-
Sotto il cielo di Parigi
- Letto da: Erika Urban
- Durata: 13 ore e 19 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 21,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il segreto di Dior
- Di: Natasha Lester
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 15 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1939. Skye Penrose, un'abilissima pilota, decide di contribuire allo sforzo bellico che il suo Paese sta sostenendo. Durante la guerra incontra la sorella Liberty, da cui si era allontanata tempo prima, e Nicholas Crawford, l'amore della sua infanzia, adesso legato a una misteriosa donna francese di nome Margaux Jourdan. Parigi, 1947. Lo stilista Christian Dior mostra la sua prima stravagante collezione a un mondo prostrato dal dolore della guerra.
-
-
Magnifico
- Di Valeria colturi il 16/03/2022
-
Quando scende la notte
- Di: Jennifer Robson, Claudia Marseguerra - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 9 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terrore e speranza, amore e sacrificio: un romanzo ispirato a una storia vera. 1943. Per gli ebrei italiani la situazione si fa di giorno in giorno più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischio di essere imprigionati e deportati è sempre più concreto. Per Antonia Mazin, ormai, l'unica speranza di sopravvivere è lasciare la città e i genitori, cambiare nome e rifugiarsi in campagna insieme a un uomo che conosce appena, Niccolò Gerardi.
-
-
Famiglia
- Di sergio il 16/02/2023
-
Il cielo sbagliato
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea.
-
-
grande lettrice
- Di Cliente Amazon il 10/09/2022
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
Il ritorno di Sira
- Di: María Dueñas, Eleonora Mogavero - traduttore, Giuliana Carraro - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 21 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme, 1945. Conclusa la sua missione come collaboratrice dei servizi segreti britannici, Sira è diventata la signora Bonnard: sposata al suo ex collega inglese Marcus, a cui è stato affidato un nuovo incarico nella Palestina del Mandato britannico, guarda al futuro speranzosa, in cerca di una serenità che finora le è stata preclusa. Il destino è però ancora una volta in agguato, proprio quando all'orizzonte si concretizzano la possibilità di un nuovo lavoro per la radio palestinese e una maternità inaspettata.
-
-
Appassionante
- Di sergio gatti il 15/02/2023
-
Cuore di donna
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 13 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895.
-
-
Cuore di donna
- Di Olimpia il 15/11/2022
-
Il segreto di Dior
- Di: Natasha Lester
- Letto da: Debora Zuin
- Durata: 15 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inghilterra, 1939. Skye Penrose, un'abilissima pilota, decide di contribuire allo sforzo bellico che il suo Paese sta sostenendo. Durante la guerra incontra la sorella Liberty, da cui si era allontanata tempo prima, e Nicholas Crawford, l'amore della sua infanzia, adesso legato a una misteriosa donna francese di nome Margaux Jourdan. Parigi, 1947. Lo stilista Christian Dior mostra la sua prima stravagante collezione a un mondo prostrato dal dolore della guerra.
-
-
Magnifico
- Di Valeria colturi il 16/03/2022
-
Quando scende la notte
- Di: Jennifer Robson, Claudia Marseguerra - traduttore
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 9 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Terrore e speranza, amore e sacrificio: un romanzo ispirato a una storia vera. 1943. Per gli ebrei italiani la situazione si fa di giorno in giorno più difficile e pericolosa. I nazisti hanno occupato gran parte del paese, e il rischio di essere imprigionati e deportati è sempre più concreto. Per Antonia Mazin, ormai, l'unica speranza di sopravvivere è lasciare la città e i genitori, cambiare nome e rifugiarsi in campagna insieme a un uomo che conosce appena, Niccolò Gerardi.
-
-
Famiglia
- Di sergio il 16/02/2023
-
Il cielo sbagliato
- Di: Silvia Truzzi
- Letto da: Valentina Carnelutti
- Durata: 8 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della Grande Guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo nasce Irene, l'ultimogenita dei marchesi Cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di Sant'Andrea.
