Noi e la morte copertina

Noi e la morte

La scienza della relazione 3

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

Noi e la morte

Di: Priscilla Bianchi
Letto da: Catia Trevisani
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Noi e la morte' è un'opera che fa parte della collana La Scienza della Relazione delle Edizioni ENEA. Obiettivo della collana è attingere dalle antiche storie dei Veda stimoli e suggerimenti per trasformare il rapporto con gli altri e con noi stessi in una relazione efficace e appagante, in connessione con il Divino che risiede in noi. In questa visione è concepito l'audiolibro Noi e la morte di Priscilla Bianchi, counselor relazionale. La relazione con la morte è infatti un aspetto molto delicato e complesso, in quanto rappresenta la matrice di tutte le nostre paure. Non è soltanto la paura dell'ignoto, il terrore di perdere gli affetti più cari, di lasciare molti attaccamenti, ma qualcosa di più: la morte sembra essere un fenomeno innaturale, che si scontra con la nostra inalienabile tensione verso l'immortalità. Questo audiolibro, attraverso la millenaria saggezza di testi come il Garuda Purana e la Bhagavad Gita e delle storie in essi contenute, offre gli strumenti per un approccio sereno nei confronti della morte, vista come una tappa sul percorso di un viaggio infinito. La lettura è affidata a Catia Trevisani, medico naturopata e direttrice della Scuola di Naturopatia SIMO.©2011 Edizioni ENEA (P)2011 Edizioni ENEA Induismo Lutto e perdita

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La scienza della relazione: Il pensiero olistico della Bhagavad Gita copertina
L'arte dell 'agire copertina
L'arte dell 'equilibro copertina
La Conoscenza segreta copertina
Capire la morte per capire la vita copertina
Come elaborare il lutto copertina
Dal Conflitto a Relazioni in Armonia copertina
Disturbi psicosomatici copertina
La Coscienza interiore copertina
Jung e le filosofie orientali copertina
I conflitti si superano parlando con il cuore copertina
L'arte di morire copertina
Affinità karmiche o affinità elettive? copertina
Come Superare i Limiti che Ti Sei Imposto copertina
Dalle emozioni ai sentimenti copertina
Creare (e guarire) con il Tao copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Noi e la morte

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Pseudoscienza

Mancano solo fate e draghi..privo di alcun fondamento scientifico male interpreta di proposito la scienza vera per sostenere teorie come reincarnazione e anima...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!