-
Prima di Adamo
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 5 ore e 11 min
- Categorie: Poliziesco, thriller e suspense, Thriller e suspense
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La peste scarlatta
- Di: Jack London
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La peste scarlatta" (The Scarlet Plague) è un romanzo post-apocalittico di Jack London pubblicato nel 1912. Si tratta di un testo visionario in cui l'autore anticipa temi destinati ad avere larga diffusione nei decenni successivi e rimane ancor oggi un punto di riferimento di un genere che gode di fortuna crescente nei film, nelle serie TV, nei fumetti.
-
-
Bellissimo libro..
- Di iattoni daniele il 05/03/2019
-
Il vagabondo delle stelle
- Di: Jack London
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il vagabondo delle stelle" del grande scrittore statunitense Jack London, racconta la storia di un professore, Darrell Standing...
-
-
straordinario
- Di claudia il 29/10/2020
-
Autobiografia alcoolica
- Di: Jack London
- Letto da: Alessandro Balducci
- Durata: 7 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack London scrive questa "Autobiografia alcoolica" nei primi mesi del 1912, qualche anno prima della sua controversa e prematura morte, ancora avvolta nel mistero: un'overdose "volontaria" di antidolorifici, un'intossicazione o un definitivo attacco di sifilide? È comunque il momento di una pesante ricaduta nel vizio del bere. Subito dopo un tormentato viaggio a New York, lo scrittore, completamente sbronzo, decide di rasarsi a zero i capelli.
-
-
Meraviglioso London
- Di Monica il 08/08/2020
-
Il richiamo della foresta
- Di: Jack London
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venduto ai cercatori d'oro che lo mettono al traino delle slitte, Buck impara presto a sopravvivere alle fredde notti e alla legge primitiva e violenta degli uomini. Sullo sfondo dei ghiacciai del Klondike, Buck si lancia in imprese memorabili e, tra fatiche impervie e nuovi legami, si risveglia irrefrenabile in lui un istinto atavico che lo spinge verso la foresta, lo spazio aperto e selvaggio.
-
-
Se amate gli animali, la prima parte del libro sarà insopportabile
- Di Katia il 27/09/2018
-
Zanna Bianca
- Di: Jack London
- Letto da: Giancarlo Previati
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nella regione canadese dello Yukon sul finire dell Ottocento, il romanzo racconta la storia di un lupo nelle cui vene scorre anche sangue di cane...
-
-
Audio libri Forever
- Di silvano il 23/02/2019
-
Il paese dei ciechi
- Di: H.G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vallata irraggiungibile nella cordigliera delle Ande e un leggendario Paese dei Ciechi sono gli ingredienti di questo simbolico e inquietante racconto breve di H. G. Wells pubblicato nel 1904 e diventato immediatamente uno dei suoi piccoli capolavori letterari di fantascienza. Nuñez, il protagonista della storia, salvatosi miracolosamente da una rovinosa caduta mentre esplorava una cima innevata dell'Ecuador, si ritrova in una valle sconosciuta e totalmente isolata dal mondo esterno: il leggendario Paese dei Ciechi.
-
-
Consigliatissima
- Di Utente anonimo il 07/06/2020
-
La peste scarlatta
- Di: Jack London
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"La peste scarlatta" (The Scarlet Plague) è un romanzo post-apocalittico di Jack London pubblicato nel 1912. Si tratta di un testo visionario in cui l'autore anticipa temi destinati ad avere larga diffusione nei decenni successivi e rimane ancor oggi un punto di riferimento di un genere che gode di fortuna crescente nei film, nelle serie TV, nei fumetti.
-
-
Bellissimo libro..
- Di iattoni daniele il 05/03/2019
-
Il vagabondo delle stelle
- Di: Jack London
- Letto da: Mario Massari
- Durata: 5 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il vagabondo delle stelle" del grande scrittore statunitense Jack London, racconta la storia di un professore, Darrell Standing...
-
-
straordinario
- Di claudia il 29/10/2020
-
Autobiografia alcoolica
- Di: Jack London
- Letto da: Alessandro Balducci
- Durata: 7 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jack London scrive questa "Autobiografia alcoolica" nei primi mesi del 1912, qualche anno prima della sua controversa e prematura morte, ancora avvolta nel mistero: un'overdose "volontaria" di antidolorifici, un'intossicazione o un definitivo attacco di sifilide? È comunque il momento di una pesante ricaduta nel vizio del bere. Subito dopo un tormentato viaggio a New York, lo scrittore, completamente sbronzo, decide di rasarsi a zero i capelli.
-
-
Meraviglioso London
- Di Monica il 08/08/2020
-
Il richiamo della foresta
- Di: Jack London
- Letto da: Marco Baliani
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venduto ai cercatori d'oro che lo mettono al traino delle slitte, Buck impara presto a sopravvivere alle fredde notti e alla legge primitiva e violenta degli uomini. Sullo sfondo dei ghiacciai del Klondike, Buck si lancia in imprese memorabili e, tra fatiche impervie e nuovi legami, si risveglia irrefrenabile in lui un istinto atavico che lo spinge verso la foresta, lo spazio aperto e selvaggio.
