Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Ritorno alla gioia copertina

Ritorno alla gioia

Di: Barbara Cartland,Lidia Conetti Zazo
Letto da: Antonio Dell'Isola
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 4,95 €

Acquista ora a 4,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Fiori del mattino copertina
Azzardo d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 43) copertina
Battaglia di cuori copertina
Contare le stelle copertina
Il mistero della brughiera copertina
Amore prigioniero copertina
Melodia d'amore copertina
L'amante di lady Derring copertina
La freccia di Cupido copertina
Il sogno di Alexia copertina
Matrimonio a sorpresa copertina
Paura di amare copertina
Un cuore selvaggio (I Romanzi Introvabili) copertina
Quella volta a Londra copertina
Luce d'Apollo copertina
Sulle ali del sogno copertina

Sintesi dell'editore

Nel 1818, Valiant, l'affascinante ma squattrinato visconte di Oakley, rimane sorpreso nel vedere la sua corte rifiutata da parte della ricchissima Miss Barrington, che sceglierà a lui un altro uomo.

Nella frustrazione che segue al rifiuto, Valiant si ripromette di sposare la prima donna che gli attraverserà la strada, che, per qualche strana coincidenza, sarà proprio la cugina povera di Miss Barrington, Jemima. Ma, ciò che all'apparenza sembra essere una sconfitta, si rivelerà col tempo una benedizione.

In fuga da un passato infelice e munita di arguzia e inventiva, Jemima è diversa da qualsiasi altra ragazza dell'alta società inglese. Capace di vedere oltre la presente situazione economica del suo nuovo sposo, infatti, la modernissima eroina di questo romanzo non riuscirà solo a aiutare Valiant a liberarsi dai debiti e dai problemi che lo circondano, ma anche a guadagnarsi giorno per giorno la sua stima e il suo amore.

Una storia d'amore insolita ma travolgente, a tratti esilarante, che prende vita nella cornice dell'Inghilterra di inizio Ottocento.

Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose apparizioni televisive e partecipazioni a eventi mondani, nonché in quanto imparentata con la giovane Lady Diana, principessa del Galles. Tra i titoli più conosciuti a livello internazionale spiccano Amore innocente, La ballerina e il principe e Passione sotto la cenere.

©2023 SAGA Egmont (P)2023 SAGA Egmont

Cosa pensano gli ascoltatori di Ritorno alla gioia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    6
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di ROBERTA
  • ROBERTA
  • 26/07/2023

TROPPO SCONTATO

ne ho letti tanti e diversi generi di romance storici, ma qs è veramente sempliciotto...e per carità, dite al lettore di smettere di fare le voci in falsetto, soprattutto quelle femminili...irritante...

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lady Aileen
  • Lady Aileen
  • 25/03/2023

Carino

Ritorno alla gioia è uno dei romanzi rosa storici di Barbara Cartland, autrice considerata la Regina del romanzo rosa ai suoi tempi.
Si tratta di romanzo un po’ datato quindi non ci sono scene spinte (l’autrice difendeva i valori tradizionali e credeva nella verginità prima del matrimonio e questo traspare tanto nelle sue opere).
Valiant, squattrinato visconte di Oakley viene rifiutato dalla ricchissima Miss Barrington, deluso decide di sposare la prima donna che incontrerà. Caso vuole, che a incrociare la sua strada sia Jemima, la cugina povera di Miss Barrington. A quel punto decide di sposarla non solo per aiutarla ma convinto che in quanto cugina di Miss Barrington, la vendetta sarà doppia. I problemi sorgono quando dopo il matrimonio, la coppia ha problemi economici…
Un romanzo carino ma probabilmente la parte dedicata a risollevare le finanze della coppia ha preso il sopravvento sulla storia d’amore. I due protagonisti hanno sì interazioni ma alla fine è davvero difficile comprendere come si siano innamorati. Il sentimento sembra essere sbucato letteralmente dal nulla.
Probabilmente a causa della brevità tutto è trattato in maniera troppo veloce e poco approfondita. Le descrizioni di ambienti e vestiario non sono troppo dettagliate e non appesantiscono la lettura che resta sempre molto scorrevole.
Interessante e ben sviluppata l’idea di un nobile squattrinato che non ha mai lavorato in vita sua che alla fine deve rimboccarsi le maniche per non finire in prigione per debiti.
I romanzi (forse sarebbe il caso di chiamarli racconti lunghi) di Barbara Cartland sono storie adatte a chi ha voglia di iniziare a leggere romanzi rosa storici.
Per chi legge da anni potrebbe trovarli troppo sempliciotti e datati.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di ANNALISA NIERO
  • ANNALISA NIERO
  • 24/03/2023

Bello

Bello e romantico come tutti i suoi libri. Piacevole da ascoltare e ben letto. Si ascolta facilmente ed è molto scorrevole.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!