-
I 5 linguaggi dell'amore dei bambini
- Come i bambini esprimono e ricevono amore
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 7 ore e 28 min
- Versione integrale Audiolibro
- Categorie: Relazioni, genitorialità e sviluppo personale, Genitorialità e famiglie
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
9,99 € /mese
Acquista ora a 19,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
I 5 linguaggi dell'amore
- Come dire "ti amo" alla persona amata
- Di: Gary Chapman
- Letto da: Gianluca Sordi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tu e la persona che ami usate la stessa lingua per esprimere il vostro amore? Le persone esprimono e ricevono amore con modalità diverse. Il Dottor Gary Chapman identifica queste modalità con i cinque linguaggi dell'amore.
-
-
INDISPENSABILE
- Di margherita il 28/05/2019
-
Smettila di Reprimere tuo Figlio
- Come la semplice formula di Madre Natura garantisce la crescita felice del tuo bambino da 0 a 21 anni
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le leggi della natura contenute in questo audiolibro sonotutto ciò di cui hai bisogno per crescere tuo figlio felice e in salute!Ascoltalo e anche tu scoprirai: La mappa per la crescita felice che ti guiderà ogni giorno a fare sempre le scelte giuste nella crescita di tuo figlio da 0 a 21 anni; Il libretto delle istruzioni per comprendere i bambini e gli adolescenti attraverso 5 fattori che influenzano tutte le aree della vita.
-
-
A volte mi rendo conto di non sapere di non sapere
- Di Utente anonimo il 16/02/2022
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Utilissimo!
- Di Utente anonimo il 29/08/2019
-
Genitorialità consapevole
- Trasmettere, comunicare e insegnare la positività ai propri figli
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
lo straconsiglio!!
- Di loca87 il 29/04/2022
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Regole facili, genitori felici (e figli anche)
- Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci
- Di: Federica Ciccanti
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sistema "Regole Facili": come costruire le regole, applicarle e farle rispettare nel tempo. Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti. Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole.
-
-
buono
- Di fabrizio il 25/07/2021
-
I 5 linguaggi dell'amore
- Come dire "ti amo" alla persona amata
- Di: Gary Chapman
- Letto da: Gianluca Sordi
- Durata: 6 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tu e la persona che ami usate la stessa lingua per esprimere il vostro amore? Le persone esprimono e ricevono amore con modalità diverse. Il Dottor Gary Chapman identifica queste modalità con i cinque linguaggi dell'amore.
-
-
INDISPENSABILE
- Di margherita il 28/05/2019
-
Smettila di Reprimere tuo Figlio
- Come la semplice formula di Madre Natura garantisce la crescita felice del tuo bambino da 0 a 21 anni
- Di: Roberta Cavallo
- Letto da: Germana Pasquero
- Durata: 4 ore e 54 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le leggi della natura contenute in questo audiolibro sonotutto ciò di cui hai bisogno per crescere tuo figlio felice e in salute!Ascoltalo e anche tu scoprirai: La mappa per la crescita felice che ti guiderà ogni giorno a fare sempre le scelte giuste nella crescita di tuo figlio da 0 a 21 anni; Il libretto delle istruzioni per comprendere i bambini e gli adolescenti attraverso 5 fattori che influenzano tutte le aree della vita.
-
-
A volte mi rendo conto di non sapere di non sapere
- Di Utente anonimo il 16/02/2022
-
Le parole per crescere tuo figlio
- Di: Alessio Roberti
- Letto da: Gigi Scribani
- Durata: 3 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le parole di un genitore sono i mattoni attraverso cui un figlio costruisce le basi della propria crescita. Per gli effetti che possono ottenere, è davvero importante maneggiarle con cura. Ogni parola che scegli di usare con tuo figlio, oltre a trasmettere informazioni, è un potente veicolo di emozioni, in grado di motivare o spegnere, rassicurare o ferire, aiutare o limitare. Per rendertene conto ti basterà pensare alle parole con cui i tuoi genitori o altri adulti hanno accompagnato la tua crescita.
