Risultati letto da "Francesco Montanari" in Tutte le categorie
-
-
Romeo e Giulietta - Atto 3
- Dedicato ai Cattivi 3
- Di: Francesco Montanari
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 40 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast "Dedicato ai Cattivi" nasce con la volontà di far crollare la barriera che ci allontana dai testi classici. La cultura, come accezione sociologica, purtroppo - inutile negarlo - è diventato spesso sinonimo di noia. Quindi respingiamo tutti quei titoli più o meno conosciuti che incontriamo durante la nostra crescita, li rispettiamo se veniamo interpellati in merito, ma il più delle volte non li indaghiamo mai veramente a fondo. Per il suo lavoro, l'attore Francesco Montanari è obbligato a conoscerli e scardinarli fino al midollo.
-
-
Imperdibile
- Di Sanna Antonello Luigi il 06/12/2020
-
Romeo e Giulietta - Atto 3
- Dedicato ai Cattivi 3
- Letto da: Francesco Montanari
- Serie: Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta, Titolo 3
- Durata: 40 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta
- Audible Club - Seconda stagione 1
- Di: Gancitano Maura, Andrea Colamedici
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Francesco Montanari
- Durata: 41 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Inizia la seconda stagione di "Audible Club", il primo club dell'audiolibro animato da Andrea Colamedici e Maura Gancitano e, eccezionalmente, si parla di un podcast. I testi di Shakespeare sono file zippati che contengono gigabyte di meraviglia purissima. È cruciale scompattarli, aprirli e lasciarsi ispirare. "Romeo e Giulietta", ad esempio, è un vero è proprio manuale di educazione sentimentale. In questa puntata speciale dell'"Audible Club" Maura e Andrea ne parlano con Francesco Montanari, autore e voce di "Dedicato ai Cattivi", in un dialogo attivo tra Filosofia e Teatro.
-
Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta
- Audible Club - Seconda stagione 1
- Letto da: Maura Gancitano, Andrea Colamedici, Francesco Montanari
- Serie: Audible Club - Seconda stagione, Titolo 1
- Durata: 41 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
L'avvocato Guerrieri - La prima stagione
- Di: Gianrico Carofiglio
- Letto da: Francesco Montanari, Liliana Bottone
- Durata: 5 ore e 33 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Mi sentivo il personaggio taroccato di certi hard boiled di serie B, quegli investigatori sdruciti che ricevono la visita del cliente, dicono che non possono trattare il caso - ma solo per dare un po' di suspense alla storia - poi cambiano idea, si scatenano... E risolvono il caso. Ma in quella storia non c'era niente da risolvere, mentre mi raccontavano la scomparsa di questa ragazza pensavo solo: io non c'entro nulla."
-
-
bello ma....
- Di marilù r. il 28/04/2020
-
L'avvocato Guerrieri - La prima stagione
- Letto da: Francesco Montanari, Liliana Bottone
- Durata: 5 ore e 33 min
- Data di pubblicazione: 15/04/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Il complotto contro l'America
- Di: Philip Roth
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 15 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindbergh, fervido antisemita e filonazista, sconfigge alle elezioni presidenziali Franklin D. Roosevelt, la percezione di un'imminente catastrofe si diffonde a Newark. Qui vive la famiglia Roth, che scopre di non essere abbastanza americana per i gusti del nuovo presidente. Attraverso una svolta possibile della storia, il romanzo racconta i pericoli terribili della deriva autoritaria e razzista di una società.
-
-
il sovranismo al potere
- Di Mara il 12/11/2020
-
Il complotto contro l'America
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 15 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 24/10/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Una vita violenta
- Di: Pier Paolo Pasolini
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 10 ore e 56 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La storia della breve vita di Tommaso Puzzilli, un giovane sottoproletario delle borgate romane, scorre impetuosa attraverso piccoli furti e bravate, prostituzione e vagabondaggi notturni, fino al tragico sacrificio finale. Ma è anche storia di contrastata redenzione, di impossibile riscatto sociale in un mondo disperatamente senza uscita, che racconta di un'Italia post-bellica divisa tra la fame dei diseredati che popolano i sobborghi e i primi segni di un benessere economico che avrebbe appiattito la società italiana nella grigia mediocrità degli ideali piccolo-borghesi.
