-
Saper Perdonare per Amare
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 38 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La forza del perdono nelle relazioni d'amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senza il perdono la preda non si svincola dal predatore, la vittima non si libera dal boia, chi ha subito un torto non si svincola da chi gli ha infierito il male. Solo perdonando si può riprendere il nostro volo verso la serenità e l'amore. Per questo dovremmo imparare a perdonare, senza se e senza ma. E per imparare a perdonare, così come per imparare a riconoscere i nostri errori e a pentirci, occorrono molti esercizi, una disciplina spirituale, un serio impegno, una guida che ci sia di modello e che ci aiuti a conseguire questo dono che è di natura divina.
-
I Primi Passi Verso il Perdono
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come reagire ad un tradimento? Di fronte ad un tradimento od un'offesa subita, innanzitutto occorre disinnescare la carica esplosiva della mente reattiva. Affinché ciò sia possibile, è importante predisporsi a fare un rilievo dell'accaduto per comprenderlo da differenti prospettive, separando i fatti dalle opinioni; in questo modo si attenuano le reazioni emotive automatiche e si riesce a differire la tendenza conflittuale. Se ci sono le condizioni, cercate un dialogo con chi vi ha offeso o tradito: "Perché lo hai fatto?" Fategli presente il dolore che ha causato ma senza animosità.
-
Il Perdono è la misura dell'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In genere troviamo difficile attivare la facoltà del perdono, e ci blocchiamo non appena incontriamo i primi ostacoli che rendono tutto complicato. In questo seminario di formazione per Counselor, Marco Ferrini ci spiega come spesso le persone commettano offese senza esserne completamente consapevoli, come sviluppare una presa di coscienza elevata sia per chiedere perdono, così come per concederlo. Il perdono è la misura dell'amore. Si può perdonare nella misura in cui si ama. Talvolta, vi è timore che perdonare equivalga a perdere la propria libertà.
-
Il superamento del conflitto
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il superamento del conflitto" è il titolo di un audio proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Attaccamenti, bramosie, pretese e paure costituiscono alcune tra le principali cause di conflittualità. Le origini del conflitto sono interiori, prodotte da una visione della vita dominata dai condizionamenti dell'ego. Il conflitto con gli altri è infatti per la maggior parte l'esito di un proprio squilibrio interiore e di una conflittualità intra-psichica.
-
Come riconoscere il vero amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come riconoscere il vero amore" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Questo ascolto ci aiuta a comprendere le più basilari e importanti caratteristiche che possono permetterci di distinguere l'amore vero dalle sue contraffazioni. L'amore è fondato primariamente sul perdono. Chi non è capace di perdonare, non è capace nemmeno di amare.
-
-
Pessimo.
- Di Claudio Foure il 16/05/2022
-
Guida pratica alla risoluzione dei conflitti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I conflitti non risolti rovinano le relazioni. Per poterli superare occorre innanzitutto: prenderne consapevolezza (non rimuoverli), osservare e analizzare attentamente le dinamiche in atto separando i fatti dalle opinioni, assumerci le responsabilità che ci competono per gli errori commessi, intraprendere con umiltà, fiducia e pazienza un processo di ricostruzione. Ma i conflitti che ci vedono contrapposti agli altri non si risolvono se prima non abbiamo superato le nostre conflittualità interiori.
-
La forza del perdono nelle relazioni d'amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Senza il perdono la preda non si svincola dal predatore, la vittima non si libera dal boia, chi ha subito un torto non si svincola da chi gli ha infierito il male. Solo perdonando si può riprendere il nostro volo verso la serenità e l'amore. Per questo dovremmo imparare a perdonare, senza se e senza ma. E per imparare a perdonare, così come per imparare a riconoscere i nostri errori e a pentirci, occorrono molti esercizi, una disciplina spirituale, un serio impegno, una guida che ci sia di modello e che ci aiuti a conseguire questo dono che è di natura divina.
-
I Primi Passi Verso il Perdono
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come reagire ad un tradimento? Di fronte ad un tradimento od un'offesa subita, innanzitutto occorre disinnescare la carica esplosiva della mente reattiva. Affinché ciò sia possibile, è importante predisporsi a fare un rilievo dell'accaduto per comprenderlo da differenti prospettive, separando i fatti dalle opinioni; in questo modo si attenuano le reazioni emotive automatiche e si riesce a differire la tendenza conflittuale. Se ci sono le condizioni, cercate un dialogo con chi vi ha offeso o tradito: "Perché lo hai fatto?" Fategli presente il dolore che ha causato ma senza animosità.
-
Il Perdono è la misura dell'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In genere troviamo difficile attivare la facoltà del perdono, e ci blocchiamo non appena incontriamo i primi ostacoli che rendono tutto complicato. In questo seminario di formazione per Counselor, Marco Ferrini ci spiega come spesso le persone commettano offese senza esserne completamente consapevoli, come sviluppare una presa di coscienza elevata sia per chiedere perdono, così come per concederlo. Il perdono è la misura dell'amore. Si può perdonare nella misura in cui si ama. Talvolta, vi è timore che perdonare equivalga a perdere la propria libertà.
