-
I 5 linguaggi dell'amore dei bambini
- Come i bambini esprimono e ricevono amore
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 7 ore e 28 min
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I 5 linguaggi dell'amore
- Come dire "ti amo" alla persona amata
- Di: Gary Chapman
- Letto da: Gianluca Sordi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tu e la persona che ami usate la stessa lingua per esprimere il vostro amore? Le persone esprimono e ricevono amore con modalità diverse. Il Dottor Gary Chapman identifica queste modalità con i cinque linguaggi dell'amore.
-
-
INDISPENSABILE
- Di margherita il 28/05/2019
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Ma cosa urli?
- Di Thomas P. il 26/02/2021
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Da leggere e rileggere
- Di Utente anonimo il 05/11/2019
-
Semplici percorsi educativi
- Per educatori e genitori
- Di: Antonio Lanni
- Letto da: Antonio Lanni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Semplici percorsi educativi" attraverso riflessioni educative, segue un percorso etico. Confronto su tematiche che mirano alla ricerca del possibile, in altri termini, avventura, novità. Senza retorica, contemplando e proponendo il valore "sano" dell'educazione, in famiglia come a scuola, che stimoli la "sensibilità artistica"; ciò serve alla creatività, alla capacità critica, all'agire educativo. Per un richiamo alla coscienza di genitore, si utilizzano liberi pensieri, quali spunti per un percorso autentico, senza pretese di "saggezza".
-
Non è colpa dei bambini
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa.
-
-
consigliatissimo!
- Di loca87 il 09/04/2021
-
Genitorialità consapevole
- Trasmettere, comunicare e insegnare la positività ai propri figli
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
Consapevolezza e rispetto profondo per l'infanzia
- Di Cliente Amazon il 15/05/2020
-
I 5 linguaggi dell'amore
- Come dire "ti amo" alla persona amata
- Di: Gary Chapman
- Letto da: Gianluca Sordi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tu e la persona che ami usate la stessa lingua per esprimere il vostro amore? Le persone esprimono e ricevono amore con modalità diverse. Il Dottor Gary Chapman identifica queste modalità con i cinque linguaggi dell'amore.
-
-
INDISPENSABILE
- Di margherita il 28/05/2019
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Ma cosa urli?
- Di Thomas P. il 26/02/2021
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Da leggere e rileggere
- Di Utente anonimo il 05/11/2019
-
Semplici percorsi educativi
- Per educatori e genitori
- Di: Antonio Lanni
- Letto da: Antonio Lanni
- Durata: 47 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Semplici percorsi educativi" attraverso riflessioni educative, segue un percorso etico. Confronto su tematiche che mirano alla ricerca del possibile, in altri termini, avventura, novità. Senza retorica, contemplando e proponendo il valore "sano" dell'educazione, in famiglia come a scuola, che stimoli la "sensibilità artistica"; ciò serve alla creatività, alla capacità critica, all'agire educativo. Per un richiamo alla coscienza di genitore, si utilizzano liberi pensieri, quali spunti per un percorso autentico, senza pretese di "saggezza".
-
Non è colpa dei bambini
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa.
-
-
consigliatissimo!
- Di loca87 il 09/04/2021
-
Genitorialità consapevole
- Trasmettere, comunicare e insegnare la positività ai propri figli
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
Consapevolezza e rispetto profondo per l'infanzia
- Di Cliente Amazon il 15/05/2020
-
Impariamo dai bambini a essere grandi
- Di: Maria Montessori
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Impariamo dai bambini a essere grandi" raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori: un'antologia in cui si affermano con dolcezza e sorprendente modernità i diritti dei bambini, il ruolo dei padri e delle madri nella loro educazione, ma anche l’importanza che maestri e insegnanti rivestono nella nostra società. Come scrive infatti Vittorino Andreoli nell'introduzione inedita che apre questo volume, gli studi di Maria Montessori "contengono non soltanto un notevole valore storico nel campo scientifico e pedagogico, ma principi e tecniche utili per migliorare l'educazione nel nostro tempo".
-
-
ho scoperto un genio. W la Montessori
- Di Utente anonimo il 29/11/2020
-
Il metodo famiglia felice
- Come allenare i figli alla vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 7 ore e 37 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è vero che tutte le famiglie felici si assomigliano. La felicità non è la totale assenza di problemi, non è un'unità di misura e nemmeno una foto incorniciata in bella mostra sopra uno scaffale del salotto. La felicità - in quel turbolento e sempre diverso ecosistema che si crea ovunque ci sia un rapporto tra genitori e figli - è piuttosto qualcosa che ha a che fare con la consapevolezza e l'autostima.