-
-
Utilissimo!
- Di Utente anonimo il 29/08/2019
-
Genitorialità consapevole
- Trasmettere, comunicare e insegnare la positività ai propri figli
- Di: Alessandro D'Orlando
- Letto da: Alessandro D'Orlando
- Durata: 1 ora e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I programmi audio di Area51 sono un nuovo modo per avanzare nella tua crescita personale e mettere subito in pratica ciò che ascolti. Sono dei veri e propri seminari live che puoi ascoltare quando desideri, per restare sempre in connessione con i contenuti del programma e riconnetterti a essi in qualunque momento tu voglia.
-
-
lo straconsiglio!!
- Di loca87 il 29/04/2022
-
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
- Di: Alvaro Bilbao
- Letto da: Andrea Oldani
- Durata: 5 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce né di iscriverlo al miglior asilo del circondario. Ogni gioco, ogni pianto, ogni passeggiata e ogni biberon rappresenta un'occasione per educare e potenziare il suo sviluppo cerebrale." In questo libro il neuropsicologo Álvaro Bilbao affronta i temi principali del percorso educativo illustrando i meccanismi di funzionamento del cervello.
-
-
BELLO e UTILE
- Di Utente anonimo il 03/11/2021
-
Regole facili, genitori felici (e figli anche)
- Il sistema vincente per insegnare a tuo figlio a rispettare le regole e smettere di fare capricci
- Di: Federica Ciccanti
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 3 ore e 36 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il sistema "Regole Facili": come costruire le regole, applicarle e farle rispettare nel tempo. Perché alcuni genitori riescono a farsi ascoltare dai figli e altri no? La maggior parte degli italiani crede che le cause siano inevitabili: l'età del bambino, il carattere dei genitori o il tempo che possono dedicare al figlio. In verità la soluzione di questo problema è alla portata di tutti. Federica Ciccanti, pedagogista, formatore e mediatore famigliare, ci insegna il suo metodo per farci ascoltare dai figli mantenendo la calma. Il segreto? Le regole.
-
-
buono
- Di fabrizio il 25/07/2021
-
Il bambino altamente sensibile
- Aiutare i nostri figli a fiorire quando il mondo li travolge
- Di: Elaine Aron
- Letto da: Carlotta Oggioni
- Durata: 14 ore e 16 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando vengono compresi, sostenuti, valorizzati e accolti nella loro unicità, i bambini altamente sensibili fioriscono, e la loro sensibilità diventa qualcosa che permette loro non solo di star bene, ma di star meglio. Come delicate orchidee, questi bambini sono altamente sensibili alle variazioni dell'ambiente che li circonda, composto dai genitori, gli insegnanti, e gli altri membri della famiglia. Questo audiolibro è dedicato a riconoscere i bambini altamente sensibili e a sostenerne lo sviluppo positivo. Circa il 20% delle persone nel mondo nasce altamente sensibile.
-
-
Una guida pratica per genitori e insegnanti
- Di Agatina il 16/04/2021
-
Urlare non serve a nulla
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 6 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non è mai stato facile farsi ascoltare dai figli, e lo stress e la mancanza di tempo delle nostre vite acuiscono il problema. Molti genitori si trovano quindi ad alzare sovente la voce, non solo perché troppo aggressivi e impositivi, ma molto spesso per la ragione contraria: il tentativo impossibile di mettersi sullo stesso piano dei figli, tentativo che mostra sempre la propria inefficacia e di conseguenza genera altro stress, frustrazione e, infine, urla.
-
-
Purtroppo poco utile
- Di Laura il 17/08/2020
-
Destinazione vita
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Alessandra De Luca
- Durata: 4 ore e 53 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ti sei mai chiesto se sei in grado di risolvere i problemi e gli imprevisti che la vita ti presenta? Se sei capace di prendere decisioni efficaci anche sul lungo periodo? Quanto riesci a gestire lo stress e a metterti in relazione con gli altri? O a farti venire un'idea illuminante quando ce n'è bisogno Immagina di avere fra le mani la risposta a tutti i tuoi dubbi, oltre a una guida per poter crescere felice e consapevole.
