-
Il sindaco con due mogli
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 9 ore e 3 min
- Categorie: Letteratura e Narrativa, Narrativa di genere
Chi ha ascoltato questo, ha scelto anche…
-
Se non sono gigli
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre vite, tre esistenze che si sfiorano appena. Basterebbe poco al destino per farle incrociare e sparigliare le carte. Isabella, che per un crudele gioco del destino sdoppia letteralmente la sua personalità. Bruno, legato morbosamente a un amore, si aggrappa ai sogni del passato, divenuti penose e amare utopie. Torquato, violentato nel suo io creativo, obbligato a un'esistenza ripetitiva e abbrutente. Tre personaggi che sembrano figli delle canzoni di De André, viaggiano su binari paralleli, ognuno in cerca della propria salvezza.
-
-
Delicato
- Di Val il 29/08/2018
-
La notte dei soli
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Integralista è chiunque abbia un solo scopo nella vita, sia esso religioso, sociale, o anche sentimentale. Non si deve mai vivere unicamente in funzione di qualcosa o qualcuno..." Vesna vive una vita artificiale. Nel tempo ha sviluppato la capacità di archiviare le laceranti esperienze del passato in contenitori che poi lascia decantare in un'area discosta della sua mente alla quale ha deciso di non accedere più.
-
-
Bellissima lettura
- Di Cliente Amazon il 06/06/2018
-
Non mi prenderete mai
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette omicidi seriali e Milano non dorme più. Tutte donne, alcune giovani, altre anziane, tutte seviziate allo stesso modo e, infine, violentate. Solo alcuni piccoli particolari si differenziano. E non si dica che l'assassino, con la sua sfrontata, lucida e folle sicurezza, non abbia lasciato all'odiato commissario Caruso tracce ben chiare e interpretabili. Di contro, un altro dettaglio, il colpo di genio di cui l'autore dei terrificanti delitti andrà per sempre fiero, porterà le indagini allo scompiglio più totale.
-
-
Tutto d’un fiato!
- Di chica il 28/12/2018
-
Nella buona e nella cattiva sorte
- Di: Marina Di Guardo
- Letto da: Marina Di Guardo, Vanessa Lonardelli
- Durata: 7 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irene, giovane illustratrice di talento, vive da anni ostaggio del marito Gianluigi, manager geloso e violento, convinta, come tante altre vittime di violenza domestica, di meritarsi la semi-segregazione a cui lui la costringe a forza di minacce e lividi.
-
-
Lo consiglio, avvincente!
- Di Erika il 24/01/2021
-
Chiedi alla notte
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 agosto 2018. Venezia splende. È la Serata di Gala della Mostra del Cinema. Red Carpet, Star, limousine, champagne, fotografi. E Vivi Wilson. La protagonista incantevole del Film di Apertura. Ma nell'aria vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. Verità inaccessibili aspettano nell'ombra. Vivi brilla per una sera soltanto.
-
-
Sicuramente bello però
- Di Utente anonimo il 10/01/2021
-
Una rabbia semplice
- Di: Davide Longo
- Letto da: Wlliam Angiuli
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una primavera malinconica per il commissario Arcadipane. Ogni strada, ogni bar, ogni osteria della città sono un ricordo. Lui che dove gli altri crollano ha sempre trovato "terra di conquista", ora si sente stanco; la sua intelligenza, tanto umile quanto ostinata, pare essersi assopita. A destarlo dal torpore è un episodio di violenza come ce ne sono molti. Dietro cui, però, si nasconde un male così insensato da spegnere le parole in bocca. Vincenzo Arcadipane ha cinquantacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle e un futuro che non promette granché.