-
-
Se amate gli animali, la prima parte del libro sarà insopportabile
- Di Katia il 27/09/2018
-
Zanna Bianca
- Di: Jack London
- Letto da: Giancarlo Previati
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ambientato nella regione canadese dello Yukon sul finire dell Ottocento, il romanzo racconta la storia di un lupo nelle cui vene scorre anche sangue di cane...
-
-
Audio libri Forever
- Di silvano il 23/02/2019
-
Il paese dei ciechi
- Di: H.G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 1 ora e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una vallata irraggiungibile nella cordigliera delle Ande e un leggendario Paese dei Ciechi sono gli ingredienti di questo simbolico e inquietante racconto breve di H. G. Wells pubblicato nel 1904 e diventato immediatamente uno dei suoi piccoli capolavori letterari di fantascienza. Nuñez, il protagonista della storia, salvatosi miracolosamente da una rovinosa caduta mentre esplorava una cima innevata dell'Ecuador, si ritrova in una valle sconosciuta e totalmente isolata dal mondo esterno: il leggendario Paese dei Ciechi.
-
-
Consigliatissima
- Di Utente anonimo il 07/06/2020
-
Il Vagabondo delle stelle
- Di: Jack London
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 8 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1915, romanzo in parte autobiografico, è stato influenzato dalle cronache, pubblicate su alcuni giornali, che descrivevano le cattive condizioni carcerarie della California. È, inoltre, una storia di reincarnazioni.Grandissima influenza sulla stesura del romanzo ebbero la teoria dell'evoluzione di Charles Darwin e la teoria della volontà di potenza di Friedrich Nietzsche.
-
-
merveilleus
- Di Enrico il 19/10/2018
-
Il Club dei suicidi
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Stefano Sfondrini
- Durata: 3 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una Londra cupa e piovigginosa può capitare di incontrare un innocente giovane che vi porge gustosissime paste alla crema prima di concedervi il lusso di un suicidio al tavolo da gioco, dove ogni carta ha un valore ugualmente letale. Oppure perdervi terrorizzati fra le peripezie di un giovane, sprovveduto americano e un cadavere troppo ingombrante che non vuole saperne di sparire per sempre. E può anche accadere che una stanza sontuosamente arredata sparisca davanti ai vostri occhi in una sorta di incubo senza spazio e senza tempo.
-
-
capolavoro
- Di Milena Vicevic il 12/03/2020
-
3001: Odissea finale
- Odissea nello spazio 4
- Di: Arthur C. Clarke
- Letto da: Riccardo Mei
- Durata: 6 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sono trascorsi mille anni dal viaggio dell'astronave Discovery verso Saturno e dalla drammatica conclusione della sua missione. Marte, la Luna e il satellite Ganimede sono ormai da tempo luoghi colonizzati e completamente abitati. Il progresso scientifico e tecnologico ha raggiunto un tale livello di sviluppo da rendere obsoleti persino alcuni tipi di lanci spaziali. Da un gigantesco anello attorno all'equatore terrestre partono quattro torri, lunghe diecimila piani e che funzionano come ascensori spaziali, rendendo di fatto inutili i lanci di razzi dalla superficie terrestre.
-
-
Complimenti
- Di mgennari il 17/03/2020
-
Martin Eden
- Di: Jack London
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato nel 1909, "Martin Eden", grande classico della letteratura americana, è considerato il miglior romanzo di Jack London (San Francisco, 1876 - Glen Ellen, 1916). La trama, fortemente autobiografica, si sviluppa intorno alla figura del giovane Martin, un marinaio di Oackland che, per un caso fortuito, si trova a salvare da una rissa il fratello di Ruth Morse, una ragazza dell'alta borghesia di San Francisco che per Martin diventerà un'autentica ossessione amorosa.
-
-
Capolavoro senza tempo, ottima interpretazione
- Di Carlo P. il 05/07/2020
-
Martin Eden
- Di: Jack London
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 12 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Martin Eden", pubblicato in un primo tempo a puntate, dal 1908 al 1909, fu poi pubblicato come libro nel 1909. Il protagonista, un giovane marinaio, si lancia nel mondo della cultura quasi come in una guerra, spinto da un amore idealizzato. Lo studio indefesso, la spinta alla creazione letteraria, le numerose sconfitte contro il muro del sistema editoriale e i temi filosofici e sociali dell'epoca sono i punti trainanti dell'opera. Cornice musicale: "Martin Eden" di Bill Hughes.
-
-
La lettura e la traduzione sono interpretazione
- Di Cliente Amazon il 08/09/2019
-
Tifone
- Di: Joseph Conrad
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 3 ore e 17 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per chi ama il mare e i racconti d'avventura "Tifone" è il romanzo che ci vuole. Conrad conosce il mare, ha scritto molto sul mare e questo può essere a ragione considerato uno dei suoi capolavori in assoluto. Di fronte ad un cataclisma metereologico come un uragano nel Mar della Cina, il Nan Shan, la nave del capitano McWhirr e del suo equipaggio, si difende come può ...
