-
Non devi dirlo a nessuno
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 6 ore e 23 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Colpo su colpo
- Di: Riccardo Gazzaniga
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volante pattuglia le strade di Genova. Mentre un fiume di vestiti colorati, bandiere arcobaleno e cartelli sui diritti dell'amore scorre nel centro della città, Paolo Pastorino - quarantasei anni e la divisa da sempre - cerca con gli occhi sua figlia. Se lei lo vedesse lì, dall'altra parte della barricata, andrebbe su tutte le furie. Giada ha sedici anni e ha appena trovato il coraggio di dirgli che le piacciono le ragazze.
-
-
intenso
- Di Utente anonimo il 23/12/2022
-
Abbiamo toccato le stelle
- Storie di campioni che hanno cambiato il mondo
- Di: Riccardo Gazzaniga
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo sport non è fatto solo di vittorie e di sconfitte. È importante anche come si vince e come si perde. Perché essere un campione non significa soltanto conquistare una medaglia, battere un record, dominare nella propria disciplina, ma conquistare un primato morale, saper difendere un ideale nobile, dare un esempio. E combattere contro avversari invisibili e subdoli come la discriminazione razziale, politica o sessuale, contro malattie o infortuni gravissimi, o semplicemente contro regole ingiuste e tradizioni fuori dal tempo.
-
-
10
- Di Eleonora il 07/01/2023
-
Zucchero e Catrame
- Di: Giacomo Cardaci
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cesare è un bambino che chiacchiera e gioca a Memory con il suo circolo multietnico di Barbie, ha scelto Ines detta Lines come amica per non rimanere da solo in fila a scuola, passa i suoi pomeriggi con una anziana che lo cosparge di profumo, detestata dai suoi genitori perché fomenta le sue stramberie. La sua vita di paese sarebbe potuta continuare sempre uguale, se a stravolgerla non fosse arrivato il trasferimento di tutta la sua famiglia in un monolocale ai bordi miserabili tra Milano e Cinisello.
-
Universo dentro
- Di: Federica Caracciolo
- Letto da: Matteo Sotgiu
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gab è un ragazzo di diciassette anni che vive con la madre, una donna che sta cercando di rimettere insieme i pezzi della propria vita dopo un matrimonio fallimentare. L'inaspettata proposta di lavoro nella biblioteca di un piccolo comune a picco sul mare, però, sembra offrirle la possibilità di abbandonare finalmente la città, in cerca di un nuovo inizio. Sarà così anche per Gab, preso dalla musica e dai suoi libri e sempre in cerca di una qualche forma di evasione.
-
-
Carino e tenero...una speranza
- Di MCP14 il 06/11/2022
-
Con le ali sbagliate
- Di: Gabriele Clima
- Letto da: Marco Barbato
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nino, diciassette anni, pochi amici, figlio unico, scopre timidamente i primi amori. Uno su tutti: Tiziano. Nino conosce da sempre la propria omosessualità, ma i suoi genitori (una madre ossessiva e un padre troppo sicuro dell'assolutezza dei propri valori) sono convinti che sia qualcosa di sbagliato, contro natura. Qualcosa da curare. Per questo, Nino si trova nella comunità religiosa gestita da don Claudio, una sorta di "clinica" dove ragazze e ragazzi come lui vanno per "guarire" e ritrovare la loro vera natura, quella voluta da Dio.
-
-
Inclusivo
- Di Francesca Frongia il 30/10/2022
-
Ànemos - Entelechìa
- Un romanzo noir dei nostri tempi
- Di: Orazio Massimiliano Riggio
- Letto da: Antonio Sposito
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alberto è un ragazzo del sud Italia.Vive la sua bisessualità con totale riservatezza e metodica furbizia. I suoi incontri occasionali, continuativi a volte anche nell'arco di una sola giornata, sfoceranno persino a fargli commettere un rapporto incestuoso. La psiche del ragazzo, fortemente messa a dura prova sin dall'infanzia, verrà a scontrarsi con le iniquità della vita a cui risponderà con una difesa del tutto insolita: il nascondersi in se stesso. La sua mente creerà due personalità multiple che lui stesso battezzerà come Yin e Yang.
