-
Polifemo e l'amore per Galatea
- Mitologia greca
- Letto da: Gaetano Marino
- Serie: Mitologia greca
- Durata: 19 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa storica
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Cassandra
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la vicenda di Cassandra, figlia di Ecuba e del re di Troia Priamo. Sacerdotessa del tempio di Apollo, Cassandra ricevette in dono dal dio del Sole un terribile dono: prevedere il futuro senza però essere mai creduta.
-
-
Narrazione piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Di: Sofocle
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
-
-
Edipo
- Di salvatore il 02/05/2019
-
Una fatica di Sisifo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Sisifo, mitico fondatore della città di Corinto, condannato da Ade a scontare in eterno una pena tremenda.
-
-
Simpatico e
- Di Munir Haj Eid il 04/04/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Medusa
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Medusa, la gorgone mortale, e del suo disperato sogno d'amore.
-
-
Racconto mitologico
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Cassandra
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la vicenda di Cassandra, figlia di Ecuba e del re di Troia Priamo. Sacerdotessa del tempio di Apollo, Cassandra ricevette in dono dal dio del Sole un terribile dono: prevedere il futuro senza però essere mai creduta.
-
-
Narrazione piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Edipo Re
- Mitologia greca
- Di: Sofocle
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una delle storie più celebri della mitologia e della letteratura greca, quella di Edipo.
-
-
Edipo
- Di salvatore il 02/05/2019
-
Una fatica di Sisifo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Sisifo, mitico fondatore della città di Corinto, condannato da Ade a scontare in eterno una pena tremenda.
-
-
Simpatico e
- Di Munir Haj Eid il 04/04/2019
-
Atena contro Poseidone
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta l'epica sfida tra Atena, la dea della sapienza, delle arti e della guerra, e Poseidone, il dio del mare. E proprio dallo scontro tra le due divinità nascerà l'ulivo, pianta simbolo della Grecia e di tutto il Mediterraneo.
-
-
Da non perdere
- Di Elisa.D il 23/09/2018
-
Medusa
- Mitologia greca
- Di: autore sconosciuto
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Medusa, la gorgone mortale, e del suo disperato sogno d'amore.
-
-
Racconto mitologico
- Di Elisabetta Passagrilli il 18/10/2018
-
Odisseo e le Sirene
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 14 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta una parte del viaggio di Odisseo verso Itaca, tra le terribili Sirene e i mortali Scilla e Cariddi.
-
-
... e Scilla e Cariddi
- Di magda il 30/03/2019
-
Odisseo e Calipso
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 20 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta le avventure di Odisseo con la ninfa Calipso e con i buoi bianchi di Iperione, il dio del Sole.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
La fuga di Enea
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la fuga di Enea dalla città di Troia in fiamme sotto l'assedio dei greci. Seguiamo così il viaggio dell'eroe troiano fino all'incontro con Didone, la bellissima regina fondatrice di Cartagine.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 19/10/2018
-
Apollo innamorato
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta gli sfortunati amori di Apollo per Dafne, Marpessa, Giacinto e Coronide.
-
Mida, storia di un re ingordo
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia di Mida, il re della Frigia celebre per le sue ricchezze incredibili.
-
-
Lettura troppo enfatica
- Di Nicole G. il 27/11/2020
-
Achille contro Ettore
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 35 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La battaglia raccontata da Omero nel XXII libro dell'Iliade resta ancora oggi uno dei momenti più intensi della letteratura occidentale. Una narrazione a distanza di migliaia di anni mantiene intatta la sua infinita bellezza e la sua incredibile intensità emotiva. L'epico scontro tra Achille ed Ettore è senza dubbio uno dei passi più drammatici di tutta l'Iliade. L'invincibile semidio greco, infatti, sfida l'eroe dei troiani in un duello già deciso dal fato e dagli dei.
-
-
...cosa dire? FANTASTICA e Drammatica
- Di Utente anonimo il 16/08/2019
-
La guerra di Troia. L'ultima battaglia
- Mitologia greca
- Di: Autori Vari
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la celeberrima conclusione della guerra di Troia. Assistiamo così al tremendo inganno del cavallo di legno ideato dall'astuto Odisseo, alla distruzione totale della città di Ilio e alla definitiva vittoria dei guerrieri achei guidati da Agamennone.
