-
Misteri, crimini e storie insolite di Bologna
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 5 ore e 34 min
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Bologna non c'è più
- Di: Massimo Fagnoni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa seconda indagine di Galeazzo Trebbi, Bologna torna a tingersi di quell'inquietudine che ha caratterizzato, nell'immaginario collettivo, gli Anni di Piombo. È a un banale distributore di caffè che l'investigatore privato incappa casualmente in un personaggio che condivide con lui frustrazione e rimpianti: si tratta dell'educatore Pietro Ricci, impegnato nell'assistenza ai pazienti psichiatrici e organizzatore di un seminario sulle Brigate Rosse. Incaricato, parallelamente, di vegliare su un giovane rampollo della Bologna bene.
-
-
avvincente e di qualità
- Di nicola gongolo il 18/11/2022
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
IL MALE DENTRO
- Di Utente anonimo il 28/03/2023
-
La mente nera
- lo strano caso di Aldo Semerari
- Di: Corrado De Rosa
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aldo Semerari, psichiatra, criminologo e criminale, è stato connesso a tante delle vicende oscure che puntellano la storia d'Italia. Professore universitario, simpatizzante nazista (aveva una bandiera con la svastica sopra il letto e un dobermann a cui dava ordini solo in tedesco), collaboratore tanto della criminalità organizzata quanto dello stato, Semerari era uno degli anelli che congiungeva i due mondi, un filo nero che percorreva terrorismo, stragi e delitti politici.
-
-
Stile giornalistico avvincente
- Di Silvia Galli il 12/01/2023
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Da ascoltare con attenzione
- Di Adolfo Francesco il 22/03/2023
-
Indagine su un mago senza testa
- Di: Enrico Caria
- Letto da: Giuseppe Ragone
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giorni in cui all’odore del mare di Napoli si mischia l’afrore del sangue. Lo sa bene Willy Calone, l’ingestibile detective assunto dal ricco ingegner Capuana perché lo scagioni da un’accusa di omicidio più pretestuosa che altro. Il ritrovamento del Magnificus mago Leonardus senza testa rischia infatti solo di comprometterne la corsa a governatore della regione. Un complotto ordito ai danni di un candidato troppo ingombrante? Eppure una lunga storia extraconiugale legava la seducente moglie dell’ingegnere all’illusionista ucciso così teatralmente.
-
Morte a mezzogiorno
- Di: Valentina Morelli, Chiara De Luca - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È mezzogiorno nel convento di Santa Caterina e suor Isabella si stupisce: come mai le campane non suonano? Quando Isabella va a vedere, fa una scoperta terribile: suor Raffaella giace senza vita nel cortile del convento. A un primo sguardo, sembra che la suora sia caduta dal campanile, ma allora qual è il significato del numero che è stato tracciato nella polvere accanto al cadavere? È stato davvero un incidente, come afferma con sicurezza granitica la madre superiora?
-
-
Sontuosa lettura di un mediocre libretto
- Di Utente anonimo il 17/03/2023
-
Bologna non c'è più
- Di: Massimo Fagnoni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 9 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questa seconda indagine di Galeazzo Trebbi, Bologna torna a tingersi di quell'inquietudine che ha caratterizzato, nell'immaginario collettivo, gli Anni di Piombo. È a un banale distributore di caffè che l'investigatore privato incappa casualmente in un personaggio che condivide con lui frustrazione e rimpianti: si tratta dell'educatore Pietro Ricci, impegnato nell'assistenza ai pazienti psichiatrici e organizzatore di un seminario sulle Brigate Rosse. Incaricato, parallelamente, di vegliare su un giovane rampollo della Bologna bene.
-
-
avvincente e di qualità
- Di nicola gongolo il 18/11/2022
-
Il male dentro
- Peter e Laura Nuemair uccisi dal figlio Benno. Menzogne e verità di un delitto mostruoso
- Di: Matteo Macuglia
- Letto da: Daniele Ornatelli
- Durata: 9 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È il tardo pomeriggio del 4 gennaio 2021, quando nella tranquilla città di Bolzano si perdono le tracce di Peter Neumair e Laura Perselli. A denunciarne la scomparsa, il giorno dopo, è il figlio Benno. Da quel momento il trentenne, all'apparenza gentile e collaborativo, mette in atto un'impressionante serie di depistaggi, mentendo e manipolando. Costruisce nei giorni una sequenza di bugie, raccontate ai giornalisti così come ai suoi parenti. Bugie raccolte e smascherate anche con questa inchiesta, confluita nel fascicolo di indagine degli inquirenti.