-
-
inaspettato
- Di Emil il 27/01/2023
-
Colpo su colpo
- Di: Riccardo Gazzaniga
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 13 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una volante pattuglia le strade di Genova. Mentre un fiume di vestiti colorati, bandiere arcobaleno e cartelli sui diritti dell'amore scorre nel centro della città, Paolo Pastorino - quarantasei anni e la divisa da sempre - cerca con gli occhi sua figlia. Se lei lo vedesse lì, dall'altra parte della barricata, andrebbe su tutte le furie. Giada ha sedici anni e ha appena trovato il coraggio di dirgli che le piacciono le ragazze.
-
-
intenso
- Di Utente anonimo il 23/12/2022
-
Abbiamo toccato le stelle
- Storie di campioni che hanno cambiato il mondo
- Di: Riccardo Gazzaniga
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 4 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo sport non è fatto solo di vittorie e di sconfitte. È importante anche come si vince e come si perde. Perché essere un campione non significa soltanto conquistare una medaglia, battere un record, dominare nella propria disciplina, ma conquistare un primato morale, saper difendere un ideale nobile, dare un esempio. E combattere contro avversari invisibili e subdoli come la discriminazione razziale, politica o sessuale, contro malattie o infortuni gravissimi, o semplicemente contro regole ingiuste e tradizioni fuori dal tempo.
-
-
10
- Di Eleonora il 07/01/2023
-
Zucchero e Catrame
- Di: Giacomo Cardaci
- Letto da: Andrea Beltramo
- Durata: 7 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cesare è un bambino che chiacchiera e gioca a Memory con il suo circolo multietnico di Barbie, ha scelto Ines detta Lines come amica per non rimanere da solo in fila a scuola, passa i suoi pomeriggi con una anziana che lo cosparge di profumo, detestata dai suoi genitori perché fomenta le sue stramberie. La sua vita di paese sarebbe potuta continuare sempre uguale, se a stravolgerla non fosse arrivato il trasferimento di tutta la sua famiglia in un monolocale ai bordi miserabili tra Milano e Cinisello.
-
Universo dentro
- Di: Federica Caracciolo
- Letto da: Matteo Sotgiu
- Durata: 11 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gab è un ragazzo di diciassette anni che vive con la madre, una donna che sta cercando di rimettere insieme i pezzi della propria vita dopo un matrimonio fallimentare. L'inaspettata proposta di lavoro nella biblioteca di un piccolo comune a picco sul mare, però, sembra offrirle la possibilità di abbandonare finalmente la città, in cerca di un nuovo inizio. Sarà così anche per Gab, preso dalla musica e dai suoi libri e sempre in cerca di una qualche forma di evasione.
-
-
Carino e tenero...una speranza
- Di MCP14 il 06/11/2022
-
Con le ali sbagliate
- Di: Gabriele Clima
- Letto da: Marco Barbato
- Durata: 3 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nino, diciassette anni, pochi amici, figlio unico, scopre timidamente i primi amori. Uno su tutti: Tiziano. Nino conosce da sempre la propria omosessualità, ma i suoi genitori (una madre ossessiva e un padre troppo sicuro dell'assolutezza dei propri valori) sono convinti che sia qualcosa di sbagliato, contro natura. Qualcosa da curare. Per questo, Nino si trova nella comunità religiosa gestita da don Claudio, una sorta di "clinica" dove ragazze e ragazzi come lui vanno per "guarire" e ritrovare la loro vera natura, quella voluta da Dio.