-
-
molto bello
- Di Utente anonimo il 21/02/2021
-
Se non sono gigli
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 6 ore e 27 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tre vite, tre esistenze che si sfiorano appena. Basterebbe poco al destino per farle incrociare e sparigliare le carte. Isabella, che per un crudele gioco del destino sdoppia letteralmente la sua personalità. Bruno, legato morbosamente a un amore, si aggrappa ai sogni del passato, divenuti penose e amare utopie. Torquato, violentato nel suo io creativo, obbligato a un'esistenza ripetitiva e abbrutente. Tre personaggi che sembrano figli delle canzoni di De André, viaggiano su binari paralleli, ognuno in cerca della propria salvezza.
-
-
Delicato
- Di Val il 29/08/2018
-
La notte dei soli
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 6 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Integralista è chiunque abbia un solo scopo nella vita, sia esso religioso, sociale, o anche sentimentale. Non si deve mai vivere unicamente in funzione di qualcosa o qualcuno..." Vesna vive una vita artificiale. Nel tempo ha sviluppato la capacità di archiviare le laceranti esperienze del passato in contenitori che poi lascia decantare in un'area discosta della sua mente alla quale ha deciso di non accedere più.
-
-
Bellissima lettura
- Di Cliente Amazon il 06/06/2018
-
Non mi prenderete mai
- Di: Duilio Parietti
- Letto da: Duilio Parietti
- Durata: 11 ore e 31 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sette omicidi seriali e Milano non dorme più. Tutte donne, alcune giovani, altre anziane, tutte seviziate allo stesso modo e, infine, violentate. Solo alcuni piccoli particolari si differenziano. E non si dica che l'assassino, con la sua sfrontata, lucida e folle sicurezza, non abbia lasciato all'odiato commissario Caruso tracce ben chiare e interpretabili. Di contro, un altro dettaglio, il colpo di genio di cui l'autore dei terrificanti delitti andrà per sempre fiero, porterà le indagini allo scompiglio più totale.
-
-
Tutto d’un fiato!
- Di chica il 28/12/2018
-
Nella buona e nella cattiva sorte
- Di: Marina Di Guardo
- Letto da: Marina Di Guardo, Vanessa Lonardelli
- Durata: 7 ore e 14 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Irene, giovane illustratrice di talento, vive da anni ostaggio del marito Gianluigi, manager geloso e violento, convinta, come tante altre vittime di violenza domestica, di meritarsi la semi-segregazione a cui lui la costringe a forza di minacce e lividi.
-
-
Lo consiglio, avvincente!
- Di Erika il 24/01/2021
-
Chiedi alla notte
- Di: Antonella Boralevi
- Letto da: Eleni Molos
- Durata: 14 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
29 agosto 2018. Venezia splende. È la Serata di Gala della Mostra del Cinema. Red Carpet, Star, limousine, champagne, fotografi. E Vivi Wilson. La protagonista incantevole del Film di Apertura. Ma nell'aria vibra una nota di inquietudine. Un'ansia che cresce a ogni pagina. Verità inaccessibili aspettano nell'ombra. Vivi brilla per una sera soltanto.
-
-
Sicuramente bello però
- Di Utente anonimo il 10/01/2021
-
Una rabbia semplice
- Di: Davide Longo
- Letto da: Wlliam Angiuli
- Durata: 8 ore e 29 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
È una primavera malinconica per il commissario Arcadipane. Ogni strada, ogni bar, ogni osteria della città sono un ricordo. Lui che dove gli altri crollano ha sempre trovato "terra di conquista", ora si sente stanco; la sua intelligenza, tanto umile quanto ostinata, pare essersi assopita. A destarlo dal torpore è un episodio di violenza come ce ne sono molti. Dietro cui, però, si nasconde un male così insensato da spegnere le parole in bocca. Vincenzo Arcadipane ha cinquantacinque anni, un matrimonio fallito alle spalle e un futuro che non promette granché.
