-
Persuasione
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 8 ore e 30 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Mansfield Park
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo terzo romanzo della Austen, che viene dopo "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio", fu pubblicato nel 1814 ed ebbe subito un grande successo di pubblico, pur essendo stato pubblicato a spese dell'autrice (che continuava a mantenere l'anonimato). La Austen continua nella sua analisi apparentemente distaccata delle dinamiche familiari e della società rispetto all'importanza del denaro nelle scelte matrimoniali.
-
-
lettura inascoltabile
- Di Romina il 02/10/2019
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
inascoltabile
- Di Antonello il 28/01/2021
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iniziato nel 1795 e pubblicato nel 1811, Ragione e sentimento di Jane Austen narra le vicende umane e sentimentali delle sorelle Dashwood...
-
-
Ironico e arguto
- Di leila il 20/07/2018
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Jane Austen non delude mai
- Di Francesca Sorbilli il 30/05/2020
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 19 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sto lavorando ad un'eroina che non piacerà a nessuno, tranne a me stessa" così Jane Austen parlava di Emma, la sua protagonista, un'eroina assolutamente anticonvenzionale per l'epoca, una ragazza bella intelligente e ricca, con una grande autostima, libertà d'azione e un'indole brillante. Emma Woodhouse è una ventunenne che non intende sposarsi, consapevole che il matrimonio sia per lei del tutto inutile (vista la situazione già così felice) e consapevole che, in virtù della sua posizione sociale, non diventerà mai una povera zitella, ma sarà sempre una donna ricca di fascino e interessi.
-
-
Grande Jane Austen!
- Di Cliente Kindle il 19/02/2022
-
Lady Susan
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve romanzo epistolare fu pubblicato postumo nel 1871, ma si suppone che sia stato scritto presumibilmente nel 1794. Certamente si ritrovano tutti i temi e i colori dell'autrice: l'ironia per le ipocrisie dei formalismi della società la lotta contro i matrimoni d'interesse, e il sarcasmo contro le donne manipolatrici e fredde di cuore. Lo stile inconfondibile della scrittrice, quieto, ironico fino a rasentare il cinismo, di una lucidità geniale nell'osservazione del suo piccolo mondo, rende questo breve romanzo un piccolo gioiello, per gli estimatori dei suoi romanzi.
-
-
Capitolo 7
- Di silvia il 12/01/2020
-
Mansfield Park
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo terzo romanzo della Austen, che viene dopo "Ragione e sentimento" e "Orgoglio e pregiudizio", fu pubblicato nel 1814 ed ebbe subito un grande successo di pubblico, pur essendo stato pubblicato a spese dell'autrice (che continuava a mantenere l'anonimato). La Austen continua nella sua analisi apparentemente distaccata delle dinamiche familiari e della società rispetto all'importanza del denaro nelle scelte matrimoniali.
-
-
lettura inascoltabile
- Di Romina il 02/10/2019
-
L'Abbazia di Northanger
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Northanger Abbey fu il primo romanzo di Jane Austen ad essere pubblicato anche, se in precedenza erano già state stese delle versioni di Orgoglio e pregiudizio e di Ragione e Sentimento. Il suo titolo originario, Susan (nome della protagonista che fu poi mutato in Catherine) fu rivisto per la stampa dalla Austen nel 1803, e venduto ad un editore che decise poi di non pubblicarlo.
-
-
inascoltabile
- Di Antonello il 28/01/2021
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Iniziato nel 1795 e pubblicato nel 1811, Ragione e sentimento di Jane Austen narra le vicende umane e sentimentali delle sorelle Dashwood...
-
-
Ironico e arguto
- Di leila il 20/07/2018
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca De Martini
- Durata: 18 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pubblicato anonimo nel 1816, "Emma" appartiene agli scritti di Jane Austen cosiddetti "della maturità". Al centro del romanzo Emma Woodhouse, una giovane donna bellissima e un po' "viziata" che, rimasta padrona assoluta della casa dove vive dopo il matrimonio della sorella, si trova a gestire il piccolo mondo che le ruota intorno.