-
-
IL MALE DENTRO
- Di Utente anonimo il 28/03/2023
-
La mente nera
- lo strano caso di Aldo Semerari
- Di: Corrado De Rosa
- Letto da: Dimitri Riccio
- Durata: 9 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Aldo Semerari, psichiatra, criminologo e criminale, è stato connesso a tante delle vicende oscure che puntellano la storia d'Italia. Professore universitario, simpatizzante nazista (aveva una bandiera con la svastica sopra il letto e un dobermann a cui dava ordini solo in tedesco), collaboratore tanto della criminalità organizzata quanto dello stato, Semerari era uno degli anelli che congiungeva i due mondi, un filo nero che percorreva terrorismo, stragi e delitti politici.
-
-
Stile giornalistico avvincente
- Di Silvia Galli il 12/01/2023
-
Delitto in Strada Maggiore
- I misteri di Bologna 1
- Di: Maria Luisa Minarelli
- Letto da: Stefania Giuliani
- Durata: 7 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una nuova, avvincente serie di gialli storici ambientati nella Bologna degli anni Trenta. Bologna, estate del 1935. Gli abitanti dei dintorni di Strada Maggiore sono riuniti per un funerale quando le urla disperate di una donna annunciano che il conte Perdisa, sua moglie e il figlioletto giacciono riversi nel sangue nel salone del loro palazzo. A occuparsi del caso, per ordine dei ras della città, sarà il maresciallo Vittorio Righi dei Reali Carabinieri.
-
-
Da ascoltare con attenzione
- Di Adolfo Francesco il 22/03/2023
-
Indagine su un mago senza testa
- Di: Enrico Caria
- Letto da: Giuseppe Ragone
- Durata: 5 ore e 2 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono giorni in cui all’odore del mare di Napoli si mischia l’afrore del sangue. Lo sa bene Willy Calone, l’ingestibile detective assunto dal ricco ingegner Capuana perché lo scagioni da un’accusa di omicidio più pretestuosa che altro. Il ritrovamento del Magnificus mago Leonardus senza testa rischia infatti solo di comprometterne la corsa a governatore della regione. Un complotto ordito ai danni di un candidato troppo ingombrante? Eppure una lunga storia extraconiugale legava la seducente moglie dell’ingegnere all’illusionista ucciso così teatralmente.
-
Morte a mezzogiorno
- Di: Valentina Morelli, Chiara De Luca - traduttore
- Letto da: Sonia Barbadoro
- Durata: 3 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È mezzogiorno nel convento di Santa Caterina e suor Isabella si stupisce: come mai le campane non suonano? Quando Isabella va a vedere, fa una scoperta terribile: suor Raffaella giace senza vita nel cortile del convento. A un primo sguardo, sembra che la suora sia caduta dal campanile, ma allora qual è il significato del numero che è stato tracciato nella polvere accanto al cadavere? È stato davvero un incidente, come afferma con sicurezza granitica la madre superiora?
-
-
Sontuosa lettura di un mediocre libretto
- Di Utente anonimo il 17/03/2023
-
Il Risorgimento italiano
- Di: Alberto Mario Banti
- Letto da: Giorgio Perno
- Durata: 6 ore e 18 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel 1861 si forma il Regno d'Italia: dopo molti secoli di frammentazione statale la penisola è così riunita in un'unica compagine, i cui territori vengono completati nei dieci anni seguenti. È un evento rivoluzionario, vissuto in questi termini dai contemporanei, in Italia e fuori d'Italia. In questo libro l'autore analizza il lungo processo di formazione del movimento nazionale, dai primi slanci patriottici di fine Settecento alle organizzazioni insurrezionali, ai tentativi rivoluzionari della prima metà dell'Ottocento fino all'anno cruciale del regno.
-
-
Saggio chiaro e interessante sul Risorgimento.
- Di Mattia il 08/02/2023
-
Il crimine del secolo
- L'attentato al papa e i casi irrisolti della ragione di Stato
- Di: Fabrizio Peronaci
- Letto da: Giovanni Bussi
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il 13 maggio 1981 segna un punto di non ritorno nella storia contemporanea con particolare riferimento all'estenuante contesa Est-Ovest. Il tentato omicidio di Karol Wojtyla, capo della cristianità, cambia il corso del Novecento e innesca una serie di ricatti e regolamenti di conti che sconvolgono la vita delle famiglie coinvolte e turbano ancora oggi l'opinione pubblica. Chi ha armato Ali Ağca, estremista turco di estrema destra disponibile a qualsiasi doppio gioco?