-
-
molto bello
- Di Utente anonimo il 21/02/2021
-
Antonio Scalonesi - Memoriale di un anomalo omicida seriale
- Di: Davide Buzzi
- Letto da: Davide Buzzi, Nadia Parietti, Duilio Parietti
- Durata: 8 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio Scalonesi, affermato mediatore immobiliare e proprietario di una piccola agenzia in una valle discosta dell'alto Ticino (Svizzera), è un uomo benestante, single, al quale la vita sembra avere riservato tutto il meglio possibile. Persona di grande cultura, nutre numerosi e svariati interessi, fra i quali l'arte pittorica e la scultura. Sportivo, in passato e stato pure un ciclista dilettante di buona caratura, vincendo addirittura qualche gara importante.
-
-
Discreto
- Di chica il 12/05/2020
-
Sentinella della pioggia
- Di: Tatiana De Rosnay
- Letto da: Michela Atzeni
- Durata: 9 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo aver lasciato Parigi, chi per un motivo chi per l'altro, tutta la famiglia Malegarde si ritrova nuovamente nella capitale per festeggiare due anniversari: i settant'anni del padre Paul e i cinquant'anni di matrimonio di Paul e Lauren. Una pioggia batte incessante su Parigi, provocando un'emergenza nazionale. Ma lo straripare della Senna non è l'unica minaccia che pesa sulla famiglia. Costretti in casa, ad una vicinanza forzata, anche i conflitti fra padre e figlio, fratello e sorella, madre e figlia rompono gli argini, tanto da convincere tutti della necessità di un rientro anticipato.
-
Tutta colpa di mia nonna
- Di: Manuela Mellini
- Letto da: Enrico Vaioli
- Durata: 5 ore e 50 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Filippo è un aspirante attore romagnolo, trentenne, che vive a Milano e i cui sogni di gloria si scontrano quotidianamente con una realtà fatta di pubblicità di infissi e di richieste imbarazzanti da parte del suo agente. Tra aperitivi, amici, storie occasionali e delusioni amorose, vive in attesa del suo momento. Si muove in una Milano sonnacchiosa e inedita, tra i bar di Lambrate, dove vive, le improbabili suggestioni di Ricky, il suo agente, e le feste a casa di Marchino, ex collega all'Accademia e amico che, contrariamente a lui, ha avuto successo.
-
-
molto delicato
- Di Utente anonimo il 19/02/2021
-
La figlia della libertà
- Di: Luca Di Fulvio
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 22 ore e 10 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Raechel, sguardo vispo nascosto da un cespuglio di ricci scuri e crespi, sogna di diventare libraia, nonostante nel suo villaggio, sepolto dalla neve della steppa russa, alle ragazze non sia permesso neanche leggere. Rosetta ha ereditato un pezzo di terra, ma subisce ogni giorno le angherie dei suoi compaesani, convinti che una donna sola e bella non possa restare troppo tempo senza un marito a cui sottomettersi. Rocco, figlio di un uomo d'onore, è costretto a una scelta: se non vuole morire, deve diventare anche lui un mafioso.
-
-
Toccante
- Di Raffa il 26/05/2019
-
Il tempo non cancella
- Di: Roberta De Falco
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 7 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In polizia da molti anni, il commissario Benussi conosce il suo mestiere. Sa che può regalare grandi soddisfazioni e gigantesche rotture di scatole. Ma tutto sommato non si può lamentare, dal momento che, qua e là, gli lascia il tempo di dedicarsi alla sua vera passione, la scrittura. Ora che ha finalmente terminato il suo romanzo, non può credere al colpo di fortuna che gli è capitato. Rhoda Wallace, uno dei più importanti agenti letterari, è a Trieste in occasione di un evento prestigioso.
-
-
Meraviglioso e struggente
- Di Utente anonimo il 11/07/2020
-
Una storia privata
- La saga dei Morando
- Di: Carla Maria Russo
- Letto da: Betta Cucci
- Durata: 11 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Milano, 1932. La vita di Pietro Morando, segnata dalle feroci liti tra il padre e la madre, lontani nell'età come negli ideali, cambia in meglio quando, nel caseggiato popolare del Ticinese in cui si è trasferito insieme ai suoi, incontra la famiglia Ronchi. Tutti comunisti, genitori e figli, solidali l'un l'altro e impegnati nella lotta contro il fascismo.
