• L'amico ritrovato / Un'anima non vile / Niente resurrezioni, per favore

  • Trilogia del ritorno
  • Di: Fred Uhlman
  • Letto da: Bruno Armando
  • Durata: 5 ore e 39 min
  • 4,7 out of 5 stars (397 recensioni)

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese, cancelli quando vuoi
L'amico ritrovato / Un'anima non vile / Niente resurrezioni, per favore copertina

L'amico ritrovato / Un'anima non vile / Niente resurrezioni, per favore

Di: Fred Uhlman
Letto da: Bruno Armando
Iscriviti - Gratis i primi 30 giorni

Dopo 30 giorni, 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e l'Informativa sulla Privacy di Amazon. Tasse dove applicabili.

Sintesi dell'editore

"Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo". In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.

"Trilogia del ritorno contiene": "L'amico ritrovato", "Un'anima non vile" e "Niente resurrezioni, per favore".
©1989 Ugo Guanda Editore S.r.l. (P)2009 Adriano Salani Editore s.u.r.l.

Altri titoli dello stesso

Cosa pensano gli ascoltatori di L'amico ritrovato / Un'anima non vile / Niente resurrezioni, per favore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    305
  • 4 stelle
    78
  • 3 stelle
    12
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    277
  • 4 stelle
    57
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    3
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    292
  • 4 stelle
    58
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Marina P.
  • Marina P.
  • 03/12/2017

Lettura frettolosa

I racconti sono meritevoli di attenzione, ma purtroppo l'interpretazione è monocorde e frettolosa, e soprattutto molto fastidioso è il passaggio tra la fine del capitolo e quello successivo senza soluzione di continuità, senza dare il tempo o l'impressione di avere assimilato quello che si è appena letto.

10 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco dB
  • Francesco dB
  • 14/12/2019

Davvero ottimo

Una raccolta questa di Uhlman contenente tre racconti parzialmente legati tra loro. Bello, scritto in maniera sapiente, intensa, sentita, profonda. Impossibile non calarsi e vivere dal di dentro emozioni e dolori assieme ai protagonisti, masticando quasi lo spazio ed il tempo in cui essi si muovono. Complimenti anche per l'impeccabile interpretazione.

Unica nota stonata il montaggio dell'audiolibro, che questa volta lascia molto a desiderare. I capitoli sono appiccicati, senza una pausa di qualche secondo, che serve all'ascoltatore per passare mentalmente da una ambientazione ad un altra.
Manca un debito stacco perfino tra un racconto e l'altro.
In molti casi viene perfino sminuita l'abilità del lettore, con questa sorta di proporre i capitoli senza respiro.

4 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Elena book
  • Elena book
  • 09/04/2020

armando bruno fantastico lettore

letto magistralmente da bruno armando voce particolarmente bella che mi è entrata nel cuore al punto di voler vedere il volto.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di alebook
  • alebook
  • 04/09/2019

Niente resurrezioni, di inferno ne basta uno

Più che il celebre L'Amico Ritrovato, che certamente è un testo fondamentale, ho ricevuto fortissimo l'impatto di Niente resurrezioni per favore. Soprattutto la parte della riunione tra i personaggi bene della Stoccarda postbellica, investiti dalla schiettezza e dal dolore del breve intervento di Elsas. Come in I Sommersi e i Salvati di Primo Levi, i tedeschi fanno i conti con la propria adesione al nazismo, con le colpe, le violenze, il genocidio e la follia inaudita del furer a cui hanno affidato le loro vite, la loro patria, la loro cultura, il loro futuro e la loro credibilità... Alcuni ci credono ancora imperterriti, altri sono costernati dalla consapevolezza di essere stati colpevoli, tutti, e di non essersi accorti di ciò che davvero accadeva.

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Francesco Prozzillo
  • Francesco Prozzillo
  • 21/05/2018

Un classico della letteratura

Ho riletto con piacere questo libro. Fa riflettere sugli orrori del nazismo e le privazioni subite. L’interpretazione forse non è delle migliori e nel complesso non ti prende come potrebbe. Da leggere.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Patrizia
  • Patrizia
  • 23/01/2018

Sempre bellissimo

Avevo letto il libro anni fa, riascoltarlo mi ha dato le stesse forti emozioni dovrebbero leggerlo o rileggerlo tutti. Ottima la lettura. Grazie.

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giorob
  • Giorob
  • 25/03/2023

Bellissimo!!

Il libro mi è piaciuto molto, la storia è travolgente, il narratore bravissimo e sa trasportarti in ogni emozione che descrive. Avevo letto il libro durante gli anni scolasti ma non lo avevo saputo comprendere fino in fondo vista la giovane età, riascoltarlo è stato un uragano di emozioni e pensieri che ci mostrano ancora una volta le sofferenze vissute da un popolo tormentato e sterminato.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Giovanni Impegnoso
  • Giovanni Impegnoso
  • 31/01/2023

Semplice, commovente, magnifico!

Che bel libro! Originato dal profondo sentire dell’autore, dalla sua necessità di mettere ordine nel suo dolore, dalla sua sincerità.
Come non partecipare alla sua tragedia? Come non provare la voglia di ribellarsi a quell’orrore? Conserverò con cura il sentimento che quest’opera mi ha donato.
Grazie anche al lettore che riesce ad essere in sintonia con l’emozione del romanzo.

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Cliente Amazon
  • Cliente Amazon
  • 31/01/2023

Illuminante

Descrive in un modo unico profondo e toccante l orrore del nazismo in Germania

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars
Immagine del profilo di Guido Bianchi
  • Guido Bianchi
  • 19/12/2022

Bella scoperta!

Il libro mi è stato consigliato da un amico.
Non me lo aspettavo. Gran bel libro.