-
Neroinchiostro
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 7 ore e 58 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Chimere
- Di: Sara Vallefuoco
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 9 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la notte di San Silvestro, l'ultima dell'Ottocento, e Roma saluta l'arrivo del secolo nuovo. Dopo il distaccamento in Sardegna, non privo di giorni dolorosi, il vicebrigadiere Ghibaudo ha accettato la proposta di Amelia di trasferirsi a Roma, dove un matrimonio di facciata può garantire a lei la possibilità di iscriversi alla tanto desiderata facoltà di Medicina, e a lui di continuare a nascondere il suo segreto.
-
-
Molto piacevole
- Di Bruna Cordovado il 26/04/2023
-
Sceneggiata di morte
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella città appena uscita dall’epidemia di colera, il commissario Veneruso deve risolvere un caso in apparenza di scarso interesse: trovare l’assassino dell’ex prostituta Maddalena Portolano, mantenuta del ricco Raimondo Satriano, cui ha dato un figlio. Ma quale dei tre ragazzi di Maddalena è l’erede della fortuna di Satriano? Indagando tra segreti e intrighi familiari, Veneruso si renderà conto che la vicenda è una grande commedia dove tutti – tranne forse i morti – recitano la loro parte. E sono tutti bravissimi attori.
-
-
Filumena Marturano con delitto
- Di Utente anonimo il 25/05/2023
-
Terrore
- Di: Danila Comastri Montanari
- Letto da: Gabriella Pochini
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cruciale settembre del 1793, la Rivoluzione si dibatte in grave difficoltà, stretta tra nemici interni ed esterni. A Parigi, mentre il Comitato di Salute Pubblica instaura il Terrore, un misterioso giustiziere vendica le vittime della Rivoluzione con una serie di delitti efferati. A indagare con discrezione e prudenza viene chiamato un avvocato di sicura fede repubblicana, Etienne Verneuil.
-
-
Il peggior libro dell'autrice
- Di Utente anonimo il 23/03/2023
-
La collera di Napoli
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, settembre 1884. Un'epidemia di colera provoca migliaia di morti in appena due settimane. Veneruso, un commissario di polizia depresso e irritabile, indaga sul ritrovamento dei cadaveri di alcune ragazzine, mutilate e abbandonate su una spiaggia vicino al porto. Spetta a lui fermare l'assassino delle Sirene, come le hanno chiamate i giornali, e ora che alla macabra lista se ne aggiunge un'altra, la quinta, gli sembra quasi di averla uccisa lui per mancanza d'impegno o per inettitudine.
-
-
Magnifico Veneruso!
- Di Concetta Vasta il 21/05/2023
-
Tutti si muore soli
- La prima indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia.
-
-
particolare ma affascinante
- Di Cliente Amazon il 24/05/2023
-
La giostra del perdono
- Le inchieste di Clodoveo 4
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio, 1956. Una coltre di neve è scesa su Roma, ma questo non impedisce ai ladri di fare il loro lavoro. Alla stazione Termini, un uomo è seduto su una panchina in attesa del treno, quando improvvisamente qualcuno alle sue spalle afferra il grande baule a rotelle che ha lì accanto e corre via. Il giorno dopo il questore Passalacqua convoca il commissario Agostino Clodoveo per affidargli un incarico delicatissimo: trovare Clara Tebaldi, moglie di un uomo ricco e importante, Fulco Tebaldi.
-
-
godevole
- Di rosalba il 05/05/2023
-
Chimere
- Di: Sara Vallefuoco
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 9 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È la notte di San Silvestro, l'ultima dell'Ottocento, e Roma saluta l'arrivo del secolo nuovo. Dopo il distaccamento in Sardegna, non privo di giorni dolorosi, il vicebrigadiere Ghibaudo ha accettato la proposta di Amelia di trasferirsi a Roma, dove un matrimonio di facciata può garantire a lei la possibilità di iscriversi alla tanto desiderata facoltà di Medicina, e a lui di continuare a nascondere il suo segreto.