-
-
Jane Austen non delude mai
- Di Francesca Sorbilli il 30/05/2020
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 19 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Sto lavorando ad un'eroina che non piacerà a nessuno, tranne a me stessa" così Jane Austen parlava di Emma, la sua protagonista, un'eroina assolutamente anticonvenzionale per l'epoca, una ragazza bella intelligente e ricca, con una grande autostima, libertà d'azione e un'indole brillante. Emma Woodhouse è una ventunenne che non intende sposarsi, consapevole che il matrimonio sia per lei del tutto inutile (vista la situazione già così felice) e consapevole che, in virtù della sua posizione sociale, non diventerà mai una povera zitella, ma sarà sempre una donna ricca di fascino e interessi.
-
-
Grande Jane Austen!
- Di Cliente Kindle il 19/02/2022
-
Lady Susan
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 2 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo breve romanzo epistolare fu pubblicato postumo nel 1871, ma si suppone che sia stato scritto presumibilmente nel 1794. Certamente si ritrovano tutti i temi e i colori dell'autrice: l'ironia per le ipocrisie dei formalismi della società la lotta contro i matrimoni d'interesse, e il sarcasmo contro le donne manipolatrici e fredde di cuore. Lo stile inconfondibile della scrittrice, quieto, ironico fino a rasentare il cinismo, di una lucidità geniale nell'osservazione del suo piccolo mondo, rende questo breve romanzo un piccolo gioiello, per gli estimatori dei suoi romanzi.
-
-
Capitolo 7
- Di silvia il 12/01/2020
-
L'abbazia di Northanger
- Anche i giovani leggono i classici
- Di: Jane Austen
- Letto da: Denise Tantucci
- Durata: 7 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Denise Tantucci legge "L'abbazia di Northanger" di Jane Austen, un audiolibro della collana "Anche i giovani leggono i classici", con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Romanzo giovanile di Jane Austen ma con tutti gli elementi caratteristici della produzione matura dell'autrice.
-
-
Amoee e letteratura
- Di Roberto M. il 30/12/2022
-
Orgoglio e Pregiudizio
- Di: Jane Austen
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Orgoglio e pregiudizio" è uno dei primi romanzi di Jane Austen. La scrittrice lo iniziò a ventuno anni. Rifiutato da un editore londinese...
-
-
Perfetto
- Di Ichnusa il 28/10/2017
-
Lettere di Jane Austen
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste raccolta completa di lettere scritte dalla Austen, (159), sono indirizzate quasi sempre alla sorella Cassandra, nei brevi periodi in cui non vivevano insieme. Molte sono state in gran parte distrutte da quest'ultima dopo la morte di Jane; pertanto dobbiamo prendere le lettere per quello che sono, senza aspettarci di trovarvi espressioni di soggetti privati come sentimenti, religione, politica. Ma queste istantanee di vita quotidiana, una dopo l'altra, hanno il potere di introdurci un po' alla volta nel suo mondo privato.
-
Ragione e sentimento
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sense and Sensibility fu il primo romanzo pubblicato nel 1811, in tre volumi, la cui autrice rimaneva anonima (By a Lady). Il romanzo ha per tema il contrasto tra la ragione di Elinor e l'emotività di Marianne, due sorelle,. Per una gran parte del romanzo la narrazione, che segue Elinor, prende chiaramente la difesa della razionalità e dell’assennatezza, ma questo poi diviene meno scontato e la srittrice si interroga sinceramente fra i due atteggiamenti nell’affrontare le delusioni della vita. Pertanto il libro è tuttora attuale, come lo è questo tipo di contrasto nella mente umana.
-
-
All'altezza delle aspettative
- Di Chiara Palmiero il 27/01/2018
-
Mansfield Park
- Di: Jane Austen
- Letto da: Laura Pierantoni
- Durata: 17 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alla sua pubblicazione nel 1814, Mansfield Park riscosse un immediato successo, tanto che nel 1816 fu tradotto in francese. Il romanzo è un delizioso affresco corale imbastito intorno alla protagonista, Fanny Price, che, partendo dalla sua umile casa piena di fratelli, si ritrova catapultata a soli nove anni nella ricca tenuta dei parenti nobili, i Bertram, a Mansfield Park. Fanciulla di sani principi e grande timidezza, Fanny trova nel cugino Edmund l’unica guida e sostegno alla sua crescita.
