-
Viaggio al centro della Terra
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Letteratura e narrativa, Classici
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
L'Isola misteriosa. The Mysterious Island
- Di: Jules Verne
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 15 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura narrata ne L'isola misteriosa inizia durante l'assedio di Richmond, nel periodo della Guerra di Secessione americana...
-
-
bellissimo
- Di alessandro il 22/02/2018
-
Ventimila leghe sotto i mari
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più bei romanzi d'avventura e di mare che anticipa molti dei temi ecologici con cui dobbiamo fare i conti ai giorni nostri...
-
-
buono ma...
- Di Paola Bartoletti il 05/09/2018
-
Dalla terra alla luna
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I membri del Gun Club, un circolo americano di artiglieri, fanno sapere di aver realizzato un cannone in grado di sparare un grosso proiettile in grado di arrivare alla Luna. Gli scettici, com’è naturale, non mancano; tuttavia, di fronte a una moltitudine di curiosi giunti in Florida da tutto il mondo, il proiettile viene lanciato nello spazio. All'interno di quella specie di prototipo di razzo, ci sono tre passeggeri molto coraggiosi, Barbicane, l'inventore del proiettile, assieme ai compagni Ardan e Nicholl.
-
-
incredibile ma affascinante ancora oggi
- Di Vincenzo Massignan il 26/08/2021
-
Il giro del mondo in ottanta giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in ottanta giorni" è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell'avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni.
-
-
Un evergreen
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
-
Michele Strogoff
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Russia, fine XIX secolo: il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia orientale. La sua missione è avvisare il Granduca, fratello dello Zar, dell'imminente arrivo dell'orda dei Tartari guidata dal traditore russo Ivan Ogareff e dal feroce Feofar Khan. Il messaggio che deve consegnare dovrà avvertire il Granduca dei pericoli che corre ed è di massima importanza. Durante il viaggio Mosca-Irkutsk egli incontra i giornalisti Harry Blount e Alcide Jolivet e, soprattutto, Nadia Fedor.
-
-
Avvincente!
- Di Giulia Yuki il 14/09/2021
-
Robinson Crusoe
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 14 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Robinson Crusoe" di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' Venerdì, poi viene recuperato alla società attraverso una serie di circostanze avventurose e torna in patria.
-
-
un meraviglioso tuffo nel passato
- Di Cliente Amazon il 13/12/2017
-
L'Isola misteriosa. The Mysterious Island
- Di: Jules Verne
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 15 ore e 22 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'avventura narrata ne L'isola misteriosa inizia durante l'assedio di Richmond, nel periodo della Guerra di Secessione americana...
-
-
bellissimo
- Di alessandro il 22/02/2018
-
Ventimila leghe sotto i mari
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 7 ore e 30 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno dei più bei romanzi d'avventura e di mare che anticipa molti dei temi ecologici con cui dobbiamo fare i conti ai giorni nostri...
-
-
buono ma...
- Di Paola Bartoletti il 05/09/2018
-
Dalla terra alla luna
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 6 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I membri del Gun Club, un circolo americano di artiglieri, fanno sapere di aver realizzato un cannone in grado di sparare un grosso proiettile in grado di arrivare alla Luna. Gli scettici, com’è naturale, non mancano; tuttavia, di fronte a una moltitudine di curiosi giunti in Florida da tutto il mondo, il proiettile viene lanciato nello spazio. All'interno di quella specie di prototipo di razzo, ci sono tre passeggeri molto coraggiosi, Barbicane, l'inventore del proiettile, assieme ai compagni Ardan e Nicholl.
-
-
incredibile ma affascinante ancora oggi
- Di Vincenzo Massignan il 26/08/2021
-
Il giro del mondo in ottanta giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Luca Sbaragli
- Durata: 7 ore e 13 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in ottanta giorni" è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell'avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni.
-
-
Un evergreen
- Di Cliente Amazon il 08/04/2019
-
Michele Strogoff
- Di: Jules Verne
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 12 ore e 55 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Russia, fine XIX secolo: il romanzo racconta il viaggio affrontato dal corriere dello Zar Michele Strogoff, inviato da Mosca a Irkutsk, capitale della Siberia orientale. La sua missione è avvisare il Granduca, fratello dello Zar, dell'imminente arrivo dell'orda dei Tartari guidata dal traditore russo Ivan Ogareff e dal feroce Feofar Khan. Il messaggio che deve consegnare dovrà avvertire il Granduca dei pericoli che corre ed è di massima importanza. Durante il viaggio Mosca-Irkutsk egli incontra i giornalisti Harry Blount e Alcide Jolivet e, soprattutto, Nadia Fedor.