-
-
un libro bellissimo
- Di Stefania F. il 10/10/2019
-
False identità
- Di: Lisa Scottoline
- Letto da: Roberto Attias
- Durata: 12 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
A Central Valley la vita scorre lenta e serena come al solito, o almeno questo è ciò che sembra. Paul, Mindy e Evan Kostis sono appena tornati dalla vacanza alle Cayman, Susan Sematov, dopo la morte del marito, continua a prendersi cura di Raz e Ryan, e Heather Larkin dedica ogni sua attenzione all’amato figlio Jordan... Niente, insomma, sembra destabilizzare la tranquilla quotidianità degli abitanti della piccola città, finché l'arrivo di un nuovo insegnante, Chris Brennan, non sconvolge completamente le loro esistenze.
-
Il gioco del ragno
- Di: Donatella Perullo
- Letto da: Fabrizio Martorelli
- Durata: 9 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Napoli, 14 febbraio 1998, una strage distrugge due famiglie innocenti. Unici superstiti un adolescente, Andrea Suarez, e il poliziotto che lo prenderà sotto la sua ala protettrice. Diciannove anni dopo, Andrea è diventato un tutore della legge, ma in lui permangono indelebili i segni del passato. Quando per risolvere un caso delicato gli viene affiancata il sovrintendente capo Mizar Sorrento, deve fare buon viso a cattivo gioco, ignorando altresì il segreto che la giovane nasconde.
-
-
non male
- Di Manuela il 21/05/2019
-
Un posto sbagliato per morire
- Le indagini di Norberto Melis 3
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 5 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un'inchiesta in cui la personalità della vittima è la chiave per arrivare al colpevole? Succede, più spesso di quanto si creda. Mai come in questo caso, però, il commissario Melis ne sembra convinto. Manrico Barbarani: una laurea in architettura, uno studio affermato, un socio da trent'anni al suo fianco, tante amiche, alcuni affezionati nemici, una passione per l'alpinismo, due mogli, anzi: due ex mogli. E un figlio di cui potrebbe essere il nonno. Già. E tre proiettili piantati in corpo.
-
-
GIALLO NOIOSO
- Di Angelina il 21/09/2019
-
I cinque canti di Palermo
- Di: Giuseppe Di Piazza
- Letto da: Giuseppe Di Piazza
- Durata: 7 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due innamorati divisi, come Romeo e Giulietta. Una ragazza francese, stupenda e malinconica, che nasconde un terribile segreto. Un medico per bene con simpatie fasciste. Un malacarne buono a nulla che rapisce i suoi tre figli. Un "ladro onesto", fratello di un mercante di uova di tonno alla Vuccirìa. Queste le persone che popolano le giornate di Leo Salinas, detto "occhi di sonno", un giovane cronista di nera che ogni sera torna a casa con le scarpe sporche di sangue umano.E tanta voglia di vita e bellezza.
-
-
non sono riuscita ad ascoltarlo
- Di Marcanto il 17/12/2020
-
Come piante tra i sassi
- Imma Tataranni e la storia sepolta
- Di: Mariolina Venezia
- Letto da: Vanessa Scalera
- Durata: 6 ore e 1 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nell'ufficio del sostituto procuratore Imma Tataranni, uno squillo del telefono interrompe la quiete di un sabato mattina. Hanno trovato il cadavere di un ragazzo. Ha ventidue anni, è vestito di nero con una cintura Dolce & Gabbana, mutande con l'elastico che fuoriesce dai pantaloni. Si chiama Nunzio Festa e suo padre è distrutto dal dolore. Spudorata e sorprendente, Imma fa tremare i potenti e non dà tregua ai furbi e ai cretini, in un'indagine che mette in luce una società sull'orlo della globalizzazione, ma ancora intenta a digerire un passato scomodo.
-
-
La Basilicata esiste ...
