-
Paese Infinito
- Letto da: Aurora Ruffino
- Durata: 6 ore e 17 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Il cornetto acustico
- Di: Leonora Carrington
- Letto da: Carla Signoris
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marion Letharby, novantanovenne inglese ormai sorda da anni, riceve in dono dalla sua migliore amica un imponente cornetto acustico tempestato di argento e madreperla e la sua vita, sorprendentemente cambia. Quando il bisnipote sceglie per lei un non troppo costoso ospizio per vecchi, la Confraternita del Pozzo di Luce, Marion, invece di abbattersi per la perdita della sua amata solitudine, comincia a guardarsi intorno. Nel vasto parco della Confraternita trova padiglioni a forma di casine di gnomi, di fungo velenoso, di orologio a cucù, di vagone ferroviario, di stivale e di mummia.
-
-
Due libri in uno
- Di Sonia il 13/03/2023
-
Le vie dell'Eden
- Di: Eshkol Nevo, Raffella Scardi - traduttore
- Letto da: Gaetano Bruno
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro persone entrarono nel Pardès, nel giardino dell'Eden, è scritto nel Talmud, ma soltanto una ne uscì incolume. Le vie dell'Eden, infatti, dove maturano i frutti più preziosi della vita, sono lastricate di pericoli. Lo sanno bene i personaggi che compongono questo trittico dove, ancora una volta, Eshkol Nevo indaga dietro le maschere che vestiamo per gli altri, ma anche su quelle che indossiamo quando ci troviamo di fronte a verità troppo difficili, o pericolose, da accettare.
-
-
Stranissimo
- Di Gio il 16/03/2023
-
Trema la notte
- Di: Nadia Terranova
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato.
-
-
L'ho ascoltato tutto d'un fiato, ed è stata
- Di Utente anonimo il 08/07/2022
-
Ballo di famiglia
- Di: David Leavitt
- Letto da: Gianmarco Saurino
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teneri, spiazzanti, divertenti, i nove racconti di "Ballo di famiglia" mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middle-class americana degli anni Ottanta, rappresentanti di una generazione delusa, testimoni di conflitti profondi, in lotta per sopravvivere cercando nuove e scintillanti forme di fuga dal senso di vuoto e di precarietà.
-
-
Ossessivo
- Di Tina il 08/02/2023
-
L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
- Di: Thomas Leoncini
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell'intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell'equilibrio tra gli opposti. Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l'ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità?
-
-
il Risveglio
- Di fabrizio il 09/03/2023
-
Metà di un sole giallo
- Di: Chimamanda Ngozi Adichie
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 18 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone.
-
-
intenso
- Di Gibi il 23/11/2021
-
Il cornetto acustico
- Di: Leonora Carrington
- Letto da: Carla Signoris
- Durata: 6 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marion Letharby, novantanovenne inglese ormai sorda da anni, riceve in dono dalla sua migliore amica un imponente cornetto acustico tempestato di argento e madreperla e la sua vita, sorprendentemente cambia. Quando il bisnipote sceglie per lei un non troppo costoso ospizio per vecchi, la Confraternita del Pozzo di Luce, Marion, invece di abbattersi per la perdita della sua amata solitudine, comincia a guardarsi intorno. Nel vasto parco della Confraternita trova padiglioni a forma di casine di gnomi, di fungo velenoso, di orologio a cucù, di vagone ferroviario, di stivale e di mummia.
-
-
Due libri in uno
- Di Sonia il 13/03/2023
-
Le vie dell'Eden
- Di: Eshkol Nevo, Raffella Scardi - traduttore
- Letto da: Gaetano Bruno
- Durata: 8 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quattro persone entrarono nel Pardès, nel giardino dell'Eden, è scritto nel Talmud, ma soltanto una ne uscì incolume. Le vie dell'Eden, infatti, dove maturano i frutti più preziosi della vita, sono lastricate di pericoli. Lo sanno bene i personaggi che compongono questo trittico dove, ancora una volta, Eshkol Nevo indaga dietro le maschere che vestiamo per gli altri, ma anche su quelle che indossiamo quando ci troviamo di fronte a verità troppo difficili, o pericolose, da accettare.
-
-
Stranissimo
- Di Gio il 16/03/2023
-
Trema la notte
- Di: Nadia Terranova
- Letto da: Aurora Peres
- Durata: 5 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato.
-
-
L'ho ascoltato tutto d'un fiato, ed è stata
- Di Utente anonimo il 08/07/2022
-
Ballo di famiglia
- Di: David Leavitt
- Letto da: Gianmarco Saurino
- Durata: 7 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Teneri, spiazzanti, divertenti, i nove racconti di "Ballo di famiglia" mettono in scena genitori, figli, figliastri, amici e amanti della middle-class americana degli anni Ottanta, rappresentanti di una generazione delusa, testimoni di conflitti profondi, in lotta per sopravvivere cercando nuove e scintillanti forme di fuga dal senso di vuoto e di precarietà.