-
-
Per tutti i genitori
- Di fabrizio il 10/03/2021
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
Eccellente
- Di Manuela M. il 02/03/2021
-
Genitori all'opera
- Princìpi e strumenti per creare la realtà familiare che desideri
- Di: Federico Parena
- Letto da: Federico Parena
- Durata: 1 ora e 40 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia. Questo programma audio è in particolare dedicato a chi è genitore, a chi desidera diventarlo e a chi non lo è e vuole un metodo per migliorare la consapevolezza di sé e la relazione con i propri genitori.
-
-
incomprensibile
- Di Pask il 28/07/2019
-
PNL per genitori: Suggerimenti concreti per migliorare la comunic-azione
- Di: Michele De Sanctis
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo libro dal taglio pratico e divertente, l'autore intende fornire una diversa prospettiva all'approccio della comunicazione quotidiana tra genitori e figli. Le tecniche estremamente efficaci della PNL, la Programmazione Neuro Linguistica, vengono "tradotte" con dimostrazioni concrete e scene di vita colorate e aneddoti tratti direttamente dall'esperienza di questo tre-volte-papà che è, contemporaneamente, anche uno dei massimi esperti di PNL in Italia.
-
-
Concreto!
- Di Silvia il 05/01/2018
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
eccezionale, consigliato a tutti, genitori e non
- Di Laura L. il 03/04/2021
-
Imparare giocando
- Attività Montessori per te e il tuo bambino, per crescere insieme divertendosi
- Di: Marta Versiglia
- Letto da: Elisa Giorgio
- Durata: 1 ora e 52 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Imparare toccando, spostando, assaggiando, riempiendo, facendo rotolare: l'educazione che passa attraverso l'attività manuale è il cuore del metodo montessoriano. Già nei primi mesi il bambino impara, e grazie agli stimoli dell'ambiente che lo circonda inizia a conoscere il mondo e a muovere i primi passi verso l'autonomia. E ogni genitore, a casa, può contribuire attivamente a questa crescita, in un modo leggero e divertente, ma realmente utile per lo sviluppo del suo bambino.
-
-
utile
- Di Tampi il 22/03/2020
-
Autoipnosi per i segni zodiacali
- 12 tecniche guidate
- Di: Robert James
- Letto da: Fabio Farnè
- Durata: 6 ore
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Questo audiolibro contiene una serie di dodici autoipnosi guidate grazie alle quali imparerai a conoscere i tratti caratteristici del tuo segno e degli altri undici e ti permetterà di programmare la tua mente subconscia con le migliori qualità del tuo segno zodiacale. Giorno dopo giorno ti accorgerai di avere sempre più potenziate le caratteristiche legate al tuo segno e, con la ripetizione della tecnica, ti accorgerai che saranno attutiti gli aspetti legati al tuo segno che desideri cambiare.
-
-
E i segni zodiacali?
- Di lara il 28/05/2020
-
Il linguaggio segreto dei bambini
- Di: Tracy Hogg, Melinda Blau
- Letto da: Alessandra Eleonori
- Durata: 13 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è un'età nella vita di ogni bimbo, e di ogni genitore, nella quale ogni giorno è una scoperta, una sfida, spesso una lotta. Da quando imparano a camminare a quando iniziano a frequentare la scuola materna, i piccoli non desiderano altro che acquisire indipendenza, sperimentare le proprie capacità, mettere alla prova la pazienza di chi li accudisce e la solidità delle regole.
-
-
illuminante
- Di Cliente Amazon il 07/03/2021
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
Illuminante
- Di Emanuela Lavarini il 16/03/2021
-
Parla con tuo figlio
- Di: Violetta Colonna
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 1 ora e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo audiolibro a supporto dei genitori nel difficile compito di comprendere e farsi comprendere dal proprio figlio appena nato. Un manuale efficace e veloce che utilizza in modo chiaro i segni, divisi in dieci categorie, per rendere la crescita dei nostri bambini più stimolante e coinvolgente, aumentando sensibilmente la loro capacità di apprendere più vocaboli quando cominceranno a parlare. Ogni segno, oltre a essere illustrato in modo intuitivo ed efficace, è affiancato da una breve spiegazione di immediata comprensione.
