofiglio faccia lo scrittore e basta! Come narratore è piuttosto scarso e spesso è difficile distinguere se sta leggendo il suo libro o la lista della spesa. A lungo andare ci si abitua anche alla sua narrazione piatta ma, avendo ascoltato fior fiori di narratori, Carofiglio (narratore) delude molto.
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio
- 04/09/2019
bellissimo libro. pessima lettura
il libro è molto bello e avvincente. il protagonista e la storia ti tengono attaccati e va via tutto di un fiato. peccato che farlo leggere all'autore non migliora ma anzi peggiora l'esperienza di ascolto poiché non esistono no praticamente inflessioni e la lettura appare quasi robotica. inoltre pochissimo curato è il montaggio che alle volte taglia sui finali di capitolo. assurdo
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Anna
- 21/05/2019
contenuto molto buono, montaggio audio un po' meno
Trama avvincente e ben costruita. Il libro letto dal suo autore ha sempre un fascino particolare. Tuttavia non mi ha convinto il montaggio, a tratti scattoso, specie nel cambio di capitolo. È un piccolo difetto ma facilmente evitabile.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/11/2017
storia un po' scontata
meno avvincente di altri romanzi di Carofiglio. un po' depressivo anche se il finale è in positivo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Amazon Customer
- 22/03/2017
Imprevedibilmente meraviglioso
Mi ha preso di sprovvista, per qualche ragione mi aspettavo più un romanzo come Camilleri. devo dire che non lessi di cos'era il libro e mi sono basata sul fatto che a mio padre piace e che piace anche Camilleri. Allora la sorpresa della storia che non si basa solo nel difendere al cliente ma anche la vita privata del avvocato è stata molto positiva. scritta bene anche interpretata bene. la raccomando e spero che facciano tutti i libri in audiobook.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- D. D. Pianta
- 23/10/2022
Da leggere tutto d'un fiato
Scritto in maniera molto fluida, si legge tutto d'un fiato. Descrizioni veramente fatte bene. A presto leggerò anche gli della libri della serie
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- simona
- 25/06/2022
ascoltato!
il processo è interessante, ma quello che ha parlato a me, è la sua trasformazione personale.
anche io sono separata e ho trovato molte emozioni e riflessioni comuni.