-
Persuasione
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 6 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto tra il 1815 e il 1816, questo romanzo fu pubblicato postumo, nel 1818, dopo la morte dell'autrice nel 1817. Sembra che il titolo originale fosse "The Elliotts", ma l'autrice non ebbe la possibilità di scegliere il titolo prima della sua morte. "Persuasione" è ciò che avviene quando la protagonista del romanzo, Anna, si fa convincere da ragioni di convenienza e di rango a non sposare l'uomo che ama.
-
-
UNA LETTRICE PIù NOIOSA è DIFFICILE TROVARLA
- Di Ale il 18/06/2018
-
Jane Eyre
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Alba Rohrwacher
- Durata: 20 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sullo sfondo della brughiera battuta dai venti, una ragazza umile ma volitiva trova lavoro come istitutrice nella casa di un uomo aspro e malinconico. Tra di loro nascerà inaspettata una grande passione, che dovrà però fare i conti con un segreto scabroso. Un capolavoro di una modernità dirompente, un cult che continua ad affascinare generazione dopo generazione.
-
-
Eccellente
- Di Alessandro il 26/11/2017
-
Persuasione
- Di: Jane Austen, Maria Baiocchi - traduttore, Anna Tagliavini - traduttore
- Letto da: Paola Cortellesi
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Una satira brillante delle vanità ma anche una delle più romantiche storie d'amore di tutta la letteratura, scritta tra 1816 e 1817 e pubblicata postuma. “Ci sono una bellezza e un'ombra particolari in Persuasione. La scrittrice sta cominciando a scoprire che il mondo è più grande, più misterioso, più romantico di quanto aveva creduto” - Virginia Woolf."
-
-
Eccezionale
- Di Utente anonimo il 23/08/2022
-
Emma
- Di: Jane Austen
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 15 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo, scritto nel 1815, dopo "Orgoglio e pregiudizio" e "Ragione e sentimento", è il primo romanzo in cui l'eroina è bella, ricca e senza impedimenti di sorta (tanto che la Austen disse che quell'eroina non sarebbe piaciuta a nessuno fuorché a lei); per cui non ha necessità di sposarsi per vivere, e pertanto decide di "non sposarsi mai".
-
-
Poco interpretato
- Di valeria vozza il 11/01/2018
-
Villette
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo ultimo romanzo di Charlotte Bronte è da alcuni considerato il suo capolavoro; da molti la sua opera più matura sia come contenuti che come modernità di scrittura. "Villette" è il nome di una città immaginaria del continente dove una giovane donna inglese approda "in cerca di fortuna", si potrebbe dire, se in realtà la sua non fosse quasi una scelta obbligata, intrapresa per la necessità di sopravvivere e per la fuga da un deserto affettivo.
-
-
Tedioso
- Di Sololibri93 il 19/01/2023
-
100 citazioni di Jane Austen
- Le 100 citazioni di...
- Di: Jane Austen
- Letto da: Francesca Sarah Toich
- Durata: 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso a un'opera o a una vita eccezionale, attraverso una selezione dei pensieri più eclatanti, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.
-
Il professore
- Di: Charlotte Brontë
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 9 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il professore" fu il primo romanzo di Charlotte Brontë (pubblicato con lo pseudonimo di Currer Bell); fu però pubblicato dal marito dopo la sua morte, ritenendolo un materiale interessante e autonomo, anche se molto del suo contenuto era stato utilizzato dalla scrittrice nel suo ultimo romanzo, Villette. Infatti in entrambi questi romanzi l'autrice attinge alla sua esperienza di istitutrice in Belgio, in cui, ventiseienne, visse una storia d'amore con un suo professore. "Il professore" fu rifiutato dall'editore.
-
-
Testo mediocre, forse a causa della lettrice?
- Di marcella il 13/06/2018
Sintesi dell'editore
Considerato un romanzo "atipico" nella produzione letteraria di Jane Austen (Inghilterra, 1775/1817), Persuasione è il romanzo della maturità di Jane, dove i toni spumeggianti ed ironici che la caratterizzano lasciano il posto ad una narrazione dai toni più malinconici e introspettivi.