-
-
grande lettrice
- Di Cliente Amazon il 10/09/2022
-
Il confine segreto dei ricordi
- Di: Paloma Sanchez-Garnica
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 20 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, 1968. La vita di Daniel e Sofía Sandoval trascorre tranquilla: lui, un avvocato di successo nello studio del padre; lei, una madre di famiglia che ha rinunciato ai sogni di ricercatrice scientifica per accudire le figlie e occuparsi dei lavori di casa insieme a Vito, la fidata governante. Tutto cambia il giorno in cui Daniel trova sulla scrivania una lettera anonima a lui indirizzata. Un misterioso mittente gli rivela che l'adorata doña Sagrario non è la sua vera madre e che, se desidera conoscere la verità sulle sue origini, dovrà partire per Parigi quella sera stessa.
-
-
Bello!
- Di Utente anonimo il 26/08/2021
-
Il ritorno di Sira
- Di: María Dueñas, Eleonora Mogavero - traduttore, Giuliana Carraro - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 21 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gerusalemme, 1945. Conclusa la sua missione come collaboratrice dei servizi segreti britannici, Sira è diventata la signora Bonnard: sposata al suo ex collega inglese Marcus, a cui è stato affidato un nuovo incarico nella Palestina del Mandato britannico, guarda al futuro speranzosa, in cerca di una serenità che finora le è stata preclusa. Il destino è però ancora una volta in agguato, proprio quando all'orizzonte si concretizzano la possibilità di un nuovo lavoro per la radio palestinese e una maternità inaspettata.
-
-
Appassionante
- Di sergio gatti il 15/02/2023
-
Cuore di donna
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 13 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Little Italy, New York, aprile 1895. Una giovane immigrata italiana di nome Maria Inez Cortese, con una terribile storia di violenze familiari alle spalle, entra in una locanda e uccide con un colpo di coltello alla gola suo marito, Cataldo Motta, l'uomo che sua madre l'aveva costretta a sposare, rinunciando al ragazzo che amava. Questa almeno è la versione che sostengono nel corso del processo i due gestori della locanda, sulla base della cui testimonianza, la donna viene condannata alla sedia elettrica e rinchiusa nel carcere di Sing Sing. Agosto 1895.
-
-
Cuore di donna
- Di Olimpia il 15/11/2022
-
Le ricamatrici della regina
- Di: Jennifer Robson, Roberta Zuppet - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 11 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre osserva affascinata i deliziosi fiori ricamati a mano che la nonna le ha lasciato in eredità, Heather Mackenzie si rende conto che sono identici a quelli dello straordinario abito che la regina Elisabetta II aveva indossato quasi settant'anni prima, il giorno in cui, ancora principessa, era andata in sposa a Filippo Mountbatten. Le sono arrivati in una vecchia scatola che contiene anche una fotografia di nonna Ann insieme a Miriam Dassin, una famosa artista sopravvissuta all'Olocausto.
-
-
Accattivante
- Di Cornelia il 23/11/2022
-
La sartoria di via Chiatamone
- Di: Marinella Savino
- Letto da: Anita Zagaria
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 1938. Carolina è un’operosissima sarta, sposata con don Arturo e madre di ben cinque figli. In occasione della visita di Adolf Hitler alla città, ella ha come un oscuro presentimento: ben presto, in uno sforzo quasi parossistico, inizia a lavorare di buona lena, per riuscire a stipare abbastanza risorse alimentari nella sua sartoria, così come nella cantina di casa. Di lì a pochi anni, poi, il suo impegno risulterà essere stato provvidenziale.
