Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo copertina

Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo

Di: Mario Giro
Letto da: Stefano Trillini
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Parigi, 25 luglio 1995: esplode una bomba nella stazione RER di Saint Michel, causando 8 morti e 117 feriti. Parigi, 7 gennaio 2015: i fratelli Said e Chérif Kouachi assaltano la redazione di Charlie Hebdo e compiono una strage. Vent'anni di differenza tra i due fatti di sangue. Stessa la matrice, quella del jihadismo, il terrorismo islamico. Simili le storie: giovani perduti, finiti nel gorgo della delinquenza e alla fine corrotti dai "cattivi maestri" del terrore.

La vicenda di HM, terrorista pentito la cui vicenda è già stata raccontato da Mario Giro nel 2005, torna oggi di estrema attualità. Ma in sostanza, cosa offre a questi ragazzi il jihad? Che cosa è cambiato dagli attentati degli anni '90 a oggi?

Il volume, riedito sotto nuove vesti e nuovo titolo, contiene un ampio saggio introduttivo in cui l'autore spiega le ragioni degli ultimi successi di Dae'sh (acronimo delle parole arabe equivalenti a Stato islamico dell'Iraq e della Siria - ISIS) e le possibili ripercussioni di un totalitarismo ideologico come quello del terrore. Il lavoro di Mario Giro offre una visione d'insieme del fenomeno del terrorismo, unendo analisi, fatti e qualche testimonianza. È lo sforzo di chi si aspetta di trovare, nell'analisi dei moti sociali e prima di tutto personali e psicologici, le regole di un gioco che è diventato pericoloso.©2017 Guerini e Associati in collaborazione con goWare (P)2017 Guerini e Associati in collaborazione con goWare
Crimini reali Guerra e crisi Libertà e sicurezza Politica e governo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Terre di guerra: la Libia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Noi terroristi: Storie vere dal Nordafrica a Charlie Hebdo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il pensiero e le cause dei cambiamenti delle azioni

Mi è piaciuto tanto il personaggio e la connessione con degli eventi ma spesso il racconto mancava di dettagli.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un bel libro, letto male

documento interessante, chiaro, approfondito e ricco di fonti.
Peccato per la lettura avvincente come le istruzioni di un mobile Ikea

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars

Cause del terrorismo islamico

Hm si è fermato a un passo dal fare una strage, perchè ha visto gli occhi dei bambini che sarebbero morti.
Il terrorismo islamico nasce su un terreno di grande derivazione umana e sociale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottime informazioni

Un libro che ti spiega le dinamiche dei terroristi ed una lettura fluente e chiara.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Grande libro

Strutturato stupendamente, ti fa capire tanto della storia e della società.
L autore sopra la media con la sua intelligenza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!