-
Noi e la morte
- La scienza della relazione 3
- Letto da: Catia Trevisani
- Serie: Scienza della relazione
- Durata: 3 ore e 24 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Religione e spiritualità, Induismo
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
La scienza della relazione: La relazione con il divino
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La relazione con il divino' è un audiolibro, proposto dalle Edizioni ENEA, che fa parte della collana La scienza della Relazione a cura di Priscilla Bianchi. Oggi non c'è più tempo per Dio, per il sacro e per le domande esistenziali. Ma la relazione con il Divino, vissuta o negata, ha a che fare con noi, con la nostra essenza, con la nostra pace intcriore. In questo audiolibro troverai strumenti che ti aiuteranno a ritrovare un contatto con il Divino all'interno di te e in tutto ciò che ti circonda.
-
Volere è potere
- La scienza della relazione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A seconda di ciò che pensiamo, desideriamo e di come ci relazioniamo si manifesteranno o si muoveranno conseguentemente opportunità diverse...
-
-
good
- Di czinno il 24/02/2018
-
La crisi come opportunità di crescita
- La scienza della relazione 2
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi come opportunità di crescita' è un'opera che fa parte della collana La Scienza della Relazione delle Edizioni ENEA...
-
La Conoscenza segreta
- Relazione tra ricerca e crescita interiore
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni uomo insegue da sempre la conoscenza, la sete di sapere lo spinge a una continua ricerca. Infatti, vivendo si conosce e conoscendo si vive...
-
L'arte dell 'agire
- L'uomo, il mondo e l'azione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’azione non è qualcosa di astratto, accompagna il nostro vivere quotidiano. Non è quindi importante determinare se sia bene agire...
-
L'arte dell 'equilibro
- Perle dall'antica scienza dello Yoga
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita è un delicato gioco di equilibri in quanto la realtà nella quale viviamo è caratterizzata da numerose polarità apparentemente in antitesi tra loro...
-
-
Consigliato
- Di Tiziana il 14/12/2020
-
La scienza della relazione: La relazione con il divino
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 21 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La relazione con il divino' è un audiolibro, proposto dalle Edizioni ENEA, che fa parte della collana La scienza della Relazione a cura di Priscilla Bianchi. Oggi non c'è più tempo per Dio, per il sacro e per le domande esistenziali. Ma la relazione con il Divino, vissuta o negata, ha a che fare con noi, con la nostra essenza, con la nostra pace intcriore. In questo audiolibro troverai strumenti che ti aiuteranno a ritrovare un contatto con il Divino all'interno di te e in tutto ciò che ti circonda.
-
Volere è potere
- La scienza della relazione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A seconda di ciò che pensiamo, desideriamo e di come ci relazioniamo si manifesteranno o si muoveranno conseguentemente opportunità diverse...
-
-
good
- Di czinno il 24/02/2018
-
La crisi come opportunità di crescita
- La scienza della relazione 2
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La crisi come opportunità di crescita' è un'opera che fa parte della collana La Scienza della Relazione delle Edizioni ENEA...
-
La Conoscenza segreta
- Relazione tra ricerca e crescita interiore
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni uomo insegue da sempre la conoscenza, la sete di sapere lo spinge a una continua ricerca. Infatti, vivendo si conosce e conoscendo si vive...
-
L'arte dell 'agire
- L'uomo, il mondo e l'azione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’azione non è qualcosa di astratto, accompagna il nostro vivere quotidiano. Non è quindi importante determinare se sia bene agire...
-
L'arte dell 'equilibro
- Perle dall'antica scienza dello Yoga
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La vita è un delicato gioco di equilibri in quanto la realtà nella quale viviamo è caratterizzata da numerose polarità apparentemente in antitesi tra loro...
-
-
Consigliato
- Di Tiziana il 14/12/2020
-
Una nuova ecologia
- La scienza della relazione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalla nostra relazione con l'ambiente dipende la qualità della nostra vita, per questo dovremmo re-imparare non solo a camminare...
-
La scienza della relazione: Tu non sei solo
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci si può sentire soli e inghiottiti dal vuoto anche in famiglia o tra la folla. Ma siamo sicuri che stiamo camminando da soli? Nessuno ci accompagna? Seguendo le tracce degli antichi sapienti possiamo gettare lo sguardo oltre le parvenze. In questo audiolibro troverai strumenti per scoprire la luce calda di una fiaccola che illumina il sentiero, saldamente retta da un amico speciale che abita nel cuore.
-
-
interessante tema, ma la voce....
- Di Maipersempre22 il 18/02/2018
-
La chiave per realizzarsi
- La scienza della relazione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Per realizzarsi quello che conta è credere. L'essere umano per sua natura è fatto per credere. La fede fa riferimento a ciò che abbiamo collocato nelle profondità del nostro cuore e allora la mente, l'intelligenza, l'azione, seguiranno quel sentiero e orienteranno la nostra vita in una direzione ben precisa. Questo ascolto mostra che esistono vari tipi di credo, prima ancora delle fedi religiose, e questi hanno effetti evidenti sulla realizzazione o meno della nostra vita.
