-
Sergey Brin e Larry Page. I segreti del successo di Google
- Lezioni di impresa
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 2 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Affari e carriera, Gestione e leadership
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 0,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
auotesaltazione
- Di Cliente Kindle il 30/06/2020
-
Enzo Ferrari. I segreti del grande Drake
- Lezioni d'impresa
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 2013 e 2014 il marchio Ferrari è stato riconosciuto come il più influente al mondo. Nel 2015 è stato stimato come il 35° con più valore, ossia quattro miliardi di dollari. Un vero e proprio impero di fatturato e successi, quello Ferrari, nato dal genio di un uomo, Enzo Ferrari, che ha saputo avere una visione e realizzarla. Ma cosa ha fatto sì che Ferrari diventasse la Ferrari? Quali furono le strategie dell'industriale (che preferiva definirsi costruttore) che lo portarono a immaginare, creare e infine guidare un vero e proprio impero?
-
-
Scorrevole, coinvolgente e coinciso
- Di Felisa il 25/10/2020
-
Ingvar Kamprad. Le strategie di business di un uomo che partì da zero e creò l'impero IKEA
- Lezioni di business
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve viaggio nella storia dell'azienda IKEA, seguiremo il signor Kamprad nelle sue visioni giovanili, nelle sue scelte e nelle strategie per vendere che lo hanno reso uno degli uomini e imprenditori più ricchi del mondo.
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Jeff Bezos. Le tattiche e i metodi di business del creatore di Amazon
- Lezioni di impresa
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura Amazon è una delle più emblematiche e avvincenti dalla nascita del web. Un modello di impresa che deve molto a Jeff Bezos, il suo geniale fondatore, che ha fatto dell'innovazione costante e della centralità dei clienti e dei loro bisogni un vero e proprio culto.
-
-
tasse
- Di Alessandro Montagna il 04/09/2019
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Sergey Brin e Larry Page
- Gli inventori di Google
- Di: Filippo Santin
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergey Brin e Larry Page sono i fondatori di Google, il motore di ricerca per Internet più famoso al mondo. I due cominciarono a lavorarci verso la metà degli anni Novanta. Al tempo i due studiavano presso la Stanford University, ed è proprio lì, a due passi dalla Silicon Valley, che hanno iniziato a cambiare la storia della tecnologia, della comunicazione e dell'uomo.
-
-
auotesaltazione
- Di Cliente Kindle il 30/06/2020
-
Enzo Ferrari. I segreti del grande Drake
- Lezioni d'impresa
- Di: Patrizia Principi
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 2013 e 2014 il marchio Ferrari è stato riconosciuto come il più influente al mondo. Nel 2015 è stato stimato come il 35° con più valore, ossia quattro miliardi di dollari. Un vero e proprio impero di fatturato e successi, quello Ferrari, nato dal genio di un uomo, Enzo Ferrari, che ha saputo avere una visione e realizzarla. Ma cosa ha fatto sì che Ferrari diventasse la Ferrari? Quali furono le strategie dell'industriale (che preferiva definirsi costruttore) che lo portarono a immaginare, creare e infine guidare un vero e proprio impero?
-
-
Scorrevole, coinvolgente e coinciso
- Di Felisa il 25/10/2020
-
Ingvar Kamprad. Le strategie di business di un uomo che partì da zero e creò l'impero IKEA
- Lezioni di business
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve viaggio nella storia dell'azienda IKEA, seguiremo il signor Kamprad nelle sue visioni giovanili, nelle sue scelte e nelle strategie per vendere che lo hanno reso uno degli uomini e imprenditori più ricchi del mondo.
-
Ray Kroc
- Un sogno americano
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ray Kroc fu un imprenditore, commerciante e finanziere, famoso per essere colui che comprò McDonald's ai fratelli Richard e Maurice McDonald nel 1955, 15 anni dopo la sua fondazione, facendo diventare un piccolo ristorante di provincia uno dei business più redditizi della storia. Nonostante non sia stato lui il creatore di McDonald's, fu lui a fondare la catena di fast food come la conosciamo oggi e il responsabile della sua internazionalizzazione ed espansione in America e all'estero.
-
-
Superficiale narrazione della vita di Ray Crock
- Di Matteo Migliore il 01/09/2021
-
Jeff Bezos. Le tattiche e i metodi di business del creatore di Amazon
- Lezioni di impresa
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura Amazon è una delle più emblematiche e avvincenti dalla nascita del web. Un modello di impresa che deve molto a Jeff Bezos, il suo geniale fondatore, che ha fatto dell'innovazione costante e della centralità dei clienti e dei loro bisogni un vero e proprio culto.