- Di Cliente Amazon il 14/02/2021
-
Casta Diva
- Le indagini di Norberto Melis 8
- Di: Hans Tuzzi
- Letto da: Alberto Molinari
- Durata: 4 ore e 8 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giugno 1982: risolto da poche settimane il caso del Principe dei gigli, il vicequestore Melis, scortato dall'agente D'Aiuto, partecipa a un convegno organizzato a Napoli dal Ministero. Conclusi i lavori, come rifiutare l'invito del suo ex questore a passare un fine settimana in villa, sulla Costiera, tra lo splendore del Mediterraneo e le prelibate ricette della cucina partenopea?
-
-
Bel libro
- Di Francesco Buonfiglio il 13/04/2020
Sintesi dell'editore
L'abitudine genera la monotonia che a sua volta genera la noia, e dopo vent'anni di matrimonio equilibri che sembravano consolidati nel tempo possono spezzarsi. "Il sindaco con due mogli" è una storia vera, affidata da una delle protagoniste a Duilio Parietti, che ce la propone con delicatezza ma anche con crudo realismo, con un epilogo insolito che dimostra quanto una donna innamorata possa essere forte al di là delle gelosie e dell'amore stesso.
Altri titoli dello stesso
Cosa pensano gli ascoltatori di Il sindaco con due mogli
Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 12/08/2018
Molto bello
È il secondo romanzo dell'autore che ho ascoltato e mi è piaciuto moltissimo. La storia inizialmente può sembrare banale ma sul finale sorprende tantissimo!
3 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- silvia
- 27/09/2018
avvilente
da questa storia ,poi sinceramente fatico a trovarci qualcosa di così originale , le donne ne escono terrorizzate dal perdere un uomo che tradisce e che sta con i piedi in due scarpe naturalmente preso dalla sua importantissima cartiera politica e incapace di prendersi le sue responsabilità di padre ( anche ai figli le cose sono state spiegate dalla moglie manco quello è riuscito a fare). Poi e' bastato che la moglie continuasse a fare la gheisha e migliorasse le sue prestazioni sessuali per tenersi il marito che prima la considerava sciatta e noiosa e senza tanti pensarci pianta in asso e in disperazione l altra , non serve più !. Ma di che amore parliamo.?? Io ci vedo opportunisno e dipemdenza . povere donne
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Felipe Hedstrom
- 09/05/2020
Una storia di tutti i giorni
Nonostante si trstti di una storia che chiunque pottebbe vivere, è narrata in modo eccellente. Il personaggio di Eva si avvicina parecchio al mio ideal tipo di donna.
1 person found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ma.Ma.
- 17/08/2018
Un inno all'amore
Già... paradossalmente, per quanto nel romanzo "Il sindaco con due mogli" sia palesemente narrata la storia di un tradimento, è innegabile che - soprattutto per le lettrici, ovvero per il gentil sesso - questo libro alla fine risulterà essere un inno all'amore. Perché se da una parte emerge la natura debole, irresponsabile e poco mascolina del personaggio maschile (per quanto riguarda il mio punto di vista ovviamente: troppo spesso il personaggio si dà una pacca sulla spalla inneggiando il proprio animo all'onestà, quando di fatto si lascia semplicemente sopraffare dalle evidenze, che lo costringono a certe ammissioni), dall'altra emerge la monotonia, la scontatezza e la mancanza di fantasia di alcune casalinghe che poi non fanno altro - di fronte alla sconfitta - di gridare alla giustizia. Ma in questo libro le cose non vanno proprio come capita di sovente nella realtà... Da qui l'inno all'amore, o meglio alla lotta per il proprio amore... e non aggiungo altro per evitare di anticipare troppo. ;-) Buona lettura!
2 people found this helpful
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Camilla
- 29/07/2018
Non mi è piaciuto. Banale, scontato, noioso.
È il primo e ultimo libro che leggerò di questo autore.
Il lettore un incubo.
Pessimo sotto ogni punto di vista.