Perfetti o felici
Diventare adulti in un'epoca di smarrimento
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Stefania Andreoli
A proposito di questo titolo
Che cosa significa essere adulti oggi? E come diventarlo? Se negli ultimi decenni l'identità adulta è stata principalmente fondata sul lavoro e sulla possibilità di costruire un proprio ruolo sociale e professionale, oggi quel modello appare in crisi e non più in grado di offrire le certezze fornite finora.
Anche per questo, nella "stanza delle parole" dove la psicoterapeuta Stefania Andreoli riceve i suoi pazienti, negli ultimi anni ha cominciato a emergere una istanza generazionale comune: quella dei venti-trentenni e dei trenta-quarantenni, in cerca di aiuto per capire come trovare il proprio posto in un mondo sempre più schiacciato sul presente e che sembra aver perso ogni slancio verso il futuro.
Partendo dalle storie di chi si rivolge a lei ogni giorno, Andreoli mostra a tutti noi cosa voglia dire essere adulti in quest'epoca di disorientamento, e prova a tessere un filo per ricucire lo strappo che oggi separa i più giovani dai loro genitori e dalle generazioni che li precedono. Perché, in un momento in cui le accuse reciproche prevalgono sul dialogo e la richiesta di omologarsi a un irraggiungibile ideale di perfezione vince sul guardarsi davvero, potrebbero essere proprio i giovani adulti, e i nuovi modelli di cui sono portatori in quanto figli del loro tempo, a indicare la soluzione rivoluzionaria capace di aiutare tutti a essere più in ascolto di se stessi e degli altri e, finalmente, anche più felici.
©2023 Rizzoli (P)2023 MondadoriCosa pensano gli ascoltatori di Perfetti o felici
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marianna
- 17/04/2023
Specchiarsi tra le righe
Sono stata una giovane adulta che, per dirla alla Colapescedimartino, “meglio soli su una nave, per non sentire il peso delle aspettative” e adesso sono un’adulta giovane che rivendica la sua spossatezza alla ricerca DEL senso. Sono così implacabile verso me stessa, che a leggere le storie di successo dei pazienti, ho pensato di essere forse un po’ più guasta degli altri. Ma la Andreoli ha spiegato benissimo anche questo. Ringrazio la Dottoressa per aver scritto questo libro che è stato per me terapeutico in quanto mi ha scosso, fatto piangere, e infine dato speranza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Daniela
- 24/04/2023
Un saggio molto saggio e coraggioso
Da inserire nei testi scolastici, perché insegna la cosa più importante nella vita, cioè il coraggio di essere se stessi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Benedetta
- 24/05/2023
Significativo
Mi è piaciuto la modalità di narrazione, da madre di giovani adulti e di adolescente mi sono messa in ascolto e in discussione. Sicuramente offre spunti di riflessione profondi, non scontati che possono aiutare a vedere le relazioni che ognuno ha in un modo diverso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 02/08/2023
Molto interessante
La dottoressa Andreoli non mi è particolarmente simpatica ma la trovo attenta, acuta, precisa, ma scontata. Mi sono ritrovata come genitore di giovani adulti e mi ha aperto gli occhi su aspetti fondamentali del rapporto genitori/figli.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Vera Mente
- 23/08/2023
La mappa di una generazione
Ho pianto tanto. E per i motivi migliori. La dottoressa dà un’overview di una generazione, la mia, alla quale non appartiene ma che ha accettato nella sua complessità. Mi sono sentita abbracciata. Grazie.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Enrico
- 12/12/2023
Ineccepibile
meraviglioso questo libro, una disamina accurata e variegata degli aspetti della vita dei giovani adulti. Una forma di confronto anche, se vogliamo, che ci fa capire che non siamo gli unici a sentire, pensare e provare certe sensazioni.
Ottima pure la lettura della Amdreoli. Promosso a pieni voti!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/07/2024
Travolgente
Seguo la Andreoli da diversi anni, solo adesso ho trovato il “coraggio” di prendere in mano questo libro, che dire! Occhi lucidi e cuore pieno
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Eleonora
- 17/07/2023
Rivedersi
Ascoltando questo libro ho rivisto tantissime situazioni a me familiari. Bellissimo e molto discorsivo, con parole familiari. Tocca molte corde personali e cerca di dare una lieve spiegazione a una parte di società che cerca una via.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Simona Salvini
- 30/08/2023
Commovente e ispirante
Ho molto apprezzato il tono della dottoressa nel descrivere e comprendere i giovani adulti. Io ho piccole mansioni di gestione nel mio posto di lavoro e penso sarebbe utile a tutti i miei capi leggere o ascoltare questo libro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 14/04/2023
Una preziosa bussola per noi adulti e per me mamma di due giovani adulti:
Ho sentito autentica ogni singola parola di questo libro su questi nostri giovani adulti misconosciuti e talora diffamati. Purtroppo anche ogni parola su noi genitori inadeguati e, probabilmente, indegni di averli avuti in dono.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!