-
La scienza della relazione: Il pensiero olistico della Bhagavad Gita
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 2 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lo stile di vita contemporaneo è infatti spesso frammentato, e diveniamo incapaci di cogliere i legami che ci uniscono al Creato...
-
-
bellissimo
- Di Cliente Amazon il 04/12/2017
-
La scienza della relazione: Il segreto supremo
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come il bambino si abbandona completamente alla madre, così l'abbandono al Divino è descritto dai saggi di ogni tempo come il segreto di una vita realizzata. Questo audiolibro ci insegna a riappropriarci della nostra innocenza. L'unica regola viene dal momento presente in cui l'anima si muove leggera come una piuma, fluida come l'acqua; così si adatta con facilità a tutte le forme che Dio vuole imprimere in essa... senza sforzo, e con la massima efficacia.
-
Come migliorare le nostre relazioni
- La scienza della relazione
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'uomo è fatto per lo scambio relazionale. Da tempo, però, segno evidente di una civiltà in crisi, stiamo assistendo a un degrado delle relazioni umane...
-
La vita dopo la morte
- Di: Yogi Ramacharaka
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 3 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo testo è stato scritto nel 1909, e William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, affronta qui un argomento che è di particolare interesse per il mondo occidentale. Per la nostra formazione culturale, accettiamo difficilmente ciò che non è supportato da prove fisiche, ma , con le sue parole: "Non vengono offerte prove fisiche. Non ce ne sono, strettamente parlando, in nessun altro luogo, su questo argomento".
-
-
Impossibile ascoltare...
- Di Ivana C. il 26/03/2020
-
Aldilà della realtà
- Di: Dora Pergolizzi
- Letto da: Francesca Di Modugno
- Durata: 1 ora e 35 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconti del mistero, fatti realmente accaduti elaborati dalla fantasia dell'autrice. Sei avvincenti storie che con i loro personaggi vi trasporteranno nell'ignoto, nell'occulto, nell'inspiegabile, in un viaggio aldilà della realtà.
-
-
Storie vere
- Di Viviana il 03/01/2022
-
La scienza della relazione: Che tipo psicologico sei?
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Che tipo psicologico sei? è un audiolibro, proposto dalle Edizioni ENEA, che fa parte della collana La scienza della Relazione a cura di Priscilla Bianchi. Conoscersi è il primo passo per il raggiungimento di un reale stato di benessere. I guna sono le tre energie archetipe che sono alla base di noi stessi e del mondo. In ciascuno di noi c'è un guna che predomina sugli altri e questo spiega gusti, comportamenti, atteggiamenti così diversi nelle persone.
-
Superare la paura della morte
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 5 ore e 27 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Superare la paura della morte" è il titolo di un audiolibro proposto dal Centro Studi Bhaktivedanta e tratto da una conferenza tenuta da Marco Ferrini, esperto di cultura vedica e direttore del Centro. Dai grandi testi sacri della sapienza indiana si apprende una verità che può apparire sconcertante: la paura della morte si supera... morendo. Il dipartito si rende conto che la morte è uno spavento indotto, perché c'è stata, ma egli non è morto. E scopre che i problemi non risolti in vita sono quelli che perdurano anche dopo la morte.
-
-
Ottimo audiolibro. Ottimo il professore.
- Di Cliente Kindle il 10/11/2021
-
La scienza della relazione: Al di là del bene e del male
- Di: Priscilla Bianchi
- Letto da: Catia Trevisani
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa sono il bene e il male? L'uomo può fare a meno della morale agendo come meglio crede? Esiste una relazione tra buono e cattivo comportamento, o tra gioia e dolore? Questo ascolto, illustrando il concetto di dharma, ci mostra come solo guardando dentro di noi possiamo orientarci nel cammino della vita. Possiamo cavalcare le nostre passioni senza esserne disarcionati solo se manteniamo ben salde tra le mani le redini della volontà.
-
Disvelare il Segreto della Morte per Rivelare il Senso della Vita
- Di: Marco Ferrini
- Letto da: Marco Ferrini
- Durata: 8 ore e 13 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un avvincente Seminario, in cui grandiosi miti d'Oriente e d'Occidente ci parlano con tutto il loro illuminante potere immaginativo. Ci insegnano il perché di nascita e morte. Prometeo e Hiranyakashipur: cosa li accomuna? Entrambi scardinano l'ordine cosmico, entrambi nel tentativo di scampare alla morte. Ma la morte ha la sua funzione nel progetto universale, tanto che possiamo affermare che, senza capire la morte, non possiamo capire la vita. Senza comprendere l'utilità della morte ai fini della nostra evoluzione, saremo come tanti Prometeo e Hiranyakashipur.
-
-
L' Aquila di Zeus, la sofferenza e il Risvegliato
- Di lilli il 17/04/2022
Sintesi dell'editore
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Noi e la morte
Valutazione media degli utentiRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mario
- 07/05/2018
Pseudoscienza
Mancano solo fate e draghi..privo di alcun fondamento scientifico male interpreta di proposito la scienza vera per sostenere teorie come reincarnazione e anima...