-
-
Il mestiere di crescere
- Di Cristina Bettio il 02/08/2022
-
Perché fai così?
- Capire i tuoi bambini e i loro comportamenti apparentemente illogici
- Di: Alli Beltrame
- Letto da: Alli Beltrame
- Durata: 3 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante volte vi siete chiesti perché i vostri figli dicono sempre di no? Quante volte li avete sgridati perché non vi ascoltano o perché dicono le parolacce? Quante volte, insomma, avete domandato ai vostri figli: perché fai così? Per rispondere a queste domande c'è il nuovo audiolibro di Alli Beltrame. Abbinando la sua sensibilità di mamma e counselor all'esperienza di Daniela Bruni, terapista neuropsicomotoria specializzata nello sviluppo infantile, Alli Beltrame fornisce un audiolibro pieno di informazioni sullo sviluppo neurologico dei vostri figli.
-
-
Un libro fondamentale per tutti i genitori
- Di Mara Bonina il 10/08/2022
-
Non è colpa dei bambini
- Di: Daniele Novara
- Letto da: Dario Maria Dossena
- Durata: 5 ore e 44 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Negli ultimi quindici anni gli adulti che hanno avuto a che fare con il mondo dell'infanzia, insegnanti o genitori, hanno dovuto confrontarsi in modo graduale ma inesorabile con una crescente terminologia medico-psichiatrica: disturbi dell'attenzione, autismo, dislessia, discalculia... Le certificazioni sono aumentate in maniera esponenziale e molti bambini - che un tempo sarebbero stati indicati come turbolenti, indisciplinati, in difficoltà - oggi hanno una diagnosi precisa.
-
-
un buon libro per non etichettare i bambini
- Di fabrizio il 22/09/2021
-
Il segreto dei bambini ottimisti
- Un nuovo principio educativo per crescerli realizzati, forti e capaci
- Di: Alain Braconnier
- Letto da: Giovanni Battezzato
- Durata: 8 ore e 20 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Cosa posso fare per i miei figli?", "Qual è il meglio che posso offrire loro?" A queste domande, che sintetizzano le mille preoccupazioni dei genitori nei confronti dei figli, Alain Braconnier dà una risposta univoca e chiara: l'ottimismo! Più dei prestigiosi percorsi formativi, dei tanti corsi "di qualcosa", delle amorevoli cure e attenzioni perché siano sempre ben nutriti, ben vestiti, ben educati, in salute, in forma, istruiti, protetti, e chi più ne ha più ne metta, ciò che serve davvero ai nostri figli è una buona dose di ottimismo.
-
-
Poco chiaro
- Di Edy il 12/06/2022
-
PNL per genitori: Suggerimenti concreti per migliorare la comunic-azione
- Di: Michele De Santis
- Letto da: Valentina Palmieri
- Durata: 1 ora e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con questo libro dal taglio pratico e divertente, l'autore intende fornire una diversa prospettiva all'approccio della comunicazione quotidiana tra genitori e figli. Le tecniche estremamente efficaci della PNL, la Programmazione Neuro Linguistica, vengono "tradotte" con dimostrazioni concrete e scene di vita colorate e aneddoti tratti direttamente dall'esperienza di questo tre-volte-papà che è, contemporaneamente, anche uno dei massimi esperti di PNL in Italia.
-
-
Concreto!
- Di Silvia il 05/01/2018
-
Impariamo dai bambini a essere grandi
- Di: Maria Montessori
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 2 ore e 12 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Impariamo dai bambini a essere grandi" raccoglie i passi fondamentali e più illuminanti tratti dai libri di Maria Montessori: un'antologia in cui si affermano con dolcezza e sorprendente modernità i diritti dei bambini, il ruolo dei padri e delle madri nella loro educazione, ma anche l’importanza che maestri e insegnanti rivestono nella nostra società. Come scrive infatti Vittorino Andreoli nell'introduzione inedita che apre questo volume, gli studi di Maria Montessori "contengono non soltanto un notevole valore storico nel campo scientifico e pedagogico, ma principi e tecniche utili per migliorare l'educazione nel nostro tempo".
