Sulla pietra copertina

Sulla pietra

I casi del commissario Adamsberg - Vol. 10

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Sulla pietra

Di: Fred Vargas
Letto da: Paolo Triestino
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 14,95 €

Acquista ora a 14,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il guardacaccia Gaël Leuven era un marcantonio solido come uno scoglio bretone, ma per ucciderlo sono bastate due coltellate al torace. A Louviec lo conoscevano tutti. Compreso Josselin de Chateaubriand (forse discendente di quel Chateaubriand), il nobilastro dall'abbigliamento eccentrico che adesso è il principale sospettato. Richiamato in Normandia dal commissario locale, Adamsberg si addentra nelle numerose ramificazioni del caso. Ma pur perdendosi come di consueto in false piste e digressioni mentali, in osservazioni prive di qualunque nesso con l'indagine, c'è da scommettere che anche questa volta verrà a capo del groviglio di omicidi ed efferatezze. Grazie alle sue illuminazioni proverbiali ma anche, forse, all'energia ancestrale dei menhir.

- Il dolmen di cui mi hai parlato è sulla strada del ponticello?
- Due chilometri dopo il ponticello, non sbagliarti. Sulla sinistra, non puoi non vederlo. È splendido, con tutte le pietre ancora in piedi. - A che epoca risale un dolmen?
- A un'epoca antichissima! Circa quattromila anni fa.
- Dunque sono pietre intrise di secoli. Perfetto per me.
- Ma perfetto per cosa?
- E a che cosa servivano questi dolmen? - domandò Adamsberg senza rispondere.
- Sono dei monumenti funerari. Delle tombe, se preferisci. Fatte di pietre verticali ricoperte da lastroni. Spero che questo non ti metta a disagio.
- Per niente. Ho intenzione di andare a sdraiarmi sul lastrone in alto, sotto il sole.
- E che cavolo ci vai a fare là sopra?
- Non lo so, Johan.

©2024 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Investigatori tradizionali Poliziesco Suspense Thriller di crimini Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'uomo dei cerchi azzurri copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Sulla pietra

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    136
  • 4 stelle
    55
  • 3 stelle
    41
  • 2 stelle
    15
  • 1 stella
    12
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    152
  • 4 stelle
    60
  • 3 stelle
    23
  • 2 stelle
    11
  • 1 stella
    8
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    123
  • 4 stelle
    56
  • 3 stelle
    41
  • 2 stelle
    14
  • 1 stella
    20

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Inutilmente complicato

Trama che si sviluppa lenta, piena di dettagli e sotto-trame parallele, noiosa, priva di ritmo. Questo romanzo è peggiorato, se possibile, dalla lettura perché il narratore, pur bravo, ha caratterizzato i personaggi rendendone molti in modo macchiettistico, facendoli sembrare stupidotti alla Stanlio e Ollio. Chiaramente, questo rende ancora meno verosimile la trama da giallo, qui scaduta a sequenze prolisse da siparietto da avanspettacolo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Il ritorno di Fred Vargas

In alcune parti ho ritrovato l’autrice ed il mondo che lei ha creato e che ho molto amato. In altre mi è parso che “allungasse il brodo”, perdesse tempo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una garanzia!

La Vargas non si smentisce mai e ti tiene incollato fino alla fine con i suoi personaggi memorabili!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Non so cosa sia successo

nel percorso dei romanzi dal primo all'ultimo episodio, ma, voce narrante a parte, sembrano due libri scritti da due persone diverse.
Questo è un poliziesco che pare la bozza per una futura sceneggiatura tv, troppi personaggi, troppo un po' di tutto, poca poesia così ben dosata col grottesco del primo libro, diventa via via più noioso con un finale discutibile. Lettore molto bravo, penalizzato dai troppi personaggi.
Nel complesso non lo consiglio, ma spero di trovare disponibili i romanzi successivi al primo che era un bijoux!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

un po' di delusione

I romanzi di Fred Vargas sono quel genere di libro che innesca un processo ciclico: ne leggi uno, lo finisci, senti la mancanza di uno nuovo, aspetti qualche anno, quello nuovo esce, lo divori, e la ruota si rimette in moto.
Questo, invece... Diciamo che questo non tanto. Il caso principale è intrigante, ma non molto coinvolgente; il caso secondario ha un'aria polverosa e anacronistica, andamento ripetitivo, e genera una certa quantità di noia.
Si sente (o, almeno, io ho sentito: la lettura è sempre una questione di gusto personale) anche la mancanza di Parigi, della squadra al completo: quanto sarebbe stato interessante vedere Danglard di fronte a un discendente di Chateaubriand, o Froissy a occuparsi di approvvigionamenti insieme a Johan? Non lo sapremo mai, purtroppo. Un peccato, ecco, soprattutto se uno si lascia andare ai ricordi e scomoda grandi prove d'autore come Sotto i venti di Nettuno o Un luogo incerto.

La lettura non ha aiutato questa sensazione di testo fiacco: se la parte narrativa, letta così com'è, dà forte la vibrazione di star proprio avendo a che fare con il passo lento ed etereo di Adamsberg, le parti di dialogo - se preferiamo, "le voci" - sono, escludendo Adamsberg... Deludenti? Brutte? Fastidiose? Ok, il lettore è lo stesso ed è evidente che ci ha fatto un gran lavoro, ma non c'è un personaggio, uno solo, che parli normalmente. Sembra che Adamsberg, unico a parlare in tono normale, nuoti in un mare di caricature ambulanti, quando non di intontiti (penso ad esempio alle parti degli agenti di Louviec). Che occasione mancata...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

adoro la serie di Vargas

È stato il mio primo audiolobro. Bellissima come sempre la figura del commissario Adamsberg. Ben letto, con la giusta dose di coloritura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Cambio di stile

Io adoro Fred Vargas ho letto tutto di lei, a un certo punto mi sono chiesta se fosse lei la scrittrice. Troppa trama, troppi perdonaggi , troppi nomi e non si ritrova piu Adamsberg e il suo pensiero, e il suo modo di esistere ....è solo accennato qui e la. Sembra una sceneggiatura per un poliziesco in tv. La lettura strepitosa lo ha risollevato .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

delusa

Sarà stata la lunga attesa di un nuovo libro della serie che mi ha caricata di troppe aspettative ma, purtroppo, non mi è piaciuto come i precedenti. Forse troppo esagerato ed ingenuo in certi punti. La lettura non è male ma alla lunga tutte quelle "vocine" risultano pesanti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Ancora più bello del primo della saga, la trama non ha buchi, è coerente e innovativa.
I personaggi sono così strani e belli che sono affezionata a loro come se li conoscessi!
Non vedo l’ora di leggere gli altri!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto bello!

Molto bello, trama accattivante, personaggi ben costruiti, suspence assicurata fino all'ultimo!
Lettore impeccabile
Consigliatissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!