Unica concessione all'ironia austeniana, il personaggio del padre della protagonista, un baronetto sciocco e vanesio il cui unico scopo nella vita è quello di apparire sempre giovane e bello.
Persuasione è il racconto di un amore osteggiato e poi ritrovato tra le ansie e le emozioni della protagonista, Anne, la secondogenita del baronetto. È il ritratto della nobiltà di campagna nell'Inghilterra dei primi dell'800, nel periodo definito "Regency", periodo di passaggio tra l'epoca Georgiana e quella Vittoriana, tra battute di caccia, splendide descrizioni della campagna e dei villaggi inglesi, ma anche dei salotti della nobiltà.
Ed è qui che si consuma la persuasione ai danni della giovane protagonista, forse troppo arrendevole alle regole del rango di appartenenza: Anne si lascia persuadere a troncare il fidanzamento col grande amore della sua vita, amore che, dopo otto anni di rimpianti, si riaffaccerà a reclamare quanto gli è stato sottratto.
Pubblicato postumo nel 1818, Persuasione riporta in copertina l'identità della scrittrice, che nei romanzi precedenti è sempre rimasta nascosta dietro una frase del tipo "by a lady".
Virginia Woolf dirà di lei: "Jane Austen è padrona di emozioni ben più profonde di quanto appaia in superficie: ci guida a immaginare quello che non dice. In lei vi sono tutte le qualità perenni della letteratura" (The Common Reader, Hogarth Press, Londra 1925).
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Persuasione
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 22/02/2021
Stupendo
Romanzo molto intenso, dai toni più malinconici e riflessivi rispetto ai precedenti di Austen. Lettura piacevole e scorrevole.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 01/03/2021
piacevole
Una lettura piacevole da riascoltare. La narratrice è stata bravissima. Ascoltare Jane Austen o leggerla è sempre bellissimo
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Fra
- 19/05/2021
Ottima interpretazione
Il libro è sempre stato tra i miei favoriti.
Avevo provato ad ascoltarlo in una versione precedente, e la lettrice era riuscita a massacrarlo.
Fortunatamente la lettura di Laura Pierantoni mi ci ha riconciliato.
Grazie a Audible, che offre una scelta!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Luana C.
- 09/05/2021
Consigliato
Storia tra le mie preferite di Jane Austen, personaggio femminile più introspettivo rispetto agli altri, estremamente coinvolgente. Letto e interpretato molto bene. Consigliatissimo.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Dario
- 10/08/2022
molto piacevole
Mi è piaciuto.
La lettrice rende bene il tono e i modi dei personaggi. Da amante di Jane Austen, mi ci sono ritrovata.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Saretta
- 22/01/2022
Grande jane
Come sempre , ascoltando la narrazione degli eventi, si entra nel mondo della Usten e si partecip, in attesa del finale
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- valentina
- 18/11/2021
Un bellissimo ascolto
Romanzo della maturità della Austen, più pacato rispetto agli altri suoi lavori.
Lettura molto piacevole ed espressiva.
Ascoltare la voce della narratrice è stato un vero piacere!
Ascolto consigliato!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Antonio Padoan
- 26/09/2021
bellissimo libro lettrice buona
Jane austen è senza dubbio la mia scrittrice preferita, anche se siamo lontani da 'orgoglio e pregiudizio' il libro è molto bello. la lettrice brava anche se priva di colore. consiglio
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Caterina
- 16/08/2021
Bello
Ho trovato la lettura piacevole, in alcuni momenti ho dovuto riascoltare perché l'intreccio della trama è molto fitto. La storia è interessante e le riflessioni che l'autrice fa fare ai personaggi sono fresche e attuali.
Consigliato.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 06/07/2021
ADOROH
Il romanzo più bello - e sottovalutato - di Jane Austen: un vero e proprio distillato di puro romanticismo, ogni volta che lo rileggo, il mio cuore ritrova la sua linfa vitale.
1 persona l'ha trovata utile