-
-
Avvincente!
- Di Giulia Yuki il 14/09/2021
-
Robinson Crusoe
- Di: Daniel Defoe
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 14 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Robinson Crusoe" di Daniel Defoe è il racconto-monologo di una storia 'semplice' che è diventata uno dei libri più belli e più letti del mondo: quella di Robinson, un giovane marinaio inglese innamorato dei viaggi e dell'avventura che fa naufragio, si salva raggiungendo un'isola deserta, vive in totale solitudine per 24 anni, divide la sua solitudine per altri tre anni con il 'buon selvaggio' Venerdì, poi viene recuperato alla società attraverso una serie di circostanze avventurose e torna in patria.
-
-
un meraviglioso tuffo nel passato
- Di Cliente Amazon il 13/12/2017
-
Il giro del mondo in 80 giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Massimo D'Onofrio
- Durata: 7 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
`Il giro del mondo in 80 giorni' di Jules Verne è uno dei romanzi d'avventura più celebri e amati di tutti i tempi. Phileas Fogg, gentleman flemmatico e metodico ai limiti dell'ossessione, accetta la scommessa di poter compiere il giro del mondo in soli ottanta giorni. Fogg e il suo nuovo domestico Passepartout lasciano Londra la sera del 2 ottobre 1872. Da quel momento prende avvio una serie incessante di avventure che coinvolge i viaggiatori, in un susseguirsi di ostacoli (molti) e di colpi di fortuna (pochi).
-
-
Un grande classico letto egregiamente
- Di Martine il 15/02/2018
-
Ventimila leghe sotto i mari
- Di: Jules Verne
- Letto da: William Angiuli, Librinpillole
- Durata: 10 ore e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel periodo immediatamente successivo alla guerra di secessione, un essere ignoto, con le sembianze di un cetaceo e la forza di una nave da guerra, minaccia i mari; gli stati più potenti decidono di schierarsi per dargli la caccia. Il famoso naturalista Pierre Aronnax e il suo fedele Consiglio, chiamati a rappresentare la Francia nell’impresa, si trovano faccia a faccia con il famigerato mostro.
-
-
Letto benissimo
- Di JJ il 23/07/2022
-
I figli del Capitano Grant
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 20 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Romanzo pubblicato nel 1867 e dedicato a tutti gli amanti delle avventure e delle esplorazioni geografiche. Seguendo alcune indicazioni di una richiesta di aiuto, trovata in una bottiglia, un gruppo di coraggiosi si pone in cerca del capitano Harry Grant, andando n cerca di mirabolanti avventure, che hanno come sfondo la Patagonia, l’Australia, e i feroci cannibali Maori della Nuova Zelanda, fino all’immancabile e sfolgorante lieto fine. Grandi descrizioni geografiche, il libro è avvincente e istruttivo. Adatto a tutti.
-
-
interpretazione scarsa e traduzione piena di error
- Di Utente anonimo il 18/10/2018
-
Le miniere di re Salomone
- Di: Henry Rider Haggard
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 9 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Allan Quatermain, esperto cacciatore di elefanti, viene ingaggiato dal gentiluomo inglese sir Henry Curtis come guida in una spedizione nel cuore dell'Africa alla ricerca di suo fratello, scomparso mentre seguiva le tracce delle miniere di diamanti del re Salomone. Tra colpi di scena, guerre e incontri inattesi, il viaggio si trasformerà in un'esperienza cruciale, un confronto con un mondo sconosciuto e con se stessi.
-
-
Scorrevole classico
- Di Erny1976 il 01/01/2021
-
I viaggi di Gulliver
- Di: Jonathan Swift
- Letto da: Moro Silo
- Durata: 10 ore e 11 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"I Viaggi di Gulliver" (Gulliver's Travels) è un capolavoro della letteratura mondiale, un romanzo che coniuga fantasia e satira...
-
-
I viaggi di gulliver
- Di Roberto Curioni il 08/01/2018
-
Dalla terra alla luna
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 5 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Come in tutti i suoi romanzi, Verne discute dettagliatamente ogni problema che si può presentare nello sparare un grande proiettile verso la luna. Molti calcoli puntuali sono accompagnati da una vena ironica che descrive le reazioni e i caratteri degli americani in previsione della grande impresa. Pubblicato nel 1846, è impressionante la somiglianza a quello che poi avvenne 104 anni dopo, anche se, ovviamente, con un finale diverso.