-
-
ben strutturato
- Di piero il 28/02/2023
-
Mafia mondiale
- Le grandi organizzazioni criminali all’epoca della globalizzazione
- Di: Aldo Giannuli
- Letto da: Tommaso Banfi
- Durata: 13 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il primo atlante mondiale della grande criminalità. Le mafie sono cambiate immensamente negli ultimi decenni. Fanno meno morti, forse, ma sono molto più potenti, ramificate, ricche. Si sono internazionalizzate, spesso hanno lasciato gli affari «piccoli» (prostituzione, gioco d’azzardo ecc.) a organizzazioni minori per concentrarsi su più redditizi business (dal traffico d’armi a quello di organi ed esseri umani all’emigrazione al traffico delle scorie radioattive ecc.).
-
Il silenzio della Bassa
- Un'indagine di Galeazzo Trebbi
- Di: Massimo Fagnoni
- Letto da: Gualtiero Scola
- Durata: 10 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi mesi del 2011 il piccolo villaggio di Airone, a pochi chilometri da Bologna, è sconvolto dalla misteriosa scomparsa della diciassettenne Celeste Maccaferri. Parallelamente alle consuete indagini della polizia, Fiorella Benedetti, conduttrice televisiva senza scrupoli, assolda l’investigatore privato Galeazzo Trebbi. L'intento della conduttrice è quello di andare più a fondo alla questione ma, soprattutto, confezionare un perfetto caso mediatico.
-
-
Davvero NOTEVOLE!
- Di Cliente Amazon il 20/10/2022
-
Non si parla mai dei crimini del comunismo
- Di: Gianluca Falanga
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 7 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Nessuno parla mai dei crimini del comunismo!": sul serio? Dagli eccidi perpetrati dai bolscevichi al massacro di Piazza Tienanmen a Pechino, i crimini dei regimi comunisti o sedicenti tali non sono mai stati sconosciuti, anche quando si è provato a tacerli o negarli; hanno accompagnato la storia del secolo scorso come un’ombra cupa e assillante, condizionandone il corso.
-
Lei è il mio peccato
- Di: Marco Bettini
- Letto da: Jerry Mastrodomenico
- Durata: 11 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In una città senza nome (ma che ricorda molto da vicino una Bologna cupa e iperrealistica) il capo della polizia scientifica Paolo Mormino indaga su un omicidio in una clinica psichiatrica, il cui proprietario, un grosso costruttore immobiliare, vuole mettere a tacere lo scandalo. Formino incontra la donna dell'ucciso, e intreccia con lei una torrida relazione. Quando, al Cimitero Monumentale, viene trovato un altro cadavere, e si scopre che entrambe le vittime erano informatori dei carabinieri, la polizia è costretta ad abbandonare l'inchiesta.
-
Kabbalah noir a Milano
- Di: Massimo Bertarelli
- Letto da: Alberto Onofrietti
- Durata: 5 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano. Una guardia giurata sta facendo un ultimo giro di ronda al museo HangarBicocca, quando si imbatte inaspettatamente nel cadavere di una donna, pugnalata al cuore e abbandonata all'interno della torre detta "Sefiroth". L’indagine viene affidata dal questore a Enrico Tombamasselli, detto affettuosamente Tomba. Il nostro protagonista, che lotta con una grande solitudine e col vuoto lasciatogli dalla morte della moglie, si troverà ben presto a riscontrare inquietanti similitudini fra il delitto e una lunga serie di altri omicidi, avvenuti in varie zone della metropoli lombarda.
-
-
Delusione
- Di Elena il 09/03/2023
-
Vertigine
- Di: Erica Arosio, Giorgio Maimone
- Letto da: Marta Comerio
- Durata: 18 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lampadine da venti candele nelle case buie, una nebbia perenne che impregna di nero i palazzi, le palestre di boxe, dove i ragazzi bene fanno a pugni con gli esponenti della "ligera, la mala milanese, le bische di periferia e l'ippodromo, le passioni politiche salde su opposte barricate e il boom economico in arrivo, mentre il ricordo della guerra sale dalla polvere delle macerie agli angoli delle strade.