-
-
Molto piacevole
- Di Bruna Cordovado il 26/04/2023
-
Sceneggiata di morte
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 7 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella città appena uscita dall’epidemia di colera, il commissario Veneruso deve risolvere un caso in apparenza di scarso interesse: trovare l’assassino dell’ex prostituta Maddalena Portolano, mantenuta del ricco Raimondo Satriano, cui ha dato un figlio. Ma quale dei tre ragazzi di Maddalena è l’erede della fortuna di Satriano? Indagando tra segreti e intrighi familiari, Veneruso si renderà conto che la vicenda è una grande commedia dove tutti – tranne forse i morti – recitano la loro parte. E sono tutti bravissimi attori.
-
-
Filumena Marturano con delitto
- Di Utente anonimo il 25/05/2023
-
Terrore
- Di: Danila Comastri Montanari
- Letto da: Gabriella Pochini
- Durata: 10 ore e 39 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel cruciale settembre del 1793, la Rivoluzione si dibatte in grave difficoltà, stretta tra nemici interni ed esterni. A Parigi, mentre il Comitato di Salute Pubblica instaura il Terrore, un misterioso giustiziere vendica le vittime della Rivoluzione con una serie di delitti efferati. A indagare con discrezione e prudenza viene chiamato un avvocato di sicura fede repubblicana, Etienne Verneuil.
-
-
Il peggior libro dell'autrice
- Di Utente anonimo il 23/03/2023
-
La collera di Napoli
- Un'indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 8 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, settembre 1884. Un'epidemia di colera provoca migliaia di morti in appena due settimane. Veneruso, un commissario di polizia depresso e irritabile, indaga sul ritrovamento dei cadaveri di alcune ragazzine, mutilate e abbandonate su una spiaggia vicino al porto. Spetta a lui fermare l'assassino delle Sirene, come le hanno chiamate i giornali, e ora che alla macabra lista se ne aggiunge un'altra, la quinta, gli sembra quasi di averla uccisa lui per mancanza d'impegno o per inettitudine.
-
-
Magnifico Veneruso!
- Di Concetta Vasta il 21/05/2023
-
Tutti si muore soli
- La prima indagine del commissario Veneruso
- Di: Diego Lama
- Letto da: Dario Borrelli
- Durata: 10 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, luglio 1883. Veneruso, commissario della Polizia del Regno tignoso e istintivo, viene restituito al mondo dopo una settimana di influenza che l'ha reso ancora più amaro e insieme innamorato della vita. In sua assenza, una baronessa è stata uccisa, e sospettati e corrispettivi alibi si rincorrono in una catena di corna e controcorna che travolge mezza aristocrazia.
-
-
particolare ma affascinante
- Di Cliente Amazon il 24/05/2023
-
La giostra del perdono
- Le inchieste di Clodoveo 4
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Mattia Bressan
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Febbraio, 1956. Una coltre di neve è scesa su Roma, ma questo non impedisce ai ladri di fare il loro lavoro. Alla stazione Termini, un uomo è seduto su una panchina in attesa del treno, quando improvvisamente qualcuno alle sue spalle afferra il grande baule a rotelle che ha lì accanto e corre via. Il giorno dopo il questore Passalacqua convoca il commissario Agostino Clodoveo per affidargli un incarico delicatissimo: trovare Clara Tebaldi, moglie di un uomo ricco e importante, Fulco Tebaldi.
-
-
godevole
- Di rosalba il 05/05/2023
-
Berlino 1944: Caccia all'assassino tra le macerie
- Ex-commissario Oppenheimer 1
- Di: Harald Gilbers
- Letto da: Piero Bardash
- Durata: 14 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maggio 1944: la capitale del Reich è distrutta dalle bombe, la popolazione stremata. Grazie alla moglie ariana, l'ex commissario Richard Oppenheimer non è stato deportato e vive in una Judenhaus. Quando nel cuore della notte viene portato via da un uomo in uniforme, tutti temono per il peggio. Ma il suo destino non è ancora segnato e lo attende invece un patto con il diavolo: le sue indagini passate lo rendono indispensabile per risolvere il caso che agita gli alti gradi delle SS.
-
-
Bel romanzo, peccato che sembri filonazista
- Di Isabella il 15/12/2020
-
Andrai Tornerai Non Morirai
- Le inchieste di Clodoveo 3
- Di: Cristina Stillitano
- Letto da: Paolo Buglioni
- Durata: 10 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 1955 è l'anno del grande schermo. Gli italiani vogliono sognare e affollano le sale cinematografiche. Anche il commissario Clodoveo si è lasciato tentare. Un pomeriggio diverso con la figlioletta in affido, Isabella. In cartellone c'è ‘Sabrina' con la mitica Audrey Hepburn. Ma, prima, sul palco arrivano comici e ballerine. La compagnia dell'avanspettacolo accende applausi, risate e battute sagaci. Fulmineo, si compie il dramma. Grida di raccapriccio, sguardi pietrificati. L'impensabile è di scena. L'assurdo carico di realtà.