-
-
Inclusivo
- Di Francesca Frongia il 30/10/2022
-
Ànemos - Entelechìa
- Un romanzo noir dei nostri tempi
- Di: Orazio Massimiliano Riggio
- Letto da: Antonio Sposito
- Durata: 10 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Alberto è un ragazzo del sud Italia.Vive la sua bisessualità con totale riservatezza e metodica furbizia. I suoi incontri occasionali, continuativi a volte anche nell'arco di una sola giornata, sfoceranno persino a fargli commettere un rapporto incestuoso. La psiche del ragazzo, fortemente messa a dura prova sin dall'infanzia, verrà a scontrarsi con le iniquità della vita a cui risponderà con una difesa del tutto insolita: il nascondersi in se stesso. La sua mente creerà due personalità multiple che lui stesso battezzerà come Yin e Yang.
-
-
inaspettato
- Di Emil il 27/01/2023
-
Fuori i nomi!
- Intervista con la storia italiana Lgbt
- Di: Simone Alliva
- Letto da: Paolo Carenzo
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Questo libro non è un volume di storia. Non intende raccontare la nascita del Movimento, non ha nessuna pretesa di appuntare al petto degli intervistati e delle intervistate medaglie di merito o dare patenti di ogni tipo. Intende solo celebrare questi cinquant'anni. Questo è un libro di vite. Di incontri, scontri, coincidenze." Il primo Movimento di liberazione omosessuale italiano è stato il FUORI!, nato nel 1971, e la comunità e i suoi protagonisti a distanza di cinquant'anni si raccontano.
-
-
Fuori i Nomi!
- Di Stefano il 02/08/2022
-
Bilico
- Di: Paola Barbato
- Letto da: Cristina Castigliola
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un crudele e imprevedibile serial killer, soprannominato il Seviziatore, mette a dura prova le capacità investigative dell'anatomopatologa e psichiatra Giuditta Licari, alla quale è affidato il caso. Specialmente quando il pericoloso omicida dimostra di poter arrivare molto vicino a lei. Fredda, razionale e distaccata, come e forse più del killer, la dottoressa dovrà leggere la realtà con gli occhi dell'assassino, in un continuo e sempre più inquietante rovesciamento di ruoli tra vittime e carnefici, fino all'inaspettato finale.
-
-
Inaspettato
- Di Utente anonimo il 08/08/2022
-
Black Out
- Di: Roberto Delogu
- Letto da: Stefano Scialanga
- Durata: 4 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Al processo c'è un'atmosfera surreale. Non sembra vero, eppure Emiliano Bardanzellu, cameriere con una laurea in scienze politiche, ha veramente ucciso sua moglie per una bottiglia di plastica riciclata male. Lui non si difende nemmeno. Non ha memoria di cos'è successo. Non parla, fissa il vuoto. Quello che aleggia in aula è un silenzio esterrefatto. Cosa si potrà mai nascondere dietro quel momento di follia, dietro quel black out omicida?
-
-
Ottima lettura
- Di Francesco Leo il 19/11/2022
-
Il mistero dei bambini d'ombra
- Di: Piergiorgio Pulixi
- Letto da: Michele Maggiore
- Durata: 4 ore e 32 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo romanzo per ragazzi dell'autore noir. Nel 1984 la città di Stonebridge è stata colpita da una tragedia: in una sola notte tutti i bambini al di sotto dei tredici anni sono scomparsi senza lasciare traccia. Nel corso degli anni qualcuno racconta di averli sentiti giocare al limitare del bosco, ma di aver visto soltanto le loro ombre, come se fossero dei fantasmi. Trent'anni dopo, Jake Mitchell, dodici anni, scopre che suo zio Ben era uno di loro. Per la prima volta si ritrova a pensare a quello zio che non ha mai conosciuto e che ora sente più vicino che mai.