-
-
Non un libro ma un film
- Di Angelina il 21/09/2022
-
L'impromissa
- Di: Chiara Ferraris
- Letto da: Georgia Lepore
- Durata: 13 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Genova. Quando Agata varca la soglia, l'appartamento è silenzioso e tremendamente buio. Sua madre non c'è più, da diversi mesi ormai. Resta soltanto l'odore delle stanze vuote, la polvere sui mobili, insieme all'eco dei ricordi e ai segreti, che ora nessuno può più mantenere, e che i vecchi quaderni dell'amata zia Alice, rimasti a lungo nascosti, sono pronti a rivelare. Quelle pagine custodiscono, infatti, il ritratto di una donna che Agata stenta a riconoscere come la sua zia Alice, e la storia di un grande amore proibito, di cui non ha mai saputo nulla.
-
-
Davvero coinvolgente
- Di cecilia il 05/07/2022
-
Un amore più forte di me
- Di: María Dueñas
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 15 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bianca Perea, studiosa madrilena, è in California per catalogare e archiviare le carte del letterato spagnolo Andrés Fontana. Ad aiutarla c'è l'ex allievo prediletto di Fontana, Daniel Carter. A mano a mano che procede nelle ricerche, Bianca inizia a chiedersi perché nessuno - e in particolare Daniel - abbia finora recuperato l'eredità di Fontana. Per ottenere le risposte che sta cercando, Bianca dovrà scavare nel passato, affrontare retroscena impensati e svelare interessi politici nascosti. Ma dovrà soprattutto tornare a credere in se stessa.
-
-
una conferma
- Di stefy il 16/08/2022
-
L'albero dello zenzero
- Di: Oswald Wynd
- Letto da: Tania De Domenico
- Durata: 12 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1903. Sbarcata in Cina dopo un lungo viaggio dalla Scozia, Mary incontra per la prima volta il suo promesso sposo e capisce subito che il loro non sarà un matrimonio felice. Mesi dopo, benché sia rimasta incinta, continua a sentirsi sempre più sola, mentre il marito è perso nei suoi affari. Fino al giorno in cui, durante una delle sue passeggiate, incontra Kurihama, un samurai discendente da una nobile famiglia giapponese.
-
-
Bel romanzo
- Di Cliente Amazon il 02/07/2022
-
La notte ha cambiato rumore
- Di: Maria Dueñas
- Letto da: Tatiana Lepore
- Durata: 22 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Madrid, anni Trenta. Sira Quiroga, giovane sarta, perde la testa per un carismatico imprenditore e si trasferisce con lui in Marocco, in una Tangeri che ricorda la Casablanca di Humphrey Bogart. Ma qui si ritrova presto sola, ingannata e piena di debiti. Riesce però ad aprire un atelier di alta moda che, grazie al suo gusto e alla sua forza di volontà, diventa il punto di riferimento per le signore più ricche e influenti della città. Una clientela all'apparenza insospettabile, ma che nasconde dei segreti.
-
-
stupendo!!
- Di Francesca P. il 03/11/2017
-
La sposa gentile
- Di: Lia Levi
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Mentre fra mille luminarie si festeggia l'arrivo del '900, Amos, giovane banchiere ebreo di una cittadina piemontese, fa a se stesso una promessa per il nuovo secolo: diventare qualcuno e mettere su una solida famiglia patriarcale. Il destino però lo costringerà a giocare con altre carte. L'irrefrenabile passione per Teresa, una contadina cristiana del luogo, lo metterà di fronte all'ostracismo della comunità ebraica.
-
-
Piacevole
- Di Patrizia Sasso il 20/03/2023
-
Un sorriso tra due silenzi
- Di: Maria Duenas
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 19 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa passa per la testa di un uomo abituato a trionfare quando una sera di settembre si concretizzano i suoi peggiori timori? Mauro Larrea è un uomo che si è fatto da solo: emigrato dalla Spagna in Messico insieme alla sua famiglia, è partito dal basso, facendo il minatore, e piano piano, attraverso tante difficoltà, si è arricchito, diventando proprietario di diverse miniere. Dopo la morte della moglie ha scelto di non risposarsi e di continuare a dedicarsi con impegno al lavoro e alla famiglia, riuscendo a inserire i figli nell'alta società.