-
-
Discreto
- Di Cliente Amazon il 20/05/2023
-
10 indizi per Agatha
- Di: Gigliola Alvisi
- Letto da: Brigida Cesareo, Gustavo La volpe
- Durata: 3 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da dove arrivo? Quale è il mio passato? Si domanda Hercule Poirot, il più grande investigatore al mondo? Per scoprirlo dovrà indagare nel passato della sua autrice, a partire dall'infanzia: Agatha Christie. Attraverso 10 indizi, seminati lungo la storia, Hercule riesce a capire molte cose della grande scrittrice inglese e di conseguenza il carattere e il genio investigativo del suo personaggio.
-
Nel fuoco si fanno gli uomini
- Di: Ivan Brentari
- Letto da: Riccardo Ricobello
- Durata: 11 ore e 6 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano non è mai stata così nera. Quando Alessandro Valtorta era Serpente, braccio armato di Gerlando Piscopo, il boss di spaccio e racket nel quartiere Corvetto di Milano, solo i più coraggiosi osavano salutarlo. Tutti in Corvetto sapevano che aveva la testa ma era capace di fare cose terribili. E tutti lo rispettavano, perché avrebbe potuto portar via il posto al capo, se solo avesse voluto. Tranne suo padre. Operaio da sempre, fedele al sindacato e al partito, si era spezzato la schiena per far studiare il figlio che lo ripagava sguazzando in quel covo di tossici.
-
-
Ben fatto
- Di delbert cirfera il 04/04/2023
-
La città del sole nero
- Di: Leonardo Gori
- Letto da: Pietro Ragusa
- Durata: 10 ore e 34 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Gennaio 1505. Chiuso nel suo studio, Niccolo Machiavelli, Primo Segretario della Repubblica di Firenze, non trova pace. Troppi sono i segnali sinistri apparsi in città nelle ultime settimane; impossibile non intuire che un grave pericolo è alle porte. Il cardinale Giovanni de' Medici, rampollo della famiglia esiliata che tutti ancora temono, è tornato, travestito da umile frate, per le strade che un tempo erano dei suoi padri e che adesso progetta di riprendersi.
-
-
Inizio difficoltoso
- Di Pietro S. il 20/05/2023
-
Acqua passata
- La colf e l'ispettore 1
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Angela Ricciardi
- Durata: 11 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una colf dai fianchi robusti e dalla mente sottile capace di leggere la realtà più lucidamente di Sherlock Holmes. Chiavari. In un vicolo della placida cittadina ligure, uno sconosciuto viene rinvenuto in fin di vita. Poche ore dopo, Alma Boero, quarantenne dallo sguardo acuto, poche parole e selvatica fierezza, trova il cadavere di una giovane editor nel palazzo dove lavora come colf.
-
-
Intrigante e letto egregiamente
- Di Simona C. il 07/05/2023
-
Scarlatto veneziano
- Le indagini di Marco Pisani avogadore a Venezia 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 8 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle. E il primo di una serie di omicidi che coinvolge l'avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima. Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l'inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi e pettegolezzi.
-
-
una bella sorpresa
- Di utente amazon il 24/11/2022
-
Operazione Athena
- Di: Luigi Irdi, Sara Malerba
- Letto da: Patrizia Bollini
- Durata: 5 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nella minuscola cittadina di Torre Piccola è avvenuto uno strano incidente: il giovane saldatore Francesco Ramarri, appassionato di pittura, è morto nel cantiere Ostro, durante la costruzione della nave da crociera Athena Museàl. È quindi compito del sostituto procuratore, Sara Malerba, indagare sul caso, col prezioso aiuto del maresciallo dei carabinieri Elvio Berardi. Pochi ed enigmatici, gli indizi: un testimone poco avvezzo a parlare, una fotografia, un monile e un quadro dipinto dal celebre scrittore Carlo Levi.
