
Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Stefano Trillini
-
Di:
-
Mario Giro
A proposito di questo titolo
La vicenda di HM, terrorista pentito la cui vicenda è già stata raccontato da Mario Giro nel 2005, torna oggi di estrema attualità. Ma in sostanza, cosa offre a questi ragazzi il jihad? Che cosa è cambiato dagli attentati degli anni '90 a oggi?
Il volume, riedito sotto nuove vesti e nuovo titolo, contiene un ampio saggio introduttivo in cui l'autore spiega le ragioni degli ultimi successi di Dae'sh (acronimo delle parole arabe equivalenti a Stato islamico dell'Iraq e della Siria - ISIS) e le possibili ripercussioni di un totalitarismo ideologico come quello del terrore. Il lavoro di Mario Giro offre una visione d'insieme del fenomeno del terrorismo, unendo analisi, fatti e qualche testimonianza. È lo sforzo di chi si aspetta di trovare, nell'analisi dei moti sociali e prima di tutto personali e psicologici, le regole di un gioco che è diventato pericoloso.©2017 Guerini e Associati in collaborazione con goWare (P)2017 Guerini e Associati in collaborazione con goWare
Cosa pensano gli ascoltatori di Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Giuseppe Giannone
- 10/02/2025
Il pensiero e le cause dei cambiamenti delle azioni
Mi è piaciuto tanto il personaggio e la connessione con degli eventi ma spesso il racconto mancava di dettagli.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Stefano Pelati
- 26/09/2024
un bel libro, letto male
documento interessante, chiaro, approfondito e ricco di fonti.
Peccato per la lettura avvincente come le istruzioni di un mobile Ikea
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Utente anonimo
- 01/04/2021
Cause del terrorismo islamico
Hm si è fermato a un passo dal fare una strage, perchè ha visto gli occhi dei bambini che sarebbero morti.
Il terrorismo islamico nasce su un terreno di grande derivazione umana e sociale
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- giovanni
- 19/12/2017
Ottime informazioni
Un libro che ti spiega le dinamiche dei terroristi ed una lettura fluente e chiara.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fulvio zanellato
- 08/08/2020
Grande libro
Strutturato stupendamente, ti fa capire tanto della storia e della società.
L autore sopra la media con la sua intelligenza.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!