-
-
Quando la lettrice fa la differenza
- Di Utente anonimo il 08/01/2022
-
Gioia mia
- Di: Tea Ranno
- Letto da: Fabio Midolo
- Durata: 11 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In cima a una collina che guarda l'Etna da un lato e il mare dall'altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d'occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le "quattro pietre perse" che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una "castidda", perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi.
-
-
Noioso
- Di Cliente Amazon il 04/02/2023
-
Tutti i giorni di tua vita
- Di: Lia Levi
- Letto da: Viola Graziosi
- Durata: 11 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una grande saga famigliare dagli anni Venti ai nostri giorni. Un padre una madre e due figlie che si troveranno a impersonare due diversi destini, quello dell'impegno politico antifascista l'una, quello della docilità e della sconfitta l'altra. E una miriade di altri personaggi a comporre il vasto tessuto: un'attrice protetta dal Regime e che diventerà delatrice, una sarta fascista, una sprovveduta servetta di campagna, un genero di un'altra classe sociale, zii, cugini...
-
-
romanzo storico
- Di Silvana il 11/03/2023
-
La casa dei profumi dimenticati
- Di: Jan Moran
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 12 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una storia familiare piena di segreti e appassionante. Nella California degli anni Cinquanta, Caterina e Santo, un giovane italiano cresciuto con lei nella tenuta vinicola di Milles Étoiles, consumano una notte di passione dopo la quale lei si scopre incinta. Respinta dalla famiglia e dalla società per aver scelto di tenere la figlia illegittima, Caterina decide di partire per l'Italia, dove si trova il casale ricevuto in eredità da una vecchia zia.
-
-
Da leggere assolutamente
- Di Fabrizio il 06/12/2021
-
L'atelier dei sogni
- La saga dei Lichtenstein
- Di: Marlene Averbeck
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 13 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
1913. Berlino è una delle capitali della moda più importanti al mondo. Nel cuore della città si trova il negozio della famiglia Lichtenstein, un punto di attrazione per la facoltosa clientela maschile e femminile che può permettersi abiti cuciti su misura e confezionati con estrema cura. Il grande magazzino è un microcosmo variegato in cui si incontrano le persone e i destini più diversi. La commessa Hedi è affascinata dal mondo della moda, mentre la sarta Thea ha occhi solo per Ludwig.
-
-
Noiosissimo
- Di Baba61 il 13/01/2023
Sintesi dell'editore
Parigi, 1940. La città è occupata dai nazisti. Il lussuoso Hotel Ritz, un tempo frequentato dall'alta società parigina, è adesso alla mercé di arroganti ufficiali tedeschi, con un ossequioso seguito di tirapiedi e accompagnatrici. Olivia Olsen è una delle cameriere dell'hotel.
È americana, ma tiene nascosta la sua nazionalità, anche se questa bugia diventa ogni giorno più pericolosa. Quando un uomo molto vicino a Hitler mette gli occhi su di lei, Olivia non esita a cogliere l'opportunità per dare una mano ai partigiani. Ma lavorare fianco a fianco con Jack, il suo contatto nella resistenza, potrebbe complicare ulteriormente le cose. Tra i frequentatori del Ritz ci sono anche la famosa stilista Coco Chanel, che intravede nel nuovo regime un'opportunità da sfruttare a proprio vantaggio, e Arletty, una delle attrici francesi più amate dal pubblico, che verrà travolta dalla violenza di un amore proibito.
Mentre la guerra si diffonde rapidamente in tutto il continente, il destino di queste tre donne è segnato dalla vicinanza con il nemico. E nessuna di loro può davvero considerarsi al sicuro…
Nella Parigi occupata una donna è disposta a tutto per resistere alle sopraffazioni dei nazisti.
