Nina dei lupi copertina

Nina dei lupi

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Nina dei lupi

Di: Alessandro Bertante
Letto da: Maurizio Di Girolamo
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Sono trascorsi tre anni dalla misteriosa Sciagura che ha distrutto la civiltà. Nel borgo montano di Piedimulo, una piccola comunità contadina sopravvive isolata dal mondo, protetta dalla frana di una galleria.

Fuggita dalla metropoli ormai in preda alla follia, Nina ha dodici anni e tutte le mattine osserva il cielo attraversato da macchie rosse e violacee, mentre una ragnatela bronzea oscura il sole, annichilendo ogni possibile idea di futuro.

Ma il nemico è alle porte e Nina, rimasta orfana, sarà costretta a crescere in fretta. Affiancata da personaggi leggendari e da una natura di nuovo rigogliosa e oracolare, Nina sceglierà l'antica via della foresta, dando vita a una storia di terra e ghiaccio, magia e furore, una fiaba nera che regola i conti in sospeso con la modernità, rinnovandone l'immaginario apocalittico.

A otto anni dalla prima uscita, nottetempo ripubblica (in una nuova versione rieditata dall'autore) Nina dei lupi, primo capitolo della Trilogia del mondo nuovo, che precede le vicende narrate da Pietra nera, pubblicato nel 2019 sempre da nottetempo.

©2019 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2020 Audible Studios
Epica Fantasy

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La magnifica orda copertina
Al diavul copertina
Gli ultimi ragazzi del secolo copertina
Estate crudele copertina
Minaccia globale copertina
Fino alla Fine del Mondo copertina
La prova copertina
Miserable copertina
Now copertina
Reset copertina
Yesterday's gone, Stagione 1 copertina
Resurrezione copertina
Il regno dei draghi copertina
La nube purpurea copertina
La brigata di luce copertina
Stars above - Le cronache lunari copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Nina dei lupi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    24
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

la storia di un ragazzo di montagna all'inizio del '900

Le vicende di Giacomo e del sul lavoro di caviè (colui che raccoglie i capelli delle donne per confezionare le parrucche) mi hanno accompagnato per le montagne piemontesi, attraverso un'epoca tanto dura, quanto tesoro di semplicità e rapporto diretto con la natura. La narrazione fila liscia e piacevole, forse anche troppo, forse i toni del romanzo spesso addolciscono le riflessioni e le asprezze dell'ambientazione. La guerra è all'orizzonte sfuocata e perfino la povertà della vita montana alla fine non incide tanto sul racconto del protagonista sempre un po' privilegiato e molto fortunato. Detto questo, mi rimane comunque un buon ricordo di questa lettura e mi sento di consigliarla.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Piacevole

Nella sua semplicità riesce a darti una bella scossa in certi momenti. I personaggi sono ben delineati e belli (anche gli antagonisti), si riesce a percepire l'isolamento dei luoghi di montagna, l'ansia di Nina in alcune situazioni e anche la sua crescita. Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

INCOMPLETA

Mi piace il genere post apocalittico.
Tuttavia , Quello che leggo in queste
Pagine e’ una bella storia che potrebbe essere senz’altro il copione di un film ,ma non ha la potenza che dovrebbe avere un libro che parla di un nuovo mondo.

Sembra un surrogato di qualcosa di più’ grande ....troppi capi sciolti, personaggi profondi ma non scolpiti , non definiti.
Punteggio basso anche al lettore che legge una storia senza emozione.

Peccato.




Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Moscio, soprattutto la fine.

Pennellate di colore senza contorni. Personaggi che rotolano nelle cose senza una vera missione. Sembra la sceneggiatura di un fumetto Bonelli. La battaglia finale, poi sembra un teatrino senza spessore. Si arriva con fatica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!