-
-
Simpatico
- Di Gioia Perotti il 17/02/2023
-
Dalla parte sbagliata
- Di: Alafair Burke, Rachele Salerno - traduttore
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 12 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando Anthony Amaro fu dichiarato colpevole e condannato all'ergastolo, nessuno pareva avere dubbi: era lui il serial killer responsabile della morte di sei donne in soli sette anni, lui la mente disturbata che lasciava la propria firma rompendo gli arti alle vittime dopo averle uccise. Ma ora, dopo quasi vent'anni, il passato sembra tornare per reclamare un'altra verità: il corpo della psicoterapeuta Helen Brunswick, un tipo di donna molto diverso dalle ragazze perdute solitamente scelte dal killer, viene ritrovato nel suo ufficio a New York, una bambola di pezza con le ossa rotte.
-
-
Bel romanzo
- Di Cliente Amazon il 05/02/2023
-
Legami pericolosi
- Di: Luisa Colombo
- Letto da: Diana Anselmo
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando nel laboratorio chimico della multinazionale farmaceutica Farma Koeler viene rinvenuto il cadavere di un giovane ricercatore, è la squadra omicidi di Anika Miller ad accorrere sulla scena del crimine. A prima vista non ci sono indizi rilevanti: nel laboratorio non compaiono segni di scasso né di furto, e non viene ritrovata l’arma del delitto. Eppure già dai primi interrogatori emerge che nel laboratorio si stava lavorando ad un farmaco sperimentale.
-
-
proporre il secondo
- Di Manuela il 21/07/2022
-
Il primo che passa
- Di: Gianluca Nativo
- Letto da: Alessandro Pili
- Durata: 5 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pierpaolo è cresciuto in un quartiere popolare alla periferia di Napoli, ma ha avuto la fortuna di nascere in alto, all'ultimo piano di una delle palazzine innalzate dal padre, e da quella posizione privilegiata lui e i genitori dominano la giungla di tetti, antenne e terrazzi abusivi sotto di loro. Studia medicina per accontentare i suoi, esce con le ragazze per non deludere gli amici, convinto che assecondando le aspettative degli altri possa difendersi da se stesso: ha vent'anni e ha appena capito di essere gay.
-
-
bello
- Di Cali Giuseppa il 11/04/2021
-
Fortuna
- Di: Nicolò Govoni
- Letto da: Alessio Mizzan
- Durata: 13 ore e 45 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella sua prova narrativa più matura e provocatoria, Govoni immagina un futuro possibile governato dall’egoismo e dalla competizione, per ricordarci che è soltanto insieme, restando uniti, che noi esseri umani possiamo davvero salvarci. In fuga da un’Europa al collasso, Hans, Juju e Nonna affrontano mille pericoli fingendosi una famiglia: una donna anziana e i suoi nipotini, in realtà tre estranei che lentamente imparano a tenersi per mano.
-
-
Da leggere... ASSOLUTAMENTE!
- Di Cliente Amazon il 19/02/2023
-
L'universo nei tuoi occhi
- Di: Jennifer Niven
- Letto da: Chiara Francese, Andrea Beltramo
- Durata: 8 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Affascinante. Divertente. Distaccato. Ecco le tre parole d'ordine di Jack Masselin, sedici anni e un segreto ben custodito. Jack non riesce a riconoscere il volto delle persone. Nemmeno quello dei suoi fratelli. Per questo si è dovuto impegnare molto per diventare Mister Popolarità. Si è esercitato per anni nell'impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze.
-
-
libro molto carino e profondo, forse molto lento
- Di reder il 29/01/2019
-
La bambina del mare
- Di: Lucio Figini
- Letto da: Andrea Beltramo, Martina Tamburello
- Durata: 8 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Esistono silenzi che valgono più di mille parole, e David, educatore professionale di comprovata esperienza, lo sa bene. Quando sulla soglia della comunità socioeducativa per cui lavora fa capolino Ariel, una bambina abbandonata alla stazione di Sestri Levante, il suo unico obiettivo diventa restituirle un'identità e, con essa, la speranza di un futuro senza ombre. Improvvisandosi investigatore, si reca nel luogo del ritrovamento con un disegno di lei che indica una casa su un promontorio.