-
-
tasse
- Di Alessandro Montagna il 04/09/2019
-
Ingvar Kamprad: L'uomo che ha inventato IKEA
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ingvar Kamprad, fondatore dell'impero IKEA e suo leader fino a qualche anno fa, è uno degli imprenditori più famosi del mondo. In questo breve ritratto seguiremo le vicende dell'uomo, prima di quelle dell'imprenditore. Vedremo come la sua formazione rigorosa, tipicamente scandinava, portò alla creazione del progetto IKEA nel 1943.
-
-
fatto molto bene
- Di fabrizio il 23/04/2021
-
Thomas Edison. I segreti di un creativo senza limiti
- Lezioni di successo
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo ritratto di Edison come imprenditore e della sua azienda vedremo i momenti salienti della compagnia, gli alti e i bassi, attraverso aneddoti e citazioni. Cercheremo di capire come ha fatto un uomo dalle umili origini e con una formazione superficiale a fondare e dirigere uno dei più grandi imperi industriali a cavallo del XIX e XX secolo e diventare un esempio per ogni manager, anche in epoca moderna. Cercheremo, insomma, di capire il segreto del suo successo.
-
-
Riassunto copia di napoleon hill
- Di Utente anonimo il 20/03/2022
-
Sono un ottimista globale
- Conversazione con Massimo Franco
- Di: Bill Gates, Massimo Franco
- Letto da: Walter Rivetti, Oliviero Cappellini
- Durata: 1 ora e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ottimista globale, utopista impaziente, riluttante imperatore contemporaneo - per censo e per influenza -, Bill Gates dedica ormai da anni le sue risorse, economiche e intellettuali, a cercare di risolvere i problemi del mondo. Il padre di Microsoft Corporation si racconta in questa conversazione con Massimo Franco, ripercorrendo le tappe significative della sua vita e tratteggiando la sua filosofia di intellettuale organico della globalizazzione.
-
-
Da leggere per comprendere lati sconosciuti
- Di Antonio 7388 il 29/08/2020
-
Henry Ford: Il capitalista ribelle
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La figura di Henry Ford è legata imprescindibilmente a quella dell'omonima casa automobilistica, che fondò agli inizi del XX secolo partendo da una semplice officina di meccanici e riparatori. Le vicende della sua vita e della sua azienda rappresentano un chiaro esempio di un sogno giovanile divenuto una chiara realtà lavorativa grazie al superamento delle difficoltà che lo stesso Ford dovette superare. Un ritratto a tutto tondo di uno dei più importanti e innovativi imprenditori del XX secolo, che seppe trasformare un piccolo sogno in una grande realtà.
-
-
Storia di un sognatore
- Di Matteo Bertoldo il 02/09/2021
-
Come diventare un imprenditore di successo
- Di: Dario Abate
- Letto da: Giuseppe Magazzù
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vuoi diventare ricco? Vuoi arrivare al successo creando qualcosa di tuo? Diventare capo di un'azienda con tanti dipendenti? In una sola parola, sogni di diventare un grande imprenditore? Ecco, questo è il libro che fa per te. Scritto da un vero imprenditore, questo libro ti darà uno scossone emotivo sul piano motivazionale, mettendoti a nudo per farti capire chi sei e cosa vuoi davvero. Dopo averti caricato e motivato a dovere, come un vero coach, l'autore ti spiegherà dettagliatamente trucchi e segreti per creare un'impresa di successo partendo da zero.
-
-
interessante
- Di Amazon Customer il 14/06/2022
-
Henry Ford. I segreti di un imprenditore visionario
- Lezioni d'impresa
- Di: Paolo Beltrami
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Henry Ford, uno dei più famosi imprenditori della storia americana, fu il fondatore dell'omonima casa di produzione di automobili, la Ford Motor Company, conosciuta anche solo come Ford. Qui seguiremo i momenti salienti della compagnia, gli alti e i bassi, attraverso aneddoti e citazioni. Cercheremo di capire come ha fatto un uomo dalle umili origini, nato in una famiglia di agricoltori nella periferia di Detroit, a fondare e dirigere uno dei più grandi imperi industriali del XX secolo e diventare un esempio per ogni manager. Cercheremo, insomma, di capire il segreto del suo successo.
