L'infinito gioco della scienza copertina

L'infinito gioco della scienza

Come il pensiero scientifico può cambiare il mondo

Anteprima

OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi.
Acquista e inizia la prova
Termina il 28 Gennaio 2025.
Ottieni questo titolo con l'abbonamento Audible - gratis per i primi 3 mesi.
Ascoltate tutto quello che volete con migliaia di audiolibri, podcast e originali inclusi.
Accesso a vendite e offerte esclusive. Puoi cancellare ogni mese.
Approfitta di questa offerta

L'infinito gioco della scienza

Di: Edoardo Boncinelli, Antonio Ereditato
Letto da: Roberto Accornero
Acquista e inizia la prova

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 28 Gennaio 2025. Si applicano termini e condizioni

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Nell'era della superficilità dell'informazione, in cui imperversano le fake news e al ragionamento critico si antepongono presunzione e ignoranza, la scienza sembra essere sotto attacco. Ma non è che un paradosso, perché mai come oggi la ricerca scientifica è stata così forte e affidabile. Edoardo Boncinelli e Antonio Ereditato, due scienziati italiani in prima linea nei rispettivi campi di indagine – la genetica e la fisica delle particelle –, ci raccontano che la scienza è bellezza, creatività, gioia della ricerca e della scoperta. È indagare e comprendere i misteri della natura, è lo sforzo di evocare nelle nostre menti l'universo intero. In fondo, la scienza è un gioco.

Un gioco intellettuale e materiale, faticoso eppure attraente, in cui si procede per tentativi ma secondo regole ferree, in cui ogni conclusione è sempre provvisoria e il rincorrersi virtuoso tra teorie e osservazioni porta a risultati sorprendenti. E non sono soltanto le applicazioni della ricerca scientifica a cambiare il mondo in cui viviamo e il nostro modo di pensarlo; è l'atto stesso del ricercare che lo modifica, introducendo novità e trasformazioni di ogni tipo. L'infinito gioco della scienza ci svela che il potere della scienza è proprio questo: la capacità di plasmare la realtà e di partecipare alla sua costante ricreazione.

Una partita che Boncinelli ed Ereditato ritengono troppo emozionante per essere abbandonata: si resta in campo, quindi, a giocare il fantastico e infinito gioco della scienza.

©2020 Il Saggiatore S.r.l. (P)2022 Audible Studios
Scienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le 7 misure del mondo copertina
Gas molecole vita copertina
Un breve viaggio chiamato Terra copertina
Storia stupefacente della scienza copertina
Eureka! copertina
Alla scoperta di una passione chiamata astronomia copertina
Inseguendo un raggio di luce copertina
Lampi di genio copertina
La matematica della natura copertina
Storia della Terra copertina
L'altra faccia dell'universo copertina
Il cosmo della mente copertina
Il canto della cellula copertina
L'universo oscuro copertina
Se tutte le stelle venissero giù copertina
Virosfera copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di L'infinito gioco della scienza

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    5
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una bussola di orientamento tecnologico

Una disamina puntuale, obiettiva, analitica di pregio. Risposte tecnologiche arrraverso filosofia, sociologia, psicologia ed economia. Indispensabile per chi voglia avere una robusta visione di ciò che potrà essere il futuro della tecnologia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lucido trattato sul rapporto tra società e scienza

Quali sono i risvolti che si celano verso la diffidenza delle scoperte e delle rivelazioni scientifiche? Per quale motivo il progredire di scienza e tecnologia e le sue applicazioni non sono spesso comprese? Un libro che tutti dovrebbero leggere o ascoltare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!