-
-
una interpretazione eccezionale
- Di Pietro Marmo il 13/04/2019
-
Una vita violenta
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 10 ore e 56 min
- Data di pubblicazione: 14/02/2019
- Lingua: Italiano
-
-
-
Dedicato ai Cattivi - Romeo e Giulietta. Serie completa
- Dedicato ai Cattivi 1-5
- Di: Francesco Montanari
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 2 ore e 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast "Dedicato ai Cattivi" nasce con la volontà di far crollare la barriera che ci allontana dai testi classici. La cultura, come accezione sociologica, purtroppo - inutile negarlo - è diventato spesso sinonimo di noia. Quindi respingiamo tutti quei titoli più o meno conosciuti che incontriamo durante la nostra crescita, li rispettiamo se veniamo interpellati in merito, ma il più delle volte non li indaghiamo mai veramente a fondo. Per il suo lavoro, l'attore Francesco Montanari è obbligato a conoscerli e scardinarli fino al midollo.
-
-
Una visione differente
- Di Rosanna il 18/01/2021
-
Dedicato ai Cattivi - Romeo e Giulietta. Serie completa
- Dedicato ai Cattivi 1-5
- Letto da: Francesco Montanari
- Serie: Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta, Titolo 1-5
- Durata: 2 ore e 30 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Romeo e Giulietta - Atto 5
- Dedicato ai Cattivi 5
- Di: Francesco Montanari
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 23 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast "Dedicato ai Cattivi" nasce con la volontà di far crollare la barriera che ci allontana dai testi classici. La cultura, come accezione sociologica, purtroppo - inutile negarlo - è diventato spesso sinonimo di noia. Quindi respingiamo tutti quei titoli più o meno conosciuti che incontriamo durante la nostra crescita, li rispettiamo se veniamo interpellati in merito, ma il più delle volte non li indaghiamo mai veramente a fondo. Per il suo lavoro, l'attore Francesco Montanari è obbligato a conoscerli e scardinarli fino al midollo.
-
-
passione
- Di Utente anonimo il 20/12/2020
-
Romeo e Giulietta - Atto 5
- Dedicato ai Cattivi 5
- Letto da: Francesco Montanari
- Serie: Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta, Titolo 5
- Durata: 23 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Romeo e Giulietta - Atto 4
- Dedicato ai Cattivi 4
- Di: Francesco Montanari
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 16 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast "Dedicato ai Cattivi" nasce con la volontà di far crollare la barriera che ci allontana dai testi classici. La cultura, come accezione sociologica, purtroppo - inutile negarlo - è diventato spesso sinonimo di noia. Quindi respingiamo tutti quei titoli più o meno conosciuti che incontriamo durante la nostra crescita, li rispettiamo se veniamo interpellati in merito, ma il più delle volte non li indaghiamo mai veramente a fondo. Per il suo lavoro, l'attore Francesco Montanari è obbligato a conoscerli e scardinarli fino al midollo.
-
Romeo e Giulietta - Atto 4
- Dedicato ai Cattivi 4
- Letto da: Francesco Montanari
- Serie: Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta, Titolo 4
- Durata: 16 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Romeo e Giulietta - Atto 2
- Dedicato ai Cattivi 2
- Di: Francesco Montanari
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 30 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast "Dedicato ai Cattivi" nasce con la volontà di far crollare la barriera che ci allontana dai testi classici. La cultura, come accezione sociologica, purtroppo - inutile negarlo - è diventato spesso sinonimo di noia. Quindi respingiamo tutti quei titoli più o meno conosciuti che incontriamo durante la nostra crescita, li rispettiamo se veniamo interpellati in merito, ma il più delle volte non li indaghiamo mai veramente a fondo. Per il suo lavoro, l'attore Francesco Montanari è obbligato a conoscerli e scardinarli fino al midollo.
-
-
Incanto
- Di Michele il 21/11/2020
-
Romeo e Giulietta - Atto 2
- Dedicato ai Cattivi 2
- Letto da: Francesco Montanari
- Serie: Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta, Titolo 2
- Durata: 30 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-
-
-
Romeo e Giulietta - Atto 1
- Dedicato ai Cattivi 1
- Di: Francesco Montanari
- Letto da: Francesco Montanari
- Durata: 39 min
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast "Dedicato ai Cattivi" nasce con la volontà di far crollare la barriera che ci allontana dai testi classici. La cultura, come accezione sociologica, purtroppo - inutile negarlo - è diventato spesso sinonimo di noia. Quindi respingiamo tutti quei titoli più o meno conosciuti che incontriamo durante la nostra crescita, li rispettiamo se veniamo interpellati in merito, ma il più delle volte non li indaghiamo mai veramente a fondo. Per il suo lavoro, l'attore Francesco Montanari è obbligato a conoscerli e scardinarli fino al midollo.
-
-
stregata
- Di Utente anonimo il 19/12/2020
-
Romeo e Giulietta - Atto 1
- Dedicato ai Cattivi 1
- Letto da: Francesco Montanari
- Serie: Dedicato ai cattivi - Romeo e Giulietta, Titolo 1
- Durata: 39 min
- Data di pubblicazione: 19/11/2020
- Lingua: Italiano
-