-
-
ho scoperto un genio. W la Montessori
- Di Utente anonimo il 29/11/2020
-
I papà vengono da Marte, le mamme da Venere
- Perché mamma e papà fanno le stesse cose in maniera differente
- Di: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
- Letto da: Claudia Razzi, Saverio Indrio
- Durata: 5 ore e 28 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due lineette sul test, e di colpo la nostra vita cambia per sempre. Fino a un momento fa eravamo noi due soli, una coppia, ora saremo in tre (o in quattro, in cinque...). È un'ondata di felicità, stiamo toccando il cielo con un dito, eppure allo stesso tempo non possiamo nascondere mille paure. All'improvviso bisogna ridefinire la vita: le priorità, gli impegni, i ruoli, il rapporto con l'altro. E nella ricerca di un nuovo equilibrio ci appare più che mai netta una non trascurabile evidenza: gli uomini e le donne vengono da pianeti diversi.
-
-
ripetitivo
- Di Alkiann il 19/11/2018
-
Il metodo danese per crescere bambini felici
- Ed essere genitori sereni
- Di: Jessica Alexander, Iben Sandhal
- Letto da: Sonia Colombo
- Durata: 4 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da oltre 40 anni la Danimarca domina il World Happiness Report, la classifica dei Paesi più felici stilata ogni anno dalle Nazioni Unite. Tanto da diventare oggetto di studi sociologici: sono in molti ad analizzare lo stile di vita dei suoi abitanti che, al di là di questioni strettamente legate all'efficienza dei servizi e al tasso di ricchezza del Paese, è quello ritenuto il più vicino all'optimum.
-
-
eccezionale, consigliato a tutti, genitori e non
- Di Laura L. il 03/04/2021
-
Piccole abitudini per grandi cambiamenti
- Trasforma la tua vita un piccolo passo per volta
- Di: James Clear
- Letto da: Francesco Pisaneschi
- Durata: 7 ore e 41 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’ossessione per gli obiettivi, invece di aiutarci a migliorare, rischia di diventare un’ulteriore fonte di stress, e perfino di farci fallire. Noi non siamo i nostri obiettivi: siamo la somma delle nostre abitudini. Per questo, secondo Clear, è proprio dalle piccole abitudini di ogni giorno che dobbiamo partire per dare alla nostra vita una nuova direzione.
-
-
Molto interessante
- Di Antonietta C. il 23/04/2022
-
Racconti Zen
- 21 piccole storie per bambini
- Di: Marina Iuele
- Letto da: Marina Iuele, Raffaele Folino
- Durata: 1 ora e 42 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"21 Piccole Storie per Bambini" liberamente tratte dalla Tradizione Giapponese. Un audiolibro per avvicinare tutti i bambini al pensiero zen dai bambini-bambini ai bambini-cresciuti, ma ancora bambini. Le "21 piccole storie zen" sono narrate utilizzando il linguaggio semplice e immediato della favola.
-
-
Una carezza per l'anima
- Di chiara il 14/04/2022
Sintesi dell'editore
Dall'autore del bestseller mondiale "I 5 linguaggi dell'amore" Gary Chapman con più di un milione di copie vendute!
"I 5 linguaggi dell'amore dei bambini" può diventare una svolta per i genitori che vogliono capire meglio il comportamento dei propri bambini. Sicuramente volete bene al vostro bambino. Ma siete sicuri di riuscire a comunicargli che gli volete bene? Il vostro bambino si sente amato? Lo psicoterapeuta e consulente matrimoniale Gary Chapman ritiene che ogni bambino parli e comprenda un linguaggio dell’amore specifico. È dunque molto importante che i genitori imparino a parlare il linguaggio dell'amore del loro bambino, soddisfando così il suo innato desiderio di essere amato.
