-
Novecento
- Letto da: Stefano Benni
- Durata: 1 ora e 24 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Smith & Wesson
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Alberto Molinari, Pierpaolo De Mejo, Olivia Cordsen
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tom Smith e Jerry Wesson si incontrano davanti alle cascate del Niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c'è il destino di un'impresa da vivere. E l'impresa arriva insieme a Rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza da raccontare, e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono Smith e Wesson, la coppia più sgangherata di truffatori e di falliti che Rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura.
-
-
bellissima storia interpretazione perfetta
- Di francesco il 16/01/2018
-
Tre volte all'alba
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci, Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
-
-
Una deliziosa macchina narrativa
- Di Cristiano il 27/06/2020
-
Mister Gwyn
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn.
-
-
Un viaggio fatto di parole ed emozioni
- Di M.L. il 26/01/2020
-
Emmaus
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Abbiamo tutti sedici, diciassette anni, ma senza saperlo veramente, è l'unica età che possiamo immaginare: a stento sappiamo il passato".
-
-
Sempre Baricco
- Di Marcello T. il 13/05/2020
-
La sposa giovane
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Tatiana Lepore
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo all'inizio del secolo scorso. La promessa sposa è giovane, arriva da lontano, e la famiglia la accoglie, quasi distrattamente, nella elegante residenza fuori città. Il figlio non c'è, è lontano, a curare gli affari della prospera azienda tessile. Manda doni ingombranti. E la sposa lo attende dentro le intatte e rituali abitudini della casa, soprattutto le ricche colazioni senza fine.
-
-
Ottimo esercizio di stile
- Di Marco il 29/11/2017
-
Omero, Iliade
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'"Iliade" creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata.
-
-
piccola osservazione
- Di Bekri il 24/08/2021
-
Smith & Wesson
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Alberto Molinari, Pierpaolo De Mejo, Olivia Cordsen
- Durata: 1 ora e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tom Smith e Jerry Wesson si incontrano davanti alle cascate del Niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c'è il destino di un'impresa da vivere. E l'impresa arriva insieme a Rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza da raccontare, e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono Smith e Wesson, la coppia più sgangherata di truffatori e di falliti che Rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura.
-
-
bellissima storia interpretazione perfetta
- Di francesco il 16/01/2018
-
Tre volte all'alba
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci, Giusy Frallonardo
- Durata: 1 ora e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.
-
-
Una deliziosa macchina narrativa
- Di Cristiano il 27/06/2020
-
Mister Gwyn
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 4 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa da spalla, da complice, da assistente una ragazza che raccoglie, con rabbiosa devozione, quello che progressivamente diventa il mistero di Mr Gwyn.
-
-
Un viaggio fatto di parole ed emozioni
- Di M.L. il 26/01/2020
-
Emmaus
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Abbiamo tutti sedici, diciassette anni, ma senza saperlo veramente, è l'unica età che possiamo immaginare: a stento sappiamo il passato".
-
-
Sempre Baricco
- Di Marcello T. il 13/05/2020
-
La sposa giovane
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Tatiana Lepore
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siamo all'inizio del secolo scorso. La promessa sposa è giovane, arriva da lontano, e la famiglia la accoglie, quasi distrattamente, nella elegante residenza fuori città. Il figlio non c'è, è lontano, a curare gli affari della prospera azienda tessile. Manda doni ingombranti. E la sposa lo attende dentro le intatte e rituali abitudini della casa, soprattutto le ricche colazioni senza fine.
-
-
Ottimo esercizio di stile
- Di Marco il 29/11/2017
-
Omero, Iliade
- Di: Alessandro Baricco
- Letto da: Riccardo Bocci
- Durata: 5 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo volume nasce da un progetto di rilettura del poema omerico destinato alla scena teatrale. Baricco smonta e rimonta l'"Iliade" creando ventun monologhi, corrispondenti ad altrettanti personaggi del poema e al personaggio di un aedo che racconta, in chiusura, l'assedio e la caduta di Troia. L'autore "rinuncia" agli dei e punta sulle figure che si muovono sulla terra, sui campi di battaglia, nei palazzi achei, dietro le mura della città assediata.
-
-
piccola osservazione
- Di Bekri il 24/08/2021
-
Sergio Marchionne
- Rep Digest 1
- Di: Maurizio Crosetti, Marco Belpoliti, Ezio Mauro, e altri
- Letto da: Daria Esposito, Matteo De Martino, Tommaso Mor
- Durata: 34 min
- Highlights
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il dramma di Sergio Marchionne: così finisce un'era per FCA e per l'industria italiana. Il racconto in sei articoli di Repubblica: Marchionne prima dell'operazione diceva: "Starò via poco". Poi le speranze sono svanite, di Maurizio Crosetti; Quel maglione diventato icona di uno stile, di Marco Belpoliti; Gli Agnelli, il diavolo e la successione, di Ezio Mauro; Il manager che divide le due sinistre, di Michele Serra; Fca, per il nuovo ad Mike Manley la sfida è restare globali, di Paolo Griseri; "Io numero uno o me ne vado": l'ultimatum fallito di Altavilla, di Paolo Griseri.