-
La macchina del tempo
- Di: H. George Wells
- Letto da: Moro Slo
- Durata: 4 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Temo di non riuscire a descrivervi le singolari sensazioni che si hanno viaggiando nel tempo: sono eccessivamente spiacevoli. Sembra di essere sulle montagne russe: si ha cioè la sensazione di precipitare inevitabilmente con la testa all'ingiù! Provavo, inoltre, l'orribile presentimento di una imminente catastrofe."
-
-
interpretazione coinvolgente
- Di Massimo ficili il 12/02/2018
-
L'isola del tesoro
- Di: Robert Louis Stevenson
- Letto da: Luigi Marangoni
- Durata: 7 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'isola del tesoro è uno dei più celebri romanzi d'avventura di tutti i tempi e anche una delle opere letterarie che hanno avuto più adattamenti cinematografici, radiofonici e teatrali. Ora è anche in audiolibro letto con partecipazione e professionalità dall'attore Luigi Marangoni. Le vicende di pirateria di Jim Hawkins e di Long John Silver sono ora a disposizione di bambini, ragazzi e adulti che lo vogliano ascoltare in versione integrale.
-
-
un classico raccontato in modo eccellente!
- Di Mirko R. il 21/07/2018
-
L'uomo invisibile
- Di: Herbert G. Wells
- Letto da: Claudio Carini
- Durata: 5 ore e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Uno scienziato inglese riesce a mettere a punto un procedimento che rende invisibile qualsiasi oggetto e decide di sperimentare su di sé la sua fantastica scoperta. L'esperimento riesce perfettamente, ma lo scienziato scopre ben presto che essere invisibili comporta tutta una serie di spiacevoli effetti collaterali che non aveva previsto. Sempre in bilico tra il tragico e il grottesco, tra un delirio di onnipotenza ed una impotente assurdità, il personaggio uscito dalla penna di Wells diventa una sorta di "anti-super-eroe".
-
-
Bellissimo
- Di Cliente Kindle il 09/02/2022
-
Ventimila leghe sotto i mari
- Di: Jules Verne
- Letto da: Oliviero Cappellini
- Durata: 17 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Scritto nel 1870, il romanzo di Jules Verne, tra i più celebri dello scrittore francese, è stato ripreso nel corso del Novecento da innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici. Pensato come il primo volume di una trilogia, fin da subito il romanzo accese l'immaginazione dei contemporanei, per la straordinaria visione di un sottomarino in grado di esplorare il fondo dei mari. Una nave, difatti, l'"Abraham Lincoln", viene incaricata di catturare un misterioso mostro marino. Nell'equipaggio spiccano il naturalista, professore Aronnax, il servo Conseil e il fiocinatore Ned.
-
-
Esperienza piacevole, e inaspettata.
- Di grgmgr il 25/01/2022
-
La casa a vapore
- Di: Jules Verne
- Letto da: Silvia Cecchini
- Durata: 11 ore e 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo libro appartiene a quel genere di romanzi di Verne che, più che libri di fantascienza,sono taccuini di viaggio. Una trama avventurosa (si parla di caccia alla tigre, di una vendetta all'ultimo sangue fra un indiano e un inglese) fa da trait d'union al vero protagonista del libro, che è il viaggio nellIndia del nord, partendo da Calcutta ed arrivando alle pendici dell'Himalaya. Il tutto a bordo di una fantastica casa a vapore a forma di elefante! La storia della sanguinosa insurrezione dei Cipay è il presupposto da cui si sviluppa la trama....
-
-
Non si può perdere nessun romanzo di Jules Verne
- Di Sophia Mercuri il 03/03/2021
-
Il giro del mondo in 80 giorni
- Di: Jules Verne
- Letto da: Leonardo De Colle
- Durata: 8 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Il giro del mondo in 80 giorni" è forse il romanzo più entusiasmante e conosciuto di Jules Verne. Racconta la fantastica avventura di Phileas Fogg, gentlemen londinese di poche parole ma grande coraggio. Per tentare di vincere una scommessa fatta con i soci del suo Club, parte in fretta e furia, assieme al suo domestico Passepartout, per un viaggio praticamente impossibile: il giro del mondo in non più di ottanta giorni. Sorprendono e incuriosiscono i resoconti dei progressi tecnologici del diciannovesimo secolo: i mezzi di trasporto erano già molto efficienti.