-
Il superamento del conflitto
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il superamento del conflitto" è il titolo di un audio proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Attaccamenti, bramosie, pretese e paure costituiscono alcune tra le principali cause di conflittualità. Le origini del conflitto sono interiori, prodotte da una visione della vita dominata dai condizionamenti dell'ego. Il conflitto con gli altri è infatti per la maggior parte l'esito di un proprio squilibrio interiore e di una conflittualità intra-psichica.
-
Come riconoscere il vero amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Come riconoscere il vero amore" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Questo ascolto ci aiuta a comprendere le più basilari e importanti caratteristiche che possono permetterci di distinguere l'amore vero dalle sue contraffazioni. L'amore è fondato primariamente sul perdono. Chi non è capace di perdonare, non è capace nemmeno di amare.
-
-
Pessimo.
- Di Claudio Foure il 16/05/2022
-
Guida pratica alla risoluzione dei conflitti
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 5 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I conflitti non risolti rovinano le relazioni. Per poterli superare occorre innanzitutto: prenderne consapevolezza (non rimuoverli), osservare e analizzare attentamente le dinamiche in atto separando i fatti dalle opinioni, assumerci le responsabilità che ci competono per gli errori commessi, intraprendere con umiltà, fiducia e pazienza un processo di ricostruzione. Ma i conflitti che ci vedono contrapposti agli altri non si risolvono se prima non abbiamo superato le nostre conflittualità interiori.
-
Riconquistare Felicità e Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non tutto ciò che provoca piacere conduce verso la felicità. L'essere umano vive una continua tensione tra Eros e Amore: la mera soddisfazione dei desideri sensoriali, da un lato, ed una necessità insopprimibile di idealità, dall'altro. Pur essendo in perenne viaggio alla ricerca della felicità, spesso orienta i propri desideri verso piaceri effimeri, che infine producono vuoto interiore e sofferenza. Come si può quindi essere felici? Ricercando la vera felicità nell'autentico Amore, quello che vive nella congiunzione tra anime, spiega Marco Ferrini.
-
Come capire il tipo di relazione affettiva che stai vivendo e come migliorarla
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 33 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti sei mai chiesto perché a volte ci si sente fatalmente attratti verso relazioni che già intuiamo genereranno in noi delusioni e sofferenza? Perché si tendono a sviluppare i medesimi modelli relazionali negativi che inevitabilmente finiranno nel fallimento come quelli precedenti? La risposta va rintracciata nelle "vasana", ovvero nelle tendenze della propria personalità che inducono a reazioni emotive negative automatiche e che, se non modificate, continueranno a produrre insuccessi relazionali. Quali tipi di relazioni desideri?
-
-
Meraviglioso
- Di Cliente Amazon il 04/11/2019
-
La Pratica delle Virtù per Vivere l'Amicizia, la Gioia e l'Amore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 6 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Virtù significa talento, bravura, eccellenza, maestria, perfezione. La virtù è una componente dell'amicizia, e quest'ultima della felicità. La felicità facilita la risoluzione di ogni problema. La pratica della virtù serve a perfezionare l'essere umano, renderlo gradevole a se stesso e agli altri, e perciò ad avvicinarlo alla felicità e all'amore. Infatti, la negligenza, quale opposto atteggiamento rispetto alla virtù, è concausa d'isolamento e solitudine.
-
I conflitti si superano parlando con il cuore
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 24 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'essere umano ricerca la felicità all'esterno di sè, laddove non può trovarla; ciò è causa di irrequietudine mentale e costante insoddisfazione. Solo elevando la consapevolezza del proprio mondo interiore e di ciò che siamo in essenza, è possibile sviluppare la migliore versione di sè, cambiare le abitudini malsane, il modo di pensare e comunicare. Una buona comunicazione non passa solo attraverso la scelta delle giuste parole, bensì attraverso l'esempio che offriamo, affinchè le parole possano entrare in profondità e persuadere per la loro coerenza.
-
-
Mirco
- Di Utente anonimo il 19/02/2022
-
Amore e libertà
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 32 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Amore e Libertà" è il titolo dell'audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto dalla conferenza "Tradimento, Rancore, Perdono", tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Ciascuno di noi ricerca la libertà e l'amore, ma spesso con le nostre azioni ci incateniamo invece che liberarci, e soffriamo invece di amare. L'amore e la libertà sono una conquista, che si realizza se ascoltiamo e seguiamo quella voce che risuona nel profondo di ciascuno di noi: la voce innata della coscienza.
-
-
SPUNTI DI CRESCITA INTERIORE
- Di Tommaso Ferigo il 29/08/2019
-
Affinità karmiche o affinità elettive?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 21 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono senza dubbio affinità karmiche che determinano le relazioni tra persone, ma non è detto che queste siano di per sé sempre positive. A volte le affinità karmiche che fanno stare assieme le persone vanno ad incentivare il negativo presente in ciascuno. Meglio a volte una sana complementarietà che integra e colma le carenze reciproche, che una stessa identità di carattere, percezione e attitudine che enfatizza i reciproci difetti. Come fare a distinguere le affinità karmiche dalle affinità elettive?