-
-
gran libro
- Di Utente anonimo il 06/08/2021
-
Bar sport
- Di: Stefano Benni
- Letto da: David Riondino
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono bar e bar ma il Bar Sport è qualcosa di più. Un classico dell'umorismo, Bar Sport ritorna con la sua irresistibile brigata di compagni di ventura, i suoi flipper, il telefono a gettoni e la Luisona, la brioche paleolitica in perenne attesa del suo consumatore. Un catalogo di "eroi", ormai coronati dalla stralunata aureola del mito: la sparapalle e il professore, il tennico e il carabiniere, il ragioniere innamorato e la cassiera dalle grandi poppe, il leggendario calciatore e il lavapiatti che sogna di diventare cameriere.
-
-
Racconto geniale, lettura un pò meno
- Di Serena Franceschi il 19/12/2022
-
La solitudine dei numeri primi
- Di: Paolo Giordano
- Letto da: Adriano Giannini
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. E una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 28/04/2022
-
Il deserto dei Tartari
- Di: Dino Buzzati
- Letto da: Gioele Dix
- Durata: 7 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una fortezza ai limiti del deserto una guarnigione aspetta l'arrivo dei tartari invasori. Ma sarà una lunghissima, vana, logorante attesa. Il più noto e amato tra i romanzi dello scrittore.
-
-
La mia vita = quella di Drogo.
- Di Cliente Amazon il 06/06/2021
-
L'Aleph
- Di: Jorge Luis Borges, F. Tentori Montalto - traduttore
- Letto da: Massimo De Lorenzo
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'Aleph è una raccolta di racconti che prende il nome dall'ultima storia presente nella raccolta, in cui uno dei protagonisti descrive Aleph come "il luogo dove si trovano, senza confondersi, tutti i luoghi della terra, visti da tutti gli angoli". Ritroviamo in questo libro i temi prediletti da Borges: la metafisica, la morte e l'immortalità, i labirinti, l'infinito.
-
-
Un libro che trasuda eternità
- Di Utente anonimo il 02/02/2023
-
Siddhartha
- Di: Hermann Hesse
- Letto da: Francesco Scianna
- Durata: 4 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Siddhartha, figlio di un bramino, lascia la casa paterna accompagnato dall'amico Govinda, alla ricerca della verità assoluta, di una saggezza che si accordi totalmente con la vita umana. Dopo un lungo pellegrinare incontra Gotama detto il Buddha, l'Illuminato, colui che potrà essere il suo intermediario verso la saggezza. Siddhartha vorrebbe che gli insegnasse tutto, ma il Buddha non ha dottrine da diffondere: inviterà invece il figlio del bramino a prepararsi a tutte le esperienze. Una storia che ha segnato generazioni di lettori.
-
-
Lettura e interpretazione meravigliosi
- Di Utente anonimo il 24/10/2021
-
Il giorno della civetta
- Di: Leonardo Sciascia
- Letto da: Francesco Scianna
- Durata: 3 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una cittadina siciliana imprecisata negli anni '50, l'uccisione di un piccolo imprenditore dà origine all'inchiesta condotta dal capitano dei carabinieri Bellodi, ex partigiano giunto da Parma e animato da un forte senso della giustizia. Gradualmente l'indagine diventa sempre più pericolosa per i poteri forti perché fa emergere una fitta rete di collusione tra mafia e politica. Attraverso la lotta di Bellodi per scoprire la verità, Sciascia rappresenta per la prima volta la mafia in un romanzo.
-
-
capolavoro
- Di Andrea il 12/04/2021
-
Mondi al limite
- 9 scrittori per Medici Senza Frontiere
- Di: Alessandro Baricco, Stefano Benni, Gianrico Carofiglio, e altri
- Letto da: Dario Merlini, Tamara Fagnocchi
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Thailandia e Cambogia, Somalia e Repubblica Democratica del Congo, Brasile e Colombia, Pakistan e Italia. Sono alcune delle aree in cui Medici Senza Frontiere svolge da più di trent'anni la sua opera di soccorso rivolta alle popolazioni povere e alle vittime delle catastrofi e delle guerre. Nove scrittori italiani (Alessandro Baricco, Stefano Benni, Gianrico Carofiglio, Mauro Covacich, Sandro Dazieri, Silvia Di Natale, Paolo Giordano, Antonio Pascale, Domenico Starnone) le hanno visitate e in questo libro raccontano ciò che hanno visto.