Altri titoli dello stesso
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Sotto il cielo di Parigi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 21/06/2022
Se fosse un voto sarebbe un 10 e Lode
Storia davvero avvincente, che vi trascinerà senza tregua nella Parigi affascinante e tragica dell'occupazione tedesca della seconda guerra mondiale, attraverso le vicende di 3 protagoniste.Ritmo serrato e spunti di riflessione anche molto attuali.
Sullo sfondo l'importante lussuoso Hotel Ritz, teatro di tanta parte della storia.
Complimenti all'autore che da uomo dipinge tre ritratti femminili notevoli, rivelandoci (dei due più noti) aspetti anche meno conosciuti.
La speaker Erika Urban è magistrale, una voce avvolgente.
Buon ascolto: non ve ne pentirete...
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 18/06/2022
Al Ritz batte il cuore della Resistenza
Ho amato moltissimo la giovane pittrice americana, di origini svedesi , che per amore entra nella resistenza francese e in un crescendo di colpi di scena sempre più drammatici, conosce il volto più brutale dell'occupazione nazista senza perdere mai la sua umanità.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Federico Freschi
- 12/06/2022
Sentire addosso
Un libro che si sente addosso, con tutte le emozioni che suscita. La guerra raccontata, tra verità e fantasia, in maniera molto realistica e cruda. Si vive con i personaggi ogni vissuto e si spera e si lotta fino alla fine...come ogni buon libro dovrebbe insegnare. Erika Urban è la voce narrante che serviva a questo libro.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cinzia
- 11/12/2022
Uno scorcio storico narrato con grande intensità
Di facile ascolto, ti incolla ai personaggi ed alla trama mai noiosa e mai del tutto scontata. Lo scenario storico realistico e rispettoso aggiunge corpo ed ancora maggiore partecipazione emotiva alla narrazione. Lettura che non fuoriesce mai dalle righe e non distoglie l'attenzione, una delicata presenza. Molto apprezzata la pronuncia tedesca non approssimata.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Carmela D'Elia
- 05/12/2022
Commuovente!!!
È un romanzo bellissimo, ma molto di quanto raccontato è accaduto veramente, purtroppo😪 nonostante tutto l'uomo non ha ancora capito la crudeltà della guerra!!!
Libro da ascoltare sicuramente.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Pferry
- 30/11/2022
travolgente
Ho letto con tanto trasporto questo libro ambientato nella Parigi della seconda guerra mondiale occupata dai nazisti. Ho apprezzato l'inserimento di personaggi realmente vissuti... mi ha catturata dall'inizio alla fine dell'ascolto. Mi spiace solo non ci siano altri audiolibri dell'autore in catalogo.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Daniela2chic
- 23/11/2022
Consigliato
Amo i libri che intrecciano realtà e fantasia, dove personaggi immaginari convivono con persone realmente esistite in contesti storici. Mi piace approfondire argomenti e nozioni che conosco magari in modo superficiale, come ad esempio in questo caso i rapporti di Coco Chanel con i nazisti, di cui avevo letto anni fa in un articolo. Un libro che mi sento di consigliare, mi è piaciuta anche la narratrice che secondo me è migliorata nell'interpretazione man mano che il libro andava avanti.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- mari
- 21/11/2022
da leggere forse meno da ascoltare
un libro che non ti aspetti e che poco a poco ti aggancia e non ti lascia più.
peccato per la narrazione monocorda, in alcuni punti veramente fastidiosa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Sylvia
- 10/11/2022
Molto piacevole, consigliato
L’ho ascoltato di un soffio, interessante la storia del Ritz e lo sviluppo come base Nazista.
Lettura semplice e piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- p dm
- 09/11/2022
Splendido
Splendido, nonostante ripercorra un periodo tanto crudele
Bella scrittura, donando una lettura scorrevole.
Lettrice molto brava
Consigliato