-
-
bellissimo avvincente ascoltato con mio figlio
- Di cristina grisenti il 08/05/2021
Sintesi dell'editore
Il professor Otto Lidenbrock trova in un vecchio libro del '400 una pergamena che contiene un messaggio scritto in caratteri runici. Il messaggio viene decifrato da Axel, nipote del rinomato professore di mineralogia che insegna in un prestigioso ginnasio di Amburgo, dove vive. Il testo, tradotto in latino, contiene le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso il vulcano Snaeffels, in Islanda.
Accompagnato da Axel e da Hans (un cacciatore islandese) il professore inizia così il suo viaggio di esplorazione dentro le viscere della Terra. Non sarà una passeggiata facile e liscia come l'olio perché dovranno fare i conti con il calore elevato, l'assenza di acqua che li porterà a deliri, scalate e discese che metterebbero alla prova anche il più esperto alpinista, troveranno dinosauri, mostri marini e piante dalle dimensioni incredibili e... molti contrattempi.
"Viaggio al centro della Terra" è una pietra miliare nella storia della letteratura d'avventura. Si tratta di un libro immerso in tutto e per tutto nel feroce e fecondo dibattito scientifico della seconda metà dell'800 e risente profondamente delle teorie di Charles Lyell. Anche Verne è chiaramente convinto che il nostro pianeta non possa esistere solo da seimila anni come vorrebbero i cristiani suoi contemporanei, e nonostante dissemini il plot di bislacche tesi sulla struttura interna della Terra e non manchino grossolani errori scientifici, la sua empatia con il movimento evoluzionista regala al romanzo la dignità di un documento storico. Sarete perciò trasportati in un'avventura fuori dal comune che negli anni ha dato origine a numerosi adattamenti cinematografici e televisivi.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Viaggio al centro della Terra
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/03/2019
Vulcanico!
Divertente! Intelligente! Esilarante! Salve Artù!
Ottima interpretazione
“Viaggiatori Incerti del loro cammino e qualunque sia la sua direzione seguiamo la via che la sorte ci ha dato”
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo
- 20/07/2018
Un viaggio straordinario
Molto, molto bello con fantastiche descrizioni. Si parte dall'Islanda e si arriva all'isola di Stromboli attraverso un mondo sotterraneo sorprendente. Consiglio davvero di ascoltare questo libro, interpretato magistralmente da Moro Silo.
4 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Chiara Liberti
- 08/09/2019
Bellissimo!
Trama fantastica, lettura ed interpretazione magistrali e coinvolgenti. Da non perdere, vivamente consigliato a tutti!
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cindy Bibliotecaria
- 15/07/2019
Emozione
Romanzo molto emozionante e interpretazione ottima, non fa perdere l attenzione e ti immerge completamente nel racconto
3 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gabriele
- 04/06/2020
impossibile non averlo mai letto
del contenuto non c'è bisogno di dire niente, uno dei più bei libri di Verne, letto benissimo e in maniera appassionante
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/05/2020
Fantasie d’altri tempi
Sempre bellissimi i romanzi di Verne. La lettura ne esalta i dialoghi, le descrizioni e le coloriture. Un piacere ascoltare questo libro.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Emy
- 08/05/2020
Molto bello!
Molto bello il libro in sé. La voce che lo narra é perfetta sia il tono per il narratore ed i diversi personaggi o situazioni che il modo di leggere il testo assieme alle pause ben definite. Perfetto:)
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sarah B.
- 03/05/2020
Magnifico
Una storia bellissima con un lettore magnifico. Messi insieme fanno un capolavoro unico!
Una vara storia da pregustare.
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/04/2020
ottima.lettura
ottimo prodotto confezionato bene ascoltabile bene anche senza cuffie in cui il volume q volte è non molto sufficiente
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marpat
- 06/04/2020
Moderatamente sorpreso
Rispetto a 20.000 leghe sotto i mari ci sono meno avvenimenti, nella mia testa riesco a riassumerlo con 3 frasi. Però sono eventi molto intensi, anche se la voglia di andare sotto la superficie mi è venuta di più con l'altro libro. Diciamo che è finito sul più bello, speravo continuasse. La voce narrante è il meglio di quanto si possa desiderare.
2 persone l'hanno trovata utile