
Non c'è tempo per essere tristi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 15,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Paola Bechis
A proposito di questo titolo
Quanti hanno provato la tentazione di cedere le armi e lasciarsi andare, dopo un grande dolore? È capitato anche alla signora Licia, alla morte dell’amatissimo Aldo, suo marito per sessantadue anni, quattro mesi e due giorni. I colori si sono spenti, il silenzio ha invaso la casa, le ore hanno preso a trascorrere tutte uguali. È stato allora che il nipote Emanuele ha inventato un “gioco” per distrarla: scattarle ogni giorno una foto in abiti variopinti e makeup impeccabile. E l’accessorio più importante: quel sorriso (magari un po’ sdentato) che aveva perso. Da un piccolo germoglio, è sbocciato di nuovo quell’amore per la vita che Licia ha sempre portato con sé, e lo spirito curioso e anticonformista che le ha permesso di affrontare tutte le svolte della sua lunga esistenza.
Perché Licia, prima di allora, non si era mai lasciata abbattere: né dalle privazioni della guerra quando era bambina, né dall’oppressione dei fascisti prima e delle milizie titine poi, né dalla sfida di ricominciare una nuova vita lontano dalla sua Trieste, sentendosi guardata come “straniera” e diversa. E nemmeno si era mai piegata agli stereotipi e ai luoghi comuni su cosa una donna può o non può, deve o non deve fare, in famiglia e sul lavoro. Soprattutto, Licia non ha ceduto di fronte alla prova più dolorosa: la morte dell’unica figlia, Marina. Si è asciugata le lacrime, si è rimboccata le maniche e si è presa cura del nipotino Emanuele, gettando le basi per un rapporto speciale e indissolubile. Oggi che ha ritrovato la sua energia e la sua verve, Licia non ha più tempo né voglia di essere triste, e lancia alle persone di ogni età un messaggio di resilienza, positività e libertà. Non è mai troppo tardi per sperimentare cose nuove (anche posare come modella, perché no), non è vero che le persone anziane devono farsi da parte e “sparire”, non serve a nulla lamentarsi e ripiegarsi sul passato. Ogni giorno è un dono da vivere pienamente, perché essere felici è una scelta.
"Quando hai quasi novant’anni, pensare al passato può essere pericoloso, perché la tristezza può bussarti alle spalle. Anche pensare al futuro non è facile, quando il tramonto è più vicino all’alba. La vita per la felicità è guardare al presente. Buon anno è per le ragazze, buon adesso è per le signore".
©2020 De Agostini Libri S.r.l. (P)2022 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Non c'è tempo per essere tristi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Paola
- 06/01/2024
l'umanità
un libro che ride suona tutte le paure e ti aiuta a superare attraverso un racconto vivo, ironico e soprattutto vero
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Leyla
- 30/01/2023
Autobiografia scorrevole e intensa
Difficile scrivere un'autobiografia che risulti avvincente.
Non conoscevo Licia Fertz e non sapevo del suo successo sui social.
Si è espressa con coraggio e sincerità e sicuramente sarà di esempio per molte persone.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- filomena Dell'Orco
- 05/02/2023
Gioia tristezza spensieratezza
Ottima narratrice. Sembrava doi sentir parlare la protagonista. Mi ha accompagnata in momenti di spensieratezza e anche di estrema tristezza ed estrema gioia. Grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Amelie
- 24/01/2023
Una bella sorpresa
Da non perdere! Un bel esempio di elaborazione del lutto.
Mi ha trasmesso speranza leggerezza e voglia di vivere il presente
Grazie nonna !!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annarpa
- 28/01/2023
Grazie!
Una lettura sincera e lucida di una vita, dove dolori e gioie si susseguono e si intrecciano.
Non essendo social per niente :D non conoscevo né sito di buongiornononna né il profilo istagram, ho scelto il libro per il titolo e il breve riassunto.
Al di sopra delle mie aspettative, questo progetto di scrittura si è rivelato delicato e intelligente, ringrazio i protagonisti per essersi messi a nudo con verità e semplicità.
Consiglio la lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Samy
- 20/05/2023
Bellissimo!!
Un ritratto autentico della vita, con tutte le sue fragilità e le sue inimmaginabili sorprese! Una sferzata di gratitudine per questa vita meravigliosa che abbiamo!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessia Celli
- 13/02/2025
Un ottimo cibo per l'anima
Questo libro è stupendo. La vita di questa donna è fantastica non perchè le succeda qualcosa di bello o di particolare, ma perchè è vita vera, e il suo modo di prenderla è gioire nonostante tutto è qualcosa di fantastico. Riesce ad allietarti le giornate e a farti vedere tutto da un altro punto di vista.
Grazie per averlo scritto! ❤️
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- ennio furlan
- 17/02/2023
la giovinezza nn ha età
libro bellissimo sà trattare con leggerezza temi anche impegnativi . l ho regalato ieri a mia mamma che ha 84 anni e stamattina telefonandole ha mi ha risposto ridendo perché mi fa è uguale a me ...ho la fortuna di avere una mamma simile a licia aperta di pensiero curiosa e attiva ... consiglio a tutti il libro e complimenti a la lettrice sembra proprio sia l autrice a leggerlo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 10/01/2023
Non c’è tempo per essere tristi
Grazie grazie grazie per aver scritto questo libro meraviglioso. Tutti dovrebbero leggerlo una volta nella vita. La voce narrante è calda e avvolgente. La storia è un inno alla vita e alla famiglia. Questo libro ti rimane nel cuore e capisci veramente che non c’è tempo per essere tristi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia C
- 05/01/2024
Una storia di vita
Raccontata con semplicità arriva diritta al cuore e parla all’animo di tutti quelli che amano,soffrono e gioiscono durante il cammino… davvero consigliatissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!