-
Alla scoperta dei segreti perduti di Bologna
- Di: Barbara Baraldi
- Letto da: Valentina De Marchi
- Durata: 6 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vi è mai capitato di passeggiare tra le strade e i quartieri medievali di Bologna e avvertire la strana sensazione di trovarvi sospesi nel tempo, al punto di immaginare di poter incontrare le personalità del passato che si sono riunite all'ombra dei suoi portici? O, ancora, imbattervi in una lapide dall'enigmatica iscrizione e avere la curiosità di scoprirne il vero significato? Alcune dimore sono state testimoni di efferati omicidi. Altre, di storie d'amore intramontabili. Bologna è una città dalle molteplici anime, dalla personalità complessa.
-
-
Guida di Bologna
- Di Utente anonimo il 27/09/2022
-
Roma calibro zero
- Di: Mauro Marcialis
- Letto da: Sergio Troiano
- Durata: 6 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Roma, una soffiata porta il commissario Gianni Giunti e l’assistente Flavio Fiore a irrompere in uno stabile fatiscente nel quartiere San Lorenzo, dove trovano tre tossicodipendenti in stato confusionale e il cadavere di una ragazza violentata. Il caso sembra risolto in partenza, ma niente è come appare: lo stupro è avvenuto post mortem e la ragazza è deceduta in un luogo diverso dall’edificio in cui è stata ritrovata, mentre era in compagnia di una persona appartenente all’élite della Roma bene, un uomo che una consorteria criminale ha l’incarico di proteggere.
-
-
Noir davvero notevole.
- Di Cliente Amazon il 02/03/2023
-
Il mistero della camera gialla
- Di: Gaston Leroux
- Letto da: Marco Todisco
- Durata: 10 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Marco Todisco legge Il mistero della camera gialla di Gaston Leroux, un audiolibro della collana Anche i giovani leggono i classici, con cui Audiolibri Salani propone grandi classici della letteratura internazionale interpretati da celebri volti giovani in una chiave moderna e coinvolgente. Un classico che Agatha Christie definì “un capolavoro” del genere giallo costruito intorno a un omicidio commesso all’interno di una camera chiusa ermeticamente.
-
-
Prolisso
- Di Lorenzo il 22/03/2023
-
Atlante dei paesi che non esistono più
- Di: Gideon Defoe, Alessandra Castellazzi - traduttore
- Letto da: Roberto Marinelli
- Durata: 3 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono nazioni scomparse per ragioni politiche, come la Jugoslavia o la Repubblica Democratica Tedesca. Ma la Storia è anche ricca di paesi dissoltisi per eventi bizzarri, imprevedibili, tragici e, spesso, ridicoli: proprio quelli che Gideon Defoe presenta in questo “Atlante dei paesi che non esistono più”, di confini ormai sfumati, di antiche ambizioni e di pessime idee (per esempio, insultare gli ambasciatori di Gengis Khan e pensare di farla franca insieme al proprio piccolo regno).
-
-
Sagace e informato
- Di Roberto Tagliani il 30/03/2023
Sintesi dell'editore
Alla scoperta dell’anima oscura, nascosta, sotterranea, esoterica e criminale della città.
È antico il fascino di Bologna. Come un’ombra, percorre da secoli i vicoli del centro storico, i sotterranei e i portici che hanno reso celebre nel mondo la città. Tutti conoscono la Bologna “dotta”, “grassa” e “turrita”, ma solo in pochi conoscono i segreti, gli enigmi e i gialli del capoluogo emiliano. Come la necropoli dei vampiri emersa dalle viscere della terra durante i recenti scavi per l’alta velocità, o il codice mai decifrato inciso sulla Pietra di Bologna. Nella storia locale ci sono stati anche personaggi controversi come Girolamo Menghi, il più grande esorcista del Cinquecento, i cui libri furono inseriti nella lista dei testi proibiti dal Vaticano. Mentre le pagine della cronaca recente hanno portato alla ribalta figure ambigue come i poliziotti-criminali della banda della Uno bianca. E sempre nella storia contemporanea troviamo i delitti irrisolti del DAMS o l’ormai storica strage del due agosto, tra terrorismo e segreti di Stato.
Barbara Baraldi, autrice definita dalla stampa «la regina del thriller gotico italiano», torna a raccontare la sua città, cogliendone l’anima oscura, il volto misterico, gli aspetti insoliti che ogni amante di Bologna dovrebbe conoscere.
Una città misteriosa e ricca di segreti tutti da svelare.