-
-
sulle attività di Medici senza Frontiere
- Di Megant il 24/01/2021
-
Baol
- Di: Stefano Benni
- Letto da: Guido Di Naccio
- Durata: 4 ore e 5 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso.
-
-
Ci servirebbe proprio un baol.
- Di antonella il 12/09/2022
-
Il barone rampante
- Di: Italo Calvino
- Letto da: Dario Sansalone
- Durata: 8 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il narratore ripercorre la lunga vicenda del fratello, Cosimo di Rondò, vissuto nella seconda metà del XVIII secolo a Ombrosa, in Liguria. Cosimo, per sfuggire a una punizione inflittagli dai suoi educatori, decide di salire su un albero per non ridiscendere mai più. Cosimo si costruisce un mondo aereo dove diversi personaggi della cultura e della politica (Napoleone compreso) lo vanno a trovare, testimoniandogli la loro ammirazione. Vive anche una tormentata storia d'amore con la volubile Viola.
-
-
Giovinezza
- Di anastasia mendini il 09/08/2020
-
Sostiene Pereira
- Di: Antonio Tabucchi
- Letto da: Sergio Rubini
- Durata: 4 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i "coccodrilli", non sa ancora che l'incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall'amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.
-
-
Da non perdere
- Di stella giara il 12/12/2018
-
Notti bianche
- Di: Fedor Dostoevskij
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio
- Durata: 2 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'incanto evanescente delle notti pietroburghesi tra maggio e giugno, un giovane vagabondeggia in solitudine...
-
-
consigliato
- Di Utente anonimo il 05/01/2018
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Novecento
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- maura mazza
- 22/04/2018
semplicemente bello...
ottima interpretazione... si ascolta tutto in un fiato. il passaggio più bello? il duello con l'altro pianista.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cristiana Papi
- 08/12/2017
delicato e intenso
un pianista, una nave....la musica che si dipana al ritmo delle onde. Musica le parole che ci raccontano. Musica nella musica la voce che ci racconta.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- francesca
- 25/11/2022
Benni deve scrivere non leggere!
come rovinare uno dei monologhi più belli in assoluto....
Bennì è senz'altro un ottimo scrittore ma è un pessimo lettore, a tratti quasi disturbante.
ho faticato ad ascoltarlo,peccato!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Valeria
- 25/01/2022
Mediocre
Niente di speciale. Poco più di una favoletta. Probabilmente non è il mio genere di lettura. Inconsistente. Lo leggi e lo dimentichi e non ti fa meditare.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Diego
- 25/11/2019
Breve ma intenso
il linguaggio colloquiale ed espressivo di Baricco si sposa bene con un audiolibro se ben interpretato come in questo caso
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 22/01/2023
uno dei racconti più belli mai scritti
va ascoltato non di sottofondo ma proprio godendo il racconto e immaginando tutto, così lo si può apprezzare al massimo
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Enrico M.
- 18/01/2023
Un bravissimo Stefano Benni
Novecento è un romanzo breve che non ha bisogno di presentazioni. l'interpretazione di Benni però è spettacolare, il finale poi, sembra scritto apposta per lui.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Rocco
- 15/01/2023
Da tanto lo aspettavo
Questo è il mio terzo libro di Baricco, il primo è stato Oceano mare, e subito amore, il secondo Castelli di rabbia che forse ho letto in un momento non propizio, non mi ha fatta impazzire, ma come si sa tre è il numero perfetto. Questo è senza dubbio uno dei libri più belli che abbia mai letto, la storia è stupenda, la scrittura mi è piaciuta tantissimo ed è stato letto davvero in modo azzeccato. Non riesco a trovargli un solo difetto. Forse solo che è troppo breve, non avrei voluto finisse. Baricco torna ad essere il mio scrittore preferito, anche se di altri autori ho letto molte più opere non credo importi la quantità, lui davvero parla a un livello più profondo secondo me, almeno alcune volte lo fa. Molte delle frasi scritte in questo testo mi sono davvero rimaste dentro.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 04/01/2023
Libro bellissimo
Libro bellissimo, corto, che si può ascolatre in una sola seduta, al termine della quale ti senti una persona diversa e forse più completa.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Jonatan Vitangeli
- 30/12/2022
Carino e rapido, mi aspettavo di più quanto sia famoso ed idolatrato ma…
Carino e rapido, mi aspettavo di più quanto sia famoso ed idolatrato ma… boh ecco