-
-
consigliato
- Di GianlucaF. il 18/02/2020
-
Genitori Ninja. La serie completa
- Di: Roberta Cavallo, The Pozzolis Family
- Letto da: Roberta Cavallo, The Pozzolis Family
- Durata: 8 ore e 18 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Dove ho messo il manuale di istruzione di mio figlio?!" Non lo trovi, vero? La brutta notizia è che un libretto che ti dica cosa fare, in realtà, non esiste. Ma aspetta, quella buona è che puoi ascoltare "Genitori Ninja", in cui The Pozzolis Family, la famiglia più famosa del web, insieme a Roberta Cavallo, fondatrice di BimbiVeri, esploreranno l'universo dei genitori e le problematiche più comuni, fornendo soluzioni pratiche per “usare” al meglio quei magici e misteriosi mondi che sono i nostri figli.
-
-
divertente quanto interessante
- Di SARA il 31/10/2019
Sintesi dell'editore
Dall'autore del bestseller mondiale "I 5 linguaggi dell'amore" Gary Chapman con più di un milione di copie vendute!
"I 5 linguaggi dell'amore dei bambini" può diventare una svolta per i genitori che vogliono capire meglio il comportamento dei propri bambini. Sicuramente volete bene al vostro bambino. Ma siete sicuri di riuscire a comunicargli che gli volete bene? Il vostro bambino si sente amato? Lo psicoterapeuta e consulente matrimoniale Gary Chapman ritiene che ogni bambino parli e comprenda un linguaggio dell’amore specifico. È dunque molto importante che i genitori imparino a parlare il linguaggio dell'amore del loro bambino, soddisfando così il suo innato desiderio di essere amato.
La sensazione di essere amati è la condizione necessaria per lo sviluppo mentale e psichico del bambino, è il fondamento della sua sicurezza di sé e delle sue capacità di costruire relazioni sane nel futuro. I 5 linguaggi dell'amore che indicano gli autori sono:
- il contatto fisico;
- le parole d'incoraggiamento;
- i momenti speciali;
- i doni;
- i gesti di servizio.
Gran parte del libro è dedicata ai modi per affrontare varie situazioni difficili. Vi riempirà di un forte sentimento di sostegno (perché ci sono tante storie di famiglie che hanno affrontato difficoltà con i figli) e vi darà la sensazione che quasi ogni situazione può essere cambiata se si impara ad amare. Create un'atmosfera di relazioni calde e piene d'amore nella vostra famiglia, imparando a parlare i 5 linguaggi dell'amore!
Titolo originale: "The 5 Love Languages of Children".
Questo libro è assolutamente da non perdere per i genitori. La versione del libro per gli adulti ha avuto un enorme impatto sul mio matrimonio per capire cosa sono le esigenze individuali. Ed avere la versione sui bambini è una benedizione. I miei figli sono molto diversi e i loro linguaggi dell'amore sono diversi e il fatto di saperlo mi ha aiutato a connettermi di più con loro ed essere in grado di soddisfare le loro esigenze. Consiglio questo libro a tutti i genitori, anche a quelli con figli grandi.
-- Emilie Ahren, NetGalley
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di I 5 linguaggi dell'amore dei bambini
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/05/2020
Illuminante!
L'ascolto audio è molto fluido, il libro interessantissimo e apre il cuore e la mente.
Scoprire il linguaggio dell amore del proprio figlio è essenziale.
Consiglio vivamente la lettura, in questo caso l'ascolto.
Grazie agli autori per aver scritto questo libro
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Oniomaniaca
- 23/12/2019
Molto utile
Il libro è davvero interessante e molto utile. Spero di riuscire a mettere in pratica i consigli. L'ascolto è stato piacevole.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio Pozzoni
- 12/12/2019
Siamo tutti persone, ognuno coi propri bisogni
Sono gli stessi linguaggi degli adulti, e questo sta a significare che alla base siamo tutti persone (grandi o piccole) ma persone.
basterebbe poco, ma molte persone sono cieche al concetto
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fra
- 09/02/2021
bellissimo
Bellissimo libro, ti apre un mondo e ti fa riflettere molto. Lettura piacevole e ricca di esempi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Huber
- 03/02/2021
Molto istruttivo e interessante
Audiolibro davvero interessante e stimolante per capire e riflettere sul rapporto genitori figli e anche tra i coniugi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristian
- 23/12/2020
Risparmia tempo e si impara tanto
Mi è piaciuto ma certe cose non sono spiegate molto bene. Sarebbe meglio avere più esempi o consigli quanto riguarda problemi con bambini. Comunque lo consiglio a tutti. Ho capito tante cose che non me ne rendevo conto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina Muraglie
- 20/06/2020
splendido
un libro illuminante, semplice e pratico. davvero consigliatissimo. è per tutti, nessuno escluso. leggerò presto i successivi.