Misteri, crimini e storie insolite di Bologna
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Valentina De Marchi
-
Di:
-
Barbara Baraldi
A proposito di questo titolo
Alla scoperta dell’anima oscura, nascosta, sotterranea, esoterica e criminale della città.
È antico il fascino di Bologna. Come un’ombra, percorre da secoli i vicoli del centro storico, i sotterranei e i portici che hanno reso celebre nel mondo la città. Tutti conoscono la Bologna “dotta”, “grassa” e “turrita”, ma solo in pochi conoscono i segreti, gli enigmi e i gialli del capoluogo emiliano. Come la necropoli dei vampiri emersa dalle viscere della terra durante i recenti scavi per l’alta velocità, o il codice mai decifrato inciso sulla Pietra di Bologna. Nella storia locale ci sono stati anche personaggi controversi come Girolamo Menghi, il più grande esorcista del Cinquecento, i cui libri furono inseriti nella lista dei testi proibiti dal Vaticano. Mentre le pagine della cronaca recente hanno portato alla ribalta figure ambigue come i poliziotti-criminali della banda della Uno bianca. E sempre nella storia contemporanea troviamo i delitti irrisolti del DAMS o l’ormai storica strage del due agosto, tra terrorismo e segreti di Stato.
Barbara Baraldi, autrice definita dalla stampa «la regina del thriller gotico italiano», torna a raccontare la sua città, cogliendone l’anima oscura, il volto misterico, gli aspetti insoliti che ogni amante di Bologna dovrebbe conoscere.
Una città misteriosa e ricca di segreti tutti da svelare.
©2013 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2023 Audible StudiosCosa pensano gli ascoltatori di Misteri, crimini e storie insolite di Bologna
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Filippo
- 19/09/2023
interessante ma lento e troppo storico
libro interessante però arrivato a metà libro, ho dovuto scontare a 1,5x perché era troppo lenta la lettura a mio parere. poi pensavo fosse più schematico e riassuntivo sui misteri e invece racconta nel dettaglio tutta la storia fino dal medioevo quindi dato che a me non piace la storia ne studiarla ne ascoltarla, mi sono annoiato. però l'ho voluto finire per la curiosità di Bologna che comunque vivo in Emilia Romagna e volevo ascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!