-
-
Illuminante
- Di Giovanni il 20/12/2021
-
Esiste un destino avverso?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 42 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che cos'è la forza del destino? Esistono davvero forze oscure che ci costringono ad essere ciò che non desideriamo o a fare scelte che si rilevano una rovina per la nostra vita? Come far fronte a certe situazioni che si impongono su di noi senza averle cercate e alle quali sembra che non possiamo sottrarci per colpa del destino? Pensiamo ad un accadimento improvviso che ci travolge: quanto riusciamo a vederne la via di uscita? A non essere presi dal panico? Quanto regge il nostro umore di fronte alla prova?
-
-
esiste un destino avverso?
- Di Nadia il 16/10/2020
-
Parole che Aiutano a Vivere Bene
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 1 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono le parole che aiutano l'altro, che fanno evolvere e vivere bene? Il seminario risponde a queste domande, offrendo strumenti pratici e decisivi, e approfondisce i seguenti temi. 1. Le parole come veicoli di emozioni. Il cattivo umore, così come le cattive parole, non inceneriscono solo i rapporti umani, ma anche il nostro sistema immunitario. 2. Come evitare la distruttività del lamento e dell'indignazione.
-
-
meditazione
- Di Cliente Amazon il 19/01/2020
-
Come difendersi dalla manipolazione?
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 7 ore e 36 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chiunque è impossibile evitare di influenzare o di non subire influenze. Ogni persona è sorgente sia di un campo elettromagnetico che di un campo psichico. I campi psichici si influenzano vicendevolmente, in maniera positiva-costruttiva oppure in maniera negativa. Non ci sono dispositivi che ci schermano in automatico. È dunque indispensabile imparare a difenderci da influenze negative e dai fenomeni di manipolazione che irrompono in molteplici forme nella nostra vita quotidiana (disinformazione, pressioni psicologiche, indottrinamenti religiosi, ecc.).
-
-
interessante ma pochi spunti pratici
- Di Giulia il 22/08/2021
-
I Valori per una Comunicazione Empatica
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In che cosa consiste l'arte di parlare con il cuore? E come puoi svilupparla? Poiché il parlare è intrinsecamente connesso al sentire, e sia il parlare che il sentire sono esito del nostro livello di consapevolezza. Questo audio ti spiega quali sono gli strumenti principali con i quali centrarti nel tuo Sé più profondo.
-
I Principi della Libertà
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 2 ore e 17 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'Uomo è un animale sociale", afferma Aristotele. Eppure la libertà individuale sembra cozzare con le esigenze della convivenza. Solitudine e libertà: è possibile che questi due termini costituiscano un sodalizio? Vediamo che lo stato, espressione emblematica della comunità, tradisce la propria essenza quando decide di imporre se stesso ai membri che lo costituiscono (lo stato totalitario).
-
-
Fantastico come sempre
- Di Lorenza Marini il 10/09/2020
-
L'amore che libera
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 3 ore e 2 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"L'amore che libera" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Se non riscopriamo la ragione fondante della nostra vita, se non entriamo in contatto con quel raggio di luce divina che illumina e dà senso a quel che facciamo, alle nostre aspirazioni e pensieri, niente di ciò che è nel mondo potrà darci reale e duratura soddisfazione. Il senso della vita è l'Amore. Così spiegano le tradizioni spirituali di ogni luogo e tempo.
-
-
Quelli dell'amore sono i miei preferiti
- Di Lorenza Marini il 12/09/2020
Sintesi dell'editore
Ognuno di noi, prima o poi, si è trovato a dover scegliere se perdonare o meno, altre volte abbiamo dovuto chiedere perdono. Vi è comunque qualcuno che ritiene che perdonare non serva, ancor meno invocare perdono. È davvero un inutile patema d'animo o piuttosto un bisogno interiore al fine di divenire persone migliori e rimediare a un atto scellerato? Qual è il valore del ricevere o richiedere perdono?
Il perdono è un fenomeno che riguarda profondamente ognuno di noi, sia dalla prospettiva di chi perdona, ma anche di chi é perdonato. Il perdono favorisce la destrutturazione armonica di un conflitto, anziché essere vittime e artefici di un processo distruttivo. Il perdono, così come il pentimento, sono parte di un processo virtuoso che conduce a una risoluzione evolutiva. Il perdono è la forza dell'amore e noi possiamo perdonare nella misura in cui amiamo.
Cosa pensano gli ascoltatori di Saper Perdonare per Amare
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Kindle
- 18/09/2021
Molto profondo e illuminante
Una voce calda che da tranquillità io sono straniera ed ho difficoltà a capire tutti i termini in italiano, ma questo libro mi ha fatto capire profondamente Grazie