
Nella setta
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Liliana Bottone
A proposito di questo titolo
C'è un mondo oscuro che si muove fra potere, politica e business. Un mondo che si costruisce sulla pelle non dei più deboli, ma di persone che vivono momenti di difficoltà. Alla violazione psicologica si affianca spesso una violenza ancora più devastante, profonda e sconosciuta.
A vivere in questo mondo sotterraneo sono quattro milioni di italiani. Sono il vostro edicolante, la ragazza che vi prepara il cappuccino al bar la mattina, la signora simpatica che incontrate sull'autobus andando al lavoro o il vostro odiatissimo vicino.
Sono persone inghiottite in quella zona grigia - che nel nostro paese soffre di un inspiegabile vuoto normativo - che s'annida al confine fra l'adesione a un nuovo culto e la manipolazione psicologica. Abusi sessuali ed economici, violenze fisiche, vite distrutte e piccoli imperi sono colonne portanti di questo allarmante universo misterioso.
Per raccontarlo, Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni hanno viaggiato lungo tutta l'Italia. Si sono infiltrati in alcune comunità, hanno incontrato adepti ed ex membri, parlato con esperti e indagato i gangli politici ed economici che rendono queste organizzazioni così potenti e aggressive.
Ne emerge un quadro sconvolgente e inaspettato, che attraverso documenti inediti e ricerche investigative puntuali mostra tutti gli abusi a cui gli adepti sono sottoposti.
Dalla sconvolgente comunità del Forteto nel Mugello, dove bambini venivano costantemente violati, fino alla sconosciuta comunità torinese dei monaci Durjaya, da Scientology alla città stato di Damanhur, passando da pedinamenti e pedofilia, Nella setta restituisce un'immagine inquietante e incredibile dell'occulto nel nostro paese.
©2018 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2021 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Nella setta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Pandora
- 03/04/2021
Da non persere
Davvero interessante. Complimenti agli autori. L'argomento è sempre attuale, trattato in modo completo. Ottima anche la lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 01/04/2021
Sconvolgente
Contenuto ricco di nomi e cognomi che andrebbe divulgato per aiutare tutti a non farsi travisare da meccanismi subdoli che portano all autodistruzione. Un pugno nello stomaco giusto per tenere gli occhi vigili. Letto con garbo in tono coinvolgente. Consigliatissimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Rosanna
- 20/03/2021
Ricco di dati e descrizioni
Un reportage su una tematica davvero impressionante. Da sentire per aumentare la propria consapevolezza... In certi momenti fin troppi dati.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Tiziana G.
- 07/01/2022
Molto Interessante
Non sapevo cosa aspettarmi da questo audiolibro ma più andavo avanti nell'ascolto, più ne ero rapita.
Approfondito, documentato, preciso e a tratti sconvolgente, per la realtà che mette in luce.
Letto in modo chiaro e gradevole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lulu
- 07/08/2022
Eccezionale
Mi sono avvicinata a questo libro dopo aver perso due amici, entrati in una setta. Da Scientology, alla Soka Gakkai, passando per i Testimoni di Geova, è un'inchiesta ben documentata con testimonianze di "fuoriusciti", psicologi, esperti della materia che raccontano delle tante realtà sommerse nel nostro paese. Vi stupiranno gli appoggi politici e finanziari di cui molte sette godono (non solo da parte di persone potenti che ne fanno parte, ma anche da figure politiche che considerano questi gruppi con troppa leggerezza, al solo scopo di guadagnarsi nuove fette di elettorato) e quanto sia difficile denunciare i vari guru, santoni etc... anche davanti a reati gravissimi. Bravi gli autori e anche la narratrice.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Titti
- 24/02/2025
Gli intrecci con la politica
Libro ben documentato, peccato che le vere vittime di tutte queste maledette sette non lo leggeranno perché fortemente plagiate. Trovo illuminanti i capitoli che trattano degli affari e intrecci con i politici nostrani di ogni colore e schieramento: schifo totale. Alla fine conta solo un unico dio, il dio denaro, che come ben si sa è lo sterco del diavolo. La lettrice si fa ascoltare volentieri
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
- Giacomo
- 09/04/2021
È tutto uno schifo
Libro illuminante. Penso che solo chi abbia vissuto in prima persona queste esperienze possa davvero comprendere tutto il marcio dietro queste sette.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 12/03/2021
Sono basita
Non potevo pensare che le sette fossero così Intrecciate con la politica , soprattutto di sinistra, che ho sempre votato
Ho controllato parecchie cose su internet e ho trovato ogni riscontro
E non posso immaginare come delle donne si fanno così sottomettere, per me inimmaginabile
Il libro mi ha aperto la mente
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Riccardo Caltanella
- 09/03/2021
Nella setta
Una inchiesta illuminante sulla fragilità emotiva di molte persone e sul demoniaco e criminale profitto che altrettanti personaggi psicologicamente deviati commettono.
Per non parlare dei burocrati compromessi che silenziano ogni denuncia o protesta dei fuoriusciti rinsaviti.
È semplice evitare tali accolite: quando chiedono segretezza vuol dire che c’è inganno.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Su
- 10/04/2021
Consigliatissimo
Sconvolgente tutto quello che viene riportato in questo libro ....cosa può arrivare a fare l'essere umano per arricchirsi
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!