-
-
avventura in mare
- Di Fabio murru il 15/03/2019
-
Le memorie di un pazzo
- Di: Nikolaj Vasil'evič Gogol'
- Letto da: Alberto Rossatti
- Durata: 1 ora e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il racconto - che fa parte della raccolta 'Arabeschi' e 'Racconti di Pietroburgo' - scritto in prima persona nella forma di un diario, narra la progressiva discesa nella follia del burocrate Aksentij Ivanovic. Attratto dalla bella figlia del suo direttore, e volendo sapere qualcosa di più sul conto di lei, Aksentij Ivanovic sottrae le lettere che sarebbero state scritte dalla cagnolina Maggie, nelle quali egli crede di leggere tutto il disinteresse della ragazza verso di lui.
-
-
le memorie di un pazzo
- Di giovanni mori il 06/04/2020
-
Brown Wolf
- Storie di cani e di gatti
- Di: Jack London
- Letto da: Silvia Ajelli
- Durata: 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra la famiglia che l'ha trovato, debole e macilento, l'ha rifocillato e guarito, e l'antico padrone che ricompare improvvisamente alla porta, Brown Wolf chi deciderà di seguire?Un racconto tra i più celebri di Jack London.Questo racconto fa parte della raccolta "C'erano una volta un cane e un gatto".
-
La ricerca dell'assoluto
- Di: Honoré de Balzac
- Letto da: Maurizio Cardillo
- Durata: 10 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo romanzo di Balzac ha molti temi: parla di famiglia, di ricchezza e povertà, di scienza e di fede, di determinazione e di ossessione. Quando il capofamiglia dei Claës, Balthazar, decide di dedicarsi anima e corpo all'alchimia, il destino di sua moglie e dei suoi figli cambia per sempre. L'ossessione per la ricerca dell'assoluto, la sostanza comune a tutte le creazioni, porterà la sua famiglia in bancarotta e costringerà la figlia più grande, Marguerite, grande e tenace protagonista di questa storia, a dover gestire i fratelli più piccoli dopo la morte della madre.
-
-
Lettura piacevole e non impegnativa
- Di Bagheeralapantera il 04/06/2020
-
Uova fatali
- Di: Michail Bulgakov
- Letto da: Silvano Piccardi, Giancarlo De Angeli, Marco Zanni
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uova Fatali, di Michail Bulgakov, racconta la vicenda umana, comica, stupefacente, fantascientifica, irrisoria, e infine tragica, del Professor Vladimir...
-
-
Tutti per uno, uno per tutti
- Di Daniele Palma il 05/01/2019
-
Reparto Nr. 6
- Di: Anton Cechov
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 2 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più famosi racconti cechoviani in cui si narra una storia ancora attualissima: uno squallido ospedale di provincia, i matti trattati come bestie, uno strano filosofo paranoico e un dottore in crisi con la professione e con il mondo intero. L'epilogo tragi-comico è in puro stile cechoviano.
-
-
una meravigliosa scoperta
- Di Cliente Amazon il 27/08/2020
-
Il richiamo della foresta
- Di: Jack London
- Letto da: Pietro Trisciuoglio
- Durata: 3 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le straordinarie imprese del cane Buck, strappato da un'esistenza serena, per essere usato come cane da slitta durante la caccia all'oro.The extraordinary undertakings of the dog Buck, snatched from serene existence, to be used as a sled dog during the hunt for gold.
-
-
Sempre emozionante
- Di Monica il 03/08/2020
Sintesi dell'editore
Richiamandosi alla teoria dell'evoluzione, Jack London fa rivivere nei sogni di un fanciullo di oggi i ricordi dell'infanzia dell'Homo Sapiens, tramandatigli da un antenato del Medio Pleistocene grazie alla memoria che si trasmette nella specie di generazione in generazione. Attraverso una sorta di transfert onirico il protagonista si rivede bambino in una terra sconosciuta, abitata da popoli cavernicoli.
Inizia, così, per lui un viaggio misterioso e affascinante, a tratti crudele e spietato, dove incontrerà il Popolo degli Alberi e al fianco del suo inseparabile amico, Flosciorecchio, dovrà coraggiosamente difendersi dalle insidie del truce e violento Occhiorosso. Un vagabondaggio in terre sconosciute e inospitali, la scoperta dell'amore e della lotta per la sopravvivenza, la fuga e lo sterminio ad opera del più evoluto Popolo del Fuoco, l'approdo finalmente in una terra sicura.
Fantasia preistorica limpida e inquietante, "Prima di Adamo" presenta tutte le tematiche più care a London. Una sorta di romanzo distopico proiettato nel passato, ma con un occhio rivolto alle distorsioni e alle ingiustizie del presente. Di ogni presente.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Prima di Adamo
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- TG
- 14/06/2020
bello
è una scoperta come Jack London sia stato un inventore di una letteratura al confine tra la fantascienza, l'avventuroso, l'analisi della psiche umana, sempre in anticipo sui tempi.
1 person found this helpful