La sensazione di essere amati è la condizione necessaria per lo sviluppo mentale e psichico del bambino, è il fondamento della sua sicurezza di sé e delle sue capacità di costruire relazioni sane nel futuro. I 5 linguaggi dell'amore che indicano gli autori sono:
- il contatto fisico;
- le parole d'incoraggiamento;
- i momenti speciali;
- i doni;
- i gesti di servizio.
Gran parte del libro è dedicata ai modi per affrontare varie situazioni difficili. Vi riempirà di un forte sentimento di sostegno (perché ci sono tante storie di famiglie che hanno affrontato difficoltà con i figli) e vi darà la sensazione che quasi ogni situazione può essere cambiata se si impara ad amare. Create un'atmosfera di relazioni calde e piene d'amore nella vostra famiglia, imparando a parlare i 5 linguaggi dell'amore!
Titolo originale: "The 5 Love Languages of Children".
Questo libro è assolutamente da non perdere per i genitori. La versione del libro per gli adulti ha avuto un enorme impatto sul mio matrimonio per capire cosa sono le esigenze individuali. Ed avere la versione sui bambini è una benedizione. I miei figli sono molto diversi e i loro linguaggi dell'amore sono diversi e il fatto di saperlo mi ha aiutato a connettermi di più con loro ed essere in grado di soddisfare le loro esigenze. Consiglio questo libro a tutti i genitori, anche a quelli con figli grandi.
-- Emilie Ahren, NetGalley
Cosa pensano gli ascoltatori di I 5 linguaggi dell'amore dei bambini
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 07/05/2020
Illuminante!
L'ascolto audio è molto fluido, il libro interessantissimo e apre il cuore e la mente.
Scoprire il linguaggio dell amore del proprio figlio è essenziale.
Consiglio vivamente la lettura, in questo caso l'ascolto.
Grazie agli autori per aver scritto questo libro
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Oniomaniaca
- 23/12/2019
Molto utile
Il libro è davvero interessante e molto utile. Spero di riuscire a mettere in pratica i consigli. L'ascolto è stato piacevole.
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fabio Pozzoni
- 12/12/2019
Siamo tutti persone, ognuno coi propri bisogni
Sono gli stessi linguaggi degli adulti, e questo sta a significare che alla base siamo tutti persone (grandi o piccole) ma persone.
basterebbe poco, ma molte persone sono cieche al concetto
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 25/04/2022
nuove prospettive per vivere il ruolo di genitori
Si può e si deve imparare ad essere genitori, a qualsiasi età. Lo ha scoperto mia moglie e appena l'ho ascoltato anch'io, abbiamo acquistato il libro e da adesso in avanti cercheremo di mettere in pratica i suoi contenuti che sono una fonte di ispirazione e di insegnamento.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Deise Z.
- 10/08/2021
eccezionale
tutti i genitori e chi ha che fare con bambini dovrebbero leggere. Essenziale per crescere bambini felici.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristian
- 23/06/2021
Ottimo libro e letto molto bene
lo consiglio a tutti . libro fatto veramente bene. Ottimo. lo consiglio a tutti. chi a figli e no
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fra
- 09/02/2021
bellissimo
Bellissimo libro, ti apre un mondo e ti fa riflettere molto. Lettura piacevole e ricca di esempi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Huber
- 03/02/2021
Molto istruttivo e interessante
Audiolibro davvero interessante e stimolante per capire e riflettere sul rapporto genitori figli e anche tra i coniugi.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristian
- 23/12/2020
Risparmia tempo e si impara tanto
Mi è piaciuto ma certe cose non sono spiegate molto bene. Sarebbe meglio avere più esempi o consigli quanto riguarda problemi con bambini. Comunque lo consiglio a tutti. Ho capito tante cose che non me ne rendevo conto.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina Muraglie
- 20/06/2020
splendido
un libro illuminante, semplice e pratico. davvero consigliatissimo. è per tutti, nessuno escluso. leggerò presto i successivi.