-
-
Ossessivo
- Di Tina il 08/02/2023
-
L'uomo che voleva essere amato e il gatto che si innamorò di lui
- Di: Thomas Leoncini
- Letto da: Andrea Failla
- Durata: 5 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La felicità è il superamento delle difficoltà, dei problemi, è quell'intervallo in cui tutto torna alla legge naturale dell'equilibrio tra gli opposti. Christian è un ricco broker immobiliare, guida una Porsche e vive in una sontuosa villa. Quando conclude un ottimo affare, a cui aspirava da tempo, non si sente come sperava e si trova a chiedersi: il denaro, l'ambizione e il successo sono davvero la chiave per la felicità?
-
-
il Risveglio
- Di fabrizio il 09/03/2023
-
Metà di un sole giallo
- Di: Chimamanda Ngozi Adichie
- Letto da: Marta De Lorenzis
- Durata: 18 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone.
-
-
intenso
- Di Gibi il 23/11/2021
-
La ferrovia sotterranea
- Di: Colson Whitehead
- Letto da: Anna Foglietta
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Georgia, prima metà dell'Ottocento. La giovane schiava Cora vive nell'inferno della piantagione dei Randall. Caesar, l'unico bracciante che possa chiamare amico, le parla della misteriosa ferrovia sotterranea, della via per il Nord, di quella che sembra la strada impossibile verso la salvezza. Cora decide di seguirlo attraverso gli stati del Sud, dove la persecuzione dei neri prende forme diverse ma sempre terrificanti. Aiutata da improbabili alleati e inseguita da uno spietato cacciatore di schiavi, riuscirà a guadagnarsi la libertà?
-
-
Premio Pulitzer meritato
- Di Tiziano B.C. il 28/03/2019
-
I demoni 1
- Di: Fëdor Dostoevskij
- Letto da: Ennio Coltorti
- Durata: 8 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ma chi sono questi uomini, chi sono i "demoni"? I demoni sono anzitutto "uomini d'idea", come li definisce Bachtìn, cioè uomini posseduti, tormentati, divorati da un'idea, cioè da una concezione onnicomprensiva, onniesplicativa e onnirisolutiva della realtà, uomini che si credono in possesso della "Verità", ma ognuno dei quali si è costruito una sua "verità" in una forma aberrante, distruttiva, catastrofica.
-
-
da leggere
- Di anna gatti il 24/05/2019
-
Venivamo tutte per mare
- Di: Julie Otsuka
- Letto da: Tamara Fagnocchi
- Durata: 3 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una voce forte, corale e ipnotica racconta la vita straordinaria di un gruppo di donne - le cosiddette "spose in fotografia" - partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare dal loro primo, arduo viaggio collettivo attraverso l'oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera.
-
-
Molto interessante.
- Di Laura B. il 24/04/2019
-
La promessa
- Di: Friedrich Dürrenmatt
- Letto da: Lino Musella
- Durata: 4 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una bambina di sette anni viene barbaramente uccisa da un sadico. Matthäi, brillante e solitario commissario di Zurigo, stimato per le sue capacità investigative, di fronte al dolore dei genitori della bimba, promette che troverà il colpevole. Questa promessa si trasformerà in una vera e propria ossessione che diventerà il suo unico scopo di vita e lo porterà a fare i conti con quella zona grigia che nessuno di noi può dominare. È giusto combattere il male con i suoi stessi mezzi? Una storia potente che rivoluziona i canoni del giallo.
-
-
Non il miglior Durrenmatt
- Di Utente anonimo il 22/11/2021
-
La figlia unica
- Di: Guadalupe Nettel
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 5 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Laura e Alina che si sono conosciute a Parigi quando avevano vent'anni e ora sono tornate in Messico e tutto è cambiato: Laura sta finendo la tesi di dottorato mentre Alina è rimasta incinta. E Laura che vorrebbe fargliene una colpa non ce la fa e subito si innamora di quell'essere che cresce dentro la sua amica. Poi c'è Doris, madre sola di un figlio difficile che inaspettatamente conquista il cuore di Laura. La figlia unica è la storia di tre donne e dei tanti modi possibili di essere famiglia.
-
-
Bello
- Di Serena il 30/12/2021
-
Addio Fantasmi
- Di: Nadia Terranova
- Letto da: Elena Radonicich
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l'ha richiamata in vista della ristrutturazione dell'appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita. Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l'ha segnata quando era solo una ragazzina. Ventitre anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è più tornato. Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre.
-
-
emozionante
- Di nicoletta il 08/01/2022
Sintesi dell'editore
Mauro ed Elena, innamorati da adolescenti davanti a una bancarella del mercato di Bogotà, hanno lasciato il paese alla volta degli Stati Uniti, insieme alla loro primogenita Karina, nella speranza di costruire una vita migliore. Qui sono nati anche altri due figli, Nando e Talia. Ma poi Mauro è stato deportato e tutto è andato in pezzi. Nonostante l’amore, la famiglia si è spaccata in due: due paesi diversi e due lingue diverse.
Da una delle voci emergenti più interessanti dell’America contemporanea, la storia di una famiglia disposta a pagare un prezzo inimmaginabile per una vita migliore.
Cosa pensano gli ascoltatori di Paese Infinito
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jin
- 22/11/2022
Stupendo
Un'opera che sono felice di aver scoperto: toccante, coinvolgente e profonda. Narratrice bravissima. Lo consiglio!