-
-
divertente
- Di Fabio L. il 25/05/2023
-
Il ghigno di Bartali
- Di: Massimo Sozzi, Riccardo Parigi
- Letto da: Sonia Mazza
- Durata: 6 ore e 24 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1938 un'equipe di paleontologi italo-francesi trova i frammenti del cranio di un uomo di Neanderthal: in onore del grande, omonimo ciclista, l'ominide viene affettuosamente soprannominato "Bartali".
-
-
Il Ghigno
- Di Utente anonimo il 06/05/2023
-
Con l'arte e con l'inganno
- Di: Valeria Corciolani
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 10 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova serie legata al mondo dell'arte, con una protagonista esplosiva e l'incantevole scenario dell'entroterra ligure. Edna Silvera, cinquantasette anni, è storica dell'arte e restauratrice di grande talento. Abita in una villetta a Chiavari e l'unica compagnia che gradisce è quella del gatto Cagliostro e delle sue galline, che adorano la musica degli Abba e hanno nomi da dive del cinema (la Garbo, Marilyn, Bette Davis, la rossa Rita Hayworth).
-
-
divertente
- Di AAlys il 02/05/2023
-
L'ultimo inganno
- Di: Anna Vera Sullam
- Letto da: Roberta Maraini
- Durata: 10 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tra le dune di Venezia, una coppia in cerca di intimità ritrova un cadavere. È il 1943, la Seconda Guerra Mondiale non accenna a finire, e in Italia il Fascismo sta iniziando a crollare. In questa torrida estate, il maresciallo Russo dovrà indagare sulla morte dell'uomo ritrovato tra le dune, riconosciuto come Ludovico Ferri, ricco borghese molto noto in città. In questo giallo storico, l'orrore della Guerra rifletterà altri segreti che si nascondono tra i canali di Venezia.
-
-
Bello
- Di Cliente Amazon il 26/04/2023
-
Il sale sulla ferita
- Di: Cristina Rava
- Letto da: Stefania Rusconi
- Durata: 8 ore e 59 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tempi duri per la dottoressa Ardelia Spinola. Sta rimuginando sul rapporto un po' troppo intimo tra i suoi carissimi amici, il commissario in pensione Bartolomeo Rebaudengo e la pianista Norma Picolit, quando riceve una strana telefonata dal suo ex fidanzato Arturo. Strana perché ha come la sensazione che lui taccia il vero motivo della chiamata. Passano pochi giorni e Ardelia è sul luogo di un crimine per esaminare un cadavere, ma il corpo che viene ripescato con un proiettile nel torace dalla piscina della villa di Davide Drusi, imprenditore ligure, è quello di Arturo.
-
-
Un cerchio avvincente
- Di Utente anonimo il 28/05/2023
Sintesi dell'editore
È l'estate del 1899, e l'Italia è più unita sulle mappe che nel cuore dei suoi abitanti. Il giovane vicebrigadiere Ghibaudo viene trasferito nell'entroterra sardo con un gruppo di carabinieri provenienti da tutto il Regno per fondare un avamposto nella lotta al brigantaggio. Il mondo che lo attende è profondamente diverso dalla Torino in cui è cresciuto: i crimini sono tanti, ma poche le denunce, a dimostrazione che lì i torti vengono raddrizzati non dalla legge ma dai coltelli. È dunque una sorpresa quando la popolana Lianora si rivolge ai carabinieri per un caso di furto.
Nelle stalle della donna, però, il vicebrigadiere scopre qualcosa che cambia totalmente il volto dell'indagine: il cadavere di un collega dell'Arma. I sospetti ricadono su Anania, bracciante di Lianora, ma alcuni indizi spingono Ghibaudo a sospettare che la verità sia più complicata - e scura - di così. E mentre il carabiniere cerca di fare i conti con i sentimenti inconfessabili che si accorge di provare, un assassino prende di mira i poeti al volo, rimatori di strada che girano di paese in paese denunciando i torti subiti dalla loro gente.
Altri titoli dello stesso
Autore
Narratore
Cosa pensano gli ascoltatori di Neroinchiostro
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia

- Lucia Toscano
- 05/11/2021
Neroichiostro
La storia mi è piaciuta . La lettura è piatta con tono uniforme, ho fatto una gran fatica a finire il libro e a seguire la storia, ho concluso solo per la curiosità di sapere chi era il colpevole, in altre circostanze avrei sospeso l’ascolto