-
-
la voce.di topo Gigio l
- Di Salvo Santagati il 08/09/2020
-
Odisseo e il ciclope Polifemo
- Mitologia greca
- Di: Omero
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime. In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta uno dei passi più celebri dell'Odissea di Omero, ovvero l'eccezionale avventura di Odisseo e dei suoi guerrieri nell'isola dei ciclopi, terribili giganti figli di Poseidone.
-
-
Racconto piacevole
- Di Elisabetta Passagrilli il 25/10/2018
-
Miti e leggende dell'antica Grecia
- da"Il libro delle meraviglie" e "I racconti di Tanglewood"
- Di: Nathaniel Hawthorne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hawthorne scrisse due libri, Il libro dele meraviglie e il mondo delle meraviglie, indirizzati a ragazzi in età scolare, in cui raccontava con linguaggio semplice e moderno i miti greci più famosi.
-
-
Finalmente
- Di Grifoni Luca il 04/04/2018
-
Apologia e condanna di Socrate
- Di: Platone
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritta nel 399 a.C. da Platone in seguito alla morte del suo maestro, "l'Apologia di Socrate" è uno dei testi giovanili di Platone. A più di duemila anni da quei tragici fatti, le parole di Platone restano le più attendibili del processo per la condanna a morte del fondatore della filosofia greca antica, parole che ancora oggi possono insegnarci moltissimo e offrirci numerosi spunti di riflessione e analisi.
-
-
che meraviglia
- Di Cliente Amazon il 01/08/2018
-
Animali Fantastici
- Di: Leonardo Da Vinci
- Letto da: Gaetano Marino
- Durata: 55 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di storie, favole, leggende scritte e raccolte dal grande Leonardo da Vinci e attualizzate nello stile e nel linguaggio per un ascolto più scorrevole e immediato. Dalle parole di Leonardo emerge l'immenso amore per la natura di un autore che riesce a colorare di poesia anche i miti e i racconti popolari più ingenui, come solo i grandi geni riescono a fare.
-
-
Racconto interessate
- Di Elisabetta Passagrilli il 12/02/2019
-
L'intelligenza degli animali
- Di: Plutarco
- Letto da: Mino Manni, Marco Troiano, Orsola Boran
- Durata: 39 min
- Versione abbreviata
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Odisseo, noto anche come Ulisse, quando giunse alla corte dei Feaci, raccontò tra le altre vicende che gli erano accadute, del suo incontro con la Maga Circe...
-
-
davvero meraviglioso!
- Di Cliente Amazon il 08/04/2020
-
Né uomo né Dio
- La grande saga di Ercole - La giovinezza
- Di: Simone Sarasso
- Letto da: Stefano Patti
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il destino di Ercole, il più tragico degli eroi, è scritto nel suo sangue bastardo: per metà divino e per metà mortale, è frutto di una notte di passione rubata tra Zeus e la bellissima, inconsapevole Alcmena. Ma se l'ira di una donna tradita può essere implacabile, quella della Madre di tutti gli dei può trasformarsi in un'autentica maledizione. Era, accecata dalla rabbia per l'infedeltà del proprio sposo Zeus, ha in serbo per Ercole una vita di supplizi.
-
-
super bello ma difficile da capirw
- Di Andrea il 09/12/2020
Sintesi dell'editore
La mitologia greca ci ha lasciato un'eredità infinita di storie, un enorme immaginario collettivo che ha letteralmente plasmato la cultura occidentale. Storie da riscoprire e che a distanza di millenni sono ancora attualissime.
In questo audiolibro Gaetano Marino ci racconta la storia dello sfortunato amore tra il ciclope Polifemo e la ninfa del mare Galatea.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Polifemo e l'amore per Galatea
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 19/10/2018
Storia bellissima
Storia mitologica bellissima, oltretutto raccontata in una versione breve e leggera, che la rende molto gradevole. lettura piacevole
1 person found this helpful