Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
Lascia stare la gallina copertina

Lascia stare la gallina

Di: Daniele Rielli
Letto da: Francesco Montanari
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.

Altri titoli che potrebbero interessarti

Io sono lo straniero copertina
Fuoco copertina
Carnaio copertina
Hello, Goodbye copertina
Polvere copertina
La notte delle mantidi copertina
Come delfini tra pescecani copertina
Lontano da casa copertina
Il francese copertina
Paesaggio con ombre copertina
La migliore bugia copertina
Panza e Prisenza copertina
Tutto come ieri copertina
Il segreto del commendator Storace copertina
Melodia fatale copertina
Prima di morire copertina

Sintesi dell'editore

Estate nel Salento: turisti in arrivo da tutta Italia, spiagge affollate, feste che durano fino all'alba, poche ore di sonno e si ricomincia da capo. Un giro d'affari enorme su cui Salvatore Petrachi ha messo gli occhi da tempo. Proprietario assieme ad Adamo Greco - amico di una vita ed ex contrabbandiere - di un ristorante di successo, Petrachi è sul punto di portare a compimento la sua scalata sociale quando la morte di una ragazza in un campeggio di Frassanito mette a rischio tutto quello che i due hanno faticosamente costruito. 

Petrachi lotterà però per non soccombere e, anzi, volgere la situazione a proprio favore anche se questo dovesse significare compromettere le esistenze e le speranze del variegato coro di personaggi che incontra sulla sua strada. Un'inarrestabile corsa dentro l'estate salentina durante la quale si aprono vertiginosi baratri verso il passato di Petrachi e di Greco e si profila all'orizzonte una tempesta senza precedenti. Con uno sguardo atipico nel panorama italiano, lucido e disincantato ma anche pieno di vitalità, Daniele Rielli alterna stili e registri fra loro diversissimi che vanno dal dramma a momenti di dirompente ilarità. 

Il risultato è un romanzo polifonico in cui la narrazione dei giochi di potere nella provincia italiana, in crisi ma ancora saldamente in mano a piccoli gruppi d'interesse, si rivela pretesto per raccontare l'indistricabile rapporto fra vita e male. Pubblicato per la prima volta nel 2015, Lascia stare la gallina appare qui in una nuova edizione curata e rivista dall'autore.

©2021 Mondadori (P)2022 Mondadori

Cosa amano gli ascoltatori di Lascia stare la gallina

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    37
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    44
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    13
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di NotteLuce
  • NotteLuce
  • 01/03/2022

Uno dei libri migliori degli ultimi anni

Mi ha soddisfatto completamente. Nero, cinico e impietoso: il fatto che sia ambientato in Puglia, per la maggior parte nel periodo vacanziero lo rende ancora più corrosivo. Spero che Rielli trovi il tempo per scrivere tanta altra fiction.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 26/02/2022

lascia stare..

non sono riuscito a finirlo . Volgare, un sacco di sesso che non aggiunge nulla alla trama di questo caotico libro. Droga come se non esistesse altro al mondo. pessimo.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Mari
  • Mari
  • 22/09/2023

Intreccio perfetto

Quelli che si indignano per il troppo sesso e il linguaggio scorretto dei personaggi del romanzo mi fanno sorridere: Daniele Rielli tesse in maniera magistrale le trame di una storia di violenza, corruzione, cinismo, disincanto e critica sociale, raccontata in maniera polifonica e assegnando ad ogni voce il suo stile. Indubbia la predilezione per i personaggi maschili, mentre quelli femminili restano sullo sfondo, ma conoscendo l’autore non me ne stupisco. Resta una storia raccontata e intrecciata bene.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Nirio N
  • Nirio N
  • 13/09/2023

Può ancora essere rivisitato

Una trama banale
In una società deliquenziale.
Un finale lasciato
In sospeso,
Che si voglia ancora derivarne altre sequenze?
Lasciamo stare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Enrico
  • Enrico
  • 12/09/2023

CAPOLAVORO

Staconsigliato. In special modo a coloro che vogliono imparare a scrivere un romanzo. Daniele ci mostra il lato oscuro delle notti salentine in un intreccio di sesso, droga, politica e malaffare.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 12/05/2023

Orrendo!!

Uno dei pochi libri che non sono riuscito a terminare. Uno spaccato umano del Salento di sola violenza, criminalità diffusa e tristezza. Io spero che questo quadro umano non rappresenti il Salento, di cui io mi sono innamorato.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Casella Antonio
  • Casella Antonio
  • 06/05/2023

gran bel racconto

forte diretto forse esagerato forse no. non conosco la Puglia né il Salento ma il racconto ha grande forza e parla in prima persona per personaggio che lo attraversa, né leggere l'anima e gli dà dignità, permettendo ad ognuno di raccontare la sua verità. grande interpretazione del lettore.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di elena vaccarino
  • elena vaccarino
  • 07/05/2022

Imperdible!!

Capita di rado che una storia intrigante incontri una voce assolutamente perfetta.
Non è lettura, è grande recitazione.
E questo romanzo la merita tutta.
Grazie

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Concetta Vasta
  • Concetta Vasta
  • 23/04/2022

un libro imperdibile

Confesso che, se non lo avesse letto Montanari, che io adoro, con ogni probabilità non lo avrei scelto; ma ora che ho finito di ascoltarlo posso dire che avrei perduto una storia straordinariamente ben scritta, che getta una luce luminosa e oscura sull'Italia s sui tempi in cui viviamo. E nel frattempo, che divertimento e che emozione!

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Paola Pedrini
  • Paola Pedrini
  • 01/04/2022

Un romanzo avvincente che consiglio

Ascoltare un romanzo è un'esperienza a metà strada tra la lettura di una storia e l'immergersi nell'intreccio di un film. Francesco Montanari presta la sua anima a questo racconto e ai diversi personaggi che lo popolano rendendo l'ascolto un'avventura memorabile.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!