-
-
Basilare ma utile
- Di Turi Papale il 10/01/2019
-
Leonardo Del Vecchio: Il fondatore di Luxottica - Ambizione e carisma
- Di: Asmaa Aboulabil
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Leonardo Del Vecchio ha creato dal nulla il gigante Luxottica. Durante gli anni si è circondato di persone abili e intelligenti che l'hanno aiutato (e l'aiutano) nella gestione di questo suo colosso industriale. L'esperienza di Leonardo Del Vecchio ci dimostra che spesso i titoli non sono sinonimo di successo o garanzia.
-
-
Ok. Grave leggere Agordo così
- Di Nicola T il 03/09/2019
-
Inventa & sogna
- Il mio codice di vita
- Di: Jeff Bezos
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 10 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Chi è l'uomo che ha cambiato per sempre la nostra vita, il genio che conosce i nostri desideri prima di noi? In questi capitoli Jeff Bezos offre una visione esclusiva della sua vita personale e della sua formazione, rivela le strategie sul lavoro, l'evoluzione delle sue idee e i motivi del suo successo. Dal business ai temi sociali, dall'innovazione all'ossessione per il cliente, dal cambiamento climatico all'esplorazione dello spazio, con stile diretto e immediato Bezos illustra il suo modo di vedere il mondo e il futuro.
-
-
Mah
- Di Ste F. il 10/06/2021
-
Jeff Bezos: L'uomo che ha inventato Amazon
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo ritratto in audio conoscerai la parabola stupefacente che ha portato un bambino intelligente e vivace, che potrebbe essere definito come un piccolo genio, a diventare nel giro di pochi anni uno degli uomini più ricchi e potenti del mondo: Jeff Bezos, l'uomo che ha inventato Amazon. Bezos è senza dubbio uno degli uomini simbolo dell'era internet, per alcuni, unico vero erede di Steve Jobs.
-
-
ascoltabile, ma non eccezionale
- Di fabrizio il 21/05/2021
-
Steve Jobs
- Il genio visionario e creativo del nostro tempo
- Di: Simone Bedetti
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 7 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo audiolibro italiano su Steve JobsIl 12 giugno 2005, agli studenti della Stanford University, Steve Jobs pronuncia la frase che è diventata il suo testamento spirituale: "Stay hungry, stay foolish", "Siate affamati, siate folli". Affamato e folle. Così è sempre stato Steve Jobs, con i suoi successi e i suoi fallimenti, il suo carattere estremo e la sua visione estrema di purezza e perfezione.
-
-
strabiliante
- Di Alessandro il 14/06/2018
-
Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà
- Di: Francesco Benedetto Belfiore
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 1 ora e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano, del "self made man".
-
-
Un esempio unico
- Di Matteo Bertoldo il 18/09/2021
-
(prima) Content (poi) Marketing
- Il contenuto al centro di ogni strategia di comunicazione
- Di: Sam Gaidy
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 2 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro ti può essere utile prima degli altri libri di content marketing. Sul mercato si trovano innumerevoli contenuti, gratuiti o a pagamento, ricchi di consigli pratici su come creare i tuoi contenuti di marketing. Questo libro ti insegna a comprendere e a definire con precisione prima il contenuto e poi il marketing del contenuto e allo stesso tempo rivendica il fatto che viene prima il contenuto del marketing, cioè che è il contenuto il cuore pulsante di ogni azione di marketing. Scoprirai che il contenuto è un oggetto ben più complesso di quanto in genere lo si consideri. E comprenderai strutturalmente che il contenuto non è il mezzo della comunicazione, ma il suo fine.
-
-
il titolo sarebbe opzionale ma senza nn pubblica
- Di Utente anonimo il 11/01/2022
-
Elon Musk: L'imprenditore che ha portato il futuro nel presente
- Di: Andrea Lattanzi Barcelò
- Letto da: Lorenzo Visi
- Durata: 1 ora e 43 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il protagonista del nostro racconto è uno degli imprenditori più famosi del mondo, ma prima ancora è un sognatore e un creativo. Elon Musk è un idealista, un uomo che ha sempre messo le sue passioni e il suo desiderio di fare la differenza ancora prima dell'obiettivo di fare soldi. In un periodo di speculazione finanziaria, dematerializzazione, software e applicazioni, Elon Musk ha deciso di rischiare investendo tutto il suo capitale nella creazione di beni fisici.
-
-
Un genio
- Di Daniele il 30/05/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Sergey Brin e Larry Page. I segreti del successo di Google
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giovanni
- 18/06/2018
discreto ma breve
Mi è piaciuto, è un pochino breve, letto in modo piacevole. contenuto un po' limitato