-
-
un bel
- Di Cliente Amazon il 30/09/2019
-
Morte a mezzogiorno
- Di: Valentina Morelli, Chiara De Luca - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È mezzogiorno nel convento di Santa Caterina e suor Isabella si stupisce: come mai le campane non suonano? Quando Isabella va a vedere, fa una scoperta terribile: suor Raffaella giace senza vita nel cortile del convento. A un primo sguardo, sembra che la suora sia caduta dal campanile, ma allora qual è il significato del numero che è stato tracciato nella polvere accanto al cadavere? È stato davvero un incidente, come afferma con sicurezza granitica la madre superiora?
-
-
Sontuosa lettura di un mediocre libretto
- Di Utente anonimo il 17/03/2023
-
Promettimi che accadrà
- Di: Isabella Spinella
- Letto da: Perla Liberatori
- Durata: 5 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un piccolo miracolo. Una commedia romantica tutta italiana. Un incendio, due bambini, una storia d'amore inaspettata. Bianca e Carlo si incontrano per la prima volta da bambini, una sera d'estate in riva al mare, durante una festa di paese in Calabria. Purtroppo Carlo rischia di ustionarsi, ma l'incidente è solo all'apparenza grave. Eppure negli occhi di Bianca, bambina, l'immagine del fuoco s'imprimerà in modo indelebile. Dopo quella volta non si vedranno più, ma entrambi conserveranno il sapore dolce degli sguardi che si sono scambiati.
-
-
pensavo meglio
- Di Gabriella Vergari il 15/06/2018
Sintesi dell'editore
Estate 1989. Luca, adolescente genovese, trascorre l'estate a Lamon, un piccolo centro sulle montagne del Veneto. Il suo migliore amico è Alessio, villeggiante e un po' sfigato come lui. Il suo amore è Chiara, ma a lei piace Samuele, che ha già lo scooter e pure l'orecchino. Una sera, Luca e il fratellino Giorgio si addentrano nel bosco alla ricerca di un tasso.
Lí si accorgono che due occhi li fissano dal buio. Scappano, convinti di essere seguiti, ma, arrivati alla porta di casa, si voltano e non vedono nessuno. C'era davvero una presenza che li spiava nascosta tra gli alberi? E chi guida la macchina nera che compare in paese qualche sera dopo e sembra pedinare Luca?
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Non devi dirlo a nessuno
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 08/02/2023
Bello davvero
Una storia che sembra partire per ragazzi invece è bella tosta. Grande Gazzaniga non delude mai
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Utente anonimo
- 20/09/2022
bello il contenuto e mezzo horror ma simpatico!!!!
il narratore e bravo e semplice e scorrevole! ! ! ! ! ! !!!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- grisi
- 08/07/2022
coinvolgente
ti inchioda alla storia. non vuoi smettere di ascoltare
adatto ai ragazzi e agli adulti
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Palmiro Mignini
- 29/06/2022
un buon esordio.
una partenza stentata che recupera nel finale, un sacco di rimandi e di giochi con la nostalgia.
ha il difetto di perdersi a volte troppo, ma resta una piacevole "lettura"
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lia S.
- 27/06/2022
molto bello
Libro bello. Racconta, dal punto di vista di un ragazzo, una storia per tutti. Rievoca pensieri e sensazioni note, e nobilita una memoria che spesso mettiamo da parte. Invece l'adolescenza è faticosa, bella, piena di tutte le sensazioni del mondo e sottovalutata anche da noi stessi. Gazzaniga la racconta davvero bene e ci porta in vacanza a Lamon, in un'estate densa e imperdibile. Ottima la lettura, davvero piacevole.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Cliente Amazon
- 19/06/2022
Un tuffo negli anni 80
Gazzaniga non mi delude mai. Ascoltato tutto d'un fiato. Consigliato! Apprezzata anche la lettura.