Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia copertina

I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia

Di: Bruno De Stefano
Letto da: Maurizio Di Girolamo
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 27,95 €

Acquista ora a 27,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

Negli ultimi cinquant'anni mafia, camorra e criminalità comune hanno compiuto una mattanza che non ha eguali in nessuna parte del mondo: l'Italia è il Paese con il maggior numero di vittime che appartengono alla società civile, al mondo delle professioni, alla Chiesa, alle forze dell'ordine e alle istituzioni.

Il lungo elenco dei delitti "eccellenti" comprende politici, magistrati, giornalisti, docenti universitari, avvocati, poliziotti, carabinieri, parroci. Uomini che hanno scelto di mettere l'amore per la giustizia e la verità al primo posto: una scelta che è costata loro la vita.

Ma l'orrore per queste esecuzioni ha scosso l'opinione pubblica al punto da far diventare queste vittime dei simboli della lotta contro le ingiustizie, un monito eterno a non dimenticare che l'indifferenza uccide. Questo libro fa luce sui delitti che hanno spesso messo in pericolo le istituzioni e talvolta cambiato in modo profondo il percorso della storia del nostro Paese.

©2019 Newton Compton Editori S.r.l. (P)2020 Audible Studios

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    61
  • 4 stelle
    20
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    62
  • 4 stelle
    19
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    65
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elisabetta Passagrilli
  • Elisabetta Passagrilli
  • 16/08/2020

Racconto interessante e doveroso

Meno male che qualcuno ha pensato di mettere per iscritto il racconto delle opere e della morte di uomini giusti e di eroi che rendono orgogliosi tutti gli italiani

5 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di khuzan
  • khuzan
  • 18/05/2021

ascolto obbligatorio !!

lavoro certosino e pregevole , un occasione imperdibile per tutti coloro che non hanno vissuto quel determinato periodo storico ed un occasione di approfondimento per tutti coloro che hanno vissuto le vicende attraverso i media.
Dovrebbe essere una lettura obbligatoria in un qualune percorso scolastico !

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Alex Arnz
  • Alex Arnz
  • 28/12/2021

Da leggere/ascoltare

Difetti: capitoli troppo corti e stacco tra capitoli talvolta quasi “sfuggente”.
Pregi: scritto benissimo, mai noioso, mai poco interessante. La lettura è eccezionale. La scelta delle storie è ineccepibile.

Ogni capitolo avrebbe potuto essere un libro a sé stante. Scegliendo di scrivere un solo libro l’autore ha comunque effettuato un pregevole lavoro di scrematura. Si presentano sempre solo fatti e mai opinioni personali dell’autore, al punto che sembra quasi inesistente. Esattamente come dovrebbe essere.
Lo consiglio a chiunque.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Lia
  • Lia
  • 18/12/2021

bello

bellissimo libro, obbiettivo, oggettivo, ben scritto e letto. tanti uomini onesti eliminati da disonesti per questioni di soldi e di politica e anche, 'perché rompeva il... " . da leggere, assolutamente.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Aury
  • Aury
  • 30/08/2021

Bello ben narrato

Storia doverosamente lunga e a mio giudizio mancante di approfondimento, tanto che spesso sono andata a cercare i vari personaggi per approfondire. Devo però complimentarmi per il grande lavoro svolto dato il così lungo periodo di storia. Ho vissuto quegli anni giovanissima e a distanza di tempo sono riuscita a comprendere meglio… mi mancano ancora tanti tasselli, ma ho apprezzato moltissimo. Complimenti alla voce del narratore, mai fuori dalle righe

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Viviana
  • Viviana
  • 13/07/2021

Cronaca

Il racconto lungo e scorrevole, ripercorre i fatti piu salienti della cronaca. L' audiolibro è interpretato bene.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Carla
  • Carla
  • 17/02/2021

Tragico epilogo di morti ammazzati

letto dal narratore in modo esemplare, lascia nell'animo
sgomento e perplessità per la ferocia e spietata uccisione di tanti che per voler far rispettare le leggi hanno sacrificato la loro vita! sarebbe da esempio di informazione da insegnare nelle scuole .

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 25/11/2020

Poco approfondito

Questo libro butta nel calderone tantissimi nomi e personaggi uccisi ma ne parla in modo veloce e superficiale; si limita infatti a citare le diverse persone, a fare qualche accenno sulle azioni della loro vita, al loro carattere e alla morte. MAnca qualcosa di più approfondito e sostanziale che faccia capire in modo più chiaro a cosa lavoravano queste persone prima di venire uccise e le azioni che li hanno resi fastidiosi. L'autore accenna solo a qualcosa ma non è andato a fondo per parlarne in maniera esaustiva. Sono dacordo con l'utente che lo definisce nozionistico.

In generale questo libro ti lascia poco ed è anche pesante da seguire. Riesci a memorizzare giusto qualche nome e qualche fatto ma nel complesso non ti sembra di capire davvero cosa è successo. Manca qualcosa.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 18/11/2020

Bello e angosciante

ottimo libro, anche se da percepire uno stato italiano inetto e concupiscente.

mette un poco do angoscia sapere che siamo stati in mano di questa politica.
fa comunque piacere conoscere la verità

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Utente anonimo
  • Utente anonimo
  • 10/10/2020

Troppi delitti troppo pochi colpevoli accertati

Un lungo elenco di delitti, neppure del tutto completo, purtroppo. Per chi ha vissuto da adulto tutto quel periodo, fa impressione o aver dimenticato alcuni casi, o verificare quanti sono i colpevoli non individuati.Il libro, molto utile, purtroppo lascia molto amaro in bocca e da un quadro in gran parte desolante, nonostante alcuni indubbi successi della situazione politica e giudiziaria italiana.Doveroso il breve ricordo biografico delle vittime.